Discussione:
quasi ot ancora macchina del caffè
(troppo vecchio per rispondere)
Gi_pll
2014-09-09 12:51:57 UTC
Permalink
Oggi, dopo l'ennesima schifezza, per me, prodotta dalla Saeco che ho in
casa, ho deciso di cambiare macchinetta.
Sono andato sul sito Nespresso per valutare anche il loro prodotto.
Non me ne ero mai interessato e quindi solo ora ho scoperto che le
macchinette proposte in realtà sono prodotti con vari marchi differenti.
Quindi oltre ai dubbi a monte, se cioè optare per la soluzione a capsule o
per una macchinetta tradizionale, mi ritrovo ingarbugliato sulla scelta del
marchio qualora decidessi di orientarmi sulle capsule.
So che in molti hanno la Nespresso, quale tipo e con quali caratteristiche
suggerite di prendere in considerazione?
Anche per il modello che, visto i prezzi, penso sia il base, i marchi sono
differenti; non penso che siano tutti affidabili alla stessa maniera e
dubito assai che la Nespresso si spenda per delle garanzie.
Grazie anticipate
Gi
Giampaolo Natali
2014-09-09 14:31:34 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Oggi, dopo l'ennesima schifezza, per me, prodotta dalla Saeco che ho in
casa, ho deciso di cambiare macchinetta.
Sono andato sul sito Nespresso per valutare anche il loro prodotto.
Non me ne ero mai interessato e quindi solo ora ho scoperto che le
macchinette proposte in realtà sono prodotti con vari marchi differenti.
Quindi oltre ai dubbi a monte, se cioè optare per la soluzione a capsule o
per una macchinetta tradizionale, mi ritrovo ingarbugliato sulla scelta del
marchio qualora decidessi di orientarmi sulle capsule.
So che in molti hanno la Nespresso, quale tipo e con quali caratteristiche
suggerite di prendere in considerazione?
Anche per il modello che, visto i prezzi, penso sia il base, i marchi sono
differenti; non penso che siano tutti affidabili alla stessa maniera e
dubito assai che la Nespresso si spenda per delle garanzie.
Grazie anticipate
Gi
Prova a rigirare la frittata (quindi ritorni OT :-) )
Che sia marcata Delonghi oppure Krups, sempre quella è.
In ogni caso due anni di garanzia per una macchinetta da 60 - 70 euro direi
che bastano e avanzano.
Altrimenti ti costerebbe di più il trasporto che il resto in caso di guasto
post garanzia.
Come caratteristiche io ne ho due:
la prima, frutto di una promozione per venditori di p*****e, marcata
Delonghi, superautomatica, fa anche il cappuccino, ecc. ecc.
La seconda, acquistata un anno fa in promozione Mediaworld a 49,90 euro + 30
euro di capsule omaggio, è una Pixie.
Ma anche una Inissia va bene uguaglio.
Se però vuoi fare anche il cappuccino (Fatina dixit), allora devi andare sui
modelli superiori, dal costo decisamente superiore.
Albus ha affermato che il cappuccino Nespresso è uguale o superiore a quello
dei bar...........
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Mardot
2014-09-09 14:42:53 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Albus ha affermato che il cappuccino Nespresso è uguale o superiore a quello
dei bar...........
Magari ad Albus non piace il cappuccino del bar :-)

Noi in ufficio avevamo Nespresso e a me non piaceva ne' il caffe' ne' il
cappuccino.

Ora abbiamo una normale macchinetta a cialde e il caffe' e' uguale a
quello del bar. Migliore e' la cialda e migliore e' il caffe', strano
eh? ;-)

Al bar i caffe' "nazionali" che preferisco sono Lavazza e Illy. Poi ci
sono un po' di torrefazioni locali, tipo Pasqualini, Giovanacci, Roffini
ecc....

A casa uso la moka, ormai solo qualita' Oro Lavazza, gli altri caffe'
non mi piacciono, sempre a parte eventuali miscele che compero alla Casa
del Caffe' dove pero' ci lascio anche piu' di 20 euro per 1kg.

Secondo me (parere personale) chi ha intenzione di dirigersi su
Nespresso, farebbe bene a trovare il modo di provarlo, e non solo una volta.
Albus Dumbledore
2014-09-09 14:43:03 UTC
Permalink
Post by Mardot
Noi in ufficio avevamo Nespresso e a me non piaceva ne' il caffe' ne' il
cappuccino.
Era a capsule o a cialde?
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-09 14:47:51 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Noi in ufficio avevamo Nespresso e a me non piaceva ne' il caffe' ne'
il cappuccino.
Era a capsule o a cialde?
capsule
Albus Dumbledore
2014-09-09 14:51:34 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Noi in ufficio avevamo Nespresso e a me non piaceva ne' il caffe' ne'
il cappuccino.
Era a capsule o a cialde?
capsule
Che a me piacciono molto piu' del caffe' del bar.
Anzi, al bar non ho mai bevuto caffe' se non 2 o 3 volte.
Solo cappuccini.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-09 15:14:01 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Gi_pll
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Noi in ufficio avevamo Nespresso e a me non piaceva ne' il caffe' ne'
il cappuccino.
Era a capsule o a cialde?
capsule
Che a me piacciono molto piu' del caffe' del bar.
Uh!
Post by Albus Dumbledore
Anzi, al bar non ho mai bevuto caffe' se non 2 o 3 volte.
Allora la tua "a me piacciono molto piu' del caffe' del bar" perde di
senso :-)
Post by Albus Dumbledore
Solo cappuccini.
Dove la qualita' del caffe' puo' rasentare lo zero......
Albus Dumbledore
2014-09-09 15:15:14 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Anzi, al bar non ho mai bevuto caffe' se non 2 o 3 volte.
Allora la tua "a me piacciono molto piu' del caffe' del bar" perde di senso
lol
Dovrei bere un miliardo di caffe' schifosi per poterlo dire?
Il fatto di non averne mai trovati di decenti non basta?
Post by Albus Dumbledore
Solo cappuccini.
Dove la qualita' del caffe' puo' rasentare lo zero......
E anche quella del latte.
Per questo mi piacciono di piu' quelli del mio Aeroccino.
:-)
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-09 15:20:42 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Albus Dumbledore
Anzi, al bar non ho mai bevuto caffe' se non 2 o 3 volte.
Allora la tua "a me piacciono molto piu' del caffe' del bar" perde di senso
lol
Dovrei bere un miliardo di caffe' schifosi per poterlo dire?
Il fatto di non averne mai trovati di decenti non basta?
Se affermi "non ho mai bevuto caffe' se non 2 o 3 volte" direi che hai
la casistica di una formica. :-)
Post by Albus Dumbledore
Post by Albus Dumbledore
Solo cappuccini.
Dove la qualita' del caffe' puo' rasentare lo zero......
E anche quella del latte.
Gia' molto meno, sia in ragione delle diverse quantita' in dose, sia per
il tipo di prodotto.
Post by Albus Dumbledore
Per questo mi piacciono di piu' quelli del mio Aeroccino.
:-)
Mai provato. Qui dalle mie parti ci sono due bar che fanno il cappuccio
con il latte crudo, lo sbattono sul tavolo senza vaporizzarlo troppo
prima, e resta perfetto. Quelle volte che ho voglia di cappuccio passo
da li', generalmente preferisco il caffelatte a casa e poi un buon
caffe' al bar un'ora dopo.
Fatina_degli_Elfi
2014-09-10 13:59:23 UTC
Permalink
Post by Mardot
Mai provato. Qui dalle mie parti ci sono due bar che fanno il cappuccio
con il latte crudo, lo sbattono sul tavolo senza vaporizzarlo troppo
prima, e resta perfetto.
Non voglio essere pignola, ma sei sicuro che la legge consenta ai punti
vari di ristorazione (bar inclusi) l'utilizzo di latte crudo non
pastorizzato? A me risulta di no, ma potrei sbagliarmi.
Citami la legge che lo consente.
Se arrivano i Nas questi chiudono.
Ma, come ho scritto, attendo smentite e sarei molto felice di apprendere
il contrario.

Per quanto riguarda la schiuma del cappuccino, non è questione di
grassi, ma di proteine. Ho notato che pure con il latte scremato (una
bestemmia per il latte inteso come tale) la crema viene una bellezza,
pure con il p.scremato, meglio ancora se uht.
Con il fresco (alta qualità o bio e solo fresco dal banco frigo nelle
gdo) il latte 'monta' assai di meno. Idem nei bar, ho notato lo stesso
effetto. Monta che è un piacere per occhi e palato con latte di soia,
gustoso e dolce naturalmente. Consiglio a tutti di provarlo :-)
Altra bontà da non perdere: cappuccino o latte macchiato con 'latte' di
mandorla, mandorle bio e fresche, meglio siciliane doc.
Mardot
2014-09-10 15:09:30 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Mardot
Mai provato. Qui dalle mie parti ci sono due bar che fanno il cappuccio
con il latte crudo, lo sbattono sul tavolo senza vaporizzarlo troppo
prima, e resta perfetto.
Non voglio essere pignola, ma sei sicuro che la legge consenta ai punti
vari di ristorazione (bar inclusi) l'utilizzo di latte crudo non
pastorizzato? A me risulta di no, ma potrei sbagliarmi.
Citami la legge che lo consente.
Se arrivano i Nas questi chiudono.
Ma, come ho scritto, attendo smentite e sarei molto felice di apprendere
il contrario.
Di sicuro i NAS non glieli mando io :-)
Fatina_degli_Elfi
2014-09-10 17:56:44 UTC
Permalink
Post by Mardot
Di sicuro i NAS non glieli mando io :-)
Ma ci mancherebbe ;-)
Ho trovato a Pg una pasticceria bar che realizza maritozzi e cappuccino
da favola!!! Il proprietario monta la panna freschissima di una latteria
vicina a mano, con le fruste, sotto gli occhi dei clienti.
Mitico :-)
I maritozzi poi sono gianteschi...
Fatina_degli_Elfi
2014-09-09 15:01:49 UTC
Permalink
Post by Mardot
Secondo me (parere personale) chi ha intenzione di dirigersi su
Nespresso, farebbe bene a trovare il modo di provarlo, e non solo una volta.
Concordo con quanto hai scritto. Ho provato molte volte il caffè
Nespresso, capsule originali con gusti diversi, a casa di parenti e
amici. Non ci posso fare nulla, a dispetto di quanti qui affermano che
sia tra i migliori a me non piace. Preferisco di gran lunga le capsule
Lavazza, il Lavazza al bar ed in polvere a casa con la moka.
Parlando di caffè che si attesta su classifica medio-bassa.
A casa il mio preferito, quando riesco a trovarlo, è il Pellini
per moka. Inarrivabile da tutti gli altri brand rintracciabili presso la
gdo.
Albus Dumbledore
2014-09-09 15:02:40 UTC
Permalink
Concordo con quanto hai scritto. Ho provato molte volte il caffè Nespresso,
capsule originali con gusti diversi, a casa di parenti e amici. Non ci posso
fare nulla, a dispetto di quanti qui affermano che sia tra i migliori
Be', questa e' un'affermazione un filo eccessiva.
:-)
Come puoi definire qualcosa migliore in assoluto?
Preferisco di gran lunga le capsule Lavazza, il Lavazza al bar ed
in polvere a casa con la moka.
A me non piacciono.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-09 15:15:49 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Mardot
Secondo me (parere personale) chi ha intenzione di dirigersi su
Nespresso, farebbe bene a trovare il modo di provarlo, e non solo una volta.
Concordo con quanto hai scritto. Ho provato molte volte il caffè
Nespresso, capsule originali con gusti diversi, a casa di parenti e
amici. Non ci posso fare nulla, a dispetto di quanti qui affermano che
sia tra i migliori a me non piace.
Come dicevo, all'inizio mi piacevano, ma e' durto molto poco, poi mi
sono stufato.
Post by Fatina_degli_Elfi
Preferisco di gran lunga le capsule
Lavazza, il Lavazza al bar ed in polvere a casa con la moka.
Assolutamente d'accordo.
Post by Fatina_degli_Elfi
Parlando di caffè che si attesta su classifica medio-bassa.
Ovviamente.
Post by Fatina_degli_Elfi
A casa il mio preferito, quando riesco a trovarlo, è il Pellini
per moka. Inarrivabile da tutti gli altri brand rintracciabili presso la
gdo.
Rispetto ai marchi da GdO ci sono diverse torrefazioni locali che danno
prodotti migliori, purtroppo non si trovano in giro in ogni dove.
Albus Dumbledore
2014-09-09 15:03:41 UTC
Permalink
Secondo me (parere personale) chi ha intenzione di dirigersi su Nespresso,
farebbe bene a trovare il modo di provarlo, e non solo una volta.
Ah, in una qualunque boutique Nespresso ti fanno assaggiare un cru a
scelta.
Anche piu' di una, forse.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-09 15:12:54 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Secondo me (parere personale) chi ha intenzione di dirigersi su
Nespresso, farebbe bene a trovare il modo di provarlo, e non solo una volta.
Ah, in una qualunque boutique Nespresso ti fanno assaggiare un cru a
scelta.
Anche piu' di una, forse.
Nespresso a me e' piaciuto le prime volte, poi ha iniziato a stufarmi,
fino a non piacermi piu'. Anche provando diverse miscele. Per questo
consiglio a chi vuole comprarlo di provarlo piu' volte. Al mio palato
reagisce come se ci fosse qualcosa di "finto", passami il termine, non
saprei davvero come descriverlo.
Albus Dumbledore
2014-09-09 15:17:07 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ah, in una qualunque boutique Nespresso ti fanno assaggiare un cru a
scelta.
Anche piu' di una, forse.
Nespresso a me e' piaciuto le prime volte, poi ha iniziato a stufarmi, fino a
non piacermi piu'. Anche provando diverse miscele. Per questo consiglio a chi
vuole comprarlo di provarlo piu' volte. Al mio palato reagisce come se ci
fosse qualcosa di "finto", passami il termine, non saprei davvero come
descriverlo.
Bisognerebbe sapere come 'azzo lo fanno.
Io sospetto che in quelle capsule ci sia roba liofilizzata o solubile,
non so.
Una volta o l'altra ne apro qualcuna e ci guardo dentro.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-09 15:21:56 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Post by Albus Dumbledore
Ah, in una qualunque boutique Nespresso ti fanno assaggiare un cru a
scelta.
Anche piu' di una, forse.
Nespresso a me e' piaciuto le prime volte, poi ha iniziato a stufarmi,
fino a non piacermi piu'. Anche provando diverse miscele. Per questo
consiglio a chi vuole comprarlo di provarlo piu' volte. Al mio palato
reagisce come se ci fosse qualcosa di "finto", passami il termine, non
saprei davvero come descriverlo.
Bisognerebbe sapere come 'azzo lo fanno.
Io sospetto che in quelle capsule ci sia roba liofilizzata o solubile,
non so.
Una volta o l'altra ne apro qualcuna e ci guardo dentro.
Penso che tu abbia ragione riguardo al solubile, non so cosa, ma
qualcosa lo e' di sicuro, e lascia traccia.
Nespresso
2014-09-10 18:05:08 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Io sospetto che in quelle capsule ci sia roba liofilizzata o
solubile, non so.
Una volta o l'altra ne apro qualcuna e ci guardo dentro.
Una volta o l'altra avrà notizie dai nostri legali
Mardot
2014-09-11 06:57:06 UTC
Permalink
Post by Nespresso
Post by Albus Dumbledore
Io sospetto che in quelle capsule ci sia roba liofilizzata o
solubile, non so.
Una volta o l'altra ne apro qualcuna e ci guardo dentro.
Una volta o l'altra avrà notizie dai nostri legali
LOL, chiudetele col lucchetto allora.
Albus Dumbledore
2014-09-11 11:31:54 UTC
Permalink
Post by Nespresso
Post by Albus Dumbledore
Io sospetto che in quelle capsule ci sia roba liofilizzata o
solubile, non so.
Una volta o l'altra ne apro qualcuna e ci guardo dentro.
Una volta o l'altra avrà notizie dai nostri legali
Ma lol!
--
Albus Dumbledore
Giampaolo Natali
2014-09-09 15:24:21 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Secondo me (parere personale) chi ha intenzione di dirigersi su Nespresso,
farebbe bene a trovare il modo di provarlo, e non solo una volta.
Ah, in una qualunque boutique Nespresso ti fanno assaggiare un cru a
scelta.
Anche piu' di una, forse.
Sì, anche tre! Basta chiedere :-) :-)
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Albus Dumbledore
2014-09-09 14:35:39 UTC
Permalink
differenti; non penso che siano tutti affidabili alla stessa maniera e dubito
assai che la Nespresso si spenda per delle garanzie.
Nespresso, se le cose non sono cambiate ultimamente, da' garanzie
eccome.
Addirittura, se prendevi la macchinetta da loro, in caso di guasto ti
dava un muletto per il periodo di riparazione.
Ora non so se sia ancora cosi', dato che la mia e' fuori garanzia non
me ne sono piu' interessato, ma ti consiglio di verificare.
--
Albus Dumbledore
Giampaolo Natali
2014-09-09 15:22:41 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
differenti; non penso che siano tutti affidabili alla stessa maniera e dubito
assai che la Nespresso si spenda per delle garanzie.
Nespresso, se le cose non sono cambiate ultimamente, da' garanzie
eccome.
Addirittura, se prendevi la macchinetta da loro, in caso di guasto ti
dava un muletto per il periodo di riparazione.
Ora non so se sia ancora cosi', dato che la mia e' fuori garanzia non
me ne sono piu' interessato, ma ti consiglio di verificare.
Lo fanno ancora, ma non conviene acquistarla da loro a prezzo pieno.
Le offerte promozionali nei vari store, Mediaworld, Comet, Express, Unieuro,
ecc. ecc. consentono di acquistarla con sconto anche del 50%.
Lavazza, secoli fa :-) :-) per macchine acquistate direttamente da loro
forniva la garanzia a vita. La mia andò in cortocircuito dopo 3 anni e mezzo
che l'avevo. Telefonai a Lavazza per acquistarne un'altra ma la signora che
mi rispose mi chiese il numero di matricola e, accertato l'acquisto
direttamente da loro, mi mandò il corriere a ritirarla e dopo 2 settimane mi
arrivò una macchina nuova di zecca in quanto la mia non era riparabile.
Peccato non funzioni più così, la seconda l'ho ancora, guasta, in cantina.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Albus Dumbledore
2014-09-09 15:27:12 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Lo fanno ancora, ma non conviene acquistarla da loro a prezzo pieno.
Si', puo' essere.
Io la comprai anni fa a poco o nulla.
Se dovesse rompersi, potrei valutare l'acquisto alternativo, anche se
ogni tanto mi mandano buoni sconto o altro.
Post by Giampaolo Natali
Peccato non funzioni più così, la seconda l'ho ancora, guasta, in cantina.
Ho assaggiato dei Lavazza e li ho trovati poco interessanti.
Ma e' questione di abitudine, immagino.
--
Albus Dumbledore
[Claudio] Red-Block !
2014-09-10 10:09:56 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Peccato non funzioni più così, la seconda l'ho ancora, guasta, in cantina.
Beh una caffettiera sono 3 pezzi (carcassa, resistenza,pompa) di cui
solo la resistenza generalmente si brucia ...e su ebay per lavazza trovi
tutto, se ne sei innamorato puoi trovare qualche amico appena appena
ferrato di elettrotecnica e fartela riparare. :-D
Giampaolo Natali
2014-09-10 16:03:50 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Post by Giampaolo Natali
Peccato non funzioni più così, la seconda l'ho ancora, guasta, in cantina.
Beh una caffettiera sono 3 pezzi (carcassa, resistenza,pompa) di cui
solo la resistenza generalmente si brucia ...e su ebay per lavazza trovi
tutto, se ne sei innamorato puoi trovare qualche amico appena appena
ferrato di elettrotecnica e fartela riparare. :-D
In tema di elettrotecnica me la cavo abbastanza bene pure io.
Il problema è diverso:
il bullone che stringe il tubetto dell'acqua caldasulla caldaia ha pensato
ben di rompersi in due parti (difetto originale o del bullone o errata
manovra del montatore che ha stretto troppo il bullone medesimo). Tutti i
tentativi di toglierlo, usando anche i maschi filettati sinistrorsi è andato
a vuoto. per cui la macchina è in cantina. Se un giorno vorrò ripassare da
Nespresso a Lavazza valuterò il da farsi.
Ma non credo proprio che tornerò a Lavazza, per quanto ottimo il suo caffè.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
ishka
2014-09-09 16:08:15 UTC
Permalink
Oggi, dopo l'ennesima schifezza, per me, .....
io sono un caso anomalo, la nespresso la schifo a priori, non avendo
trovato una miscela di mio gradimento quella che piu' mi piace e' lo
splendid

uso una cinese di merda rimarcata delonghi pagata 80 euro...

la stessa identica macchina l'offrirono alla lidl non marcata delonghi a
40 euro 15 giorni dopo che ho comprato la mia :-(

si pulisce facilmente e si ripara ancora piu' facilmente, non avendo un
timer e altri cazzi e' costruita con pezzi di ricambio dove il piu'
costoso costa 10 euro

quindi non saprei cosa consigliarti, per me pi' e' semplice come
costruzione e meglio e', si ripara piu' facilmente
Gi_pll
2014-09-09 18:51:53 UTC
Permalink
Post by ishka
quindi non saprei cosa consigliarti, per me pi' e' semplice come
costruzione e meglio e', si ripara piu' facilmente
Ecco, una così mi potrebbe andare anche bene; il problema è intendersene
abbastanza da saperla valutare.
Magari senza per forza prendere una cinesata.

Gi
Fatina_degli_Elfi
2014-09-09 21:00:42 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Ecco, una così mi potrebbe andare anche bene; il problema è intendersene
abbastanza da saperla valutare.
Magari senza per forza prendere una cinesata.
Ora le fanno tutte in China: Ariete, Philips (Saeco-Gaggia), Delonghi e
tante altre brand famose. Per cui non mi allontanerei dalle marche
maggiormente conosciute, anche per l'assistenza. So che la Philips ha
un'ottima rete di assistenza (ho alcuni prodotti), sono celeri e molto
puntuali nelle risposte e nella risoluzione di problemi/guasti. Altre
marche non saprei.
ishka
2014-09-10 02:48:35 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by ishka
quindi non saprei cosa consigliarti, per me pi' e' semplice come
costruzione e meglio e', si ripara piu' facilmente
Ecco, una così mi potrebbe andare anche bene; il problema è intendersene
abbastanza da saperla valutare.
Magari senza per forza prendere una cinesata.
Gi
io non ne capivo un cazzo... dopo la prima esperienza ricomprerei lo
stesso modello

l'unica cosa che mi fa incazzare che potevo spendere 40 euro di meno,
tanto sempre dalla stessa fabbrica cinese sono usciti

solo che delonghi ha messo il nome stampigliato sopra e lidl no :-(

peccato che alla lidel non li ho piu' visti :-(


se ti interessa recupero il nome del modello che ho io.
Doobie
2014-09-10 07:06:49 UTC
Permalink
Post by ishka
peccato che alla lidel non li ho piu' visti :-(
Andarci per caso e trovare un articolo che hai cercato e ti sei perso
è improbabilissimo. Di solito finita l'offerta il prodotto viene
ritirato, almeno nel non alimentare. La newsletter è comodissima per
queste cose
[Claudio] Red-Block !
2014-09-10 10:12:31 UTC
Permalink
Post by ishka
peccato che alla lidel non li ho piu' visti :-(
Le offerte LiDL sono cicliche vedrai ogni 3 o 4 mesi la caffettiera
ritorna ...e il modello è sempre grossomodo lo stesso, e sempre
grossomodo identico alla DeLonghi che Euronics o chi per loro mette in
superofferta nei volantini :-)
Gi_pll
2014-09-10 13:24:13 UTC
Permalink
Post by ishka
se ti interessa recupero il nome del modello che ho io.
Ma hanno tutte quel cavolo di portafiltro pressurizzato? :-(

Gi
ishka
2014-09-10 23:44:00 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by ishka
se ti interessa recupero il nome del modello che ho io.
Ma hanno tutte quel cavolo di portafiltro pressurizzato? :-(
Gi
non so se ti riferisci alla protuberanza in plastica che fa fare la
schiuma.... il mio modello e' dotato di tale affare

poco male perche' per pulire il tutto facilmente ho comprato un
generatore di vapore di quelli piccoli... e la cera sparisce che una
meraviglia.
Mardot
2014-09-10 07:41:56 UTC
Permalink
Post by ishka
non avendo
trovato una miscela di mio gradimento quella che piu' mi piace e' lo
splendid
Ok, ognuno ha i suoi gusti, ma e' come chiedere a uno a cui piace il
pesce congelato come ha trovato i gamberi freschi di Sant Margherita.
ishka
2014-09-12 15:57:11 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by ishka
non avendo
trovato una miscela di mio gradimento quella che piu' mi piace e' lo
splendid
Ok, ognuno ha i suoi gusti, ma e' come chiedere a uno a cui piace il
pesce congelato come ha trovato i gamberi freschi di Sant Margherita.
beh se con il tuo sillogismo vuoi paragonare eventuali torrefazioni
locali con il pesce fresco allora mi trovi d'accordo

altrimenti quello che trovi nei supermercati e' per lo piu' cacca.... ho
scelto semplicemente il meno cacca.

Oppure vorresti insinuare che illy e' un buon caffe'? :-D
O che lo sia il lavazza? :-D
Mardot
2014-09-12 19:20:57 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Mardot
Post by ishka
non avendo
trovato una miscela di mio gradimento quella che piu' mi piace e' lo
splendid
Ok, ognuno ha i suoi gusti, ma e' come chiedere a uno a cui piace il
pesce congelato come ha trovato i gamberi freschi di Sant Margherita.
beh se con il tuo sillogismo vuoi paragonare eventuali torrefazioni
locali con il pesce fresco allora mi trovi d'accordo
quello!
Post by ishka
altrimenti quello che trovi nei supermercati e' per lo piu' cacca.... ho
scelto semplicemente il meno cacca.
Oppure vorresti insinuare che illy e' un buon caffe'? :-D
O che lo sia il lavazza? :-D
lo splendid al confronto di lavazza e illy e' addirittura sotto la
segatura...... :-)
ishka
2014-09-13 16:58:15 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by ishka
Oppure vorresti insinuare che illy e' un buon caffe'? :-D
O che lo sia il lavazza? :-D
lo splendid al confronto di lavazza e illy e' addirittura sotto la
segatura...... :-)
se lo dici tu....

chi sono io per contraddirti?

una cosa pero' la so... la tostatura forte tipica del lavazza e ancora
di piu' dell'illy nasconde bene la bassa qualita' della materia prima...

e alla lavazza e alla illy lo sanno bene... ;-)

poi fai come credi e credi quello che vuoi. :-D

cia'.
Mardot
2014-09-14 19:34:15 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by Mardot
Post by ishka
Oppure vorresti insinuare che illy e' un buon caffe'? :-D
O che lo sia il lavazza? :-D
lo splendid al confronto di lavazza e illy e' addirittura sotto la
segatura...... :-)
se lo dici tu....
chi sono io per contraddirti?
una cosa pero' la so... la tostatura forte tipica del lavazza e ancora
di piu' dell'illy nasconde bene la bassa qualita' della materia prima...
e alla lavazza e alla illy lo sanno bene... ;-)
poi fai come credi e credi quello che vuoi. :-D
cia'.
ma infatti :-) alla fine conta quello che ci piace, se a uno piace
spendid e all'altro lavazza va ben cosi'

come dicevo, i caffe' che mi piacciono di piu' sarebbero alcune
torrefazioni locali, peccato che a 20 euro/kg non lo compro per
principio, e non sono nemmeno i piu' cari....
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 20:10:32 UTC
Permalink
Post by Mardot
lo splendid al confronto di lavazza e illy e' addirittura sotto la
segatura...... :-)
Penso sia una gara al ribasso :-)
A me Lavazza piace, ma è un caffé molto forte che copre un sacco di
difetti, gli esperti per buon caffé intendono tutt'altro. E se lo
assapori aspirandolo con aria (come l'olio) in effetti lo senti anche se
non sei esperto.
Illy invece lo trovo buono ai bar, assolutamente schifoso in casa con
quel sapore di bruciacchiaticcio tipico suo e del Vergnano.

Comuque è inutile fare i puristi con la roba commerciale.
ishka
2014-09-13 22:56:27 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Illy invece lo trovo buono ai bar, assolutamente schifoso in casa con
quel sapore di bruciacchiaticcio tipico suo e del Vergnano.
e' un caffe' delicato con una tostatura forte e devi saperlo trattare
molti bar sono delle pippe che sovraespongono la miscela o non spurgano
prima e quindi... e pari allo schifo casalingo
Post by [Claudio] Red-Block !
Comuque è inutile fare i puristi con la roba commerciale.
concordo a pieno, non e' facile avere una buona miscela con un gusto
equilibrato e costante nel tempo

ecco perche' ho scelto quello che al mio palato e' meno cacca.

Non e' di certo un middle roast ma per ora lo splendid e' l'unico che ha
una tostatura piu' leggera rispetto a tutti gli altri che sono piu'
simili ad una guarnizione che non ad un caffe'
Gi_pll
2014-09-14 06:02:21 UTC
Permalink
Illy invece lo trovo buono ai bar, assolutamente schifoso in casa con quel
sapore di bruciacchiaticcio tipico suo e del Vergnano.
Pienamente d'accordo!

Gi
[Claudio] Red-Block !
2014-09-10 10:03:11 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Quindi oltre ai dubbi a monte, se cioè optare per la soluzione a capsule
o per una macchinetta tradizionale, mi ritrovo ingarbugliato sulla
scelta del marchio qualora decidessi di orientarmi sulle capsule.
Allora premesso che di nespresso ne so il giusto, immagino che il
risultato finale non differisca molto tra le varie macchinette, in ogni
caso puoi girovagare per centri commerciali e di sicuro trovi qualche
promoter che ti fa assaggiare il caffé ...adocchi la marca della
macchinetta per le dovute comparazioni e il gioco è fatto. :-)

Per il resto, in ufficio avevo una banale LiDL con i suoi 3 anni di
garanzia (trasporti inclusi) da una cinquantina d'euro che se mettevi la
polvere buona faceva il caffé buono (con le cialde ESE lasciava invece
parecchio a desiderare); l'abbiamo sostituita per ragioni di pulizia con
lavazza a capsule. Il caffé è sempre buono, il piano è più pulito ....ma
il caffé costa 7/8 volte tanto. :-D
Gi_pll
2014-09-10 13:23:15 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
promoter che ti fa assaggiare il caffé ...adocchi la marca della
Provo fastidio al solo vedere la fila di quelli che girano per supermercati
ad assaggiare il biscottino, poi passano al banchetto del salame, poi a
quello del formaggio, poi magari nel reparto frutta si approvvigionano alla
faccia di chi paga e infine fanno la fila per il caffè.
Ho detto provo fastidio, ma è un chiaro eufemismo.

Mi sono messo a gironzolare in rete per vedere qualche modello
soddisfacente, la macchinetta che abbiamo, oggi, ha fatto lo scherzo alla
sciura di dare forfait. Ma non ho trovato nulla ad un prezzo accettabile che
non avesse il portafiltro pressurizzato che è causa di quella specie di
schiuma artificiale. Deprimente!
Gi
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 14:36:36 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Mi sono messo a gironzolare in rete per vedere qualche modello
soddisfacente, la macchinetta che abbiamo, oggi, ha fatto lo scherzo
alla sciura di dare forfait. Ma non ho trovato nulla ad un prezzo
accettabile che non avesse il portafiltro pressurizzato che è causa di
quella specie di schiuma artificiale. Deprimente!
Eurospin,vista adesso :-) costare costa poco ....ad occhio ricorda
tantissimo quella LiDL, per la schiuma finta mi sa che sia di moda al
momento :-)

Loading Image...
Gi_pll
2014-09-13 17:02:51 UTC
Permalink
per la schiuma finta mi sa che sia di moda al momento :-)
Ma è proprio quella che cerco di evitare.

Gi
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 20:06:03 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Ma è proprio quella che cerco di evitare.
Ma vedo che tutte oramai mettono il pressione il tutto per fare un po'
di schiumetta .....cialde comprese. :-)

La mia LidL in ufficio aveva(e lo ha anche adesso che giace sullo
scaffale) nel filtro una parte bloccata con 3 viti che conteneva
qualcosa tipo lana d'acciaio o grigliette dove passava il caffé ...forse
levandole.
L'ariete di casa invece ha un buchino micrometrico da cui passa il caffé
...e li mi sa che ci fai poco. L'Ariete vecchissima che avevo 7 0 8 anni
fa invece aveva un accessorio di platica che mettevi per la schiuma
toglievi per farlo senza, ma mi sa che oramai si siano adeguati un po'
tutti alla moda. :-)
ishka
2014-09-13 17:11:15 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Eurospin,vista adesso :-) costare costa poco ....ad occhio ricorda
tantissimo quella LiDL, per la schiuma finta mi sa che sia di moda al
momento :-)
http://www.eurospin.it/idpromo/21/105/nc1421_36.jpg
stavo per suggerirla io

ho potuto dargli una occhiata

sembra facilmente riparabbile, ma per averne la certezza dovrei smontarla.

Rispetto alla mia delonghi mi piacciono gli interruttori semplici, meno
cari del rotativo che c'e' sulla mia.

Non mi piace il serbatoio bianco, quello fume' ritarda la crescita dei
licheni quello bianco no, anzi....

Cmq sia e' sempre buona prassi cambiare l'acqua ogni 12 ore e se e'
ferma da qualche ora sostituirla prima di fare il caffe'
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 20:00:39 UTC
Permalink
Post by ishka
Cmq sia e' sempre buona prassi cambiare l'acqua ogni 12 ore e se e'
ferma da qualche ora sostituirla prima di fare il caffe'
E ogni tanto lavare con Acido citrico per ripulire dall'inevitabile
calcare ...a meno di non usare acque leggerissime. :-)
Gi_pll
2014-09-15 14:40:24 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
http://www.eurospin.it/idpromo/21/105/nc1421_36.jpg
stavo per suggerirla io
Sono andato e l'ho comprata.
Mah!!!
A parte il libretto delle istruzioni che mi sembra demenziale, danno delle
istruzioni incomprensibili, è un trabiccolo mooolto leggero, roba che quando
fai andar la manetta ti porti via tutto l'ambaradan. :-(
Ma poi, pur stringendo bene la manetta, fuoriesce liquido dalla parte
superiore del portafiltro.
Farò un po' di prove domani e vedremo.

Gi
ishka
2014-09-15 15:39:25 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by [Claudio] Red-Block !
http://www.eurospin.it/idpromo/21/105/nc1421_36.jpg
stavo per suggerirla io
Sono andato e l'ho comprata.
Mah!!!
A parte il libretto delle istruzioni che mi sembra demenziale, danno
delle istruzioni incomprensibili, è un trabiccolo mooolto leggero, roba
che quando fai andar la manetta ti porti via tutto l'ambaradan. :-(
Ma poi, pur stringendo bene la manetta, fuoriesce liquido dalla parte
superiore del portafiltro.
Farò un po' di prove domani e vedremo.
Gi
atz... controlla la guarnizione sotto all'erogatore, magari e' stata
inserita male e' fa una grinza e' facile che da li perde

occhio anche alla quantita' di caffe' che metti nel filtro, se eccedi il
livello ( dovrebbe avere una tacca che te lo segnala ) e' facile che non
chiuda correttamente.

Di solito sono 7 grammi di caffe', non eccedere tale dose
Gi_pll
2014-09-15 16:34:38 UTC
Permalink
Post by ishka
atz... controlla la guarnizione sotto all'erogatore, magari e' stata
inserita male e' fa una grinza e' facile che da li perde
Controllerò.
Post by ishka
occhio anche alla quantita' di caffe' che metti nel filtro, se eccedi il
livello ( dovrebbe avere una tacca che te lo segnala ) e' facile che non
chiuda correttamente.
Tacca? Non mi pare.

Quell'affare mobile di plastica che c'è sul manico a ridosso del filtro che
va ad agganciare il filtro, (agganciare?) a cosa diavolo dovrebbe servire?

Gi
ishka
2014-09-16 12:48:57 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Tacca? Non mi pare.
Quell'affare mobile di plastica che c'è sul manico a ridosso del filtro
che va ad agganciare il filtro, (agganciare?) a cosa diavolo dovrebbe
servire?
se lo ribecco all'eurospin do una occhiata al contenuto un po meglio e
vedo se c'e' la tacca

il gancio teoricamente serve per tenere il filtro e sbatacchiarlo per
far cadere il residuo di caffe' esausto quando il tutto e' ancora bollente
Gi_pll
2014-09-16 14:59:35 UTC
Permalink
il gancio teoricamente serve per tenere il filtro e sbatacchiarlo per far
cadere il residuo di caffe' esausto quando il tutto e' ancora bollente
Come supponevo!
E' plastica leggera e utilizzato o meno non me lo vedo durare, ma per quello
che serve...

Gi
[Claudio] Red-Block !
2014-09-17 08:00:23 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
E' plastica leggera e utilizzato o meno non me lo vedo durare, ma per
quello che serve...
Anche perché, se lascia i fondi asciutti come la LiDL se non usi un
coltellino o simile per scompattarlo tu hai voglia a sbatterlo per farlo
cascare. :-)
Gi_pll
2014-09-17 12:00:37 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Anche perché, se lascia i fondi asciutti come la LiDL se non usi un
coltellino o simile per scompattarlo tu hai voglia a sbatterlo per farlo
cascare. :-)
Io ero, secoli fa, abituato con la Gaggia, quella con la maiuscola, che
aveva sotto il cassettino e il bastone di legno di traverso come nei bar;
tiravi giù la manetta, un giro di 180°, un colpo secco ed era pronto per
andare sotto al macinacaffè Gaggia, sempre con la maiuscola, due colpi, una
schiacciata, rimettevi su la manetta e via altri buon caffè. Certo, buoni
con la miscela adatta al palato del padrone della macchinetta.
Oggi i fondi sono tutti sbrodolenti, di questa ancora non ho visto, per ora
ha smanettato la sciura.

Gi
[Claudio] Red-Block !
2014-09-17 15:45:19 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Oggi i fondi sono tutti sbrodolenti, di questa ancora non ho visto, per
ora ha smanettato la sciura.
Ma il risultato? No via ora tu ci hai messo la curiosità :-D
Gi_pll
2014-09-17 19:12:20 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Ma il risultato? No via ora tu ci hai messo la curiosità :-D
Giudizio sospeso, nel senso che non è schifoso, è passabile; mi sembra
leggero.
Ho detto giudizio sospeso perché il caffè che ho in casa comincia ad avere
una quindicina di giorni e la leggerezza potrebbe essere imputabile a
questo.
Aspetto di acquistarne di nuovo per vedere se migliora e se è il caso
provare ad aumentare leggermente la dose, dopo di che saprò se ho fatto un
affare o preso una mezza fregatura.
Cordialità
Gi

MadSharker
2014-09-17 18:00:34 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Oggi i fondi sono tutti sbrodolenti, di questa ancora non ho visto, per
ora ha smanettato la sciura.
Boh, la mia fa dei fondi che rimuovi solo a suon di piccone, altro che
sbrodolenti!
[Claudio] Red-Block !
2014-09-15 15:54:51 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Sono andato e l'ho comprata.
Mah!!!
A parte il libretto delle istruzioni che mi sembra demenziale, danno
delle istruzioni incomprensibili, è un trabiccolo mooolto leggero, roba
che quando fai andar la manetta ti porti via tutto l'ambaradan. :-(
Ma poi, pur stringendo bene la manetta, fuoriesce liquido dalla parte
superiore del portafiltro.
Farò un po' di prove domani e vedremo.
Non ho esperienza con Eurospin (perché non l'ho vicinissimo) ma di
solito in questo tipo d'offerte gli altri se c'è un problema finché ne
hanno in negozio te la cambiano senza problemi, LiDL se non l'ha più in
negozio ti rende i soldi (o un buono non ricordo) e la riprende....poi
c'è il canale garanzia che ovviamente è un po' meno immediato.
Gi_pll
2014-09-15 16:36:04 UTC
Permalink
Non ho esperienza con Eurospin (perché non l'ho vicinissimo) ma di solito
in questo tipo d'offerte gli altri se c'è un problema finché ne hanno in
negozio te la cambiano senza problemi, LiDL se non l'ha più in negozio ti
rende i soldi (o un buono non ricordo) e la riprende....poi
Tranquillo che se domani, alla prima vera prova caffè, qualche cosa non
funziona come si deve, l'immediato pomeriggio mi vedono in bottega.

Gi
fil rouge
2014-09-10 14:52:35 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Quindi oltre ai dubbi a monte, se cioè optare per la soluzione a capsule
o per una macchinetta tradizionale, mi ritrovo ingarbugliato sulla
scelta del marchio qualora decidessi di orientarmi sulle capsule.
Capisco che il discorso abbia varie sfaccettature: qualitative,
tecniche, economiche, ecc..

Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità di
rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Albus Dumbledore
2014-09-10 14:57:43 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità di
rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-10 15:13:26 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by fil rouge
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità
di rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
Riciclo al 100% non significa impatto ambientale 0%, anzi tutt'altro.
Albus Dumbledore
2014-09-10 15:17:02 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Albus Dumbledore
Post by fil rouge
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità
di rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
Riciclo al 100% non significa impatto ambientale 0%, anzi tutt'altro.
Certo, ma significa che non si produce rifiuto di plastica.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-10 15:26:22 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Post by Albus Dumbledore
Post by fil rouge
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità
di rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
Riciclo al 100% non significa impatto ambientale 0%, anzi tutt'altro.
Certo, ma significa che non si produce rifiuto di plastica.
Che e' riciclabile come l'alu.

La soluzione e' abbattere le quantita' di scarto a prescindere. Passare
da un riciclo ad un altro non ha alcun senso.
Albus Dumbledore
2014-09-10 15:27:03 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Albus Dumbledore
Certo, ma significa che non si produce rifiuto di plastica.
Che e' riciclabile come l'alu.
Non sulel capsule per il caffe'.
Post by Mardot
La soluzione e' abbattere le quantita' di scarto a prescindere. Passare da un
riciclo ad un altro non ha alcun senso.
In questo caso non e' cosi'.
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-10 15:49:47 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Mardot
Post by Albus Dumbledore
Certo, ma significa che non si produce rifiuto di plastica.
Che e' riciclabile come l'alu.
Non sulel capsule per il caffe'.
Post by Mardot
La soluzione e' abbattere le quantita' di scarto a prescindere.
Passare da un riciclo ad un altro non ha alcun senso.
In questo caso non e' cosi'.
La plastica delle capsule/cialde da caffe' e' biodegradabile e/o
riciclabile come l'alu.

Per l'alu il riciclo e' di gran lunga piu' costoso.
Steu851
2014-09-11 09:57:10 UTC
Permalink
On Wed, 10 Sep 2014 17:49:47 +0200, Mardot
Post by Mardot
La plastica delle capsule/cialde da caffe' e' biodegradabile e/o
riciclabile come l'alu.
Per l'alu il riciclo e' di gran lunga piu' costoso.
però sia nel caso della plastica che dell'alluminio, se il caffè rimane nella
capsula non può essere messo nella differenziata per il riciclo.
--
Steu da Brugherio (MB)
Mardot
2014-09-11 10:19:14 UTC
Permalink
Post by Steu851
On Wed, 10 Sep 2014 17:49:47 +0200, Mardot
Post by Mardot
La plastica delle capsule/cialde da caffe' e' biodegradabile e/o
riciclabile come l'alu.
Per l'alu il riciclo e' di gran lunga piu' costoso.
però sia nel caso della plastica che dell'alluminio, se il caffè rimane nella
capsula non può essere messo nella differenziata per il riciclo.
un ottimo motivo ulteriore per non usarle, indipendentemente che siano
di alu o di plastica
Enrico VIII
2014-09-11 10:20:19 UTC
Permalink
Post by Steu851
On Wed, 10 Sep 2014 17:49:47 +0200, Mardot
Post by Mardot
La plastica delle capsule/cialde da caffe' e' biodegradabile e/o
riciclabile come l'alu.
Per l'alu il riciclo e' di gran lunga piu' costoso.
però sia nel caso della plastica che dell'alluminio, se il caffè rimane nella
capsula non può essere messo nella differenziata per il riciclo.
Infatti si possono riconsegnare al punto che vendita che provvede al suo
corretto riciclo.
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
Gi_pll
2014-09-11 11:39:47 UTC
Permalink
Post by Steu851
però sia nel caso della plastica che dell'alluminio, se il caffè rimane nella
capsula non può essere messo nella differenziata per il riciclo.
Si possono sempre aprire e separare i fondi dall'alluminio ovvero
riconsegnare le capsule al punto vendita.

Gi
Steu851
2014-09-11 14:56:55 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
riconsegnare le capsule al punto vendita.
si come no, nei supermercati c'è la fila di quelli che riconsegnao le capsule
--
Steu da Brugherio (MB)
Albus Dumbledore
2014-09-11 15:14:44 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Gi_pll
riconsegnare le capsule al punto vendita.
si come no, nei supermercati c'è la fila di quelli che riconsegnao le capsule
Le Nespresso le ritirano nei punti vendita Nespresso.
In Svizzera ci sono molti piu' punti di raccolta.
--
Albus Dumbledore
Enrico VIII
2014-09-12 05:25:01 UTC
Permalink
Post by Steu851
Post by Gi_pll
riconsegnare le capsule al punto vendita.
si come no, nei supermercati c'è la fila di quelli che riconsegnao le capsule
Le capsule nespresso non si vendono nei supermercati. In ogni negozio
nespresso che ho frequentato il riciclo c'era.
--
Enrico "Tandorra" McMurphy
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 14:44:24 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Si possono sempre aprire e separare i fondi dall'alluminio ovvero
riconsegnare le capsule al punto vendita.
Comodo una cifra :-)
Gi_pll
2014-09-13 17:02:06 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Comodo una cifra :-)
Tutto è relativo, dipende dalle attività di ognuno; per me che lavoro
nell'editoria tutto sommato sarebbe fattibile una volta ogni tot, anche se
la rottura è inevitabile...

Buon fine settimana
Gi
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 14:38:10 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
Non ho mai schiccolato una nespresso, ma spero che oltre l'alluminio ci
sia anche la polvere del caffé :-)
In tal caso non si ricicla, a meno che non ti metti a dividere i due
materiali.
Giampaolo Natali
2014-09-13 15:34:07 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Post by Albus Dumbledore
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
Non ho mai schiccolato una nespresso, ma spero che oltre l'alluminio ci
sia anche la polvere del caffé :-)
In tal caso non si ricicla, a meno che non ti metti a dividere i due
materiali.
Sicuro che una normale troncatrice a rulli non renda possibile aprire le
capsule e separare l'alluminio dal caffè?
Lo fanno da secoli :-) con i peumatici, figuriamoci se non si fa con
l'alluminio.
Naturalmente a livello industriale, sia chiaro.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
[Claudio] Red-Block !
2014-09-13 20:23:36 UTC
Permalink
Lo fanno da secoli:-) con i peumatici, figuriamoci se non si fa con
l'alluminio.
Naturalmente a livello industriale, sia chiaro.
Ma le devi conferire a un'azienda specializzata (ovvero rendere a
nespresso), le municipalizzate o loro derivate non hanno questa
specializzazione per la spazzatura casalinga :-)

Ricordo che Capannori (una delle punte di diamante in fatto di rifiuti
zero) qualche anno fa, si accorse che l'indiffereziato maggiore erano
pannolini e capsule per il caffè....tanto che Lavazza si interessò al
problema investendo i suoi tecnici per una soluzione (anche se ad oggi
mi sa che non l'ha risolto). :-)
Albus Dumbledore
2014-09-15 09:08:18 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Le capsule sono in alluminio che si ricicla al 100%.
Non ho mai schiccolato una nespresso, ma spero che oltre l'alluminio ci sia
anche la polvere del caffé :-)
In tal caso non si ricicla, a meno che non ti metti a dividere i due
materiali.
Le devi portare nei punti di raccolta Nespresso e lo fanno loro.
Almeno, cosi' loro dicono.
Io le porto, ma non resto li' a vedere che fine facciano.
:-)
--
Albus Dumbledore
Mardot
2014-09-10 15:14:35 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Post by Gi_pll
Quindi oltre ai dubbi a monte, se cioè optare per la soluzione a capsule
o per una macchinetta tradizionale, mi ritrovo ingarbugliato sulla
scelta del marchio qualora decidessi di orientarmi sulle capsule.
Capisco che il discorso abbia varie sfaccettature: qualitative,
tecniche, economiche, ecc..
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità di
rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Quoto al 100%
Ogni volta che faccio il caffe' e carico la mia moka con acqua e caffe',
ci penso e dico: son proprio contento che l'unico scarto (a parte la
carta del caffe' da 1kg) sia il fondo del caffe' dopo.
Fatina_degli_Elfi
2014-09-10 15:57:43 UTC
Permalink
Il 10/09/2014 17:14, Mardot ha scritto:
son proprio contento che l'unico scarto (a parte la
Post by Mardot
carta del caffe' da 1kg) sia il fondo del caffe' dopo.
Anche quello si può riutilizzare in modi alternativi, ovvio non per
altro caffè! :-)
Mardot
2014-09-10 15:59:40 UTC
Permalink
Post by Mardot
son proprio contento che l'unico scarto (a parte la
Post by Mardot
carta del caffe' da 1kg) sia il fondo del caffe' dopo.
Anche quello si può riutilizzare in modi alternativi, ovvio non per
altro caffè! :-)
Infatto lo uso eccome, nei fiori. Non al 100% per via delle quatita'.
Gi_pll
2014-09-10 16:17:09 UTC
Permalink
Capisco che il discorso abbia varie sfaccettature: qualitative, tecniche,
economiche, ecc..
Qualitative, beh l'ho bevuto più volte a casa altrui e non mi è sembrato
male.
Tecniche, bah meno tecnica c'è meno possibilità di guasti ci sono.
Economiche, non è da prendere nemmeno in considerazione, questa soluzione
intendo, perché è tutto fuorché economica.
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità di
rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Io non sono un ambientalista e quindi parto da altre logiche e mi racconto
che i rifiuti, di qualsiasi genere, quando sono superflui quindi evitabili
debbono essere evitati; detto ciò non mi impicco se devo creare un rifiuto
per stare meglio. Fermo restando ovviamente che il rifiuto deve essere
recuperato e trattato in maniera corretta.
Gi
Fatina_degli_Elfi
2014-09-10 22:01:42 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Io non sono un ambientalista e quindi parto da altre logiche e mi
racconto che i rifiuti, di qualsiasi genere, quando sono superflui
quindi evitabili debbono essere evitati; detto ciò non mi impicco se
devo creare un rifiuto per stare meglio. Fermo restando ovviamente che
il rifiuto deve essere recuperato e trattato in maniera corretta.
Gi
Credo che tutti, più o meno, potendo farlo si propenda naturalmente per
il rispetto dell'ambiente circostante. Più che altro, derimente al caso,
verterei il punto su un discorso di tipo economico diverso.
Effettivamente con la moka il consumo di acqua è maggiore, la
caffettiera va lavata (con sola acqua calda) dopo ogni preparazione,
onde evitare incrostazioni che potrebbero minare la qualità e la resa
del caffè stesso, nonché incidere alla lunga sulla nostra salute con
creazione di muffe e affini. Dall'altro con le capsule si risparmia
tempo, la macchina richiede una manutenzione minima, a parte i cicli
mensili con decalcificante naturale etc... L'altra opzione è la macchina
espresso a polvere, consumo di acqua anche qui per lavare il
portafiltro, nessuno scarto come la moka. Dipende dai gusti e dalle
eigenze, una scelta, qualunque essa sia, non va mai criticata o
demonizzata. Non amo molto le espresso a capsule in quanto non mi va
proprio di acquistare capsule originali o compatibili che siano, il
caffè preferisco sceglierlo di mia iniziativa e magari cambiare spesso.
Ritengo, in ultimo, che la espresso abbia una sua utilità, si fa presto
e non si sporca oltre il dovuto. Dall'altro amo la mia moka, ho una
caffettiera della marca X che mai cambierei con un'altra, poi ci sono
quelle vecchie che hanno decenni, ricordi parentali cari che mai
butterei per nessun motivo.
Diciamo che la moka, ad oggi, è riservata a noi romantici :-)
[Claudio] Red-Block !
2014-09-10 17:39:25 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Il mio animo ambientalista però si rifiuta a priori di prendere in
considerazione le macchine a capsule... solo a pensare alla quantità di
rifiuti in plastica che produrrei inorridisco.
Concordo, siamo passati in ufficio da poca polvere da smaltire
nell'organico a sacchetti di plastica e polvere da smaltire
nell'indifferenziato e svariati sacchettini di accoppiato da smaltire
nel multimateriale.
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'quasi ot ancora macchina del caffè' (Domande e Risposte)
21
risposte
le domande che in genere SOLO VERONICA ti fa?
iniziato 2012-06-15 09:58:53 UTC
sondaggi e ricerche di mercato
Loading...