Discussione:
castagne lesse
(troppo vecchio per rispondere)
berto
2012-10-13 16:20:47 UTC
Permalink
ma le castagne bollite vanno prima incise con un coltello,come le
caldarroste?

Oppure si possono addirittura dividere in due prima di cuocerle,quando sono
molto grandi?

grazie e ciao
Fatina_degli_Elfi
2012-10-13 16:48:02 UTC
Permalink
Post by berto
Oppure si possono addirittura dividere in due prima di cuocerle,quando sono
molto grandi?
Se lessate mai incise e mai tagliate a metà, rischi di far assorbire
troppa acqua al frutto. Io procedo lasciandole riposare in acqua fino a
coprirle del tutto con pochissimo bicarbonato, per almeno qualche ora,
poi procedo con la bollitura. Il bicarbonato consente loro di mantenere
anche all'interno un colore ambrato e non troppo scuro come avviene di
solito, l'ammollo serve per ammorbidire il guscio ed agevolare una
cottura uniforme.
capsicum_pll
2012-10-13 17:04:17 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by berto
Oppure si possono addirittura dividere in due prima di cuocerle,quando sono
molto grandi?
Se lessate mai incise e mai tagliate a metà, rischi di far assorbire
troppa acqua al frutto. Io procedo lasciandole riposare in acqua fino a
coprirle del tutto con pochissimo bicarbonato, per almeno qualche ora,
poi procedo con la bollitura. Il bicarbonato consente loro di mantenere
anche all'interno un colore ambrato e non troppo scuro come avviene di
solito, l'ammollo serve per ammorbidire il guscio ed agevolare una
cottura uniforme.
carissima, sai bene che gli argomenti che tu tratti sono per me ostici
:) quindi ti chiedo lumi in merito:
cosa succede a castagne sgusciate e bollite?
te lo chiedo perchè poco tempo fa ho preso un chilo di marroni enormi,
al mio nipotino piaciono da matti le caldarroste, me poi mia moglie, col
solito fare da professoressa, mi dice che non vanno bene i marroni
grossi che quelli vanno bene bolliti cosicchè li bolle, sgusciati, e poi
li mangia (pochi) - e poi le viene mal di pancia!! saranno state le
castagne zuppe d'acqua?
'zie!
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Fatina_degli_Elfi
2012-10-13 19:45:28 UTC
Permalink
Il 13/10/2012 19:04, capsicum_pll ha scritto:
, mi dice che non vanno bene i marroni
Post by capsicum_pll
grossi che quelli vanno bene bolliti cosicchè li bolle, sgusciati, e poi
li mangia (pochi) - e poi le viene mal di pancia!! saranno state le
castagne zuppe d'acqua?
'zie!
Non so, probabilmente, le avevate incise? A casa dei miei e già i miei
nonni erano fissati con l'incidere le castagne (da noi i maroni non vi
sono) e cuocerle dopo, brace o bollite. Io ho provato a non inciderle
più se cotte in acqua. Risulato: dopo previo ammollo assorbono meno
acqua e restano sode, non si sbriciolano come spesso avviene
incidendole, inoltre la cottura deve essere q.b., non devono cuocere
troppo altrimenti sono immangiabili e si piazzano, sì, sullo stomaco. Il
mal di pancia di tua moglie potrebbe essere dato da molti fattori,
magari è stato solo un caso sporadico. Comunque essendo un alimento non
proprio leggero e molto calorico è bene andarci cauti. Hai mai provato a
farne della marmellata? è fantastica. I maroni, quando mi capita di
averne li utilizzo per i famosi dolcetti glassati (per Natale vanno a
ruba :-), oppure per realizzare ravioli, uniti alla ricotta, ma anche
no. Con diversi aromi, tra cui il rosmarino, sposa benissimo con la
naturale dolcezza di castagne e maroni. Oppure cremosa alle castagne,
panna fresca e purea di castagne, aromi delicati (niente aglio mi
raccomando), un pizzico di noce moscata, volendo unita a chiodi di
garofano. Un poco di evo, delicatissima e gustosa. Insomma le castagne
si possono utilizzare in tantissimi modi e non dimentichiamo il famoso
castagnaccio :-)
Comunque se le vuoi bollire prova a fare come ho scritto, ma lasciale
prima in ammollo per qualche ora.
Le caldarroste sono ottime, perché non usare i maroni? anzi... le
castagne alla brace o in padella sul fuoco, imho, sono meno adatte, i
maroni si prestano bene. Come sapore preferisco i secondi infatti, le
castagne sono più saporite, meno dolci e più selvagge ;-)
capsicum_pll
2012-10-13 20:57:39 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
, mi dice che non vanno bene i marroni
Post by capsicum_pll
grossi che quelli vanno bene bolliti cosicchè li bolle, sgusciati, e poi
li mangia (pochi) - e poi le viene mal di pancia!! saranno state le
castagne zuppe d'acqua?
'zie!
Non so, probabilmente, le avevate incise?
forse non mi sono spiegato bene, le ha spellate, sgusciate, decorticate
e POI le ha bollite, cosa avrebbe dovuto incidere?
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Fatina_degli_Elfi
2012-10-13 21:03:35 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
forse non mi sono spiegato bene, le ha spellate, sgusciate, decorticate
e POI le ha bollite, cosa avrebbe dovuto incidere?
Falle cuocere con la buccia.
Da me, ma credo anche altrove, la buccia viene incisa in orizzontale con
un coltello, personalmente non l'ho mai fatto.
Giampaolo Natali
2012-10-13 22:34:55 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by capsicum_pll
forse non mi sono spiegato bene, le ha spellate, sgusciate, decorticate
e POI le ha bollite, cosa avrebbe dovuto incidere?
Falle cuocere con la buccia.
Da me, ma credo anche altrove, la buccia viene incisa in orizzontale con
un coltello, personalmente non l'ho mai fatto.
Le castagne non si prestano a fare le caldarroste in quanto non si spellano
facilmente.
Vanno lessate senza minimamente incidere la buccia pena, come dice Fatina,
un eccessivo
assorbimento di acqua.
I marroni sono invece deputati a fare le caldarroste, con doppia incisione
orizzontale della buccia.
Oltre a cuocerli nella classica padella forata, provate a farli al forno.
Vengono cotti alla perfezione e senza le classiche bruciature.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Deh!
2012-10-14 16:26:21 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Le castagne non si prestano a fare le caldarroste in quanto non si spellano
facilmente.
Vanno lessate senza minimamente incidere la buccia pena, come dice Fatina,
un eccessivo
assorbimento di acqua.
I marroni sono invece deputati a fare le caldarroste, con doppia incisione
orizzontale della buccia.
Oltre a cuocerli nella classica padella forata, provate a farli al forno.
Vengono cotti alla perfezione e senza le classiche bruciature.
E' possibile avere qualche informazione sulla cottura in forno:
ammollo preventivo?
incisione?
temperatura?
durata della cottura?
grazie
Angelo
Jamie
2012-10-14 16:39:00 UTC
Permalink
Post by Deh!
ammollo preventivo?
incisione?
temperatura?
durata della cottura?
grazie
Angelo
incidile (bene) e provale a fare al microonde, quando sono pronte gli
dai una leggera ripassata nella classica padella in modo da dar loro
quel sentore piu' rustico
risparmi molto tempo e vengono benissimo
--
*Valar morghulis*
Annarita_pll_VBI
2012-10-14 16:57:56 UTC
Permalink
Post by Deh!
ammollo preventivo?
incisione?
temperatura?
durata della cottura?
grazie
Angelo
incidile (bene) e provale a fare al microonde, quando sono pronte gli dai
una leggera ripassata nella classica padella in modo da dar loro quel
sentore piu' rustico
risparmi molto tempo e vengono benissimo
Oppure una passata di grill, E se no nha il micro, una incisione classica e
poi forno a 180/90 fino a che non si sente l'odore tipico di caldarrosta, da
quel momento assaggiarne una e stabilire quanto manca ancora.
Giampaolo Natali
2012-10-14 19:13:10 UTC
Permalink
Post by Deh!
Post by Giampaolo Natali
Le castagne non si prestano a fare le caldarroste in quanto non si spellano
facilmente.
Vanno lessate senza minimamente incidere la buccia pena, come dice Fatina,
un eccessivo
assorbimento di acqua.
I marroni sono invece deputati a fare le caldarroste, con doppia incisione
orizzontale della buccia.
Oltre a cuocerli nella classica padella forata, provate a farli al forno.
Vengono cotti alla perfezione e senza le classiche bruciature.
ammollo preventivo?
no
Post by Deh!
incisione?
si, meglio doppia; due parallele (si peleranno con minor fatica)
Post by Deh!
temperatura?
durata della cottura?
dipende, ma 20 minuti a 180 gradi sono la media. Basta poi aprire il forno e
assaggiarne una :-)
Post by Deh!
grazie
di nulla, figurati. E' una delle poche cose che conosco :-)
Post by Deh!
Angelo
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Fatina_degli_Elfi
2012-10-14 20:01:11 UTC
Permalink
Post by Deh!
incisione?
Ci vuole in questo caso, sempre alta orizzontale
Post by Deh!
temperatura?
dipende sempre dal tuo forno, il mio è tipo centrale nucleare
per cui lo devo tenere basso, 170° sono suff.
Post by Deh!
durata della cottura?
15-20 minuti, non oltre, poi fai la prova assaggio
Devo dire però che le castagne cotte sulla brace nella apposita padella
(quella con i buchi per intenderci) sono tut'altra cosa.
Non ho il camino in casa, ma in inverno ho spesso la fortuna di gustarne
da amici in campagna, hanno un grande camino con legna e le castagne
vengono cotte a fuoco lento sulla padella apposita. Tutto un altro
gusto, loro le fanno anche alla brace, come le patate, ossia coperte da
brace e carboni le lasciano cuocere molto lentamente, divine.
Annarita_pll_VBI
2012-10-15 09:54:56 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Deh!
incisione?
Ci vuole in questo caso, sempre alta orizzontale
Post by Deh!
temperatura?
dipende sempre dal tuo forno, il mio è tipo centrale nucleare
per cui lo devo tenere basso, 170° sono suff.
Post by Deh!
durata della cottura?
15-20 minuti, non oltre, poi fai la prova assaggio
Ce ne vogliono di più, dipende dalla qualità, dalla grandezza e dalla
freschezza (quantità di umidità che contengono).
Post by Fatina_degli_Elfi
Devo dire però che le castagne cotte sulla brace nella apposita padella
(quella con i buchi per intenderci) sono tut'altra cosa.
Non ho il camino in casa, ma in inverno ho spesso la fortuna di gustarne
da amici in campagna, hanno un grande camino con legna e le castagne
vengono cotte a fuoco lento sulla padella apposita. Tutto un altro gusto,
loro le fanno anche alla brace, come le patate, ossia coperte da brace e
carboni le lasciano cuocere molto lentamente, divine.
Ti piace vincere facile, eh? :-) Però al forno sono un'ottima alternativa se
non si può fare altro.
Nonna Sisi_pll
2012-10-13 20:12:36 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by berto
Oppure si possono addirittura dividere in due prima di cuocerle,quando sono
molto grandi?
Se lessate mai incise e mai tagliate a met , rischi di far assorbire
troppa acqua al frutto. Io procedo lasciandole riposare in acqua fino a
coprirle del tutto con pochissimo bicarbonato, per almeno qualche ora,
poi procedo con la bollitura. Il bicarbonato consente loro di mantenere
anche all'interno un colore ambrato e non troppo scuro come avviene di
solito, l'ammollo serve per ammorbidire il guscio ed agevolare una
cottura uniforme.
carissima, sai bene che gli argomenti che tu tratti sono per me ostici
cosa succede a castagne sgusciate e bollite?
te lo chiedo perch poco tempo fa ho preso un chilo di marroni enormi,
al mio nipotino piaciono da matti le caldarroste, me poi mia moglie, col
solito fare da professoressa, mi dice che non vanno bene i marroni
grossi che quelli vanno bene bolliti cosicch li bolle, sgusciati, e poi
li mangia (pochi) - e poi le viene mal di pancia!! saranno state le
castagne zuppe d'acqua?
'zie!
--
taleban_capsyhttp://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
I maroni vengono chiamati "bruciati" in toscana perchè sono i migliori
da usare per fare le caldarroste. Le castagne sono le migliori da
lessare con buccia intera non incisa e come suggerisce Fatina un po'
di bicarbonato. Poi la cosa VERAMENTE importante da sapere è che dopo
aver mangiato castagne NON si deve bere acqua, da lì il mal di pancia.
Si deve bere vino!
seppX
2012-10-13 20:45:43 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
Post by capsicum_pll
Post by berto
Oppure si possono addirittura dividere in due prima di
cuocerle,quando
Post by Nonna Sisi_pll
Post by capsicum_pll
Post by berto
sono
molto grandi?
Se lessate mai incise e mai tagliate a met , rischi di far assorbire
troppa acqua al frutto. Io procedo lasciandole riposare in acqua fino a
coprirle del tutto con pochissimo bicarbonato, per almeno qualche ora,
poi procedo con la bollitura. Il bicarbonato consente loro di mantenere
anche all'interno un colore ambrato e non troppo scuro come avviene di
solito, l'ammollo serve per ammorbidire il guscio ed agevolare una
cottura uniforme.
carissima, sai bene che gli argomenti che tu tratti sono per me ostici
cosa succede a castagne sgusciate e bollite?
te lo chiedo perch poco tempo fa ho preso un chilo di marroni enormi,
al mio nipotino piaciono da matti le caldarroste, me poi mia moglie, col
solito fare da professoressa, mi dice che non vanno bene i marroni
grossi che quelli vanno bene bolliti cosicch li bolle, sgusciati, e poi
li mangia (pochi) - e poi le viene mal di pancia!! saranno state le
castagne zuppe d'acqua?
'zie!
--
taleban_capsyhttp://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
I maroni vengono chiamati "bruciati" in toscana perchè sono i migliori
da usare per fare le caldarroste. Le castagne sono le migliori da
lessare con buccia intera non incisa e come suggerisce Fatina un po'
di bicarbonato. Poi la cosa VERAMENTE importante da sapere è che dopo
aver mangiato castagne NON si deve bere acqua, da lì il mal di pancia.
Si deve bere vino!
Bono, ma castagne e vino, meteorismo assicurato.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
capsicum_pll
2012-10-13 20:59:49 UTC
Permalink
I maroni vengono chiamati "bruciati" in toscana [omissis]
hemm da noi i "maroni" con una erre come dice anche fatina sono un'altra
cosa!!! lol
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Fatina_degli_Elfi
2012-10-13 21:01:38 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
hemm da noi i "maroni" con una erre come dice anche fatina sono un'altra
cosa!!! lol
ahahahahah
è verroooo!

ps: sono proprio rinco :-D
Nonna Sisi_pll
2012-10-14 21:44:11 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
I maroni vengono chiamati "bruciati" in toscana  [omissis]
hemm da noi i "maroni" con una erre come dice anche fatina sono un'altra
cosa!!! lol
--
taleban_capsyhttp://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
mannaggia alle erre che scappano! :-D
berto
2012-10-13 22:22:36 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
li mangia (pochi) - e poi le viene mal di pancia!! saranno state le
il mal di pancia viene se il frutto è rimasto semicrudo(quindi fermenterà e
produrrà gas)
salonicco
2012-10-15 14:30:51 UTC
Permalink
Post by berto
ma le castagne bollite vanno prima incise con un coltello,come le
caldarroste?
mia madre le ha sempre fatte senza incisione,
bicarbonato oppure un pizzico di sale e finocchio selvatico.

Continua a leggere su narkive:
Loading...