nebula2
2004-11-29 10:06:36 UTC
Ciao, dopo molte esitazioni e tentativi andati a vuoto con la ricetta
delle Simili, quest'anno mi sono cimentato nella famosa ricetta del
panettone con lievito nautrale di ciccioformaggio.
Allora x farla breve, la prima volta tutto ok: al primo colpo 2
panettoni eccezionali!
Pensavo di aver trovaro la quadratura del cerchio; ricetta e metodo
giusti e invece il fallimento era in agguato... da allora altri 2
successivi tentativi entrambi abortiti (riciclati in plum cake...) e
nella stessa maniera.
In sostanza il primo impasto va tutto bene, lo metto a lievitare (ci
vogliono un po' più delle 15 ore canoniche..), arrivato a triplicare
inizio il secondo impasto, anche lì seguo il metodo (unica cosa di cui
non sono sicuro è che metto il burro quasi tutto isieme) e tengo in
corda l'impasto fino alla fine. Quando aggiungo l'uvetta e i canditi
succede il patatrac: l'impasto perde di consistenza e non riprende più
nervo..... è come se la maglia glutinica si ropmpesse o il burro si
squagliasse.... non ci capisco nulla perchè i tempi e modi di
lavorazione sono gli stessi del primo panettone riuscito bene, solo
che in quel caso l'impasto riprende corda mentre nei successivi 2
tentativi no.....
E' molto frustrante trovarsi un pastone di 2 kg senza vita... :-(
C'è qualche anima pia che sa dirmi a cosa è dovuto?
Temeperatura troppo alta?
Sbaglio tempi o ordine d'inserimento degli ingredienti?
Forse il burro va aggiunto a fiocchi via via?
Rimedi?
Se mi aiuti ad evitare altri plum cake te ne sarei veramente grato :-)
Ciao e grazie
Nebula2
P.S.
Impasto con una planetaria kenwood...
delle Simili, quest'anno mi sono cimentato nella famosa ricetta del
panettone con lievito nautrale di ciccioformaggio.
Allora x farla breve, la prima volta tutto ok: al primo colpo 2
panettoni eccezionali!
Pensavo di aver trovaro la quadratura del cerchio; ricetta e metodo
giusti e invece il fallimento era in agguato... da allora altri 2
successivi tentativi entrambi abortiti (riciclati in plum cake...) e
nella stessa maniera.
In sostanza il primo impasto va tutto bene, lo metto a lievitare (ci
vogliono un po' più delle 15 ore canoniche..), arrivato a triplicare
inizio il secondo impasto, anche lì seguo il metodo (unica cosa di cui
non sono sicuro è che metto il burro quasi tutto isieme) e tengo in
corda l'impasto fino alla fine. Quando aggiungo l'uvetta e i canditi
succede il patatrac: l'impasto perde di consistenza e non riprende più
nervo..... è come se la maglia glutinica si ropmpesse o il burro si
squagliasse.... non ci capisco nulla perchè i tempi e modi di
lavorazione sono gli stessi del primo panettone riuscito bene, solo
che in quel caso l'impasto riprende corda mentre nei successivi 2
tentativi no.....
E' molto frustrante trovarsi un pastone di 2 kg senza vita... :-(
C'è qualche anima pia che sa dirmi a cosa è dovuto?
Temeperatura troppo alta?
Sbaglio tempi o ordine d'inserimento degli ingredienti?
Forse il burro va aggiunto a fiocchi via via?
Rimedi?
Se mi aiuti ad evitare altri plum cake te ne sarei veramente grato :-)
Ciao e grazie
Nebula2
P.S.
Impasto con una planetaria kenwood...