Io non mi sono MAI vantata di saper cucinare bene; diciamo che cucinare è
per me un piacere, così come mangiare ciò che ho preparato; dunque non mi
aspe, nemmeno io mi vanto di saper cucinare bene, ma vantarsene e
saper farlo e VOLERLO fare, o provarci, son due cose diverse...
E se mi piace il glutammato di sodio, amen! D'altronde ognuno di noi ama
cose diverse, in cucina e non solo, e la diversità di gusti non deve essere
criticata, almeno secondo il mio modesto parere.
Io non critico i tuoi gusti... ma dal alto pratico venire qui e dire
metto il dado equivale a dire spalmo la nutella su fette di salame,
ora, per quanto mi riguarda lo puoi anche fare, ma quello che si perde
e' lo scopo di questo NG. Si cerca do parlare di buona cucina... ma
cosa credi che io e tutti qui non usiamo mai il dado o similari ??
certo che lo facciamo !!!! ma la question is... se io do una ricetta
di risotto mi guardo bene dal scrivere brodo di dado... insomma il
consiglio o loa ricetta la fornisco con tutti i crismi... se uno la fa
e per ragioni sue, usa il dado o, che ne so, il sofritto pronto
congelato, sono questioni sue... o mie, nel casso sia io a farlo (non
sempre ho voglia di un brodino di verdure per il risotto, e nemmeno di
farmelo di carne) ma e' il consigliarlo ed il vantarsene che non va.
Riporto l'ennesimo esempio: a me piace mangiar bene, e su questo non
ci piove... pero' ci sono cose su cui io per prima ammetto che il
palato vada educato ?? eh gia', il palato, come l'orecchio per la
musica non nasce "imparato" senno' ascolteremmo tutti chiwawa e finita
li'... ma ci sono le canzonette orecchiabili e la musica piu' da
intenditori, la musica classica, lirica, il jazz... ora, ad esempio io
di musica lirica non capisco una favazza, ma ammetto che e' il mio
orecchio a non capirne nulla... non ho avuto ne' tempo ne' voglia per
educarlo, ma non mi metto banalmente a dire la dance mi piace e la
lirica fa schifo, risulterei deficiente a farlo. Ci sono cose che
compro e mangio perche' il mio palato le desidera ma non mi sognerei
di consigliare le spinacine ... eppure al mio palato non
dispiacciono... ma riconosco che e' una cosa di cui non ci si deve
vantare... o dire beh mi piacciono le spinancine, provatele anche voi,
sono buone. Qui sul ng mi sputerebbero virtualmente ed a ragione. Se
professo di amare e cercare la buona cucina, sono affermazione che,
certo sono libera di fare, ma fondmentalmente sputtanano quanto appena
detto... amo la buona cucina ma mi piace anche andare da Mc Donald...
insomma ognuno di noi ha le sue perversioni ... sopratutto in
cucina... ma innanzitutti bisogna arrivare ad ammettere che sono
perversioni ...come il tuo dado... se ammetti che la buona cucina e'
fatta di buoni ingredienti, e non di composti chimici, ammetterai
anche tu, che non c'e' posto per i derivati sintetici. e qui parliamo
o cerchiamo di parlare di buona cucina... quindi se io do la ricetta
del ragu non diro' mai di usare sofritto congleato... le scorciatoie e
i cibi di dubbia provenienza si consumano nell'intimita' della propria
cucina e non si ammettono mai, ed anche di fronte all'evidenza, negare
sempre negare!!!! :-)))
Spero di aver spiegato come e perche' qui la diversita' di gusti qui
non c'entra.
Laura
Url per le ricerche in archivio:
www.tinyurl.com/1e5e