Discussione:
Zucchero nell'impasto per pizza
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2004-05-15 06:18:21 UTC
Permalink
Ho letto che in alcuni impasti base per pizza compare un cucchiaino di
zucchero; qual'è lo scopo?
Grazie..............Paolo
Fata Morgana
2004-05-15 09:07:40 UTC
Permalink
Post by Paolo
Ho letto che in alcuni impasti base per pizza compare un cucchiaino di
zucchero; qual'è lo scopo?
Dare vigore ai lieviti, nutrendoli :-)
Si parla ovviamente di lieviti vivi.
--
Fata Morgana
***@quipo.it
www.catsonstamps.net/fatamorgana
Debora
2004-05-16 14:23:16 UTC
Permalink
Ciao.
Scusa, ma sei la stessa del blog di mork?
In ogni caso, bentrovata, mi chiamo Debora e apprezzo molto i tuoi
interventi.
Alla prossima occasione
Ciao
Debora
Fata Morgana
2004-05-17 20:57:20 UTC
Permalink
Post by Debora
Ciao.
Scusa, ma sei la stessa del blog di mork?
No, probabilmente in giro ci sono molte fate..... :-)
Io comunque uso questo nick dal 1973, prima in ambiente di radioamatori, e
adesso in Rete.
--
Fata Morgana
***@quipo.it
www.catsonstamps.net/fatamorgana
lcr
2004-05-17 22:00:18 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Post by Debora
Ciao.
Scusa, ma sei la stessa del blog di mork?
No, probabilmente in giro ci sono molte fate..... :-)
Io comunque uso questo nick dal 1973, prima in ambiente di radioamatori, e
adesso in Rete.
OM o CB?

l
Fata Morgana
2004-05-17 22:26:19 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Fata Morgana
Post by Debora
Ciao.
Scusa, ma sei la stessa del blog di mork?
No, probabilmente in giro ci sono molte fate..... :-)
Io comunque uso questo nick dal 1973, prima in ambiente di radioamatori, e
adesso in Rete.
OM o CB?
Principalmente CB con qualche sporadica puntata in ambiente OM, ma non con
attrezzatura mia. A quell'epoca ero ancora molto giovane :-)
--
Fata Morgana
***@quipo.it
www.catsonstamps.net/fatamorgana
lcr
2004-05-17 22:40:09 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Post by lcr
OM o CB?
Principalmente CB con qualche sporadica puntata in ambiente OM, ma non con
attrezzatura mia. A quell'epoca ero ancora molto giovane :-)
anch'io, e mi sono divertito un sacco... 7351 e 88, quindi!

l
Fata Morgana
2004-05-18 20:55:14 UTC
Permalink
Post by lcr
anch'io, e mi sono divertito un sacco... 7351 e 88, quindi!
Grazie :-) e altrettanto a te.
Tu come ti chiamavi allora?
--
Fata Morgana
***@quipo.it
www.catsonstamps.net/fatamorgana
Giacomo
2004-05-15 11:58:33 UTC
Permalink
Post by Paolo
Ho letto che in alcuni impasti base per pizza compare un cucchiaino di
zucchero; qual'è lo scopo?
Grazie..............Paolo
Lo scopo ... per facilitare la lievitazione, lo zucchero e' amico del
lievito al contrario del sale. A volte conviene fare un primo impasto
con una dose ridotta di farina, tutto il lievito, poco zucchero e metà
del peso della farina di acqua, lasciando lievitare il primo impasto
fino al raddoppio del volume e poi utilizzarlo come base per il
secondo e definitivo impasto.

ciao
Giacomo
(www.cosebuone.com)
Ruggine
2004-05-15 12:33:21 UTC
Permalink
Post by Paolo
Ho letto che in alcuni impasti base per pizza compare un cucchiaino di
te lo hanno gia' spiegato comunque lo zucchero (o anche il miele, una
puntina) per lo stesso motivo si usa sempre dove usi il lievito di
birra, non solo nella pasta da pizza.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e

Ho anche io il Blog, non si puo' scappare da certe epidemie...
http://rame.splinder.it/
TT
2004-05-15 13:15:57 UTC
Permalink
Post by Ruggine
si usa sempre dove usi il lievito di
birra, non solo nella pasta da pizza.
non è vero che si usa sempre... io non lo uso mai, tranne che per gli
impasti dolci, naturalmente.
Si DEVE usare con il lievito disidratato, che ha bisogno di essere
riattivato.
Con il lievito vivo, serve ad accelerare la fermentazione e in piu' fa
"colorire" di piu' la crosta.
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
Ruggine
2004-05-15 16:41:51 UTC
Permalink
Post by TT
Si DEVE usare con il lievito disidratato, che ha bisogno di essere
riattivato.
Con il lievito vivo, serve ad accelerare la fermentazione e in piu' fa
"colorire" di piu' la crosta.
mah a dire il vero io non panifico molto, macchina del pane a parte e
poco altro... io sinceramente lo metto sempre, effetti sulla crosta li
noto piu' variando l'olio, o comunque i grassi.



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e

Ho anche io il Blog, non si puo' scappare da certe epidemie...
http://rame.splinder.it/
TT
2004-05-15 17:07:43 UTC
Permalink
Post by Ruggine
effetti sulla crosta li
noto piu' variando l'olio, o comunque i grassi.
Che il colore diventi piu' scuro non è una mia invenzione o deduzione,
infatti si usa zuccherare la psta quando si fanno sculture di pane per
avere colori diversi
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
Ruggine
2004-05-16 10:54:52 UTC
Permalink
Post by TT
Che il colore diventi piu' scuro non è una mia invenzione o deduzione,
infatti si usa zuccherare la psta quando si fanno sculture di pane per
avere colori diversi
eh ho capito, mica sto dicendo che non e' vero... stavo dicendo: ma
guarda, non me n'ero accorta...



Laura C.

Url per le ricerche in archivio di IHC:
www.tinyurl.com/1e5e

Ho anche io il Blog, non si puo' scappare da certe epidemie...
http://rame.splinder.it/
TT
2004-05-16 13:31:28 UTC
Permalink
Post by Ruggine
eh ho capito, mica sto dicendo che non e' vero... stavo dicendo: ma
guarda, non me n'ero accorta...
scusa forse ti sono sembrata scortese, ma non volevo,
Volevo solo dire che non me lo stavo inventando su due piedi :)
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
Davide Cuoco
2004-05-16 20:35:55 UTC
Permalink
LŽagente lievitante e un batterio che si nutre di zucchero(glucosio) ed
espelle anidride carbonica che essendo gas fa gonfiare lŽimpasto.per
lavorare i batteri hanno bisogno di caldo,infatti se mettete un impasto nel
frigor lŽimpasto non lievita,se lo mettete al caldo vicino al forno
lŽimpasto lievitera velocemente.quando fa freddo ho quando avete fretta
aggiungete una punta di zucchero, i batteri si ingozzeranno ed il vostro
impasto crescera come un palloncino. personalmente faccio un mix con acqua
tiepida zucchero e lievito,impasto per meta del tempo poi aggiungo il sale e
finisco di impastare.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
gennarino
2004-05-16 21:35:50 UTC
Permalink
"Davide Cuoco"
Post by Davide Cuoco
infatti se mettete un impasto nel
frigor lŽimpasto non lievita,>
Glielo s pieghi tu al mio impasto, la prossima volta, che NON si deve
permettere dii lievitare in frigo? :-)
--
http://www.gennarino.org
http://www.corvetto.splinder.it
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno

icq 325215944
TT
2004-05-17 09:32:17 UTC
Permalink
Lïagente lievitante e un batterio che si nutre di zucchero(glucosio) ed
espelle anidride carbonica
Veramente il saccaromices cerevisiae (che altro non è che lievito di birra)
non è un batterio.
Il batterio è un organismo con un livello di complessità molto inferiore
rispetto a quello di un lievito.
--
Ciao
TT

http://www.kucinare.it/
Continua a leggere su narkive:
Loading...