Discussione:
maionese amara
(troppo vecchio per rispondere)
Pietro Carubbi
2005-03-20 22:50:33 UTC
Permalink
ho fatto la maionese, ma era amara...

questi gli ingredienti:

- 2 tuorli

- 250 cl olio di semi di girasole

- 1 pizzico di sale

- 1 cucchiaino di limone

- 1 puntina di senape

- 1 cucchiaino di aceto tiepido

non essendo pratico della maionese mi chiedo dove ho sbagliato, eppure ho
seguito la ricetta che avevo per filo e per segno!
Ruggine
2005-03-21 07:25:04 UTC
Permalink
On Sun, 20 Mar 2005 22:50:33 GMT, "Pietro Carubbi"
Post by Pietro Carubbi
- 1 cucchiaino di limone
- 1 puntina di senape
- 1 cucchiaino di aceto tiepido
non essendo pratico della maionese mi chiedo dove ho sbagliato, eppure ho
seguito la ricetta che avevo per filo e per segno!
la senape e' un di piu' va aggiunta dopo, l'aceto non ci penso nemmeno
di metterlo nella mia maoinese bleach...
comincia con il frullare un uovo intero e un tuorlo e pizzico sale,
dopo 3 minuti 3 e non prima, aggiungi l'olio, il limone va alla fine,
perche' mentre frulla, si scalda, e il limone rilascia l'amaro.
Pietro Carubbi
2005-03-21 10:27:32 UTC
Permalink
Post by Ruggine
la senape e' un di piu' va aggiunta dopo, l'aceto non ci penso nemmeno
di metterlo nella mia maoinese bleach...
comincia con il frullare un uovo intero e un tuorlo e pizzico sale,
dopo 3 minuti 3 e non prima, aggiungi l'olio, il limone va alla fine,
perche' mentre frulla, si scalda, e il limone rilascia l'amaro.
wow! grazie!

seconda domanda:
cercando con google 'maionese amara' non avevo trovato niente, ma qui i
liguri ci dicono di fare la maionese con l'olio di oliva:
http://www.made-in-liguria.it/it/ricette.htm#3

ma la maionese non si fa ri-go-ro-sa-men-te con l'olio di semi??? :-O
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Violino
2005-03-21 11:46:38 UTC
Permalink
Post by Pietro Carubbi
cercando con google 'maionese amara' non avevo trovato niente, ma qui i
Forse perche' e' difficile riuscire a scaldarla cosi' tanto? ;-)
Sinceramente a me anche con la frusta elettrica non e' mai successo.
Post by Pietro Carubbi
http://www.made-in-liguria.it/it/ricette.htm#3
ma la maionese non si fa ri-go-ro-sa-men-te con l'olio di semi??? :-O
Personalmente metto un cucchiaio d'olio d'oliva e il resto di semi. Ma
c'entra molto anche il tipo di olio: in liguria hanno degli olii d'oliva
dal sapore meno acceso di altri, e si presta meglio per queste cose.

(Poi tanto per la cronaca non metto mai l'uovo intero, solo il tuorlo.)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PietroCarubbi
2005-03-21 12:59:57 UTC
Permalink
Post by Violino
Forse perche' e' difficile riuscire a scaldarla cosi' tanto? ;-)
Sinceramente a me anche con la frusta elettrica non e' mai successo.
veramente ho frustato a mano, mentre la mia ragazza metteva l'olio a
filo...

va a finire che la colpa è solo dell'olio di semi di ...girasole... :o(
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ruggine
2005-03-21 12:10:14 UTC
Permalink
Post by Pietro Carubbi
ma la maionese non si fa ri-go-ro-sa-men-te con l'olio di semi??? :-O
allora, secondo tradizione la maionese si faceva con olio evo e a
mano... personalmente fatta con il frullatore e' una delle poche cose
che trovo migliori, anche se su questo ng la maggioranzan non la pensa
come me, e seconda cosa l'olio; anche io la faccio con quello di
semi, genercamente arachide ma anche con il mais non e' male, non ho
provato molte altre varianti (con quello di riso e' pessima)
personalmente anche l'evo piu' leggero mi risulta troppo "peso" per la
maionese... il mio palato lo rifiuta e poi al massimo una maionese con
l'evo la metti col lesso ma su un panino coprirebbe qualsiasi altra
cosa che ci metti sopra... il limone invece va a gusto e si bilancia
col sale (piu' sale chiede piu' limone) io ne metto veramente poco,
vado ad assaggio non ho mai misurato, comunque meno di mezzo limone.

La mia maionese ha anche almeno un uovo intero, serve per la
consistenza e per far si' che le lame del frullatore arrivino a
pescare i tuorli, altrimenti non riesce a montare (due tuorli fanno
poco volume e l'impasto starebbe fermo sotto le lame), anche questo
molti non lo vedono di buon occhio, ho provato anche senza, aumentando
i tuorli ma mi piace meno... della mia maionese riesco a mangiarmene
cucchiai interi senza pane e senza esserne stomacata, delle altre non
si puo' dire lo stesso... a questo mi fu obiettato che la maionese non
e' fatta per esser mangiata a cucchiai... a me sembra invece un
parametro di superiorita' ma e' una scelta individuale :-)

riassumendo a seconda del frullatore un uovo intero e uno oppure due
tuorli, sale... frullare a velcita' media per 3 minuti poi si aggiunge
olio, a filo, ma anche a cordone, non e' cosi' sensibile, finche' il
buco creato dalla velocita' centrifuga nel mezzo delle lame, non
scompare. a quel punto aggiungo il limone e se la massa non si muove
piu' aumento per qualche secondo la velocita' in modo che si
incorpori. fine.
lcr
2005-03-21 12:13:50 UTC
Permalink
Post by Pietro Carubbi
ma la maionese non si fa ri-go-ro-sa-men-te con l'olio di semi??? :-O
Niente affatto, la si compra già pronta, farla a casa è vietato dai NAS,
e se ti beccano è una bella multa!
Bruna
2005-03-22 11:30:35 UTC
Permalink
Post by Ruggine
la senape e' un di piu' va aggiunta dopo, l'aceto non ci penso nemmeno
di metterlo nella mia maoinese bleach...
provaci... potresti avere una lieta sorpresa
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Ruggine
2005-03-22 16:17:23 UTC
Permalink
Post by Bruna
provaci... potresti avere una lieta sorpresa
passo, ho seri problemi con l'aceto... lo sento anche se qualcuno ci
pulisce casa...mi prende alla gola ed inizio a tossire... ho problemi
anche se lo usi e sei seduta accanto a me... fortuna che e' l'unica
intolleranza che ho :-))
Bruna
2005-03-23 10:49:11 UTC
Permalink
Post by Ruggine
passo, ho seri problemi con l'aceto... lo sento anche se qualcuno ci
pulisce casa...mi prende alla gola ed inizio a tossire... ho problemi
anche se lo usi e sei seduta accanto a me... fortuna che e' l'unica
intolleranza che ho :-))
:-))) ma guarda che il gusto non si sente quasi...
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Sergio Michele
2005-03-24 20:37:06 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Ruggine
passo, ho seri problemi con l'aceto... lo sento anche se qualcuno ci
pulisce casa...mi prende alla gola ed inizio a tossire... ho problemi
anche se lo usi e sei seduta accanto a me... fortuna che e' l'unica
intolleranza che ho :-))
:-))) ma guarda che il gusto non si sente quasi...
No. Chi ha questa sensibilità lo sente, eccome! A me l'aceto piace, ma devo
sincronizzare deglutizione e respiro, sennò son guai. Complicato a dirlo, ma
l'esperienza aiuta.
Anni fa ebbi una discussione con uno chef che m'aveva preparato un filetto
con una salsa di sua creazione. Avevo chiesto, pur rispettando la sua giusta
riseravatezza per la ricetta, che non ci fosse aceto. Cominciai a tossire al
primo boccone. "L'aceto c'è"; "no, l'aceto non c'è". Alla fine venne fuori
che aveva usato un cucchiaino della senape Louis Fréres.

Ciao.

Sergio.
Sergio Michele
2005-03-24 20:38:42 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by Bruna
provaci... potresti avere una lieta sorpresa
passo, ho seri problemi con l'aceto... lo sento anche se qualcuno ci
pulisce casa...mi prende alla gola ed inizio a tossire... ho problemi
anche se lo usi e sei seduta accanto a me... fortuna che e' l'unica
intolleranza che ho :-))
Cara sorella! Pensavo di essere l'unica persona al mondo...
Adesso passo più sotto a rispondere a Bruna.

Ciao.

Sergio.

Fata Morgana
2005-03-21 14:37:38 UTC
Permalink
Post by Pietro Carubbi
ho fatto la maionese, ma era amara...
non essendo pratico della maionese mi chiedo dove ho sbagliato,
Sicuramente nel metterci l'aceto, che non è un ingrediente della maionese.
Alcuni lo usano al posto del limone (per me è comunque un'eresia....) ma
mettere sia limone che aceto non ha alcun senso.
Poi forse potresti averci messo troppo sale.
In quanto all'olio, ognuno ha la sua formula, che dipende da quanto sia
forte il sapore dell'olio evo presente nella propria dispensa. Io uso olio
evo industriale di discreta qualità al 30/40% e olio di mais per il resto.
Post by Pietro Carubbi
eppure ho
seguito la ricetta che avevo per filo e per segno!
Non tutte le ricette sono attendibili :-)
E poi... perché non la hai assaggiata mentre la facevi? ;-))) Una correzione
"work in progress" non è possibile per molti cibi, ma per la maionese è una
certezza.
--
Fata Morgana
***@quipo.it
www.fata-morgana.it
Bruna
2005-03-22 10:50:19 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Sicuramente nel metterci l'aceto, che non è un ingrediente della
maionese. Alcuni lo usano al posto del limone (per me è comunque
un'eresia....) ma mettere sia limone che aceto non ha alcun senso.
errore... un cucchiaino di aceto (caldo) a fine preparazione sgrassa e
migliora il gusto:-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi

per incontri mangerecci milano e dintorni:

ggmmed-***@yahoogroups.com
Fata Morgana
2005-03-23 21:21:30 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Fata Morgana
Sicuramente nel metterci l'aceto, che non è un ingrediente della
maionese. Alcuni lo usano al posto del limone (per me è comunque
un'eresia....) ma mettere sia limone che aceto non ha alcun senso.
errore... un cucchiaino di aceto (caldo) a fine preparazione sgrassa e
migliora il gusto:-)
Evidentemente abbiamo idee diametralmente opposte sul concetto di
"migliora". Per me la rovina. :-)
--
Fata Morgana
***@quipo.it
www.fata-morgana.it
Bruna
2005-03-24 07:59:26 UTC
Permalink
Post by Fata Morgana
Evidentemente abbiamo idee diametralmente opposte sul concetto di
"migliora". Per me la rovina. :-)
dei gusti come si suol dire :-) a me col solo limone non piace...
Vorrà dire che eviterò di propinarti la mia :-)
--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi
Continua a leggere su narkive:
Loading...