Post by JamieHo una spacciatrice ufficiale di pesce APPENA PESCATO e locale (mare
tirreno). Ovviamente solo quando sono giù. Questa sera ho preso due
fettone di tonno che era stato praticamente appena ucciso. C'era molto
sangue. Le ho scottate sulla piastra e nonostante la cottura prolungata
(non era abbattuto quindi non potevo rischiare) è rimasto tenero. Uno
spettacolo. Ma la cosa del sangue faceva un po' senso. Che si fa in
questi casi? Niente?
ps. chiedetemi il prezzo se volete
a quanto pare il tonno non è neanche citato:
...Il Crena ha compilato la lista delle specie ittiche più
frequentemente attaccate dal parassita, a cui bisogna prestare una certa
attenzione. In cima alla lista troviamo la sciabola o spatola che
praticamente contiene sempre lave di Anisakis. Per questo motivo il
pesce viene immediatamente eviscerato dopo la cattura per evitare che le
larve presenti nell’intestino arrivino ad intaccare la carne. A seguire
troviamo il suro con una probabilità del 95%, il lanzardo (75%), lo
sgombro (71%), il merluzzo (40%), il totano (22%), le alici (17%), la
triglia (10%), il cefalo (9%) e la sardina (1%).
--
le mie ricette:
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php