Post by gennarinoAppunto, quale? Non e' che confondi la tradizione con l'abitudine...? Io,
Cambio thread cosi' Susanchiu' e' contenta :-)
Ecco, che differenza passa fra tradizione ed abitudine ? Io non vedo
la differenza. La tradizione nasce quando un certo numero di persone
per un certo lasso di tempo (e in un certo luogo) fa qualcosa in modo
abitudinario o no ? Se si allora sono la stessa cosa, se no, quando
nasce una tradizione ? Ad esempio, nella bassa lombarda dove il pesce
fresco di mare per anni non arrivava, ci si e' abituati a servire
qualsiasi pesce di mare con limone, o a fette o spicchi o cosi' via.
Mentre ricordo pochissimi casi di pesce di fiume servito con limone.
Questa e' tradizione o abitudine ?
Comunque, per quanto riguarda il prezzemolo, pensa ad esempio ai vari
piatti con molluschi fujuti: per sostituire il sapore del pesce si usa
*abitualmente* o *tradizionalmente* un casino di prezzemolo. E
perche' secondo te ? Secondo me perche' *abitualmente* o
*tradizionalmente* su quasi ogni piatto di molluschi o pesce viene
aggiunto del prezzemolo, quindi alla fine uno arriva ad associare il
sapore del pesce con quello del prezzemolo.
E comunque 2, si badi bene che non sono contro la tradizione (anzi, in
cucina prima di aver sperimentato non sono contro niente di niente),
penso solo che chi cucina acriticamente seguendo pedissequamente la
tradizione (o un qualsiasi altro 'stile' di cucina) si perda la
possibilita' di migliorare cio' che sta cucinando, e spesso commette
'errori' che non ci sarebbero se prendesse il meglio che altri 'stili'
di cucina offrono.
JoE
--
"Non ci sono regole nella vita , vivere e' sufficientemente
complicato da non consentirne il rispetto" (cit.).