John Montague Talbot
2005-03-15 18:50:22 UTC
Ciao a tutti...
L'ho sempre visto fare alla mia mamma, non ci ho mai provato di
persona, e adesso che lei non c'è più sento un gran bisogno di farlo
uguale, ma non mi riesce proprio.
Metto a bollire il latte (1/2 lt.) con la scorza di un limone e lo
lascio raffreddare nel lavello pieno di acqua fredda. Nel frattempo
caramello lo stampo. Sbatto 4 tuorli più un uovo intero e ci aggiungo
sei cucchiai di zucchero. Aggiungo il latte passato al colino. Verso
nello stampo e metto a bagnomaria.
La prima volta l'ho tenuto a bagnomaria sul fuoco, aspettando che
rassodasse. Dopo più di un'ora questa cosa era ancora allo stadio
iniziale, tutta liquida, così - in preda all'incazzo - l'ho sbattuto
nel forno a 250° (senza il bagnomaria, perché avevo frainteso le
istruzioni). Ad un tratto mi sono accorto che tutto l'intruglio
bolliva vistosamente, quindi ho spento tutto deciso a buttarlo.
Invece, quando ho rivoltato lo stampino, è venuto fuori qualcosa di
rassomigliante e ho deciso di aspettare che freddasse per assaggiarlo.
Buono. Tutto disfatto, ma buono.
La seconda volta - dopo una rapida ricerca su questo NG con
Googlegroups - ho portato preventivamente il forno a 160° e ci ho
messo dentro la pentola del bagnomaria con dentro lo stampino. Ho
aspettato un tempo infinito (di sicuro un film da 120') poi ho fatto
la prova dello stecchino. Non sapendo come decodificare le
informazioni che mi dava lo stecchino ho aspettato ancora, e ancora, e
ancora... finché non ho visto la superficie abbrustolirsi un pochino.
Solo allora ho spento, ho messo lo stampino a raffreddare e infine ho
capovolto. Una squacquera schifosa come la bava di Alien, finita
direttamente nel WC.
Mi arrendo e chiedo aiuto.
Ciao
JMT
L'ho sempre visto fare alla mia mamma, non ci ho mai provato di
persona, e adesso che lei non c'è più sento un gran bisogno di farlo
uguale, ma non mi riesce proprio.
Metto a bollire il latte (1/2 lt.) con la scorza di un limone e lo
lascio raffreddare nel lavello pieno di acqua fredda. Nel frattempo
caramello lo stampo. Sbatto 4 tuorli più un uovo intero e ci aggiungo
sei cucchiai di zucchero. Aggiungo il latte passato al colino. Verso
nello stampo e metto a bagnomaria.
La prima volta l'ho tenuto a bagnomaria sul fuoco, aspettando che
rassodasse. Dopo più di un'ora questa cosa era ancora allo stadio
iniziale, tutta liquida, così - in preda all'incazzo - l'ho sbattuto
nel forno a 250° (senza il bagnomaria, perché avevo frainteso le
istruzioni). Ad un tratto mi sono accorto che tutto l'intruglio
bolliva vistosamente, quindi ho spento tutto deciso a buttarlo.
Invece, quando ho rivoltato lo stampino, è venuto fuori qualcosa di
rassomigliante e ho deciso di aspettare che freddasse per assaggiarlo.
Buono. Tutto disfatto, ma buono.
La seconda volta - dopo una rapida ricerca su questo NG con
Googlegroups - ho portato preventivamente il forno a 160° e ci ho
messo dentro la pentola del bagnomaria con dentro lo stampino. Ho
aspettato un tempo infinito (di sicuro un film da 120') poi ho fatto
la prova dello stecchino. Non sapendo come decodificare le
informazioni che mi dava lo stecchino ho aspettato ancora, e ancora, e
ancora... finché non ho visto la superficie abbrustolirsi un pochino.
Solo allora ho spento, ho messo lo stampino a raffreddare e infine ho
capovolto. Una squacquera schifosa come la bava di Alien, finita
direttamente nel WC.
Mi arrendo e chiedo aiuto.
Ciao
JMT