Discussione:
[De' Massimi Sistemi] L'Insalata di Riso
(troppo vecchio per rispondere)
Giacomo Boffi
2008-06-19 13:10:59 UTC
Permalink
è riso bollito, servito freddo, pochissimo condito, accompagnato da
pochissimi ingredienti (mi raccomando, non troppo sapidi) il cui
accostamento sia sfizioso, elegante, intrigante, sorprendente

il riso deve essere ottimo, ben cucinato e ben trattato, e deve
restare il punto di forza del piatto, il fulcro su cui gli altri
ingredienti fanno leva

per comporre una buona insalata di riso, io proppongo di usare tre
(quattro al massimo) ingredienti

- una (o due) verdure, creferibilmente crude
- un ingrediente proteico, p.e. tonno, uova, un salume, lenticchie o
piccoli fagioli, etc
- un "profumo", p.e. pepe, capperini sottaceto, due gocce di
angostura, basilico, zafferano, single malt etc etc

assolutamente tenere lontano cose acquose (svuotare i pomodori) e
qualsiasi salsa

per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
--
BOMBED BY CORVETTE 14E 33N. SINKING. U-987.
capsicum _pll
2008-06-19 14:45:19 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
diplomatico! ;)
Giacomo Boffi
2008-06-19 16:47:58 UTC
Permalink
Post by capsicum _pll
Post by Giacomo Boffi
per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani

diplomazia ci vuole!
--
Sarò un'ingenua ma continuo a pensarla come prima, anche se
probabilmente i fatti mi smentiscono. -- Francy, in IHC
capsicum _pll
2008-06-19 17:05:42 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
Post by Giacomo Boffi
per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
sarà l'aria?
Bruna_VBI
2008-06-21 17:26:08 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
è il caldo... mica tutti lo reggono :-P
--
Ciao, Bruna
Bruna_VBI
2008-06-21 17:26:08 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
è il caldo... mica tutti lo reggono :-P
--
Ciao, Bruna
Theo
2008-06-21 19:09:34 UTC
Permalink
Post by Bruna_VBI
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
è il caldo... mica tutti lo reggono :-P
--
Ciao, Bruna
si nota :-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
Mardot_pll
2008-06-21 19:47:43 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Bruna_VBI
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
è il caldo... mica tutti lo reggono :-P
--
Ciao, Bruna
si nota :-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
guarda che ci sei anche tu nel suo kf, alle fichesecche non piace farsi
trastullare, del resto sarebbe tempo perso
Theo
2008-06-21 20:08:04 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
Post by Theo
Post by Bruna_VBI
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
è il caldo... mica tutti lo reggono :-P
--
Ciao, Bruna
si nota :-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
guarda che ci sei anche tu nel suo kf, alle fichesecche non piace farsi
trastullare, del resto sarebbe tempo perso
hahhaha bsi lo so ci sono da 3 anni o piu ,:-D
vive e si pasce di odio .. ma mi legge di rimbalzo
il suo killer file non ha importanza ,
le mando del bene ne ha bisogno
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
Mardot_pll
2008-06-21 20:14:44 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Mardot_pll
Post by Theo
Post by Bruna_VBI
Post by Giacomo Boffi
Post by capsicum _pll
diplomatico! ;)
e' che oggi, hai fatto caso? han tutti voglia di menar le mani
è il caldo... mica tutti lo reggono :-P
--
Ciao, Bruna
si nota :-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
guarda che ci sei anche tu nel suo kf, alle fichesecche non piace
farsi trastullare, del resto sarebbe tempo perso
hahhaha bsi lo so ci sono da 3 anni o piu ,:-D
vive e si pasce di odio .. ma mi legge di rimbalzo
il suo killer file non ha importanza ,
le mando del bene ne ha bisogno
io invece la fanculizzo, anche di quello ne ha bisogno
Theo
2008-06-21 20:19:35 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
io invece la fanculizzo, anche di quello ne ha bisogno
di tante cose .. certo che non é
felice... i gatti non danno calore
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
mb-pll-dall'estremo-ponente
2008-06-19 16:59:37 UTC
Permalink
On Jun 19, 6:10 am, Giacomo Boffi <***@polimi.it> wrote:
...
Post by Giacomo Boffi
il riso deve essere ottimo, ben cucinato e ben trattato, e deve
restare il punto di forza del piatto, il fulcro su cui gli altri
ingredienti fanno leva
Proprio per quello, e per il fatto che varia tantissimo a secondo del
metodo di cottura e tipo di riso, non penso abbia tanto senso
generalizzare. Insalate di riso cambiano col riso.
...
Post by Giacomo Boffi
assolutamente tenere lontano cose acquose (svuotare i pomodori) e
qualsiasi salsa
per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
Con i risi italiani sì. Con certi altri (uno è sicuramente il tipo
basmati quasi-cotto in ultrasecco con misura esatta d'acqua e niente
grassi, perfettamente sgranato) puoi usare salsa e liquidi
allegramente che rimane secco e sgranato.
Giacomo Boffi
2008-06-19 17:43:57 UTC
Permalink
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
...
Post by Giacomo Boffi
il riso deve essere ottimo, ben cucinato e ben trattato, e deve
restare il punto di forza del piatto, il fulcro su cui gli altri
ingredienti fanno leva
Proprio per quello, e per il fatto che varia tantissimo a secondo
del metodo di cottura e tipo di riso, non penso abbia tanto senso
generalizzare. Insalate di riso cambiano col riso. ...
c'hai ragione, e' che le faccio sempre, quelle 10 volte l'anno, o con
l'arborio o qualche volta il carnaroli
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
Post by Giacomo Boffi
assolutamente tenere lontano cose acquose (svuotare i pomodori) e
qualsiasi salsa
per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
Con i risi italiani sì.
vedi sopra
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
Con certi altri (uno è sicuramente il tipo basmati quasi-cotto in
ultrasecco con misura esatta d'acqua e niente grassi, perfettamente
sgranato) puoi usare salsa e liquidi allegramente che rimane secco e
sgranato.
resterà sgranato ma non vedo la necessità di salsarlo
ho comunque voglia di fare una prova
--
Sarebbe essere un atto di pieta'.
Contro i miei principi. -- whip, in IFMdI
Nonna Sisi_pll
2008-06-19 21:05:29 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
c'hai ragione, e' che le faccio sempre, quelle 10 volte l'anno, o con
l'arborio o qualche volta il carnaroli
Prendo coraggio.......e intervengo: premessa: non sono una cuoca
sopraffina, nè una fine intenditrice, ma questa è la prima volta volta
in vita mia che sento qualcuno che prepara l'insalata di riso con
qualità di riso adatte ai risotti. Faccio insalate di riso da almeno
45 anni e ho sempre usato la qualità Roma, che mi consente di avere un
riso bollito al dente e ben sgranato. Lo condisco con verdure lessate
al dente e fatte a pezzetti piccoli, oppure con verdure in sottolio
ben sgocciolate, a seconda che lo voglia a base pesce o carne metto
gamberetti, polipetti lessati e tagliati piccoli oppure salumi e
prosciutti tagliati a dadini, condisco con poco olio, naturalmente di
qualità e con qualche goccia di limone (se ho il cedro è meglio, è
meno acido e più profumato). Detesto le insalate di riso dove mettono
tonno e maionese, sono dei pastoni immangiabili. Anche io evito di
mettere troppi ingredienti e soprattutto non metto l'uovo sodo, quello
lo uso solo per decorare se è necessaria una presentazione artistica.
Ciao a tutti.
Theo
2008-06-19 21:29:23 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Giacomo Boffi
c'hai ragione, e' che le faccio sempre, quelle 10 volte l'anno, o con
l'arborio o qualche volta il carnaroli
Prendo coraggio.......e intervengo: premessa: non sono una cuoca
sopraffina, nè una fine intenditrice, ma questa è la prima volta volta
in vita mia che sento qualcuno che prepara l'insalata di riso con
qualità di riso adatte ai risotti. Faccio insalate di riso da almeno
45 anni e ho sempre usato la qualità Roma, che mi consente di avere un
riso bollito al dente e ben sgranato. Lo condisco con verdure lessate
al dente e fatte a pezzetti piccoli, oppure con verdure in sottolio
ben sgocciolate, a seconda che lo voglia a base pesce o carne metto
gamberetti, polipetti lessati e tagliati piccoli oppure salumi e
prosciutti tagliati a dadini, condisco con poco olio, naturalmente di
qualità e con qualche goccia di limone (se ho il cedro è meglio, è
meno acido e più profumato). Detesto le insalate di riso dove mettono
tonno e maionese, sono dei pastoni immangiabili. Anche io evito di
mettere troppi ingredienti e soprattutto non metto l'uovo sodo, quello
lo uso solo per decorare se è necessaria una presentazione artistica.
Ciao a tutti.
Salve
di nuovo la norma... Degustibus etc etc
io mi trovo bene con qualsiasi riso tranne i perboiled che NON li uso
mi piace il risop col tonno e un goccio di mayonese non mi ruga le uova
per decorazione finiscono comq nel piatto nell'impasto ..
mai fatto con salumi a pezzetti
usi se posso verdura sottoaceto che faccio io in casa
l'olio lo uso giusto per ammorbidire e non appesantire il tutto
interessante l'uso del cedro
amo il limone *fa passare l'unto o rende appetitosi certi gusti
altrimenti a parer mio mediocri .. apre l'appetito come si dice


di nuovo De gustibus non esiste uan regola assoluta ma tante
variazioni familiari
*tu come lo fai* sarebbe la frase piu simpatica da udire
invece di verdetti categorici cosi no cosi si ..
sempre tenendo presente cerre costanti universalmente accettate da
tutti genere sughi pronti o in confezione pasta precotta dadi di
estratto, bescimelle instant in pacchetto etc etc ..

Personalmente sono curioso di sapere *cosa fai tu a cena * poi se la
cosa mi uzza lo faccio se non mi va non lo faccio , ma lasciare che gli
altri possano dire la loro , raccontare la loro cultura il loro passato
o tradizione familiare
che poi ci siano istituzioni che vogliono codificare le regole di
certi piatti , lascio quei signori codificare hanno lo status mentis ,
io ho di meglio da fare ..
Buonanotte sogni d'oro a tutti e a domani !
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
Nonna Sisi_pll
2008-06-20 13:06:17 UTC
Permalink
Post by Theo
Salve
di nuovo la norma... Degustibus etc etc
io mi trovo bene con qualsiasi riso tranne i perboiled che NON li uso
mi piace il risop col tonno e un goccio di mayonese non mi ruga le uova
per decorazione finiscono comq nel piatto nell'impasto ..
mai fatto con salumi a pezzetti
usi se posso verdura sottoaceto che faccio io in casa
l'olio lo uso giusto per ammorbidire e non appesantire il tutto
interessante l'uso del cedro
amo il limone *fa passare l'unto o rende appetitosi certi gusti
altrimenti a parer mio mediocri .. apre l'appetito come si dice
di nuovo De gustibus non esiste uan regola assoluta ma tante
variazioni familiari
*tu come lo fai* sarebbe la frase piu simpatica da udire
invece di verdetti categorici cosi no cosi si ..
sempre tenendo presente cerre costanti universalmente accettate da
tutti genere sughi pronti o in confezione pasta precotta dadi di
estratto, bescimelle instant in pacchetto etc etc ..
Personalmente sono curioso di sapere *cosa fai tu a cena * poi se la
cosa mi uzza lo faccio se non mi va non lo faccio , ma lasciare che gli
altri possano dire la loro , raccontare la loro cultura il loro passato
o tradizione familiare
che poi ci siano istituzioni che vogliono codificare le regole di
certi piatti , lascio quei signori codificare hanno lo status mentis ,
io ho di meglio da fare ..
Buonanotte sogni d'oro a tutti e a domani !
Mi dispiace di essere sembrata "categorica" non era nelle mie
intenzioni....a proposito ciao Theo, come stai? :-)

E comunque, sì c'è il solito detto "de gustibus non dispuntandum est",
ma credo, sempre nella mia ignoranza crassa, che visto che il buon Dio
ci ha dato molte qualità di riso, ogni qualità sia più adatta per una
preparazione che per un'altra. Per esempio non mi sognerei mai di fare
un risotto con il riso originale o gli arancini col Carnaroli, per lo
meno potendo scegliere! Ci sono piatti che hanno una tradizione e
credo che tutto sommato vada rispettata. Mi ricordo ancora quando,
fresca sposina, a pranzo da mia suocera mi vidi servire un "risotto"
fatto con il riso da minestre, beh! ragazzi dovetti dire che era
buonissimo per non urtare la suscettibilità della suocera calabrese,
ma vi garantisco che era immangiabile per una veneta cresciuta in val
padana. Io per esempio ho imparato a scegliere la qualità di pasta e
il sugo adatto proprio al sud, dove bene o male la tradizione della
pasta è più radicata e forse più antica e mi sono accorta che la pasta
non è tutta uguale, ogni formato è diverso dall'altro e col sugo
adatto ha un sapore differente, persino il fatto che sia rigata o
liscia ha il suo peso!
Se poi ti interessa veramente sapere cosa ho cucinato ieri sera, bene
eccoti accontentato: tiella di verdure (ricetta della suocera).

Ho pulito e affettato molto sottilmente zucchine, patate, pomodori e
cipolla bianca e grattuggiato del formaggio grana, poi in una pirofila
dopo averla leggermente unta con dell'olio d'oliva ho alternato le
patate le zucchine i pomodori e la cipolla salando pochissimo fra uno
strato e l'altro poi una passata di formaggio grattuggiato e di nuovo
gli strati come prima. Alla fine una innaffiatina leggera di olio, ho
coperto la pirofila con dell'alluminio da cucina e infornato a forno
caldo (180°) per un'oretta scarsa. Tolto l'alluminio ho lasciato
asciugare e dorare la superficie ancora per una mezzoretta stando
attenta a non far bruciare nulla. Accompagnata a delle freschissime
mozzarelle di bufala portate proprio dal produttore al consumatore in
giornata (fortunatamente ho chi me le porta dal sud) ecco la cena per
due che devono stare attenti a quel che mangiano! Ciao, ciao Nonna
Sisi_pll
Theo
2008-06-20 18:19:26 UTC
Permalink
Nonna Sisi_pll wrote:
Ciao
Mi dispiace di essere sembrata "categorica" non era nellbene
e mie
intenzioni....a proposito ciao Theo, come stai? :-)
Bene grazie e tu ? appena visto il medico questa mattina all is ok. :-D



No era un discorso generale che ho notatato spesso ; cosi si cosi no ..
detto un po' da tutti noi non accuso nessuno in particolare !
Ho pulito e affettato molto sottilmente zucchine, patate, pomodori e
cipolla bianca e grattuggiato del formaggio grana, poi in una pirofila
dopo averla leggermente unta con dell'olio d'oliva ho alternato le
patate le zucchine i pomodori e la cipolla salando pochissimo fra uno
strato e l'altro poi una passata di formaggio grattuggiato e di nuovo
gli strati come prima. Alla fine una innaffiatina leggera di olio, ho
coperto la pirofila con dell'alluminio da cucina e infornato a forno
caldo (180°) per un'oretta scarsa. Tolto l'alluminio ho lasciato
asciugare e dorare la superficie ancora per una mezzoretta stando
attenta a non far bruciare nulla. Accompagnata a delle freschissime
mozzarelle di bufala portate proprio dal produttore al consumatore in
giornata (fortunatamente ho chi me le porta dal sud) ecco la cena per
due che devono stare attenti a quel che mangiano! Ciao, ciao Nonna
Sisi_pll
beh si dobbiamo tutti stare attenti .. per star bene a lungo
io mangio leggerissimo a maeggiorno un panino come un pugno, senza
nulla uno yoghurt e alle 16 una mela
la sera mi ci vuole qualcosa di piu sostanzioso genere pasta o
minetrone
stasera mia moglie ha fatto un'orata al forno con patate cipolle e
olive e origano che mi mi sembrava di essere in Grecia !
poi insalata radicchio verde alla ligure con aglio se ne mangia tutti i
giorni perche si trova adesso ...:-D
ciao ciao
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
Giacomo Boffi
2008-06-19 21:56:24 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Giacomo Boffi
c'hai ragione, e' che le faccio sempre, quelle 10 volte l'anno, o con
l'arborio o qualche volta il carnaroli
Prendo coraggio.......e intervengo: premessa: non sono una cuoca
sopraffina, nè una fine intenditrice, ma questa è la prima volta volta
in vita mia che sento qualcuno che prepara l'insalata di riso con
qualità di riso adatte ai risotti.
sembra strano, ma bolliti al dente sono perfetti
Post by Nonna Sisi_pll
Faccio insalate di riso da almeno 45 anni e ho sempre usato la
qualità Roma, che mi consente di avere un riso bollito al dente e
ben sgranato.
lo provero'
Post by Nonna Sisi_pll
Lo condisco con verdure lessate al dente e fatte a pezzetti piccoli,
oppure con verdure in sottolio ben sgocciolate, a seconda che lo
voglia a base pesce o carne metto gamberetti, polipetti lessati e
tagliati piccoli oppure salumi e prosciutti tagliati a dadini,
condisco con poco olio, naturalmente di qualità e con qualche goccia
di limone (se ho il cedro è meglio, è meno acido e più
profumato).
preferisco la verdura cruda, pero' delle punte d'asparago... i sottoli
sono ok, e per me pure i sottaceti --- ho dubbi sul limone/cedro
sempre
Post by Nonna Sisi_pll
detesto le insalate di riso dove mettono tonno e maionese, sono dei
pastoni immangiabili.
la mayo col riso la mangia bruna... ma il tonno solo ce lo metti? e se
si, tonno sott'olio o tonno "al naturale"?
Post by Nonna Sisi_pll
Anche io evito di mettere troppi ingredienti e soprattutto non metto
l'uovo sodo, quello lo uso solo per decorare se è necessaria una
presentazione artistica.
a me con l'IDR dispiace l'albume dell'uovo sodo, e' freddo[*] come il
riso, mentre il tuorlo lega di piu' come gusto, ma il tuorlo "sporca",
concludendo hai ragione l'uovo sodo dentro mischiato e' meglio
evitarlo

ciao,
g

* freddo nel senso della medicina cinese
--
la panna resta più pannosa.
-- Ruggine, in IHC
Giacomo Boffi
2008-06-20 20:16:31 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Giacomo Boffi
c'hai ragione, e' che le faccio sempre, quelle 10 volte l'anno, o con
l'arborio o qualche volta il carnaroli
Prendo coraggio.......e intervengo: premessa: non sono una cuoca
sopraffina, nè una fine intenditrice, ma questa è la prima volta volta
in vita mia che sento qualcuno che prepara l'insalata di riso con
qualità di riso adatte ai risotti. Faccio insalate di riso da almeno
45 anni e ho sempre usato la qualità Roma, che mi consente di avere un
riso bollito al dente e ben sgranato.
oggi ho fatto la spesa, sullo scaffale c'erano tra le altre confezioni
tre qualita' di riso di una stessa marca, che sotto la denominazione
riportavano l'uso consigliato
- riso superfino Arborio, per risotti
- riso superfino Roma, per risotti
- riso superfino Carnaroli, per grandi risotti e insalate
cio' che ho visto mi ha un po' rassicurato, che il tuo intervento e
anche, concedimelo, il suo tono mi avevano fatto sentire una cacchetta
--
Per essere sicura di una notizia però bisogna sempre leggere le
visioni di entrambe le parti. --- B'elanna Torres, in IHC
Theo
2008-06-20 20:23:59 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by Nonna Sisi_pll
Post by Giacomo Boffi
c'hai ragione, e' che le faccio sempre, quelle 10 volte l'anno, o con
l'arborio o qualche volta il carnaroli
Prendo coraggio.......e intervengo: premessa: non sono una cuoca
sopraffina, nè una fine intenditrice, ma questa è la prima volta volta
in vita mia che sento qualcuno che prepara l'insalata di riso con
qualità di riso adatte ai risotti. Faccio insalate di riso da almeno
45 anni e ho sempre usato la qualità Roma, che mi consente di avere un
riso bollito al dente e ben sgranato.
oggi ho fatto la spesa, sullo scaffale c'erano tra le altre confezioni
tre qualita' di riso di una stessa marca, che sotto la denominazione
riportavano l'uso consigliato
- riso superfino Arborio, per risotti
- riso superfino Roma, per risotti
- riso superfino Carnaroli, per grandi risotti e insalate
cio' che ho visto mi ha un po' rassicurato, che il tuo intervento e
anche, concedimelo, il suo tono mi avevano fatto sentire una cacchetta
A perte l'arborio ed un'altro il Roma o Carnairoli qui non credo averli
mai letti
c'é il Basmati buono il Toreau ailé francese ( non so quel che vale)
ho scoperto nella riserva un Sant' Andrea .. non dice da dove viene...
in genere ne compero a sacchetti dagli asiatici pachistanesi o
tailandesi o giapponesi e vanno bene per il riso orientale semi
asciutto o per insalate o saltato dopo cotto
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
Annarita_pll
2008-06-21 10:26:58 UTC
Permalink
Giacomo Boffi si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di
vento
Post by Giacomo Boffi
- riso superfino Roma, per risotti
Infatti si usa per i risotti, è una varietà che viene coltivata anche
qui, nella zona di Oristano.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Ruggine
2008-06-22 08:36:10 UTC
Permalink
On Fri, 20 Jun 2008 22:16:31 +0200, Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
oggi ho fatto la spesa, sullo scaffale c'erano tra le altre confezioni
tre qualita' di riso di una stessa marca, che sotto la denominazione
riportavano l'uso consigliato
vero, quelle denominazioni a volte riescono ad essere assurde.
Post by Giacomo Boffi
- riso superfino Arborio, per risotti
- riso superfino Roma, per risotti
- riso superfino Carnaroli, per grandi risotti e insalate
anche sui siti internet, c'e' una babele sulle qualità dei tipi di
riso e la definizione di "adatto per"
credo che i siti maggiormente validi possano essere:
http://www.risoitaliano.org/RITA/HOME/HomeP.cfm

ma sopratutto:
http://www.enterisi.it:8080/ris_schede.jsp

ci sono le schede per ogni riso, la parte interessante credo siano i
dati del contenuto di amilosio (per i risotti)
e la collosità.
Giacomo Boffi
2008-06-22 09:29:06 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Fri, 20 Jun 2008 22:16:31 +0200, Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
oggi ho fatto la spesa, sullo scaffale c'erano tra le altre confezioni
tre qualita' di riso di una stessa marca, che sotto la denominazione
riportavano l'uso consigliato
vero, quelle denominazioni a volte riescono ad essere assurde.
Post by Giacomo Boffi
- riso superfino Arborio, per risotti
- riso superfino Roma, per risotti
- riso superfino Carnaroli, per grandi risotti e insalate
dimmi, cosa c'e' di assurdo nelle tre parole: Arborio, Roma, Carnaroli
Ruggine
2008-06-22 13:45:47 UTC
Permalink
On Sun, 22 Jun 2008 11:29:06 +0200, Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
dimmi, cosa c'e' di assurdo nelle tre parole: Arborio, Roma, Carnaroli
personalmente non farei mai un risotto con il Roma...
l***@gmail.com
2008-06-22 13:55:30 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Sun, 22 Jun 2008 11:29:06 +0200, Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
dimmi, cosa c'e' di assurdo nelle tre parole: Arborio, Roma, Carnaroli
personalmente non farei mai un risotto con il Roma...
io lo dico : il fino Ribe, che è un riso semilungo, è fantastico per i
risotti che vengono ben mantecati ma ogni grano mantiene forma e
carattere. Il Carnaroli per me ha un sapore troppo spiccato e cede
troppi amidi ma c'è a chi piace...Allora per i risotti meglio il
superfino arborio. Il Roma è più da minestre e risi in brodo ottimo
nei budini di riso assieme all'originario ma bisogna stare attenti
sono risi che scappano alla cottura in un attimo: Il carnaroli per me
è stata un po una moda, una sorta di operazione commerciale lanciata
un po di tempo fa...Resta che per il suo carattere spiccato il
carnaroli mi piace all'inglese o Burro e forma o alla parmigiana con
un bel fondo di midollo. Insomma preparazioni che ne esaltano il
sapore particolare senza sovrastarlo. Con risotti che devono esaltare
lo zafferano, o altri profumi mi piace il fino ribe da morire....LOL
ma degustibus... Il riso al salto col bibe ha una marcia in più...
Ruggine
2008-06-23 05:54:23 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
io lo dico : il fino Ribe, che è un riso semilungo, è fantastico per i
risotti che vengono ben mantecati ma ogni grano mantiene forma e
carattere. Il Carnaroli per me ha un sapore troppo spiccato e cede
troppi amidi ma c'è a chi piace..
beh oddio, il ribe non l'ho mai provato... l'arborio, mah faticando a
trovarlo buono non lo prendo praticamente mai... per i risotti resto
fedelissima al Carnaroli, Baldo subito dietro... Vialone nano, non lo
"capisco" ma l'ho già setto in passato.
Giacomo Boffi
2008-06-22 14:08:01 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Sun, 22 Jun 2008 11:29:06 +0200, Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
dimmi, cosa c'e' di assurdo nelle tre parole: Arborio, Roma, Carnaroli
personalmente non farei mai un risotto con il Roma...
punto primo, avevi parlato di denominazioni assurde... le
denominazioni sono Arborio, Roma, Carnaroli, non mi sembrano piu'
assurde del denominare asino una tale specie equina, o Saturno il
sesto pianeta di Sole

punto secondo, quello che scrivi ora sembra non c'entrare con quello
che avevi scritto nel post precedente (forse con quello che pensavi
mentre lo scrivevi, ma vattelapesca), ma per completezza devo
chiederti il perché dietro questo niet contro il Roma

merceologicamente sono tutti e tre risi superfini (cosa che non è una
assurdità, cosa che invece ha un senso, definendoli in termini di
caratteristiche organolettiche), tutti e tre adatti per risotto e/o
bollitura, ma il Roma per il risotto NO,
Ruggine
2008-06-23 06:01:10 UTC
Permalink
On Sun, 22 Jun 2008 16:08:01 +0200, Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
punto primo, avevi parlato di denominazioni assurde... le
denominazioni sono Arborio, Roma, Carnaroli, non mi sembrano piu'
assurde del denominare asino una tale specie equina, o Saturno il
sesto pianeta di Sole
infatti la cosa è talmente ovvia che non so che espressione ho usato
ma mi par logico che dal momento che avevo quotato la tua frase mi
stessi riferendo alle denominazioni "da risotto" che si trovano sui
pacchi di riso, visto che era quello l'argomento... se
"denominazione" non si applica alla apposizione "da risotto",
francamente non lo so, ma quello che stavo dicendo mi pareva ovvio a
dire il vero...
Post by Giacomo Boffi
punto secondo, quello che scrivi ora sembra non c'entrare con quello
che avevi scritto nel post precedente (forse con quello che pensavi
mentre lo scrivevi, ma vattelapesca),
perchè siccome è francemente impossibile che qualcuno argomenti verso
il nome di un riso, data anche la frase che avevo quotato poteva
pungerti vaghezza di non aver capito cosa stavo dicendo.
Post by Giacomo Boffi
ma per completezza devo
chiederti il perché dietro questo niet contro il Roma
bollitura, ma il Roma per il risotto NO,
sempre premosesso che ho detto "personalmente" e che la prova non l'ho
mai fatta, ma essendo un riso che ho utilizzato per lessatura e per
fare arancini/crocchette mi dà l'impressione di esser troppo fine e
colloso... non riesco a trovar ei giusti termini ma non mi ispira
farne la prova.

Theo
2008-06-19 17:44:39 UTC
Permalink
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
...
Post by Giacomo Boffi
il riso deve essere ottimo, ben cucinato e ben trattato, e deve
restare il punto di forza del piatto, il fulcro su cui gli altri
ingredienti fanno leva
Proprio per quello, e per il fatto che varia tantissimo a secondo del
metodo di cottura e tipo di riso, non penso abbia tanto senso
generalizzare. Insalate di riso cambiano col riso.
...
Post by Giacomo Boffi
assolutamente tenere lontano cose acquose (svuotare i pomodori) e
qualsiasi salsa
per condire, poco olio e scelto a ragion veduta
Con i risi italiani sì. Con certi altri (uno è sicuramente il tipo
basmati quasi-cotto in ultrasecco con misura esatta d'acqua e niente
grassi, perfettamente sgranato) puoi usare salsa e liquidi
allegramente che rimane secco e sgranato.
ma che usi Uncle Bens?
qualsisasi riso cotto con delicatezza é eccellente per uinsalate ma
mai le schifezze pre cotte e pre digerite !
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
mb-pll-dall'estremo-ponente
2008-06-19 19:40:49 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
Con i risi italiani sì. Con certi altri (uno è sicuramente il tipo
basmati quasi-cotto in ultrasecco con misura esatta d'acqua e niente
grassi, perfettamente sgranato) puoi usare salsa e liquidi
allegramente che rimane secco e sgranato.
ma che usi Uncle Bens?
No. Ho scritto che cosa uso.
Theo
2008-06-19 20:17:12 UTC
Permalink
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
Post by Theo
Post by mb-pll-dall'estremo-ponente
Con i risi italiani sì. Con certi altri (uno è sicuramente il tipo
basmati quasi-cotto in ultrasecco con misura esatta d'acqua e niente
grassi, perfettamente sgranato) puoi usare salsa e liquidi
allegramente che rimane secco e sgranato.
ma che usi Uncle Bens?
No. Ho scritto che cosa uso.
hai parlato di Basmati semi cotto .. mi hai fatto sorgere un dubbio
--
Theo
Il mondo cambia cosi....
sempre piu pazzo ogni di' ......
mb-pll-dall'estremo-ponente
2008-06-19 21:39:12 UTC
Permalink
On Jun 19, 1:17 pm, Theo <***@bluewin.ch> wrote:
...
  hai parlato di Basmati semi cotto .. mi hai fatto sorgere un dubbio
Ah, le solite mie mezze frasi da Sibilla.
Giacomo Boffi
2008-06-19 22:00:40 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
- un ingrediente proteico, p.e. tonno, uova, un salume, lenticchie o
piccoli fagioli, etc
mi sono accorto di non aver nominato il formaggio, ci ho pensato e ho
capito di aver fatto bene, non ci va

al massimo una grattatina leggera di grana o pecorino come profumo...
--
per niente al mondo rinuncerei alla mia chiacchieratina col
pescivendolo del giovedì, mi addrizza tutto il fine settimana
-- Alics, in IFQ
l***@gmail.com
2008-06-20 09:32:46 UTC
Permalink
Post by Giacomo Boffi
Post by Giacomo Boffi
- un ingrediente proteico, p.e. tonno, uova, un salume, lenticchie o
piccoli fagioli, etc
mi sono accorto di non aver nominato il formaggio, ci ho pensato e ho
capito di aver fatto bene, non ci va
al massimo una grattatina leggera di grana o pecorino come profumo...
--
per niente al mondo rinuncerei alla mia chiacchieratina col
pescivendolo del giovedì, mi addrizza tutto il fine settimana
-- Alics, in IFQ
Scusate se intrometto( pensavate di esservi liberato di me? Beh, mi
hanno tenuto in ospedale un po poi quando hanno visto che avevo solo
la mononucleosi mi hanno lasciato andare. Ho il fegato un po a
tocchetti e sto a dieta ma almeno parlarne!). C'è un modo di cuocere
il riso ( all'iraninaia, per la cronaca) che si presta poi in seguito
ad utilizzi interessantissimi dello stesso. La ricetta nasce per il
basmati ma funziona benissimo anche con il fino ribe che io trovo
straordinario in tutte le preparazioni( anche nel risotto rilascia la
giusta quantità d'amido dando un carattere speciale al risotto
rendendolo si mantecato ma con una particolare individualità di ogni
chicco). Si necessita di una casseruola di ghisa pesante dotata di
tappo abbastanza ermetico, non smaltata. Si lava il riso( 250 gr) sino
a che l'acqua non esce chiara, si sbollenta ( nel caso del basmati 2,5
min non di più, per il ribe 5-6 min ) in acqua salata. Si scola bene e
se ne prende1/3 si mescola con un paio di cucchiai di yougurt grasso e
si spalma con questole pareti della casseruola precedentemente unti di
burro, si aggiunge il resto del riso a riempire . Si fora il centro
del mucchio di riso con il manico di una cucchiaia di legno. Si
scioglie circa 60 gr di ottimo burro in 1/2 bicchiere di acqua sul
fuoco sino a che non spumeggia si versa 1/3 di questo nel buco del
riso ed il resto sparso sul riso. Si tappa suddetta casseruola e si
inforna a 200° per 30/35 min sino a che il riso non ha formato una
bella crosta croccante e dorata. Si mescola il tutto e si condisce con
verdure, sottoli, sottoaceti, fagiolini al dente cimette di broccoli
appena scottati. Oppure, volendo essere rigorosi, con piccoli pezzi di
carne di agnello marinata in yogurt e spezie ( cardamomo, cumino,
fienogreco, coriandolo, ) cotta al forno nella sua marinata, uvette
rinvenute, bamia a rondelle e spinacini novelli, pistacchi tostati,
mandorle a filetti tostate, pinoli tostati. Coriandolo fresco e
pezzettini di limoni naturali e olio evo ottimo( anche se questa è una
variante mediterranea, ci vorrebbe il burro fuso). A me piace molto
anche solo con ventresca di tonno di tonnara, capperi dissalati ( 24
ammollo) aglio fresco olio ed origano....
mb-pll-dall'estremo-ponente
2008-06-20 10:12:23 UTC
Permalink
On Jun 20, 2:32 am, ***@gmail.com wrote:

modo di cuocere
Post by l***@gmail.com
il riso ( all'iraninaia, per la cronaca) che si presta poi in seguito
Sì, grazie, già trattato più sopra.
Auguri di pronta guarigione.
Nonna Sisi_pll
2008-06-20 12:44:30 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Scusate se intrometto( pensavate di esservi liberato di me? Beh, mi
hanno tenuto in ospedale un po poi quando hanno visto che avevo solo
la mononucleosi mi hanno lasciato andare. Ho il fegato un po a
tocchetti e sto a dieta ma almeno parlarne!).
A parte le discussioni culinarie......che sono interessanti o
meno......spero che tu possa risolvere al più presto i tuoi problemi
di salute e ti auguro di poter presto non solo parlare di certi
argomenti, ma anche di .....poterli assaporare! :-) Nonna Sisi
Annarita_pll
2008-06-21 10:27:56 UTC
Permalink
***@gmail.com si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata
di vento
Post by l***@gmail.com
Scusate se intrometto( pensavate di esservi liberato di me? Beh, mi
hanno tenuto in ospedale un po poi quando hanno visto che avevo solo
la mononucleosi mi hanno lasciato andare.
Gagliardo, la malattia degli adolescenti. ;-)
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
l***@gmail.com
2008-06-21 15:27:10 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll
di vento
Post by l***@gmail.com
Scusate se intrometto( pensavate di esservi liberato di me? Beh, mi
hanno tenuto in ospedale un po poi quando hanno visto che avevo solo
la mononucleosi mi hanno lasciato andare.
Gagliardo, la malattia degli adolescenti. ;-)
infatti non roba per vecchioni che reagiscono piuttosto male...:-D ma
vi romperò ancora a lungo. Sino al plonkaggio total et universale hai
presente la particella di sodio dell'acqua lete LOL
Lcr_pll
2008-06-22 13:13:46 UTC
Permalink
Finalmente si può mettere la parola fine a questa inutile discussione
con questo intervento definitivo:

http://www.acapela-group.com/Greetings/1-b9435aa564de
l***@gmail.com
2008-06-22 13:37:22 UTC
Permalink
Post by Lcr_pll
Finalmente si può mettere la parola fine a questa inutile discussione
http://www.acapela-group.com/Greetings/1-b9435aa564de
fantastico! LOL però è una cosa della mia infanzia...
Continua a leggere su narkive:
Loading...