Discussione:
il vino per cucinare... problemone
(troppo vecchio per rispondere)
d***@gmail.com
2008-06-20 22:07:19 UTC
Permalink
ciao a tutti!

ho un grosso problema col vino per cucinare.
Non sono un gran consumatore, e va a finire che la bottiglia di bianco
va a diventare aceto in frigo, dato che non riesco ad utilizzarla nè
per le ricette nè a bermela normalmente.
Secondo voi come potrei risolvere questo problema? Esiste un modo per
conservare a lungo il vino di una bottiglia aperta (oltre a
richiuderla col tappo)?
Secondo voi quanto può stare in frigo, dopo aperto, ed essere ancora
buono per la sfumatura del cibo?

grazie in anticipo
daniele
capsicum _pll
2008-06-21 05:53:09 UTC
Permalink
Post by d***@gmail.com
ciao a tutti!
ho un grosso problema col vino per cucinare.
Non sono un gran consumatore, e va a finire che la bottiglia di bianco
va a diventare aceto in frigo, dato che non riesco ad utilizzarla nè
per le ricette nè a bermela normalmente.
Secondo voi come potrei risolvere questo problema? Esiste un modo per
conservare a lungo il vino di una bottiglia aperta (oltre a
richiuderla col tappo)?
Secondo voi quanto può stare in frigo, dopo aperto, ed essere ancora
buono per la sfumatura del cibo?
bottiglie da mezzo litro?
l***@gmail.com
2008-06-21 06:19:33 UTC
Permalink
Post by capsicum _pll
Post by d***@gmail.com
ciao a tutti!
ho un grosso problema col vino per cucinare.
Non sono un gran consumatore, e va a finire che la bottiglia di bianco
va a diventare aceto in frigo, dato che non riesco ad utilizzarla nè
per le ricette nè a bermela normalmente.
Secondo voi come potrei risolvere questo problema? Esiste un modo per
conservare a lungo il vino di una bottiglia aperta (oltre a
richiuderla col tappo)?
Secondo voi quanto può stare in frigo, dopo aperto, ed essere ancora
buono per la sfumatura del cibo?
bottiglie da mezzo litro?
C'è una apposta pompetta e dei tappi speciali: ci cavi l'aria et voilà
vino sottovuoto. Altrimenti prova i tetrabrik da 5 litri di
tavernello....sono sottovuoto anche loro e strutturati in modo tale da
rimanerci sino all'ultima goccia dello splendido nettare ivi
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
Salvo
2008-06-21 08:06:38 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Altrimenti prova i tetrabrik da 5 litri di
tavernello....sono sottovuoto anche loro e strutturati in modo tale da
rimanerci sino all'ultima goccia dello splendido nettare ivi
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
tavernello per tavernello ci sono i brick da 250-300ml, quelli che danno
nelle mense, a quel punto si piglia quelli e fa prima:D
capsicum _pll
2008-06-21 08:30:23 UTC
Permalink
Post by Salvo
Post by l***@gmail.com
Altrimenti prova i tetrabrik da 5 litri di
tavernello....sono sottovuoto anche loro e strutturati in modo tale da
rimanerci sino all'ultima goccia dello splendido nettare ivi
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
tavernello per tavernello ci sono i brick da 250-300ml, quelli che
danno nelle mense, a quel punto si piglia quelli e fa prima:D
ma per favore!! fai un brasato al tavernello e ti esce un'arma chimica!!
l***@gmail.com
2008-06-21 08:41:17 UTC
Permalink
Post by capsicum _pll
ma per favore!! fai un brasato al tavernello e ti esce un'arma chimica!!
Il brasato al tavernello lo devo provare....Interessante chissà che
aromi, benzene, metilene, mercaptano...Ma scusa non era ovvio che
"schersavo"? Ma per te quanto è lecito spendere in barolo per un
brasato da urlo....25€ a bottiglia? Insomma che barolo o barbaresco
usi perché baroli andanti sono veramente una semiporcheria e quelli
buoni costano un botto. Io ho provato con alcuni crus del consorzio
produttori barbaresco e devo dire che non male ma se hai suggerimenti
capsicum _pll
2008-06-21 08:45:50 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by capsicum _pll
ma per favore!! fai un brasato al tavernello e ti esce un'arma chimica!!
Il brasato al tavernello lo devo provare....Interessante chissà che
aromi, benzene, metilene, mercaptano...Ma scusa non era ovvio che
"schersavo"? Ma per te quanto è lecito spendere in barolo per un
brasato da urlo....25€ a bottiglia? Insomma che barolo o barbaresco
usi perché baroli andanti sono veramente una semiporcheria e quelli
buoni costano un botto. Io ho provato con alcuni crus del consorzio
produttori barbaresco e devo dire che non male ma se hai suggerimenti
certo: non è mica obbligatorio fare *solo* brasato al barolo!
ci sono tanti buoni vini rossi dal corpo adatto al brasato, ovvio che cambia
il risultato finale ma non in peggio, è diverso e basta.
Lcr_pll
2008-06-21 10:42:17 UTC
Permalink
Post by Salvo
Post by l***@gmail.com
Altrimenti prova i tetrabrik da 5 litri di
tavernello....sono sottovuoto anche loro e strutturati in modo tale da
rimanerci sino all'ultima goccia dello splendido nettare ivi
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
tavernello per tavernello ci sono i brick da 250-300ml, quelli che danno
nelle mense, a quel punto si piglia quelli e fa prima:D
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più economico e
notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona idea...
l***@gmail.com
2008-06-21 11:32:54 UTC
Permalink
Post by Lcr_pll
Post by Salvo
Post by l***@gmail.com
Altrimenti prova i tetrabrik da 5 litri di
tavernello....sono sottovuoto anche loro e strutturati in modo tale da
rimanerci sino all'ultima goccia dello splendido nettare ivi
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
tavernello per tavernello ci sono i brick da 250-300ml, quelli che danno
nelle mense, a quel punto si piglia quelli e fa prima:D
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più economico e
notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona idea...
ma come ci sono tutte quelle giacenze di vino al metanolo...Orizzonti
sconosciuti...Nuove psichedelie LOL
My favorite things
2008-06-21 15:10:13 UTC
Permalink
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più economico e
notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a sgrassare?

daniele
l***@gmail.com
2008-06-21 15:13:38 UTC
Permalink
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più economico e
notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a sgrassare?
daniele
insomma, il vino la sua bella impronta la lascia eccome....
Lcr_pll
2008-06-21 16:08:48 UTC
Permalink
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più economico e
notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
l***@gmail.com
2008-06-21 16:45:19 UTC
Permalink
Post by Lcr_pll
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più economico e
notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
Io col tavernello ci lavo la macchina è fantastico per sgrassare
l'acciaio...( Davvero)
capsicum _pll
2008-06-21 17:01:22 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by Lcr_pll
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più
economico e notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona
idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a
sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
Io col tavernello ci lavo la macchina è fantastico per sgrassare
l'acciaio...( Davvero)
naaaaaa, coca cola for ever!
l***@gmail.com
2008-06-21 19:48:56 UTC
Permalink
Post by capsicum _pll
Post by l***@gmail.com
Post by Lcr_pll
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più
economico e notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona
idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a
sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
Io col tavernello ci lavo la macchina è fantastico per sgrassare
l'acciaio...( Davvero)
naaaaaa, coca cola for ever!
Ma la coca la impatacca tutta la macchina: Vino scadente e olio
scaduto per lucidarla....La macchina.. Intendo la macchina a
fuoco...Intendo i fornelli...L'amata, l'amante, la... insomma la
MACCHINA
capsicum _pll
2008-06-21 19:56:28 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by capsicum _pll
Post by l***@gmail.com
Post by Lcr_pll
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più
economico e notoriamente di qualità bassa non mi sembra una
buona idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
Io col tavernello ci lavo la macchina è fantastico per sgrassare
l'acciaio...( Davvero)
naaaaaa, coca cola for ever!
Ma la coca la impatacca tutta la macchina: Vino scadente e olio
scaduto per lucidarla....La macchina.. Intendo la macchina a
fuoco...Intendo i fornelli...L'amata, l'amante, la... insomma la
MACCHINA
si ma poi un bel risciacquo...
Lcr_pll
2008-06-21 19:56:39 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by capsicum _pll
Post by l***@gmail.com
Post by Lcr_pll
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più
economico e notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona
idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a
sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
Io col tavernello ci lavo la macchina è fantastico per sgrassare
l'acciaio...( Davvero)
naaaaaa, coca cola for ever!
Ma la coca la impatacca tutta la macchina: Vino scadente e olio
scaduto per lucidarla....La macchina.. Intendo la macchina a
fuoco...Intendo i fornelli...L'amata, l'amante, la... insomma la
MACCHINA
la macchina del GAS! Io uso aceto, quello bianco che costa meno. E' un
ottimo sgrassante e non c'è bisogno di sciacquare.
C'è chi ci fa i sottaceti in casa, mah...
l***@gmail.com
2008-06-22 05:57:47 UTC
Permalink
Post by Lcr_pll
Post by l***@gmail.com
Post by capsicum _pll
Post by l***@gmail.com
Post by Lcr_pll
Post by My favorite things
Post by Lcr_pll
a questo punto tanto vale usare margarina, dado, etc.
Il vino è un ingrediente come un altro, usare quello più
economico e notoriamente di qualità bassa non mi sembra una buona
idea...
aspetta, ma sfumare col vino non servirebbe soprattutto a sgrassare?
Lo usi per lavare i piatti?
Io col tavernello ci lavo la macchina è fantastico per sgrassare
l'acciaio...( Davvero)
naaaaaa, coca cola for ever!
Ma la coca la impatacca tutta la macchina: Vino scadente e olio
scaduto per lucidarla....La macchina.. Intendo la macchina a
fuoco...Intendo i fornelli...L'amata, l'amante, la... insomma la
MACCHINA
la macchina del GAS! Io uso aceto, quello bianco che costa meno. E' un
ottimo sgrassante e non c'è bisogno di sciacquare.
C'è chi ci fa i sottaceti in casa, mah...
voi mettè cor vino : molto più charmant!
mb-pll-dall'estremo-ponente
2008-06-21 15:49:35 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
Ritardano di due giorni, massimo tre l'andar a male.
Che così come descrive il suo consumo l'amico Daniele sarà da buttare
comunque.

Per qualcuno che non beve e solo ogni morte di papa cucina col vino,
mica quel gran problema ricomprarselo quando serve.
Misterioso
2008-06-22 18:56:03 UTC
Permalink
Il Sat, 21 Jun 2008 08:49:35 -0700, mb-pll-dall'estremo-ponente
Post by l***@gmail.com
contenuto...La seconda è uno scherzo ma i tappi per tenere sottovuoto
il vino ci sono
Ritardano di due giorni, massimo tre l'andar a male. Che così come
descrive il suo consumo l'amico Daniele sarà da buttare comunque.
Per qualcuno che non beve e solo ogni morte di papa cucina col vino,
mica quel gran problema ricomprarselo quando serve.
e perche' non usare il BagInbox
http://www.baginbox.biz/
il vino si mantiene settimane

Misterioso

Continua a leggere su narkive:
Loading...