Post by Annaritache poi sia anche il nome del piatto cucinato e
le due definizioni si sovrappongono, è altrettanto vero.
E' una sineddoche, non una sovrapposizione.
Comunque non esiste proprio una definizione tecnica "semolino" per un
macinato particolare di grano duro, c'è la semola, il semolato e la farina
(o semola rimacinata). Nel pacco di "semolino" penso che ci dovrebbe essere
qualcosa tipo "semola di grano duro", ma non conosco la legislazione.
Post by AnnaritaSempre dalle mie parti la farina da polenta d'elezione non è
grossolana, ma fine come quella bianca.
Di solito per le farine di mais fine si usano termini come fiore o fioretto.
Certo, si può fare la polenta anche con la farina fioretto, ma almeno
tradizionalmente non dovrebbe essere così (poi non so, magari in alcune zone
è diverso, da me la farina per il pane "giallo" e i dolci è più fina di
quella macinata per polenta e pizza di granturco).
Comunque non era questo il punto, c'è scritto "Polenta" sulla farina fiore?
Sempre sineddoche è. :)
--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"