Discussione:
Panettone industriale
(troppo vecchio per rispondere)
Shan
2017-12-14 15:04:46 UTC
Permalink
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...

Motta.

Basta thread chiuso. Buon Natale.
--
Shan
----------------------
Sic Parvis Magna
----------------------

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-14 15:13:30 UTC
Permalink
Post by Shan
Motta.
Dopo la pubblicita' dell'anno scorso, ho ricominciato ad acquistarlo
anche io.
E' li' a casa da ieri che aspetta la sua ora.

;-)
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Ludwig
2017-12-14 15:20:07 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Shan
Motta.
Dopo la pubblicita' dell'anno scorso, ho ricominciato ad acquistarlo
anche io.
E' li' a casa da ieri che aspetta la sua ora.
;-)
Tu che mangi panettone Motta???

Maddai....
:-)

Bye, Ludwig.
Albus Dumbledore
2017-12-14 15:28:31 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Tu che mangi panettone Motta???
Come detto, l'ho preso SOLO per premiare la pubblicita' dell'anno
scorso, favolosa!
Post by Ludwig
Maddai....
Domenica parto in spedizione da Marchesi per il mio solito 2 kg
d'ordinanza.

;-)

In realta', ne ho presi anche altri due: Loison e Le Grazie.
C'era anche un Vergani, in ordine, ma Esselunga l'ha finito il giorno
prima della consegna.

SBONK

Dovro' andarlo a recuperare in negozio settimana prossima.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Ludwig
2017-12-14 16:06:57 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Ludwig
Tu che mangi panettone Motta???
Come detto, l'ho preso SOLO per premiare la pubblicita' dell'anno
scorso, favolosa!
Post by Ludwig
Maddai....
Domenica parto in spedizione da Marchesi per il mio solito 2 kg
d'ordinanza.
Ok, ora va meglio...
Post by Albus Dumbledore
;-)
In realta', ne ho presi anche altri due: Loison e Le Grazie.
C'era anche un Vergani, in ordine, ma Esselunga l'ha finito il giorno
prima della consegna.
SBONK
Dovro' andarlo a recuperare in negozio settimana prossima.
Ecco bravo...
E occhio a non abusare.

Bye, Ludwig.

PS: Forse faccio un salto dopo Natale a MI a trovare il mio cliente
cinese...
Sta' aprendo un nuovo ristorante in zona Bicocca...

Magari ne compero uno in saldo. :-)
Albus Dumbledore
2017-12-14 16:14:10 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Post by Albus Dumbledore
Domenica parto in spedizione da Marchesi per il mio solito 2 kg
d'ordinanza.
Ok, ora va meglio...
Non puo' mancare!
Post by Ludwig
E occhio a non abusare.
5 panettoni?
Abusare?
Figurati, e' il minimo sindacale.
hihihi
Post by Ludwig
PS: Forse faccio un salto dopo Natale a MI a trovare il mio cliente cinese...
Sta' aprendo un nuovo ristorante in zona Bicocca...
Non lontano da casa mia.
Post by Ludwig
Magari ne compero uno in saldo. :-)
Se possiamo vederci per parlare di quella dichiarazione, magari te ne
recupero uno io, come si deve, di panettone.

;-)
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Ludwig
2017-12-14 16:14:46 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Ludwig
PS: Forse faccio un salto dopo Natale a MI a trovare il mio cliente cinese...
Sta' aprendo un nuovo ristorante in zona Bicocca...
Non lontano da casa mia.
Post by Ludwig
Magari ne compero uno in saldo. :-)
Se possiamo vederci per parlare di quella dichiarazione, magari te ne
recupero uno io, come si deve, di panettone.
Possiamo parlarne lo stesso, non ci sono problemi.

Caso mai se compero il biglietto del treno e quindi programmo il viaggio
ti faccio sapere.

Per il momento sono orientato per il 28.12, vediamo....

Bye, Ludwig.
Albus Dumbledore
2017-12-14 16:20:55 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Post by Albus Dumbledore
Se possiamo vederci per parlare di quella dichiarazione, magari te ne
recupero uno io, come si deve, di panettone.
Possiamo parlarne lo stesso, non ci sono problemi.
Caso mai se compero il biglietto del treno e quindi programmo il viaggio ti
faccio sapere.
Per il momento sono orientato per il 28.12, vediamo....
OK.
Fammi sapere per SMS, pero', perche' dopo Natale i NG li rivedro' solo
dopo l'Epifania.
Il 28/12 e' bbbuono!

:-)
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Ludwig
2017-12-14 17:02:28 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Ludwig
Post by Albus Dumbledore
Se possiamo vederci per parlare di quella dichiarazione, magari te ne
recupero uno io, come si deve, di panettone.
Possiamo parlarne lo stesso, non ci sono problemi.
Caso mai se compero il biglietto del treno e quindi programmo il
viaggio ti faccio sapere.
Per il momento sono orientato per il 28.12, vediamo....
OK.
Fammi sapere per SMS, pero', perche' dopo Natale i NG li rivedro' solo
dopo l'Epifania.
Il 28/12 e' bbbuono!
:-)
Si, anche io chiudo l'ufficio e solo qui vado di NG.

Ci si sente.

Bye, Ludwig-.
f***@yahoo.it
2017-12-15 10:53:39 UTC
Permalink
Il giorno giovedì 14 dicembre 2017 16:28:41 UTC+1, Albus Dumbledore ha
Post by Albus Dumbledore
Domenica parto in spedizione da Marchesi per il mio solito 2 kg
d'ordinanza.
in che senso ?
vai e porti a casa ?

qui a bologna da fabbri devi prenotarti con larghissimo anticipo


felicepago

fabbro
,
Albus Dumbledore
2017-12-15 11:02:13 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Albus Dumbledore
Domenica parto in spedizione da Marchesi per il mio solito 2 kg
d'ordinanza.
in che senso ?
vai e porti a casa ?
Certo.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
f***@yahoo.it
2017-12-15 11:09:49 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Certo.
varrebbe pure per me, povero consumatore ?



felicepago

fabbro
.
Albus Dumbledore
2017-12-15 11:39:57 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Albus Dumbledore
Certo.
varrebbe pure per me, povero consumatore ?
?????
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
f***@yahoo.it
2017-12-15 11:52:43 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Albus Dumbledore
Certo.
varrebbe pure per me, povero consumatore ?
?????
che mi sembra strano che non ci sia una sorta
di prenotazione !

come detto, da fabbri devi prenotare con largo anticipo,
diciamo che FORSE riesci a prenotare una COLOMBA oggi


felicepago

piccione
.
Albus Dumbledore
2017-12-15 12:02:20 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by f***@yahoo.it
Post by Albus Dumbledore
Certo.
varrebbe pure per me, povero consumatore ?
?????
che mi sembra strano che non ci sia una sorta
di prenotazione !
Non vedo perche'.
La produzione e' in continuo.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Albus Dumbledore
2017-12-18 08:45:05 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by f***@yahoo.it
che mi sembra strano che non ci sia una sorta
di prenotazione !
Non vedo perche'.
La produzione e' in continuo.
Comprati ieri sera, uno da 2 e uno da 1 kg.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
ilChierico
2017-12-15 22:22:13 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
varrebbe pure per me, povero consumatore ?
No, tu no.

I poveri consumatori sono obbligati a comprare solo al supermercato :-D
Elwood
2017-12-15 19:38:01 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Domenica parto in spedizione da Marchesi per il mio solito 2 kg
d'ordinanza.
Un panettone artigianale rimaneperfetto anche dopo 8-10 giorni dall'acquisto?
Perchè pagando qualcosa 30€/kg...
--
Elwood (Peter S.)
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 20:13:25 UTC
Permalink
Post by Elwood
Un panettone artigianale rimaneperfetto anche dopo 8-10 giorni dall'acquisto?
Perchè pagando qualcosa 30€/kg...
In genere vanno consumati entro 30 gg. dalla produzione, ti consiglio di
gustarlo a temperatura ambiente e di tenerlo in luogo tiepido prima
della degustazione. Teme molto il freddo ed il clima secco.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
a***@gmail.com
2017-12-15 21:08:44 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Elwood
Un panettone artigianale rimaneperfetto anche dopo 8-10 giorni dall'acquisto?
Perchè pagando qualcosa 30€/kg...
In genere vanno consumati entro 30 gg. dalla produzione,
con la confezione chiusa, però: dopo aperto va consumato presto, perchè prende aria, si asciuga e poi è immangiabile :-)

ti consiglio di
Post by Fatina_degli_Elfi
gustarlo a temperatura ambiente e di tenerlo in luogo tiepido prima
della degustazione. Teme molto il freddo ed il clima secco.
Albus Dumbledore
2017-12-18 07:22:20 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
con la confezione chiusa, però: dopo aperto va consumato presto, perchè
prende aria, si asciuga e poi è immangiabile :-)
Ma per nulla.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
ilChierico
2017-12-15 22:23:08 UTC
Permalink
Post by Elwood
Un panettone artigianale rimaneperfetto anche dopo 8-10 giorni dall'acquisto?
Perchè pagando qualcosa 30€/kg...
Te lo mangi tutto subito, niente additivi o conservanti, senno' che
artigiano sarebbe? :-9
capsy
2017-12-14 15:53:27 UTC
Permalink
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
--
Shan
----------------------
Sic Parvis Magna
----------------------
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al posto del burro abbiano usato sabbia!!
Mardot
2017-12-14 16:15:12 UTC
Permalink
Post by capsy
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al posto del burro abbiano usato sabbia!!
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale

io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno 5
o 6 panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente spaziali

addirittura a scelta te lo puoi prendere con sola uvetta o con i canditi
(enormi, giganti, cubici)

certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
David
2017-12-14 16:26:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al posto del
burro abbiano usato sabbia!!
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno 5 o 6
panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente spaziali
Un paio di nomi, plis.
;-)
--
David
Mardot
2017-12-14 16:37:50 UTC
Permalink
Post by David
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al
posto del burro abbiano usato sabbia!!
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare
un panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno
5 o 6 panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente
spaziali
Un paio di nomi, plis.
;-)
Meinero
Il panettiere/pasticcere in Piazza Martiri della Liberta'
Astengo
Besio

Pastorino a Millesimo spaziale anche quello
David
2017-12-14 16:51:19 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by David
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al posto
del burro abbiano usato sabbia!!
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno 5 o
6 panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente spaziali
Un paio di nomi, plis.
;-)
Meinero
Il panettiere/pasticcere in Piazza Martiri della Liberta'
Astengo
Besio
Pastorino a Millesimo spaziale anche quello
Millesimo è comodissimo, mia moglie ci va una volta a settimana.
Proverò e poi riferisco.
Grazie
--
David
Mardot
2017-12-14 16:55:33 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by David
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al
posto del burro abbiano usato sabbia!!
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare
un panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono
almeno 5 o 6 panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni
semplicemente spaziali
Un paio di nomi, plis.
;-)
Meinero
Il panettiere/pasticcere in Piazza Martiri della Liberta'
Astengo
Besio
Pastorino a Millesimo spaziale anche quello
Millesimo è comodissimo, mia moglie ci va una volta a settimana. Proverò
e poi riferisco.
Grazie
Vai tranquillo, l'ultima volta me l'hanno regalato degli amici due anni
fa ed e' stata una conferma eccezionale.
Huyg
2017-12-14 16:36:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
preso la settimana scorsa ed era secco,asciutto che sembra che al posto del
burro abbiano usato sabbia!!
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno 5 o 6
panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente spaziali
addirittura a scelta te lo puoi prendere con sola uvetta o con i canditi
(enormi, giganti, cubici)
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara' pure
la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu' costosi
tipo Tre Marie ecc....
Per mia esperienza (di Roma) non c'è NESSUNA garanzia di qualità nel
panettone artigianale (e manco nel pandoro) delle
panetterie/pasticcerie.
Se capiti bene, la differenza è abissale. Ma se capiti male, come è
successo a me in ben tre casi (con due pasticcerie straconsigliatemi e
una che, per altro, è squisita), ti ritrovi con almeno venti euri in
meno, un sapore del tutto paragonabile a quello di un buon industriale
(e concordo che il Motta e il Bauli non mi dispiacciono), e rutti
aromatizzati al panettone per tre-quattro giorni.

Il giorno che mi *offriranno* un panettone artigianale, che lo troverò
buono e che lo digerirò senza colpo ferire, allora andrò ad acquistare
lì. Ma fino a quel giorno... m'accontento.


(ah, qui a Roma c'è una via di mezzo che è Gentilini, sufficientemente
industriale da essere distribuito dappertutto, sufficientemente piccolo
da essere di buona qualità. Costa tra i 12 e i 15 e non è male. Ma non
è cinque volte più buono del Motta.)
Mardot
2017-12-14 16:39:06 UTC
Permalink
Post by Huyg
Per mia esperienza (di Roma) non c'è NESSUNA garanzia di qualità nel
panettone artigianale
e allora direi che a Roma siete messi davvero male male
Huyg
2017-12-14 16:46:58 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Huyg
Per mia esperienza (di Roma) non c'è NESSUNA garanzia di qualità nel
panettone artigianale
e allora direi che a Roma siete messi davvero male male
Possibile. In fin dei conti, non solo non sono dolci nostrani, ma la
tradizione dolciaria di Roma in ambito natalizio (e non solo) è
piuttosto limitata.
Poi, come sempre c'è la questione delle proporzioni. Sono certo che a
Roma, nelle sue centinaia di panetterie e pasticcerie, ce ne saranno in
abbondanza che fanno panettoni artigianali di ottima qualità. Ma sia
detto che le mie prime esperienze non mi hanno certo invogliato a
mettermi a cercarle.
Mardot
2017-12-14 16:54:47 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Mardot
Post by Huyg
Per mia esperienza (di Roma) non c'è NESSUNA garanzia di qualità nel
panettone artigianale
e allora direi che a Roma siete messi davvero male male
Possibile. In fin dei conti, non solo non sono dolci nostrani, ma la
tradizione dolciaria di Roma in ambito natalizio (e non solo) è
piuttosto limitata.
Poi, come sempre c'è la questione delle proporzioni. Sono certo che a
Roma, nelle sue centinaia di panetterie e pasticcerie, ce ne saranno in
abbondanza che fanno panettoni artigianali di ottima qualità. Ma sia
detto che le mie prime esperienze non mi hanno certo invogliato a
mettermi a cercarle.
Ti diro, in aggiunta, del panettone genovese. Ce ne sono di due tipi,
personalmente non so nemmeno quale dei due sia il "vero" genovese, ma
poco mi frega.

Ce n'e' uno BASSO, che si sbriciola, sul duro croccante.
https://goo.gl/VwmKJ5

Ce ne' uno ALTO (ma sempre basso :-P ), consistente, morbidoso ma non
troppo.
https://goo.gl/nGV6Xm

Ci sono diverse produzioni industriali, famose, che lo propongono, i
nomi sono Grondona, Panarello, e altri.

Ebbene, a discapito di queste produzioni che sono comunque buone, in
particolare per la versione bassa una qualunque produzione artigianale
e' migliore, e di tanto, non di poco.
Huyg
2017-12-14 17:14:07 UTC
Permalink
Post by Mardot
Ti diro, in aggiunta, del panettone genovese. Ce ne sono di due tipi,
personalmente non so nemmeno quale dei due sia il "vero" genovese, ma poco mi
frega.
Ce n'e' uno BASSO, che si sbriciola, sul duro croccante.
https://goo.gl/VwmKJ5
Ce ne' uno ALTO (ma sempre basso :-P ), consistente, morbidoso ma non troppo.
https://goo.gl/nGV6Xm
Beh, ovvio: da bravi genovesi, risparmiano sulla lievitazione.

Cazzeggio a parte: grazie interessante, non li conoscevo proprio.
StefanoV
2017-12-14 18:40:27 UTC
Permalink
Post by Mardot
Ti diro, in aggiunta, del panettone genovese.
ANATREMA!
Si chiama Pandolce, non panettone.
:-)
--
We only write our names in sand
Mardot
2017-12-15 08:45:21 UTC
Permalink
Post by StefanoV
Post by Mardot
Ti diro, in aggiunta, del panettone genovese.
ANATREMA!
Si chiama Pandolce, non panettone.
:-)
vero, pero' non e' raro sentirlo chiamare (impropriamente) panettone :-)
Fatina_degli_Elfi
2017-12-14 19:14:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Ebbene, a discapito di queste produzioni che sono comunque buone, in
particolare per la versione bassa una qualunque produzione artigianale
e' migliore, e di tanto, non di poco.
In casa lo scorso anno ho riprodotto il basso. Non so quanto fedele
all'orginale, ma è piaciuto moltissimo, anche a me :-)
Ovviamente lo avevo farcito bene di canditi artigianali.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Mardot
2017-12-15 09:04:15 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Mardot
Ebbene, a discapito di queste produzioni che sono comunque buone, in
particolare per la versione bassa una qualunque produzione artigianale
e' migliore, e di tanto, non di poco.
In casa lo scorso anno ho riprodotto il basso. Non so quanto fedele
all'orginale, ma è piaciuto moltissimo, anche a me :-)
Ovviamente lo avevo farcito bene di canditi artigianali.
Dall'esperienza che ho delle preparazioni artigianali in famiglia, mi
pare di aver capito che la versione bassa sia la piu' semplice da
replicare artigianalmente. Ma lo dico da totale profano di dolci eh....

Per me è la mia preferita, la bassa.
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 11:29:22 UTC
Permalink
Post by Mardot
Dall'esperienza che ho delle preparazioni artigianali in famiglia, mi
pare di aver capito che la versione bassa sia la piu' semplice da
replicare artigianalmente. Ma lo dico da totale profano di dolci eh....
Esatto, è praticamente una simil pasta frolla arricchita di canditi,
semi di finocchio (o anice), aromi naturali (liquore), uvetta di buona
qualità e un poco di lievito per dolci. Uova e farina naturalmente,
burro freschissimo. Va prestata molta attenzione alla cottura, ma la
preparazione se si ha dimestichezza con la frolla (non essendo comunque
tecnicamente tale) non comporta difficoltà.
Mi rammenta un altro dolce che amo e che replicai anni fa, la spongata
(comunemente detta 'di Brescello' dati i suoi natali), impasto più ricco
del pandolce e molto saporito, con difficoltà medio alta nel
realizzarlo. Ottimo prodotto, piano piano vado riscoprendo le tradizioni
regionali dei dolci natalizi italiani, ogni anno provo a riprodurre in
casa il dolce tradizionale di una regione diversa. Quest'anno sarà
dedicato al Parrozzo abruzzese, tanto amato dal D'Annunzio :-)

Ehmmm... tornando al pandolce (si è capito che amo parlare di dolci? :-p)
La versione alta consiste in una pasta a media lievitazione con pasta
madre (meglio) oppure lievito di birra fresca. Voglio provarla, va detto
che questa versione risulta meno dolce al gusto. L'idratazione
dell'impasto in questo caso deve essere molto bassa, la presenza di uova
di molto inferiore rispetto ad un lievitato ben strutturato come
panettone, pandoro o similari.
Post by Mardot
Per me è la mia preferita, la bassa.
A me la bassa è piaciuta molto in quanto adoro sia frolla che canditi
:-), la versiona alta debbo ancora provarla.
Un dolce con buona percentuale di canditi (ciliegie) di ottima qualità e
decisamente squisito è il Filone pratese, poco conosciuto in Italia se
non localmente. Ho gustato quello del Mattei (tale pasticceria lo
introdusse ai tempi Artusiani) e mi ha rapita. Anche questo vorrei
replicare in casa, se ami il pandolce e la glassa mandorlata questo
dolce devi provarlo.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giacobino da Tradate
2017-12-14 20:13:09 UTC
Permalink
Post by Mardot
https://goo.gl/VwmKJ5
https://goo.gl/nGV6Xm
se questi sono panettoni io sono gabriel garko
--
la cricca dei giacobini (C) M.G.
a***@gmail.com
2017-12-14 21:15:26 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Mardot
https://goo.gl/VwmKJ5
https://goo.gl/nGV6Xm
se questi sono panettoni io sono gabriel garko
magari sei davvero GG in incognito :-) non saranno panettoni classici, ma dolci probabilmente molto buoni sì :-)
Fatina_degli_Elfi
2017-12-14 21:38:56 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
se questi sono panettoni io sono gabriel garko
Infatti non è il Panettone, ma il Pandolce di Genova.
Si parla di tutt'altro dolce, tipico ligure in questo caso.
Non ho gustato l'originale, ma dagli ingredienti e da come mi riuscì
posso asserire che si tratta di un dolce ottimo e relativamente semplice
da realizzare, specie nella versione bassa.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
mr
2017-12-15 16:50:00 UTC
Permalink
Post by Huyg
Poi, come sempre c'è la questione delle proporzioni. Sono certo che a
Roma, nelle sue centinaia di panetterie e pasticcerie, ce ne saranno in
abbondanza che fanno panettoni artigianali di ottima qualità. Ma sia
detto che le mie prime esperienze non mi hanno certo invogliato a
mettermi a cercarle.
C'è anche la questione delle distanze: io abito in estrema periferia est, se so che c'è una pasticceria che fa un ottimo panettone a Boccea, è difficile che mi faccia 25 km di traffico natalizio (e altrettanti al ritorno) per andarlo a comprare...

m.
Fatina_degli_Elfi
2017-12-14 19:12:04 UTC
Permalink
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
Condivido, ma il costo in realtà parte dai 18 euro fino ad arrivare ai
30 euro il kg ed oltre.
Personalmente preferisco a rotazione, ogni anno, un panettone da grandi
nomi, per la mia insana golosità (e curiosità) verso questo dolce
meraviglioso. E dunque non solo Massari (il suo purtroppo glassato), ma
De Riso, Pepe, Morandin, per i romani Attilio Servi, per i marchigiani
Piccio (grande pasticceria), per gli emiliani Fabbri, per i lombardi
Busnelli, Zoia, Massari, per i campani anche Mennella etc...
Non li ho ovviamente gustati tutti, costano un mutuo :-), ma posso dire
serenamente che ad oggi Morandin li batte tutti a mani alzate.
Se parliamo di fascia di prezzo media anche qui trovo prodotti degni di
gusto e fattura, spesso si tratta di piccole pasticcerie non blasonate e
qui non faccio nomi non essendoci miei corregionali e non interessando
la cosa. Costo? mediamente siamo sui 20 euro kg.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Huyg
2017-12-15 08:54:25 UTC
Permalink
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
Condivido, ma il costo in realtà parte dai 18 euro fino ad arrivare ai 30
euro il kg ed oltre.
Personalmente preferisco a rotazione, ogni anno, un panettone da grandi nomi,
per la mia insana golosità (e curiosità) verso questo dolce meraviglioso. E
dunque non solo Massari (il suo purtroppo glassato), ma De Riso, Pepe,
Morandin, *per i romani Attilio Servi*, per i marchigiani Piccio (grande
pasticceria), per gli emiliani Fabbri, per i lombardi Busnelli, Zoia,
Massari, per i campani anche Mennella etc...
Grazie per la dritta, ci riprovo.
Vale anche per i pandori, che tu sappia?
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 11:16:31 UTC
Permalink
Post by Huyg
Grazie per la dritta, ci riprovo.
Vale anche per i pandori, che tu sappia?
Credo di sì, tra l'altro Servi è una persona molto disponibile.
Ti avviso però che hanno un certo costo i suoi prodotti, in linea con
quelli di Massari, Pepe, etc...

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
f***@yahoo.it
2017-12-15 11:19:49 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Huyg
Grazie per la dritta, ci riprovo.
Vale anche per i pandori, che tu sappia?
Credo di sì, tra l'altro Servi è una persona molto disponibile.
Ti avviso però che hanno un certo costo i suoi prodotti, in linea con
quelli di Massari, Pepe, etc...
si possono rendere pubblici, anche solo spannometricamente ?


felicepago

privato
.
Huyg
2017-12-15 11:25:08 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Huyg
Grazie per la dritta, ci riprovo.
Vale anche per i pandori, che tu sappia?
Credo di sì, tra l'altro Servi è una persona molto disponibile.
Ti avviso però che hanno un certo costo i suoi prodotti, in linea con
quelli di Massari, Pepe, etc...
si possono rendere pubblici, anche solo spannometricamente ?
Dal loro sito, siamo sui 25-30 a pezzo, con delle spese di spedizione
allucinanti, del tutto fuori scala se vuoi ordinare una sola cosa.
Ho visto la lista dei rivenditori su Roma, ce n'è uno non lontano da
casa mia e se faccio in tempo ci provo.
f***@yahoo.it
2017-12-15 11:54:05 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by f***@yahoo.it
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Huyg
Grazie per la dritta, ci riprovo.
Vale anche per i pandori, che tu sappia?
Credo di sì, tra l'altro Servi è una persona molto disponibile.
Ti avviso però che hanno un certo costo i suoi prodotti, in linea con
quelli di Massari, Pepe, etc...
si possono rendere pubblici, anche solo spannometricamente ?
Dal loro sito, siamo sui 25-30 a pezzo,
ci sono anche panettoni da 500gr !

ma prendo per buono che sia il prezzo al kg
denghiu


felicepago

pizzino
.
Huyg
2017-12-15 11:55:33 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Huyg
Post by f***@yahoo.it
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Huyg
Grazie per la dritta, ci riprovo.
Vale anche per i pandori, che tu sappia?
Credo di sì, tra l'altro Servi è una persona molto disponibile.
Ti avviso però che hanno un certo costo i suoi prodotti, in linea con
quelli di Massari, Pepe, etc...
si possono rendere pubblici, anche solo spannometricamente ?
Dal loro sito, siamo sui 25-30 a pezzo,
ci sono anche panettoni da 500gr !
ma prendo per buono che sia il prezzo al kg
denghiu
https://www.dolceitaliano.it/it/venditore/provider/74/attilio-servi.html
f***@yahoo.it
2017-12-15 11:59:54 UTC
Permalink
Post by Huyg
https://www.dolceitaliano.it/it/venditore/provider/74/attilio-servi.html
denghiu


felicepago

diabetico
.
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 11:58:30 UTC
Permalink
Post by Huyg
Dal loro sito, siamo sui 25-30 a pezzo, con delle spese di spedizione
allucinanti, del tutto fuori scala se vuoi ordinare una sola cosa.
Il problema è quello, da Massari non è più possibile ordinare, ma la
spedizione ha un costo umano, idem De Riso e altri.
Un aneddoto: ho chiesto a Taveggia e Martesana (note pasticcerie
storiche di Milano) quanto costasse la spedizione di un panettone.
Risposta: Martesana - 30 euro!
Taveggia - 25 euro!
per un kg di prodotto, con questi costi si spedisce un mobile.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-15 12:06:02 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Risposta: Martesana - 30 euro!
rotfl.

30 perche' un 15 se li mettono in tasca loro.
Difficile trovare un posto piu' ricco di malfattori di quello.
Hanno prezzi fuori mercato per ogni cosa.
Ah, e il panettone non e' neppure un granche'.
Post by Fatina_degli_Elfi
Taveggia - 25 euro!
Sono prezzi /di favore/.
Nel senso che te lo spediscono per farti un favore.
Hanno talmente tanto smercio che per meno non fanno nemmeno la fatica
di portarlo all'ufficio postale.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 13:07:08 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
30 perche' un 15 se li mettono in tasca loro.
Difficile trovare un posto piu' ricco di malfattori di quello.
Hanno prezzi fuori mercato per ogni cosa.
Ah, e il panettone non e' neppure un granche'.
LOL! neppure tanto gentili, in effetti, dalle risposte. Anzi... una
certa aria di sufficienza che mi ha fatto intuire alcune cose.
Post by Albus Dumbledore
Sono prezzi /di favore/.
Nel senso che te lo spediscono per farti un favore.
Hanno talmente tanto smercio che per meno non fanno nemmeno la fatica di
portarlo all'ufficio postale.
Più che altro giustifico il prezzo alto in quanto non hanno uno store
online e debbono prenotare il corriere etc... questo posso capirlo, ma
quando mi sono offerta di prenotare io il ritiro hanno risposto con
diniego. Molto più gentili Morandin ed altri pasticceri, 'veri'.
Certo, nel caso di De Riso, e non solo lui, hanno uno store online
tramite il quale vendono moltissimo per cui le loro spedizioni sono
accettabili.

ps: hai citato il Loison, cosa ne pensi del tradizionale (ma cosa te lo
scrivo a fare 'tradizionale' ;-)?
Una coppia di amici lo hanno provato e sono rimasti molto delusi
dall'impasto, a loro dire, piuttosto secco. Attendo in merito, se vuoi,
la tua opinione, grazie :-)

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-15 13:15:34 UTC
Permalink
LOL! neppure tanto gentili, in effetti, dalle risposte. Anzi... una certa
aria di sufficienza che mi ha fatto intuire alcune cose.
Gentilezza = ZERO!
Ed e' la padrona, e' questa la cosa pazzesca.
Se becchi le impiegate, sono gentili, ma lei e' da prendere a schiaffi
fino a consumarsi le mani.
Più che altro giustifico il prezzo alto in quanto non hanno uno store online
e debbono prenotare il corriere etc... questo posso capirlo, ma quando mi
sono offerta di prenotare io il ritiro hanno risposto con diniego.
Si giocavano la mazzetta.
ps: hai citato il Loison, cosa ne pensi del tradizionale (ma cosa te lo
scrivo a fare 'tradizionale' ;-)?
Non male, ma non a livello di altri, per me.
A me piacciono di piu' ancora il Vergani e il Le Grazie, tra i semi
industriali.
Ma, sai, e' difficile fare graduatorie assolute col gusto.
Una coppia di amici lo hanno provato e sono rimasti molto delusi
dall'impasto, a loro dire, piuttosto secco. Attendo in merito, se vuoi, la
tua opinione, grazie :-)
Secco, no, ma meno /umido/ di altri, si'.
Insomma, buono, eh, ma non IL meglio.

Poi, ripeto, i gusti non si possono quantificare.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Gi
2017-12-15 14:54:24 UTC
Permalink
LOL! neppure tanto gentili, in effetti, dalle risposte. Anzi... una certa
aria di sufficienza che mi ha fatto intuire alcune cose.
Panettone, ma non solo, al limite del buono; sicuramente c'è di meglio.
I prezzi e i comportamenti al limite della tolleranza.
Questo da quando, pompa oggi pompa domani, gli hanno fatto scalare le
classifiche; sulla carta.
Una volta producevano se non il migliore sicuramente uno dei migliori
panettoni di Milano.
Una volta!

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Faso
2017-12-14 20:11:13 UTC
Permalink
Post by Mardot
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno 5
o 6 panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente spaziali
addirittura a scelta te lo puoi prendere con sola uvetta o con i canditi
(enormi, giganti, cubici)
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg,
certo, è il prezzo medio del panettone artigianale in panetteria o in
oasticceria, ma chiediti anche quanto costa a loro farlo... credi non
arrivi ai 2 euro al chilo...

ma Dio Santo ci sara'
Post by Mardot
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
--
Mardot
2017-12-15 08:49:10 UTC
Permalink
Post by Faso
Post by Mardot
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale
io non vivo certo in Piazza del Duomo, eppure a Savona ci sono almeno 5
o 6 panettieri/pasticceri che fanno dei panettoni semplicemente spaziali
addirittura a scelta te lo puoi prendere con sola uvetta o con i canditi
(enormi, giganti, cubici)
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg,
certo, è il prezzo medio del panettone artigianale in panetteria o in
oasticceria, ma chiediti anche quanto costa a loro farlo... credi non
arrivi ai 2 euro al chilo...
beh, non credo che fare le classiche bigne' costi di piu', eppure la
gente acquista i pasticcini tranquillamente a quei prezzi

prova ad acquistare l'uvetta e i canditi di prima qualita'.....

di certo se devo giustificare un prezzo, faccio meno fatica a
giustificare il prezzo del panettone artigianale, rispetto ad altri
prodotti da forno e/o di pasticceria
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 11:34:30 UTC
Permalink
Post by Mardot
di certo se devo giustificare un prezzo, faccio meno fatica a
giustificare il prezzo del panettone artigianale, rispetto ad altri
prodotti da forno e/o di pasticceria
Confermo, inoltre i 'veri' artigiani che non lavorano con i semilavorati
o prodotti liofilizzati utilizzano bacche di vaniglia di qualità
superiore che hanno un costo sul mercato pari a quello del tartufo se
non di più. Aggiungi anche la canditura dei frutti fatta a mano e ti
accorgi, facendo due conti, che il costo del prodotto non è affatto
esagerato. Li ho visti lavorare in pasticceria, perché sono curiosa e
rompo un poco le scatole a tutti per sapere e vedere :-), a parte la
manodopera i costi sono questi, anche oltre i 25 euro.
Poi ci sono pasticceri 'operai' (con rispetto massimo per la categoria
operante in ogni settore) che lavorano con materie non prime ma di
derivazione industriale, basta mettere tutto in planetaria e lasciare
andare, poca manipolazione e poca conoscenza. Esattamente quello che
fanno gli operai di Bauli, Motta, Maina e affini.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
capsy
2017-12-15 06:00:11 UTC
Permalink
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
la spiega:
il panettone, quello ben condito, è tra i pochi dolci che mi piace
quindi nelle feste lo uso al mattino al posto dei biscotti nella
colazione ma non posso permettermi "biscotti" da 20€ al chilo!
poi nell'occasione prendo anche quello di pasticceria e ce ne sono
ottimi in tutta italia.
come gusto, il mio top è il pandolce genovese, per capirci.
--
le mie ricette:
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Mardot
2017-12-15 08:47:32 UTC
Permalink
Post by capsy
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci
sara' pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche
quelli piu' costosi tipo Tre Marie ecc....
il panettone, quello ben condito, è tra i pochi dolci che mi piace
quindi nelle feste lo uso al mattino al posto dei biscotti nella
colazione ma non posso permettermi "biscotti" da 20€ al chilo!
poi nell'occasione prendo anche quello di pasticceria e ce ne sono
ottimi in tutta italia.
come gusto, il mio top è il pandolce genovese, per capirci.
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il panettone
industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per risparmiare ;-)
Shan
2017-12-15 10:20:23 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
il panettone, quello ben condito, è tra i pochi dolci che mi piace quindi
nelle feste lo uso al mattino al posto dei biscotti nella colazione ma non
posso permettermi "biscotti" da 20€ al chilo!
poi nell'occasione prendo anche quello di pasticceria e ce ne sono ottimi
in tutta italia.
come gusto, il mio top è il pandolce genovese, per capirci.
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il panettone
industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per risparmiare ;-)
Ach! Dannati genovesi...
--
Shan
----------------------
Sic Parvis Magna
----------------------

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Mardot
2017-12-15 10:53:28 UTC
Permalink
Post by Shan
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci
sara' pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche
quelli piu' costosi tipo Tre Marie ecc....
il panettone, quello ben condito, è tra i pochi dolci che mi piace
quindi nelle feste lo uso al mattino al posto dei biscotti nella
colazione ma non posso permettermi "biscotti" da 20€ al chilo!
poi nell'occasione prendo anche quello di pasticceria e ce ne sono
ottimi in tutta italia.
come gusto, il mio top è il pandolce genovese, per capirci.
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il panettone
industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per risparmiare ;-)
Ach! Dannati genovesi...
eh eh eh .....
capsy
2017-12-16 12:48:05 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Shan
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci
sara' pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche
quelli piu' costosi tipo Tre Marie ecc....
il panettone, quello ben condito, è tra i pochi dolci che mi piace
quindi nelle feste lo uso al mattino al posto dei biscotti nella
colazione ma non posso permettermi "biscotti" da 20€ al chilo!
poi nell'occasione prendo anche quello di pasticceria e ce ne sono
ottimi in tutta italia.
come gusto, il mio top è il pandolce genovese, per capirci.
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il
panettone industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per
risparmiare ;-)
Ach! Dannati genovesi...
eh eh eh .....
qui adesso il motta si trova a 1,99 mi sa che a meno non è possibile
neanche dopo le feste!!
--
le mie ricette:
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Mardot
2017-12-16 16:33:50 UTC
Permalink
Post by capsy
Post by Mardot
Post by Shan
Post by Mardot
Post by capsy
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci
sara' pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche
quelli piu' costosi tipo Tre Marie ecc....
il panettone, quello ben condito, è tra i pochi dolci che mi piace
quindi nelle feste lo uso al mattino al posto dei biscotti nella
colazione ma non posso permettermi "biscotti" da 20€ al chilo!
poi nell'occasione prendo anche quello di pasticceria e ce ne sono
ottimi in tutta italia.
come gusto, il mio top è il pandolce genovese, per capirci.
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il
panettone industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per
risparmiare ;-)
Ach! Dannati genovesi...
eh eh eh .....
qui adesso il motta si trova a 1,99 mi sa che a meno non è possibile
neanche dopo le feste!!
pensa che rumenta che ci metton dentro.....
Elwood
2017-12-16 17:23:20 UTC
Permalink
Post by Mardot
pensa che rumenta che ci metton dentro.....
È impossibile che la motta lo venda a 2 euro al supermercato. Mi sembrava che, specificatamente sotto le feste, la GDO potesse vendere sottocosto i prodotti specifici stagionali.
--
Elwood (Peter S.)
Mardot
2017-12-16 17:44:49 UTC
Permalink
Post by Elwood
Post by Mardot
pensa che rumenta che ci metton dentro.....
È impossibile che la motta lo venda a 2 euro al supermercato. Mi sembrava che, specificatamente sotto le feste, la GDO potesse vendere sottocosto i prodotti specifici stagionali.
se Fulvio dice 1.99 penso che l'abbia visto, quello che mi chiedo e' se
non è sottocosto un prezzo di 2€ significa che dentro c'e' davvero roba
scadente, oppure e' sottocosto, il che prima di Natale e' un non senso
cosmico
Fatina_degli_Elfi
2017-12-16 18:48:08 UTC
Permalink
Post by Mardot
se Fulvio dice 1.99 penso che l'abbia visto, quello che mi chiedo e' se
non è sottocosto un prezzo di 2€ significa che dentro c'e' davvero roba
scadente, oppure e' sottocosto, il che prima di Natale e' un non senso
cosmico
Anche qui la Coop vende Bauli tradizionale, Motta tradizionale, Pandoro
Bauli e qualche altro marchio a 1.99 euro ai tesserati. E' una offerta
della Coop valida fino al 23 dic.
Ma anche al Conad è sottocosto il Motta tradizionale: 2.20 euro.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giampaolo Natali
2017-12-16 19:12:18 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Elwood
Post by Mardot
pensa che rumenta che ci metton dentro.....
È impossibile che la motta lo venda a 2 euro al supermercato. Mi sembrava
che, specificatamente sotto le feste, la GDO potesse vendere sottocosto i
prodotti specifici stagionali.
se Fulvio dice 1.99 penso che l'abbia visto, quello che mi chiedo e' se
non è sottocosto un prezzo di 2€ significa che dentro c'e' davvero roba
scadente, oppure e' sottocosto, il che prima di Natale e' un non senso
cosmico
No, dissento al 100%.

Anni addietro, massimo 3 pezzi per scontrino, acquistavi il Bauli o il
Paluani a 1,00 euro il kg presso Bennett e altri super.
Chiaramente il prezzo era "civetta", invogliava i consumatori ad entrare nei
loro supermercati. Nessuno usciva con solamente i panettoni o i pandori, ma
con i carrelli pieni di roba.
Magari il super dove capsy ha visto il Motta a 1,99 fa la stessa politica.

Rapido giro sulla rete:

Conad - panettone o pandori Bauli 1 kg. 2,95 dal 14 al 31/12
Bennet - pandoro Paluani 1 kg. 3.49 (ma ananas 0,49 il kg. e prosecco DOC
S.Orsola 3,98) :-)
PAM - panettone classico Balocco 750 gr. 1,99 fino al 31/12
Iper Conad** - panettone o pandoro Bauli "antica ricetta" kg. 2 euro 15,90
dal 14/12 fino al 31/12
D'italy (discount) panettone o pandoro Balocco da 750 gr. euro 2,49 dal
14/12 al 31/12
Interspar** - panettone scatola Tre Marie kg. 1 prezzo non pubblicato, ma
messo fra quelli "speciali"
Carrefur - panettone o pandoro Maina gr. 750 euro 1.99 dal 16/12 al 31/12

** per Fatina: possibile che il Bauli Antica ricetta venduto a 7,95 euro/kg
sia identico a quello venduto a 2,95?
possibile che il Tre Marie venduto da Interspar sia identico a quello
venduto dalle altre catene a, se ho capito bene, 7-8 euro il kg. e che sia
messo alla pari, nel volantino, ai vari Vergani, Fraccaro e Zago di Prata?

https://imgur.com/10EJtSf
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Fatina_degli_Elfi
2017-12-16 20:51:14 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
** per Fatina: possibile che il Bauli Antica ricetta venduto a 7,95
euro/kg sia identico a quello venduto a 2,95?
possibile che il Tre Marie venduto da Interspar sia identico a quello
venduto dalle altre catene a, se ho capito bene, 7-8 euro il kg. e che
sia messo alla pari, nel volantino, ai vari Vergani, Fraccaro e Zago di
Prata?
Giampaolo io so che Bauli ha due stabilimenti nei quali produce tutte le
sue referenze e per le quali, mi ha riferito chi ivi lavora da anni ed
anni, i fornitori sono gli stessi e stesse materie prime.
Ovvio che la ricetta e le percentuali di prodotto (uvetta e canditi)
differiscono. Ma i procedimenti son gli stessi, panettone industriale è.
Se poi mi smentiscono con prove certe sarò felice, ma voglio delle prove
concrete, anche un invito presso gli stabilimenti. Non posso riferirti per
esperienza diretta, mi fido di quanto mi è stato riportato, magari è del
tutto errato, ma come posso dimostrare se è vero o falso? tu puoi?
Gli altri non conosco, tranne il Fraccaro che, a mio modesto parere,
merita una lode su altri provati da gdo.
Qui ho visto solo il Fraccaro, poi altre marche quali Borsari, Cova &
company (non quelli di via Montenapoleone :-), Piselli, Antica Pasticceria
Umbra etc... al super gdo se vuoi spendere max 10 euro (Vergani produce
Conad Sapori & Dintorni). In pasticceria dipende dove vai, da Sandri lasci
il mutuo, altrove spendi meno.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Mardot
2017-12-18 13:14:40 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by Mardot
Post by Elwood
Post by Mardot
pensa che rumenta che ci metton dentro.....
È impossibile che la motta lo venda a 2 euro al supermercato. Mi sembrava
che, specificatamente sotto le feste, la GDO potesse vendere
sottocosto i
prodotti specifici stagionali.
se Fulvio dice 1.99 penso che l'abbia visto, quello che mi chiedo e' se
non è sottocosto un prezzo di 2€ significa che dentro c'e' davvero roba
scadente, oppure e' sottocosto, il che prima di Natale e' un non senso
cosmico
No, dissento al 100%.
Questi sono i prezzi all'Ipercoop di Savona in questa settimana:
Loading Image...
Fatina_degli_Elfi
2017-12-15 11:18:57 UTC
Permalink
Post by Mardot
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il panettone
industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per risparmiare ;-)
Se ne rimane, qui lo scorso anno il 28 un panettone che fosse uno era
praticamente introvabile. Quest'anno non va meglio. Poiché gli umbri,
notoriamente come avviene al centro nord, prediligono il panettone
tradizionale, praticamente le scorte stanno finendo. I pandori per buona
parte sono rimasti sugli scaffali.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Mardot
2017-12-15 11:27:54 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Mardot
nel latte la mattina piace molto anche a me e infatti uso il panettone
industriale anche io, ma lo compro DOPO le feste per risparmiare ;-)
Se ne rimane, qui lo scorso anno il 28 un panettone che fosse uno era
praticamente introvabile. Quest'anno non va meglio. Poiché gli umbri,
notoriamente come avviene al centro nord, prediligono il panettone
tradizionale, praticamente le scorte stanno finendo. I pandori per buona
parte sono rimasti sugli scaffali.
Fino all'anno scorso, qui a Savona, a gennaio portavi via 2 panettoni
oppure 2 pandori a 1€, di marche note tipo Bauli per capirci.
[Claudio] Red-Block !
2017-12-15 08:48:49 UTC
Permalink
Post by Mardot
boh, non riesco a capire quale pensiero perverso vi porti a comprare un
panettone industriale
Intanto si trova comodamente a supermercato. :-D

Diciamo anche che gran parte degli pseudo artigianali non hanno granché
in più di un industriale. Trovarne uno che vale il prezzo non è così
facile, a meno di non partire apposta alla ricerca di una specifica
pasticceria.
Comunque Motta me lo regalarono lo scorso anno e oggettivamente non è
malaccio per essere industriale.
ilChierico
2017-12-15 22:24:25 UTC
Permalink
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
Ridagli.

Le Tre Marie lo fabbricano assieme agli altri panettoni, dopotutto
all'indirizzo citato c'e' una sola fabbrica, e questo vale per tutto il
paese 8-)
Giampaolo Natali
2017-12-16 08:09:24 UTC
Permalink
Post by ilChierico
Post by Mardot
certo, un panettone di quelli costo circa 18€/kg, ma Dio Santo ci sara'
pure la differenza con uno industriale che costa 3€, o anche quelli piu'
costosi tipo Tre Marie ecc....
Ridagli.
Le Tre Marie lo fabbricano assieme agli altri panettoni, dopotutto
all'indirizzo citato c'e' una sola fabbrica, e questo vale per tutto il
paese 8-)
Mai pensato che possano esistere linee di produzione diverse?
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a quello
marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
David
2017-12-16 08:56:04 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a quello
marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
Io personalmente no!
I capitolati sono diversi, soprattutto quelli dei discount, e la prova
di assaggio lo dimostra senza dubbio.
--
David
Giampaolo Natali
2017-12-16 10:18:50 UTC
Permalink
Post by David
Post by Giampaolo Natali
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a quello
marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
Io personalmente no!
I capitolati sono diversi, soprattutto quelli dei discount, e la prova
di assaggio lo dimostra senza dubbio.
Ma infatti ...................... :-)
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Renato_VBI
2017-12-16 10:51:49 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by David
Post by Giampaolo Natali
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a quello
marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
Io personalmente no!
I capitolati sono diversi, soprattutto quelli dei discount, e la prova
di assaggio lo dimostra senza dubbio.
Ma infatti ...................... :-)
Bello vedere che c'e' ancora qualcuno che raGGiona.....
:-)
--
Ciao, Renato
ilChierico
2017-12-16 12:05:32 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Mai pensato che possano esistere linee di produzione diverse?
Non parlare mai, e sottolineo mai, con un operaio o un manutentore delle
linee di produzione continue delle aziende alimentari, per favore.

Ne moriresti, se credi davvero a quello che scrivi tu.

A meno che tu non abbia acceso una polizza vita con il sottoscritto come
beneficiario :-D

Ah, non parlare mai nemmeno con chi ha insegnato ai primi titolari delle
rispettive aziende come si fabbricano pandori e panettoni industriali,
tanto ormai son morti tutti, quindi questa la saltiamo.

Dura la vita reale, eh?

Poi comprati quel che ti pare, basta che non cerchi di convincermi di
quel che so, che mi hanno raccontato, oppure ho anche visto con i miei
occhi.
Fatina_degli_Elfi
2017-12-16 15:16:21 UTC
Permalink
Post by ilChierico
Non parlare mai, e sottolineo mai, con un operaio o un manutentore delle
linee di produzione continue delle aziende alimentari, per favore.
Ne moriresti, se credi davvero a quello che scrivi tu.
A meno che tu non abbia acceso una polizza vita con il sottoscritto come
beneficiario :-D
Ah, non parlare mai nemmeno con chi ha insegnato ai primi titolari delle
rispettive aziende come si fabbricano pandori e panettoni industriali,
tanto ormai son morti tutti, quindi questa la saltiamo.
Dura la vita reale, eh?
Poi comprati quel che ti pare, basta che non cerchi di convincermi di
quel che so, che mi hanno raccontato, oppure ho anche visto con i miei
occhi.
Infatti, sottoscrivo. Poiché conosco persone che lavorano proprio presso
quegli stabilimenti 'so' che seppure sono linee diverse di produzione la
materia prima è la stessa ;-)
E chi vuol capire, capisca... :-D

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
a***@gmail.com
2017-12-16 12:33:32 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a quello
marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
La grande distribuzione è appunto grande, c'è posto per tutti, spero di essermi spiegata bene :-)
Fatina_degli_Elfi
2017-12-16 15:23:49 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Mai pensato che possano esistere linee di produzione diverse?
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a
quello marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
Giampaolo... scendi dall'albero, torna sulla terra ;-P
Se parliamo di panettoni di nicchia semi-industriali, va bene, tipo
Bonifanti, Albertengo, Scarpato etc.. allora è altra cosa, ma Tre Marie
no, non esiste proprio.

E per inciso: tutti, tutti e sottolineo tutti tranne i veri 'artigiani'
(De Riso, Servi, Pepe, Massari, Rinaldini etc...) utilizzano negli
impasti additivi, addensanti, emulsionanti, conservanti, sciroppo di
glucosio e fruttosio e via discorrendo. Tempi di conservazione lunghi,
qualità medio-bassa o media. Sammontana ha ceduto il marchio Tre Marie
per disperazione alla Bauli in quanto la produzione certo non gli era
conveniente, ma non è che abbia ceduto i diritti 'sulla ricetta' che
neppure si sa dove sia finita, quella dei 'tempi d'oro' intendo, quando
il marchio (e la pasticceria) erano un unico mondo a Milano.
Erano tempi molto diversi da quelli attuali.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giampaolo Natali
2017-12-16 15:46:36 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Giampaolo Natali
Mai pensato che possano esistere linee di produzione diverse?
Ma tu credi veramente che il panettone marcato Bauli sia identico a
quello marcato Favorina o Tre Marie o Motta o ..... quello che ti pare?
Giampaolo... scendi dall'albero, torna sulla terra ;-P
Se parliamo di panettoni di nicchia semi-industriali, va bene, tipo
Bonifanti, Albertengo, Scarpato etc.. allora è altra cosa, ma Tre Marie
no, non esiste proprio.
E per inciso: tutti, tutti e sottolineo tutti tranne i veri 'artigiani'
(De Riso, Servi, Pepe, Massari, Rinaldini etc...) utilizzano negli
impasti additivi, addensanti, emulsionanti, conservanti, sciroppo di
glucosio e fruttosio e via discorrendo. Tempi di conservazione lunghi,
qualità medio-bassa o media. Sammontana ha ceduto il marchio Tre Marie
per disperazione alla Bauli in quanto la produzione certo non gli era
conveniente, ma non è che abbia ceduto i diritti 'sulla ricetta' che
neppure si sa dove sia finita, quella dei 'tempi d'oro' intendo, quando
il marchio (e la pasticceria) erano un unico mondo a Milano.
Erano tempi molto diversi da quelli attuali.
---
Fatina, vai per deduzioni o per certezza comprovata da analisi chimiche
fatte come dio comanda?
Si possono usare tutti gli intrugli che citi, ma non significa che il
risultato finale sia identico.
Cambiano le percentuali, l'origine delle materie prime, ecc. ecc.
Per dirtene una, un grosso commerciante di granaglie mi raccontava che tutta
il grano indirizzato ai mulini Barilla di Parma è di primissima qualità, non
altrettanto per quello destinato ai mulini che Barilla ha nelle località
diverse da Parma. dove entrerebbe un po' di tutto.

Poi ...... ognuno di noi rimane sulle proprie idee :-)
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Fatina_degli_Elfi
2017-12-16 18:59:59 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Per dirtene una, un grosso commerciante di granaglie mi raccontava che
tutta il grano indirizzato ai mulini Barilla di Parma è di primissima
qualità, non altrettanto per quello destinato ai mulini che Barilla ha
nelle località diverse da Parma. dove entrerebbe un po' di tutto.
Questo lo so, ma vale anche per Vicenzi, per dire un'altra.
Ma la produzione dei panettoni è qualcosa di diverso. Non sto asserendo
che Bauli realizzi prodotti di qualità infima, anzi, come tutti gli
altri produttori controllano le materie prime e le selezionano. Solo che
non sono di prima qualità, i canditi (manco quelli del Tre Marie) non
sono artigianali, non viene usata vaniglia in bacca dal costo pari ai
diamanti, non viene utilizzato burro da centrifugazione (che io sappia),
poi che si facciano controlli, massima igiene e massima sicurezza per il
consumatore non ci sono dubbi. Ma il Tre Marie resta un panettone di
medio-bassa qualità, intesa come percezione al gusto e produzione,
essendo un prodotto tipicamente industriale.
Chi me lo fa fare di spendere 13 euro per Tre Marie quando allo stesso
prezzo o pochi euro in più posso prendere un Galup oppure un Bonifanti?
'Accà nisciuno è fesso' (i campani mi scusino), vado su altri marchi di
nicchia e mi godo il prodotto, un semi-industriale ma fatto come si deve.
Caniditi Bonifanti artigianali, produzione propria.
Post by Giampaolo Natali
Poi ...... ognuno di noi rimane sulle proprie idee :-)
Naturalmente :-) e tu che puoi acquista un Fabbri, Natale vien solo una
volta (l'anno ;-).




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-18 07:28:15 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Giampaolo... scendi dall'albero, torna sulla terra ;-P
Se parliamo di panettoni di nicchia semi-industriali, va bene, tipo
Bonifanti, Albertengo, Scarpato etc.. allora è altra cosa, ma Tre Marie no,
non esiste proprio.
Fatina, dipende...
Ci sono prodotti che sono solo rimarcati, altri, invece, sono prodotti
seguendo capitolati imposti dal rivenditore.

Per esempio, anni fa Galbusera produceva biscotti per Esselunga, che
erano diversi da quelli che producevano loro.
E, restando ai panettoni, come detto, Maina produce per Marchesi, ma
sono pronto a scommettere quel che vuoi che le materie prime che usa
Maina per Marchesi sono diverse da quelle che usa per i suoi prodotti.

;-)
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Fatina_degli_Elfi
2017-12-18 11:08:52 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Per esempio, anni fa Galbusera produceva biscotti per Esselunga, che
erano diversi da quelli che producevano loro.
Beh anche Vicenzi produce i savoiardi per Realforno della Lidl, ma
quelli di Vicenza sono commestibili, gli altri duri e secchi, uno
schifezza. Inoltre nei Realforno è utilizzato grasso di palma sulla
placca di cottura.
Piselli fa il contrario, nei suoi biscotti tipo Grancereale utilizza
ancora olio di palma, in quelli fatti per Lidl lo ha eliminato.
Post by Albus Dumbledore
E, restando ai panettoni, come detto, Maina produce per Marchesi, ma
sono pronto a scommettere quel che vuoi che le materie prime che usa
Maina per Marchesi sono diverse da quelle che usa per i suoi prodotti.
;-)
Ah, Marchesi ha cambiato produttore, fino allo scorso anno era
Albertengo... Cmq Maina è uno dei pochi marchi di dolci da ricorrenza a
livello industriale che salverei, in genere i suoi prodotti sono di gran
lunga migliori degli altri.
Ad ogni modo Bonifanti l'ho mangiato, ottimo, anzi di più e canditi
giganteschi. Peccato non essere riuscita a procurarmelo anche quest'anno :-(

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-18 11:21:10 UTC
Permalink
E, restando ai panettoni, come detto, Maina produce per Marchesi, ma sono
pronto a scommettere quel che vuoi che le materie prime che usa Maina per
Marchesi sono diverse da quelle che usa per i suoi prodotti.
;-)
Ah, Marchesi ha cambiato produttore, fino allo scorso anno era Albertengo...
Mizzega, no, ho confuso.
;-)

Maina produce per Esselunga.
Come non detto.
Cmq Maina è uno dei pochi marchi di dolci da ricorrenza a livello industriale
che salverei, in genere i suoi prodotti sono di gran lunga migliori degli
altri.
Non ho mai assaggiato il loro panettone, per confrontarlo con quello di
Esselunga che, fino a un anno fa, era ottimo.
Quest'anno lo assaggero' domenica.
Ad ogni modo Bonifanti l'ho mangiato, ottimo, anzi di più e canditi
giganteschi. Peccato non essere riuscita a procurarmelo anche quest'anno :-(
Dove sono?
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Fatina_degli_Elfi
2017-12-18 12:46:39 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Dove sono?
Li ho trovati su diversi store online, Scarpato la trovo a Pg, ma
Bonifanti è raro trovarlo. Cerca su google, i rivenditori sono diversi,
al momento non rammento dove lo acquistammo.


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-18 07:24:56 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Mai pensato che possano esistere linee di produzione diverse?
Giampaolo, stai parlando con un idiota, eh.

:-(
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Fatina_degli_Elfi
2017-12-18 11:05:01 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Giampaolo, stai parlando con un idiota, eh.
:-(
non ho capito la battuta... hai volutamento omesso l'accento?
sono perplessa, Giampaolo rivolgeva la domanda a me...




---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2017-12-18 11:22:15 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Albus Dumbledore
Giampaolo, stai parlando con un idiota, eh.
:-(
non ho capito la battuta... hai volutamento omesso l'accento?
sono perplessa, Giampaolo rivolgeva la domanda a me...
Non mi pare.
Era riferito al chierico, un cretino che collezione figure da
cioccolataio su svariati NG.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Giampaolo Natali
2017-12-18 14:28:31 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Albus Dumbledore
Giampaolo, stai parlando con un idiota, eh.
:-(
non ho capito la battuta... hai volutamento omesso l'accento?
sono perplessa, Giampaolo rivolgeva la domanda a me...
La risposta di Albus no.
Non era rivolta a te :-)
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Faso
2017-12-14 20:09:45 UTC
Permalink
Post by Shan
Apro un nuovo thread sul panetun, perchè nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale è uno, ed
uno solo...
Motta.
Basta thread chiuso. Buon Natale.
+1

quelli di pasticceria artigianale son buoni, ma hanno un costo
spropositato rispetto al materiale che c'è dentro, hanno un guadagno
spropositato



--
ilChierico
2017-12-15 22:21:20 UTC
Permalink
Apro un nuovo thread sul panetun, perch� nonostante io sia terrone
abruzzese e ami molto i prodotti Tre Marie, non posso fare a meno di
sancire con autorevolezza che il panettone non artigianale � uno, ed uno
solo...
Tanto li fabbricheranno nella stessa identica fabbrica o giu' di li'.
Con additivi tali da superare la data di scadenza delle lattine di carne
conservata dell'EI.
Continua a leggere su narkive:
Loading...