gio_46
2021-07-09 22:48:10 UTC
Stasera a cena appena mi sono chinato sul piatto, a sentire
quell'odore nauseabondo stavo quasi per vomitare.
Eppure la soluzione non può esser solo quella di usare, per quando
ci sono cibi con l'uovo, i piatti e i bicchieri di carta. Certamente l'aceto
bianco, come il bicarbonato, il limone e l'alloro, aiutano, ma solo se
il piatto si lava subito con acqua fredda dopo che c'è stato l'uovo; dopo
è troppo tardi. Addirittura la lavastoviglie, con l'acqua calda, il puzzo di
lezzo lo fissa... e non basta neanche l'aceto versato nella vasca.
Comunque, se appena finisco di mangiare l'uovo devo precipitarmi a lavare
subito il piatto e il bicchiere con l'aceto, allora finisce il piacere di mangiare
l'uovo e ci rimangono solo due possibilità: o smettere di mangiare l'uovo e tutti i cibi che lo contengano, oppure usare piatti e bicchieri di carta.
Poi dipende dalle sensibilità personali: io l'odore lo sento da 5 mt e mi da proprio fastidio, mentre mia moglie anche se ci batte il naso non sente niente... o quasi.
La cosa peggiore, però, è che se metti un piatto dove c'è stato l'uovo, in lavastoviglie, quell'odore disgustoso lo prendono tutte le stoviglie.
E non c'è aceto o limone o bicarbonato che tengano.
Sentiamo cosa ne dicono gli esperti di cucina.
quell'odore nauseabondo stavo quasi per vomitare.
Eppure la soluzione non può esser solo quella di usare, per quando
ci sono cibi con l'uovo, i piatti e i bicchieri di carta. Certamente l'aceto
bianco, come il bicarbonato, il limone e l'alloro, aiutano, ma solo se
il piatto si lava subito con acqua fredda dopo che c'è stato l'uovo; dopo
è troppo tardi. Addirittura la lavastoviglie, con l'acqua calda, il puzzo di
lezzo lo fissa... e non basta neanche l'aceto versato nella vasca.
Comunque, se appena finisco di mangiare l'uovo devo precipitarmi a lavare
subito il piatto e il bicchiere con l'aceto, allora finisce il piacere di mangiare
l'uovo e ci rimangono solo due possibilità: o smettere di mangiare l'uovo e tutti i cibi che lo contengano, oppure usare piatti e bicchieri di carta.
Poi dipende dalle sensibilità personali: io l'odore lo sento da 5 mt e mi da proprio fastidio, mentre mia moglie anche se ci batte il naso non sente niente... o quasi.
La cosa peggiore, però, è che se metti un piatto dove c'è stato l'uovo, in lavastoviglie, quell'odore disgustoso lo prendono tutte le stoviglie.
E non c'è aceto o limone o bicarbonato che tengano.
Sentiamo cosa ne dicono gli esperti di cucina.