"Cordy" <***@tiscali.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:475ff0e6$0$26430$***@news.tiscali.it...
> Torno fra 5 minuti ha scritto:
>> On 12 Dic, 15:10, Cordy
>> <***@tiscali.it.invalid> wrote:
>>
>>> laura di caro ha scritto:
>>>
>>>
>>>> Tutto sta sempre nel come è stata fatta e come è stata conservata.
>>>> laura
>>>>
>>> Già! :-)
>>> Se, come mi sembra di capire, sei una locale, hai un indirizzo da
>>> segnalare per la mia "rubrica del camper"? Intendo: dove fare scorta di
>>> salama artigianale, magari senza bisogno di un mutuo...
>>>
>>
>> io potrei consigliarti il buon salumificio Bonora, a Poggio Renatico
>> (ha anche una bella pergamena attaccata al muro per il miglior
>> produttore di salama nell'anno ??, per quel che conta la pergamena).
>>
> Bip! Re-gi-stra-to! Grazie! :-)
Sempre Poggiorenatico la ma salumeria Montanari proprio davanti alla chiesa.
Lo conoscono tutti, non puoi sbagliare.Le prepara lui, e ne confeziona
parecchie
ti assicuro: ho visto la sua camera di stagionatura dato che conosco il
figlio ed
è impressionante vedere quante salamine pendono dal soffitto!
Lui stagiona anche il parmigiano reggiano che vende solo stravecchio.
Per referenze puoi chiedere a tutti i vip di passaggio a Ferrara, Papa
compreso,
cui abitualmente nei pranzi ufficiali, viene servita la sua salamina,
rigidamente al
cucchiaio.
Poi, a Madonna Boschi, paesino di cinque case e 1/2 più la chiesa :-)))
ritenuto il miglior centro di produzione della provincia, dove ogni anno
si svolge la sagra della salamina con premiazione del miglior artigiano
produttore.
C'è una unica salumeria ma qui sarebbe interessante acquistare quelle "fatte
in casa"
e prenotate un anno per l'altro se no niente salamina per Natale :-)
laura