Discussione:
uova dei cent'anni
(troppo vecchio per rispondere)
Carmine (NA)
2008-03-28 12:32:39 UTC
Permalink
Salve,
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno dice la
stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in altri casi in
cenere o aghi di pino ecc. anche il nome non è sempre uguale (Uova dei
cent'anni, uova del millennio ecc.).
Tra l'altro dovrebbe esistere anche un famigerato uovo conservato crudo
sotto sale, ma neanche qui sono riuscito a trovare notizie in merito.
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
Carmine
capsicum _pll
2008-03-28 13:02:00 UTC
Permalink
Carmine (NA)
Post by Carmine (NA)
Salve,
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno
dice la stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in
altri casi in cenere o aghi di pino ecc. anche il nome non è sempre
uguale (Uova dei cent'anni, uova del millennio ecc.).
Tra l'altro dovrebbe esistere anche un famigerato uovo conservato
crudo sotto sale, ma neanche qui sono riuscito a trovare notizie in
merito. Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
Carmine
la suocera rompe, è?! ;-)
Paolo S.
2008-03-28 15:57:54 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno dice la
stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in altri casi in
cenere o aghi di pino ecc.
In effetti le ho trovate (e assaggiate) conservate in tutti i modi
descritti sopra, ed anche nella polvere di carbone.
Sia di anatra che di quaglia.

Questa è un'immagine delle ultime che ho assaggiato, conservate in fango
argilloso e pula di riso:

Loading Image...
Post by Carmine (NA)
Tra l'altro dovrebbe esistere anche un famigerato uovo conservato crudo
sotto sale, ma neanche qui sono riuscito a trovare notizie in merito.
Ce ne sono di due tipi, entrambi d'anatra: il primo è un uovo
semplicemente conservato in salamoia e poi servito previa bollitura, il
secondo è decisamente più raccapricciante, almeno secondo i nostri
parametri "occidentali".
--
P.
Le meraviglie della salumificazione casalinga:
www.sossai.net/salumi/salumicasalinghi.htm
http://salumicasalinghi.splinder.com
Theo
2008-03-28 18:24:39 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
Ce ne sono di due tipi, entrambi d'anatra: il primo è un uovo
semplicemente conservato in salamoia e poi servito previa bollitura, il
secondo è decisamente più raccapricciante, almeno secondo i nostri
parametri "occidentali".
esatto racapricciante
lo comperi in nagozi viet o cinesi
--
Theo << l 'enfant terrible >>
che se ne fotte e strafotte di tutto e di tutti
Loup G.
2008-03-31 21:30:45 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
Post by Carmine (NA)
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno
dice la stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in altri
casi in cenere o aghi di pino ecc.
In effetti le ho trovate (e assaggiate) conservate in tutti i modi
descritti sopra, ed anche nella polvere di carbone.
Sia di anatra che di quaglia.
Questa è un'immagine delle ultime che ho assaggiato, conservate in fango
http://www.sossai.net/uovacentanni.jpg
ho un momento di sbandamento!
Theo
2008-03-28 18:22:05 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Salve,
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno dice la
stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in altri casi in
cenere o aghi di pino ecc. anche il nome non è sempre uguale (Uova dei
cent'anni, uova del millennio ecc.).
Tra l'altro dovrebbe esistere anche un famigerato uovo conservato crudo
sotto sale, ma neanche qui sono riuscito a trovare notizie in merito.
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
Carmine
ti vuoi avvelenare ?

le uova del genero :
fai uova sode in acqua e salsa soya con un pezzo di ginger
e peperoncino
dentro
poi quando ben sode le esci non getti il liquido e
quando fredde screpoli delicatamente il guscio dappertutto
lo rimetti nel liquido freddo 24 ore in frigo
il giorno dopo le sgusci completamente sarano
marmorizzate e leggermente piccanti le ungi con dell'olio
di sesamo e le servi come aperitivo o con un'insalata
tagliete a meta o in quarti


Theo << l 'enfant terrible >>
che se ne fotte e strafotte di tutto e di tutti
Carmine (NA)
2008-03-28 21:20:45 UTC
Permalink
fai uova sode in acqua e salsa soya con un pezzo di ginger e peperoncino
dentro
poi quando ben sode le esci non getti il liquido e quando fredde
screpoli delicatamente il guscio dappertutto lo rimetti nel liquido freddo
24 ore in frigo
il giorno dopo le sgusci completamente sarano marmorizzate e
leggermente piccanti le ungi con dell'olio di sesamo e le servi come
aperitivo o con un'insalata tagliete a meta o in quarti
veramente proprio stasera avevo fatto un esperimento quasi simile: le uova
cotte nel tè. Praticamente le avevo rassodate qualche minuto in acqua
bollente. Poi le ho tolte e ho "Crepato" il guscio senza toglierlo. Le ho
rimesse in acqua in cui ho aggiuno un pò di zucchero, 2 cucchiai di salsa di
soya, un pò di cannella, dell'anice stellato e 3 bustine di tè nero. Ho
rimesso a bollire il tutto per alcuni minuti. Il risultato marmorizzato si è
ottenuto, ma il sapore non c'era e alla fine le ho mangiate ricoprendole di
salsa di soya. Però devo dire che quel brodazzo a base di soya zucchero e tè
aveva un buon sapore.
Carmine
Theo
2008-03-28 21:27:01 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
veramente proprio stasera avevo fatto un esperimento quasi simile: le uova
cotte nel tè. Praticamente le avevo rassodate qualche minuto in acqua
bollente. Poi le ho tolte e ho "Crepato" il guscio senza toglierlo. Le ho
rimesse in acqua in cui ho aggiuno un pò di zucchero, 2 cucchiai di salsa di
soya, un pò di cannella, dell'anice stellato e 3 bustine di tè nero. Ho
rimesso a bollire il tutto per alcuni minuti. Il risultato marmorizzato si è
ottenuto, ma il sapore non c'era e alla fine le ho mangiate ricoprendole di
salsa di soya. Però devo dire che quel brodazzo a base di soya zucchero e tè
aveva un buon sapore.
Carmine
hahhaha no il brodazzo non lo bevo

l'anice stellato si é giusto la canella no
lo zucchero no
il thé si ( é una variante ) del bagno post pottura per
colorare
si devono lasciare affinare 2-3 giorni per il gusto
divertente che a distanza si pensino le stesse cose
--
Theo << l 'enfant terrible >>
che se ne fotte e strafotte di tutto e di tutti
Carmine (NA)
2008-03-28 22:36:34 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Carmine (NA)
veramente proprio stasera avevo fatto un esperimento quasi simile: le
uova cotte nel tè. Praticamente le avevo rassodate qualche minuto in
acqua bollente. Poi le ho tolte e ho "Crepato" il guscio senza toglierlo.
Le ho rimesse in acqua in cui ho aggiuno un pò di zucchero, 2 cucchiai di
salsa di soya, un pò di cannella, dell'anice stellato e 3 bustine di tè
nero. Ho rimesso a bollire il tutto per alcuni minuti. Il risultato
marmorizzato si è ottenuto, ma il sapore non c'era e alla fine le ho
mangiate ricoprendole di salsa di soya. Però devo dire che quel brodazzo
a base di soya zucchero e tè aveva un buon sapore.
Carmine
hahhaha no il brodazzo non lo bevo
per carità neanche io! Quello che volevo dire era che se si potesse fare una
salsina addensando in qualche modo una miscela di soya e un qualche
zucchero. Per es. (la butto lì) si fa caramellare dello zucchero o del
miele. Si aggiunge poi un pò di aceto e della salsa di soya .
Post by Theo
l'anice stellato si é giusto la canella no
lo zucchero no
il thé si ( é una variante ) del bagno post pottura per colorare
si devono lasciare affinare 2-3 giorni per il gusto
no, scusa, fammi capire bene questo passaggio. Dopo averle cotte si lasciano
a "Marinare" prima di sgusciarle?
Grazie in anticipo.
CArmine
Theo
2008-03-28 23:06:32 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
per carità neanche io! Quello che volevo dire era che se si potesse fare una
salsina addensando in qualche modo una miscela di soya e un qualche
zucchero. Per es. (la butto lì) si fa caramellare dello zucchero o del
miele. Si aggiunge poi un pò di aceto e della salsa di soya .
si é possibile ma in genere si mangiano cosi hanno gia un
gusto loro ma sono stuffy
Post by Carmine (NA)
no, scusa, fammi capire bene questo passaggio. Dopo averle cotte si lasciano
l
Post by Carmine (NA)
a "Marinare" prima di sgusciarle?
si esatto dopo la prima cottura le lasci raffreddare poi
spezzi la conchiglia la fai piena di venette ma la lasci
e li riemetti dentro il brodo per una notte in frigo quando
le sguscerai il giorno dopo
saranno scure o marmorizzate sull'albume perché assorbe
il sesamo e le spezie

una volta sgusciate le ungi coll'olio di sesamo e le
lasci li per uno 2. giorni si affinano come gusto ..
Post by Carmine (NA)
Grazie in anticipo.
CArmine
--
Theo << l 'enfant terrible >>
che se ne fotte e strafotte di tutto e di tutti
Keichix Key
2008-03-29 19:32:22 UTC
Permalink
...erano le 19.22 di venerdì 28 marzo 2008 quando Theo in
fai uova sode in acqua e salsa soya con un pezzo di ginger e peperoncino
dentro poi quando ben sode le esci non getti il liquido
Nel caso di uova domestiche, cosa consigli per la pulizia del guscio prima
di procedere con la ricetta? O meglio, cosa devo fare per non dover pensare
alla cacca di gallina mentre le mangio? :)
Theo
2008-03-29 19:38:43 UTC
Permalink
Post by Keichix Key
...erano le 19.22 di venerdì 28 marzo 2008 quando Theo in
fai uova sode in acqua e salsa soya con un pezzo di ginger e peperoncino
dentro poi quando ben sode le esci non getti il liquido
Nel caso di uova domestiche, cosa consigli per la pulizia del guscio prima
di procedere con la ricetta? O meglio, cosa devo fare per non dover pensare
alla cacca di gallina mentre le mangio? :)
se sono sporche va da se che per logica si lavano prima
se non le sono se a te fa piacere le lavi
ma cuocendo tutto sterilizza


scusa ma quando mangi un'uovo non pensi che il gallo ci ha
messo un goccetto del suo ?
e si vede pure se l'uovo é fecondato ( se lo apri fresco
..il grumetto bianco che é ?)
a quello non ci pensi ? :-D



Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-29 20:30:11 UTC
Permalink
scusa ma quando mangi un'uovo non pensi che il gallo ci ha messo un
goccetto del suo ?
e si vede pure se l'uovo é fecondato ( se lo apri fresco ..il grumetto
bianco che é ?)
a quello non ci pensi ? :-D
questa secondo me però è una leggenda metropolitana. Il grumetto bianco come
dici Tu dovrebbe essere il calaze (credo).
Carmine
Theo
2008-03-29 20:32:57 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
scusa ma quando mangi un'uovo non pensi che il gallo ci ha messo un
goccetto del suo ?
e si vede pure se l'uovo é fecondato ( se lo apri fresco ..il grumetto
bianco che é ?)
a quello non ci pensi ? :-D
questa secondo me però è una leggenda metropolitana. Il grumetto bianco come
dici Tu dovrebbe essere il calaze (credo).
Carmine
Non l'ho mai analizzato personalmente ma tutto mi fa
pensare a che sia ... i
in teoria non ce ne vorrebbe cosi tanto per un ovulo umano
ma non so per i polli
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Theo
2008-03-29 20:43:55 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
scusa ma quando mangi un'uovo non pensi che il gallo ci ha messo un
goccetto del suo ?
e si vede pure se l'uovo é fecondato ( se lo apri fresco ..il grumetto
bianco che é ?)
a quello non ci pensi ? :-D
questa secondo me però è una leggenda metropolitana. Il grumetto bianco come
dici Tu dovrebbe essere il calaze (credo).
Carmine
no il calaze ( ho verificato) sono sono come dei cordoni
di albume denso

che sospendono l'uovo la macchiolina bianca

sul tuorlo mio padre diceva che se c'era era *ingallato
ovvero fecondato* infatti senza macchia non é fecondato
quindi ci si fa dello sp... di gallo al tegamiono :-D
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Garfield
2008-03-30 06:32:25 UTC
Permalink
Post by Theo
quindi ci si fa dello sp... di gallo al tegamiono :-D
Alla Bismarck! :-D
--
Garfield_pll

http://picasaweb.google.it/garfield59

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo.
Al didentro del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Carmine (NA)
2008-03-30 21:20:15 UTC
Permalink
no il calaze ( ho verificato) sono sono come dei cordoni di albume
denso
che sospendono l'uovo la macchiolina bianca
sul tuorlo mio padre diceva che se c'era era *ingallato ovvero
fecondato* infatti senza macchia non é fecondato
quindi ci si fa dello sp... di gallo al tegamiono :-D
Fiuuuuu! Meno male che ho in giardino 5 ovaiole vergini!
CArmine
Theo
2008-03-30 21:05:34 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Fiuuuuu! Meno male che ho in giardino 5 ovaiole vergini!
CArmine
attento al vicino!!!
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-30 21:15:17 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Carmine (NA)
Fiuuuuu! Meno male che ho in giardino 5 ovaiole vergini!
CArmine
attento al vicino!!!
Gulp! Ecco perchè il mio vicino un pò a questa parte è diventato così
amichevole.....FIGLIO DI .........
Carmine
Theo
2008-03-30 21:20:41 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Gulp! Ecco perchè il mio vicino un pò a questa parte è diventato così
amichevole.....FIGLIO DI .........
Carmine
sti impuniti!!!

mai mangiato il * granello* o granelli ? testicoli di
toro a fette
? si usane spesso nelle preparazioni di vol au vent per les
bouchés à la reine
http://www.vinilazio.org/Ricette%20del%20Lazio/Ricette%20fritto%20di%20granelli%20e%20carciofi%20alla%20Romana.htm
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Theo
2008-03-30 21:33:13 UTC
Permalink
Carmine (NA) wrote:

altre ricette di granelli
http://www.google.it/search?hl=it&c2coff=1&q=granelli+testicoli&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Keichix Key
2008-03-31 01:32:24 UTC
Permalink
...erano le 21.38 di sabato 29 marzo 2008 quando Theo in
se sono sporche va da se che per logica si lavano prima se non le sono
se a te fa piacere le lavi ma cuocendo tutto sterilizza
Volevo qualche dritta sul lavare le uova.
scusa ma quando mangi un'uovo non pensi che il gallo ci ha messo un
goccetto del suo ?
Niente gallo per fortuna.
Theo
2008-03-31 05:51:15 UTC
Permalink
Post by Keichix Key
...erano le 21.38 di sabato 29 marzo 2008 quando Theo in
Niente gallo per fortuna.
Mai fidarsi delle galline ..


Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-31 19:16:14 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by Keichix Key
...erano le 21.38 di sabato 29 marzo 2008 quando Theo in
Niente gallo per fortuna.
Mai fidarsi delle galline ..
CONFERMO! E neanche dei vicini!
Carmine
ziab
2008-03-30 14:35:34 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Salve,
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno dice la
stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in altri casi in
cenere o aghi di pino ecc. anche il nome non è sempre uguale (Uova dei
cent'anni, uova del millennio ecc.).
c'è chi ci mette anche il piombo e li fa solo in un bagno liquido.
Purtroppo il mondo cambia velocemente. La tradizione richiede calce,
pula di riso, ceneri
--
zb
Theo
2008-03-30 15:25:44 UTC
Permalink
Post by ziab
Post by Carmine (NA)
Salve,
sarà anche una cosa abominevole, ma mi piacerebbe sapere quale sia la
ricetta base di questa cosa. Ho dato una occhiata online, ma nessuno dice la
stessa cosa. Bigazzi dice che si mettono nella calce, in altri casi in
cenere o aghi di pino ecc. anche il nome non è sempre uguale (Uova dei
cent'anni, uova del millennio ecc.).
c'è chi ci mette anche il piombo e li fa solo in un bagno liquido.
Purtroppo il mondo cambia velocemente. La tradizione richiede calce,
pula di riso, ceneri
piombo sicurament no é velenoso

nella calce mi sembra che mia Zia di Alba me ne avesso
parlato ..un millennio fa...
ma sapendo quello che puo esplodee e puzzzare un'uovo
guasto mi guardo bene dal farlo e comunque allora una
ragione c'era .. conservare certi cibi oggi abbiamo altri
mezzi
grano pula di riso ceneri sicuramente pure
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-30 21:25:33 UTC
Permalink
Post by Theo
Post by ziab
c'è chi ci mette anche il piombo e li fa solo in un bagno liquido.
Purtroppo il mondo cambia velocemente. La tradizione richiede calce,
pula di riso, ceneri
piombo sicurament no é velenoso
nella calce mi sembra che mia Zia di Alba me ne avesso parlato ..un
millennio fa...
ma sapendo quello che puo esplodee e puzzzare un'uovo guasto mi guardo
bene dal farlo e comunque allora una ragione c'era .. conservare certi
cibi oggi abbiamo altri mezzi
grano pula di riso ceneri sicuramente pure
ok, però...mi rendo conto che forse sto chiedendo troppe notizie orientali
per un ng di cucina italiana, ma a me interesserebbe sapere proprio come si
fanno indipendentemente da un sistema o un altro. Cioè (per assurdo) io ho
delle uova di oca. Che faccio? Impasto cenere e pula di riso o aghi di pino
facendo una sorta di "Calcestruzzo". Poi lo "Intonaco" attorno alle uova e
poi? Le metto al sole, le interro o cosa?
Carmine
stefano_pll da Ponente
2008-03-30 21:00:32 UTC
Permalink
ho un compito, Carmine (NA), devo scrivere cento volte San Gimignano
alla lavagna
Post by Carmine (NA)
ok, però...mi rendo conto che forse sto chiedendo troppe notizie
orientali per un ng di cucina italiana, ma a me interesserebbe sapere
proprio come si fanno indipendentemente da un sistema o un altro.
Cioè (per assurdo) io ho delle uova di oca. Che faccio? Impasto
cenere e pula di riso o aghi di pino facendo una sorta di
"Calcestruzzo". Poi lo "Intonaco" attorno alle uova e poi? Le metto
al sole, le interro o cosa?
alura... a natale ho seguito un consiglio di ziab, per le uova di oca.
poi ho dovuto ripiegare sulla gallina. ma non è detto che riprovi con quelle
giuste.
ciao
Post by Carmine (NA)
Carmine
--
---
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-03-30 21:17:13 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
alura... a natale ho seguito un consiglio di ziab, per le uova di oca.
poi ho dovuto ripiegare sulla gallina. ma non è detto che riprovi con quelle
giuste.
qui dice che non devono essere fecondate
http://taanith01.free.fr/isp03248.htm
nel tempo esisteva un apparecchietto con specchio che ti
faceva intuire se era fecondata o no
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Theo
2008-03-30 21:15:22 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Theo
Post by ziab
c'è chi ci mette anche il piombo e li fa solo in un bagno liquido.
Purtroppo il mondo cambia velocemente. La tradizione richiede calce,
pula di riso, ceneri
piombo sicurament no é velenoso
nella calce mi sembra che mia Zia di Alba me ne avesso parlato ..un
millennio fa...
ma sapendo quello che puo esplodee e puzzzare un'uovo guasto mi guardo
bene dal farlo e comunque allora una ragione c'era .. conservare certi
cibi oggi abbiamo altri mezzi
grano pula di riso ceneri sicuramente pure
ok, però...mi rendo conto che forse sto chiedendo troppe notizie orientali
per un ng di cucina italiana, ma a me interesserebbe sapere proprio come si
fanno indipendentemente da un sistema o un altro. Cioè (per assurdo) io ho
delle uova di oca. Che faccio? Impasto cenere e pula di riso o aghi di pino
facendo una sorta di "Calcestruzzo". Poi lo "Intonaco" attorno alle uova e
poi? Le metto al sole, le interro o cosa?
Carmine
se le vuoi conservare fresche prendi rei rischi
se le fai sode poi le congeli dovrebbero tenere

se ben ricordo frugando nella mia memoria atavica (
discorsi sentiti quasi 60 anni fa ) mia zia le metteva in
una damigiana di vetro le copriva di calce spenta ( in
polvere credo ) la calce disinfetta , e le teneva in cantina
al fresco
ecco qui dice che é un miscuglio di acqua calce e sale
pericoloso perché brucia e se va negli occhi accieca ...
lascia perdere

http://taanith01.free.fr/isp03248.htm



Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-31 19:21:54 UTC
Permalink
se ben ricordo frugando nella mia memoria atavica ( discorsi sentiti
quasi 60 anni fa ) mia zia le metteva in una damigiana di vetro le
copriva di calce spenta ( in polvere credo ) la calce disinfetta , e le
teneva in cantina
al fresco
ecco, qui già è un buon inizio. Praticamente io potrei comprare una
damigiana di vetro a bocca larga di quelle che si usano per fare i peperoni
sott'aceto. Ci metterei le uova e poi le ricoprirei di "fiori di calce" una
calce semi-spenta in granuli. Al limite si aggiunge anche del sale come
diceva quella ricetta e poi si lascia lì per almeno 6 mesi.
Grazie.
Carmine
Theo
2008-03-31 20:16:39 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
ecco, qui già è un buon inizio. Praticamente io potrei comprare una
damigiana di vetro a bocca larga di quelle che si usano per fare i peperoni
sott'aceto. Ci metterei le uova e poi le ricoprirei di "fiori di calce" una
calce semi-spenta in granuli. Al limite si aggiunge anche del sale come
diceva quella ricetta e poi si lascia lì per almeno 6 mesi.
Grazie.
Carmine
si ma scusa a che uopo?
non saranno uova dei cnet'anni ch sono uova praticamente
verdi con un gusto mummificato
ho trovato questo sono vecchie di ....un mese
Post by Carmine (NA)
100-year-old eggs (also known as 1000-year-old eggs)
are considered a delicacy by many Chinese.

The insides act like jello and are a dark blue color.

Dipped in a sauce, they are valued for their "ripe" flavor,

much like a strong cheese in France.

However, their preparation leaves much to be desired.

According to one person here, you take an egg and simply
bury it for a month.

Dig it up, and it's ready to eat!

The Lonely Planet guidebook says they are traditionally made
by soaking them in horse's urine!

qunque sanno di formaggio ... marcio

dicono (ultime due righe) che un mezzo tradizionale di
farle é di metterle in bagno in piscio di cavallo
sempre detto che non mangiano solo i bagoni sti cinesi !!!
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-31 20:43:45 UTC
Permalink
The Lonely Planet guidebook says they are traditionally made by soaking
them in horse's urine!
qunque sanno di formaggio ... marcio
dicono (ultime due righe) che un mezzo tradizionale di farle é di
metterle in bagno in piscio di cavallo
sempre detto che non mangiano solo i bagoni sti cinesi !!!
Mannaggia! Theo hai la capacità di farmi scoraggiare! ;-))
Vabbè, a 'sto punto rinuncio.
Grazie ancora però.
Carmine
Theo
2008-03-31 21:11:19 UTC
Permalink
Carmine (NA) wrote:

bellissime qui su fondo di ginger
Loading Image...

Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-03-31 21:30:03 UTC
Permalink
Post by Theo
bellissime qui su fondo di ginger
http://www.marlerblog.com/10092007078.jpg
Ah beh! Devo dire che su fondo di ginger diventano più appetibili! Il
problema di base cmq resta: vada per l'uovo vergine di oca, ma dove
ca...volo la trovo l'urina di cavallo dalle mie parti?
Carmine

PS: ma chi m'ha ccecato di iniziare questo thread?
Theo
2008-04-01 06:06:00 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Ah beh! Devo dire che su fondo di ginger diventano più appetibili! Il
problema di base cmq resta: vada per l'uovo vergine di oca, ma dove
ca...volo la trovo l'urina di cavallo dalle mie parti?
Carmine
PS: ma chi m'ha ccecato di iniziare questo thread?
diciamo che .. lascia perdere l'urina di cavallo o usa
la tua :-D

fai il mix con paglia argilla calce sale e altro e poi
aspetta 2-3-4 mesi
quindi metti 3 -4 uova e prova a vedere il risultato
metti le mutandine alle oche per essere sicuro che non
sono ingallate da nessuno
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Theo
2008-03-31 21:17:52 UTC
Permalink
Carmine (NA) wrote:

ti guardano!!!
Loading Image...

According to Wikipedia, Century Eggs are a Chinese cuisine
ingredient made by preserving duck, chicken or quail eggs in
a mixture of clay, ash, salt, lime, and rice straw for
several weeks to several months, depending on the method of
processing. The yolk of the egg is concentrically variegated
in pale and dark green colors while the egg white is dark
brown and transparent, like cola. The yolk is creamy with a
strong aroma and an almost cheese-like flavor. The egg white
has a gelatinous texture similar to cooked egg white, but
has very little taste. *

dunque ove d'anitra gallina o quaglia e penso che non
debbano essere fecondate conservate in una mistura di
argilla cenere sale calce e paglia di riso
il tuorlo diventa su un tono di verde variegato di diversi
toni da chiaro a scuro
il bianco ha il colore della coca cola il *verde* é
cremos e ha un gusto di formaggio
il marron( bianco) non ha praticamente gusto o molto poco
ed é gelatinoso simile alle uova cotte

Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Theo
2008-03-31 20:38:07 UTC
Permalink
Carmine (NA) wrote:

Carmine
qui sul mio libro scritto da una sino svizzera
ne parla ( come mi sembrava di aver letto) i cento anni
sono 100 giorni da 2 a 4 mesi in realta
sono conservati in una preparazioen dia rgilla che da
loro un delizioso colore blu verde e una consistenza
gelatinosa ... ( attento al botulo )
sono serviti con del ginger o una zuppa di riso
hanno un gusto difficile da definire ma si apparenta a
quellod el formaggio piu sono vecchi piu il colore é
accentuato
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
beh basta cosi poi mi fai incubi !!!


Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
marilus
2008-04-01 13:23:05 UTC
Permalink
A proposito di uova, ieri ho mangiato una frittata un po' particolare
fatta con queste (chi indovina di che animale sono?):
Loading Image...

il tuorlo era di un giallo chiaro e il sapore come fosse una frittata
con molti albumi , buona direi.
Qualcuno sa se queste uova si possono affumicare? E le uova d'oca?

marilus
PieroR
2008-04-01 14:09:50 UTC
Permalink
Post by marilus
A proposito di uova, ieri ho mangiato una frittata un po' particolare
http://i25.tinypic.com/b64ll2.jpg
emu'?

dove le hai trovate?

P.
Carmine (NA)
2008-04-01 21:06:19 UTC
Permalink
Post by PieroR
Post by marilus
A proposito di uova, ieri ho mangiato una frittata un po' particolare
http://i25.tinypic.com/b64ll2.jpg
emu'?
dove le hai trovate?
non lo so perchè lo so, ma credo di poter confermare si trattino di uova una
qualche specie di struzzo.
Carmine
marilus
2008-04-02 11:00:53 UTC
Permalink
Post by PieroR
emu'?
si :-)
Post by PieroR
dove le hai trovate?
le ha comprate un'amico al mercato di Santa Catalina a Barcellona.
C'era un banco di sole uova di tutti i tipi possibili

marilus
ziab
2008-04-01 15:10:47 UTC
Permalink
Post by marilus
A proposito di uova, ieri ho mangiato una frittata un po' particolare
http://i25.tinypic.com/b64ll2.jpg
coniglio pasquale? ;-)
compravo una qualche razza rara quando stavo a Londra, leggermente
verdine, ma nulla a che vedere con queste!

belle davvero
Post by marilus
il tuorlo era di un giallo chiaro e il sapore come fosse una frittata
con molti albumi , buona direi.
Qualcuno sa se queste uova si possono affumicare? E le uova d'oca?
affumicare come?
--
zb
marilus
2008-04-02 11:02:50 UTC
Permalink
Post by ziab
belle davvero
quando le ho prese in mano sembravano avocado, il colore e' bellissimo
Post by ziab
affumicare come?
in qualche modo, cotte o crude, non mi dire che i cinesi non ci hanno
provato...

marilus
ziab
2008-04-02 14:59:28 UTC
Permalink
Post by marilus
Post by ziab
affumicare come?
in qualche modo, cotte o crude, non mi dire che i cinesi non ci hanno
provato...
che sappia io, no. Affumicare le uova mi sembra assurdo. Ma di certo non
posso sapere tutto quanto frulla in testa ai cinesi, magari affumicano
anche le uova, boh...

comunque bellissime, davvero. Quando passi di qui?
--
zb
Theo
2008-04-02 18:01:37 UTC
Permalink
Post by ziab
Post by marilus
Post by ziab
affumicare come?
in qualche modo, cotte o crude, non mi dire che i cinesi non ci hanno
provato...
che sappia io, no. Affumicare le uova mi sembra assurdo. Ma di certo non
posso sapere tutto quanto frulla in testa ai cinesi, magari affumicano
anche le uova, boh...
ma si le fai cuocere dure in té fumé di quelli forti e le
lasci raffreddare dentro poi levi il guscio e rilasci una
notte
vedrai che prendono il gusto di affumicato e
divenetranno marroni

se poi magari ci metti della menta diventano vedognole o
thé verde in polvere qiellod ella cerimonia del thé
e se di menta sapranno di menta
forse per il verde si dovrebbe usare un mix di spinaci
cotti e lasciarle li una notte o 2
infatti il succo di spinaci cotti si usava con zucchero
per fare una glassa verde sui delci nel 1800 ( dal libro
La cucina di Monet)



Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-04-02 20:01:25 UTC
Permalink
ma si le fai cuocere dure in té fumé di quelli forti e le lasci
raffreddare dentro poi levi il guscio e rilasci una notte
vedrai che prendono il gusto di affumicato e divenetranno marroni
se poi magari ci metti della menta diventano vedognole o thé verde in
polvere qiellod ella cerimonia del thé
e se di menta sapranno di menta
forse per il verde
semplice ma interessantissimo. Così per es. si potrebbe usare anche lo
zafferano oppure le barbabietole rosse.
Carmine
Theo
2008-04-02 20:24:13 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
ma si le fai cuocere dure in té fumé di quelli forti e le lasci
raffreddare dentro poi levi il guscio e rilasci una notte
vedrai che prendono il gusto di affumicato e divenetranno marroni
se poi magari ci metti della menta diventano vedognole o thé verde in
polvere qiellod ella cerimonia del thé
e se di menta sapranno di menta
forse per il verde
semplice ma interessantissimo. Così per es. si potrebbe usare anche lo
zafferano oppure le barbabietole rosse.
Carmine
si con il succo di cottura delle berbietole rosse ci
faccio del risotto buonissimo si possono tingere le uova
con lo zafferano pure
diciamo che quando sono cotte il bianco assorbe il
colorante ma ci vuole tempo
e col nero di seppia ? :-D
io pensavo da anni ma non le ho mai fatte
aprire le uova delicatmente in cima uscire il contenuto
metterlo in terrina e batterlo con sale pepe un po' di
pesce cotto o affumicato ( salmone) gamberetti cappesante
quello che vuoi
un po' di pane grattugiato per fare consistenza poi si
riempiono le ovette e si cuociono a bagnomaria dentro il
cuoci uova
dritte o a vapore
quando cotte e fredde si aprono e si hanno delle uova
farcite
tagliate in 2 con insalata fanno un bel piattino freddo e
di effetto
:-D
poi le servi con una noce ben densa di PANNA salata
su cui spolveri un velo di peperoncino rosso

Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-04-02 20:35:44 UTC
Permalink
Post by Theo
io pensavo da anni ma non le ho mai fatte
aprire le uova delicatmente in cima uscire il contenuto
metterlo in terrina e batterlo con sale pepe un po' di pesce cotto o
affumicato ( salmone) gamberetti cappesante quello che vuoi
un po' di pane grattugiato per fare consistenza poi si riempiono le
ovette e si cuociono a bagnomaria dentro il cuoci uova
dritte o a vapore
quando cotte e fredde si aprono e si hanno delle uova farcite
tagliate in 2 con insalata fanno un bel piattino freddo e di effetto
:-D
poi le servi con una noce ben densa di PANNA salata su cui spolveri
un velo di peperoncino rosso
geniale! Io invece avevo pensato di "Siringarle" dalla parte della camera
d'aria con salsa di soya e poi bollirle.
CArmine
Theo
2008-04-02 20:38:59 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
Post by Theo
io pensavo da anni ma non le ho mai fatte
aprire le uova delicatmente in cima uscire il contenuto
metterlo in terrina e batterlo con sale pepe un po' di pesce cotto o
affumicato ( salmone) gamberetti cappesante quello che vuoi
un po' di pane grattugiato per fare consistenza poi si riempiono le
ovette e si cuociono a bagnomaria dentro il cuoci uova
dritte o a vapore
quando cotte e fredde si aprono e si hanno delle uova farcite
tagliate in 2 con insalata fanno un bel piattino freddo e di effetto
:-D
poi le servi con una noce ben densa di PANNA salata su cui spolveri
un velo di peperoncino rosso
geniale! Io invece avevo pensato di "Siringarle" dalla parte della camera
d'aria con salsa di soya e poi bollirle.
per ottenere che cosa ? avranno un polo vicino alla
camera siringata scuro e il resto bianco




Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
marilus
2008-04-07 12:14:21 UTC
Permalink
Post by ziab
comunque bellissime, davvero. Quando passi di qui?
avevo detto in primavera e' vero... ma e' arrivata troppo in fretta!
Comunque non dispero, non credo di riuscire a programmare con grande
anticipo ma ci sto pensando

marilus
ziab
2008-04-10 14:35:31 UTC
Permalink
Post by marilus
avevo detto in primavera e' vero... ma e' arrivata troppo in fretta!
Comunque non dispero, non credo di riuscire a programmare con grande
anticipo ma ci sto pensando
ti aspetto :-)))
--
zb
Paolo S.
2008-04-02 16:16:47 UTC
Permalink
Post by marilus
in qualche modo, cotte o crude, non mi dire che i cinesi non ci hanno
provato...
I giapponesi sicuramente sì. E anche nell'ambiente degli amanti del bbq
anglosassone sono una cosa abbastanza diffusa, sia nella versione con
guscio che senza guscio (in pratica uova sode sgusciate e poi affumicate).
Per quanto mi riguarda le ho sempre affumicate con il guscio.
--
P.
Le meraviglie della salumificazione casalinga:
www.sossai.net/salumi/salumicasalinghi.htm
http://salumicasalinghi.splinder.com
Theo
2008-04-02 18:46:10 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
Post by marilus
in qualche modo, cotte o crude, non mi dire che i cinesi non ci hanno
provato...
I giapponesi sicuramente sì. E anche nell'ambiente degli amanti del bbq
anglosassone sono una cosa abbastanza diffusa, sia nella versione con
guscio che senza guscio (in pratica uova sode sgusciate e poi affumicate).
vedi che ci arrivi per logica?
Post by Paolo S.
Per quanto mi riguarda le ho sempre affumicate con il guscio.
nel'affumicatoio?
e perche no ? e quando le apri come sono liquide conme
fresche e sanno di fumo o sono sode ?
il punto é li !
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Paolo S.
2008-04-01 16:14:34 UTC
Permalink
Post by marilus
il tuorlo era di un giallo chiaro e il sapore come fosse una frittata
con molti albumi , buona direi.
Qualcuno sa se queste uova si possono affumicare? E le uova d'oca?
Come scrive Piero, credo anch'io si tratti di uova di emù. Per quanto
riguarda l'affumicatura, non ho mai provato ad affumicarle (e neppure
quelle d'oca). Ho tuttavia provato con le uova di gallina, partendo da
un'affumicatura a freddo per finire con un'affumicatura a caldo (allo
scopo, sostanzialmente, di rassodarle). Il risultato, ma probabilmente
lo sai ;-), è un uovo dal sapore piuttosto affumicato, con un albume di
colore delicatamente sfumato dall'esterno all'interno...
--
P.
Le meraviglie della salumificazione casalinga:
www.sossai.net/salumi/salumicasalinghi.htm
http://salumicasalinghi.splinder.com
marilus
2008-04-02 11:04:02 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
Come scrive Piero, credo anch'io si tratti di uova di emù. Per quanto
riguarda l'affumicatura, non ho mai provato ad affumicarle (e neppure
quelle d'oca). Ho tuttavia provato con le uova di gallina, partendo da
un'affumicatura a freddo per finire con un'affumicatura a caldo (allo
scopo, sostanzialmente, di rassodarle). Il risultato, ma probabilmente
lo sai ;-), è un uovo dal sapore piuttosto affumicato, con un albume di
colore delicatamente sfumato dall'esterno all'interno...
vale la pena provarci secondo te? Quanto tempo le hai lasciate?

marilus
Paolo S.
2008-04-02 16:13:09 UTC
Permalink
Post by marilus
vale la pena provarci secondo te?
Se hai in corso una sessione di affumicatura di qualcos'altro può avere
senso affumicare anche qualche uovo, ma non ho mai iniziato una sessione
solo per le uova, visto che il risultato è simpatico ma non eclatante...
Post by marilus
Quanto tempo le hai lasciate?
24 ore di affumicatura a freddo seguite da circa un'ora di affumicatura
a caldo.
--
P.
Le meraviglie della salumificazione casalinga:
www.sossai.net/salumi/salumicasalinghi.htm
http://salumicasalinghi.splinder.com
Theo
2008-04-02 18:44:19 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
Post by marilus
vale la pena provarci secondo te?
Se hai in corso una sessione di affumicatura di qualcos'altro può avere
senso affumicare anche qualche uovo, ma non ho mai iniziato una sessione
solo per le uova, visto che il risultato è simpatico ma non eclatante...
Post by marilus
Quanto tempo le hai lasciate?
24 ore di affumicatura a freddo seguite da circa un'ora di affumicatura
a caldo.
ma scusa l'affumicatura é un modo di prosciugare e
aromatizzare un prodotto
un'uovo é un prodotto imballato
ermeticamente chiuso quindi se non lo cuoci come voui
affumicarlo
l prova ad immergerlo nell'affumicatore liquido come fanno
per certi almoni affumicato .. e forse prendera da fresco
un gusto affumicato
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
marilus
2008-04-07 12:12:29 UTC
Permalink
Post by Paolo S.
24 ore di affumicatura a freddo seguite da circa un'ora di affumicatura
a caldo.
ci provero', non appena avro' un'altra sessione di affumicatira in
corso...

marilus
stefano_pll da Ponente
2008-03-30 17:16:51 UTC
Permalink
mi manca l'aria, Carmine (NA) spegneresti la macchina del sottovuoto?
Post by Carmine (NA)
Salve,
(Uova dei cent'anni, uova del millennio ecc.).
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
Carmine
per le uova io parto già prevenuto.
a me l'uovo non fa impazzire... anzi è uno degli alimenti che se posso
evito.
le ho mangiate UNA volta e avevano un sapore disgustoso.
avevo già avuto occasione di vederle in carta ma non in tavola in un
ristorante cinese a NY.
li ci hanno però stramazzato di anatra laccata e altre portate ordinate da
Vincent, che conosce il posto e quindi, non le abbiamo mangiate; da
cosmopolita, direbbe qualcuno, un giorno di passaggio a Savona, abbiamo
notato un rist.cinese dove una volta c'era la boutique della birra, la
gestione non aveva neanche rimosso l'insegna; mancava solo che aggiungesse a
pennarello la scritta ristorante cinese, e poi era fatta.
mentre i ravioli di gambero erano buoni, le uova sono state un disastro.
prima o poi le riprenderò, credo ma non sicuramente in zona.
ricordo però un post di ziab ben dettagliato sul "modus operandi".
cerca un pochino...


---
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-03-30 19:22:06 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
per le uova io parto già prevenuto.
a me l'uovo non fa impazzire... anzi è uno degli alimenti che se posso
evito.
le ho mangiate UNA volta e avevano un sapore disgustoso.
avevo già avuto occasione di vederle in carta ma non in tavola in un
ristorante cinese a NY.
le uova sono divine ..... e rimontanti :-D dopo le
pratiche dell'amore


Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
stefano_pll da Ponente
2008-03-30 19:32:18 UTC
Permalink
mi manca l'aria, Theo spegneresti la macchina del sottovuoto?
Post by Theo
Post by stefano_pll da Ponente
per le uova io parto già prevenuto.
a me l'uovo non fa impazzire... anzi è uno degli alimenti che se
posso evito.
le ho mangiate UNA volta e avevano un sapore disgustoso.
avevo già avuto occasione di vederle in carta ma non in tavola in un
ristorante cinese a NY.
le uova sono divine ..... e rimontanti :-D dopo le
pratiche dell'amore
?
Post by Theo
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
--
---
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-03-30 19:48:52 UTC
Permalink
Post by Theo
le uova sono divine ..... e rimontanti :-D dopo le
pratiche dell'amore
?
6 minorenne ?

Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
stefano_pll da Ponente
2008-03-30 20:07:21 UTC
Permalink
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
Post by Theo
?
6 minorenne ?
hai letto qui ?
http://www.gratislandia.net/abbreviazioni_sms.htm
Post by Theo
Un sorriso :-D
anche due
--
---
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-03-30 21:04:45 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
?
?????????????????
Post by stefano_pll da Ponente
Post by Theo
Un sorriso :-D
anche due
sono gratis !


Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
stefano_pll da Ponente
2008-03-31 21:06:02 UTC
Permalink
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
Post by Theo
?????????????????
non preoccuparti, a cento cambio...
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-03-31 21:07:38 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
Post by Theo
?????????????????
non preoccuparti, a cento cambio...
ta mescoli con che cosa l'erba ?
:-D

Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
stefano_pll da Ponente
2008-03-31 21:26:06 UTC
Permalink
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
Post by Theo
ta mescoli con che cosa l'erba ?
con il verderame, ma non dirlo in giro...
Post by Theo
Un sorriso :-D
e che sorriso, dopo...
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-04-01 06:01:34 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
Post by Theo
ta mescoli con che cosa l'erba ?
con il verderame, ma non dirlo in giro...
e che sorriso, dopo...
da un brutto colore ai denti !
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-04-01 10:26:41 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
Post by Theo
ta mescoli con che cosa l'erba ?
con il verderame, ma non dirlo in giro...
a parte gli scherzi, devo aver letto da qualche parte che una delle ragioni
della possibile nocività dell'assenzio era dovuto anche al fatto che a quei
tempi fosse colorato con rame.
Carmine
Theo
2008-04-01 17:30:33 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
a parte gli scherzi, devo aver letto da qualche parte che una delle ragioni
della possibile nocività dell'assenzio era dovuto anche al fatto che a quei
tempi fosse colorato con rame.
Carmine
no il rame é velenoso e lo si sa da sempre da che mondo é
mondo e poi da un gusto amaro
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Carmine (NA)
2008-04-02 12:00:38 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
a parte gli scherzi, devo aver letto da qualche parte che una delle
ragioni della possibile nocività dell'assenzio era dovuto anche al fatto
che a quei tempi fosse colorato con rame.
Carmine
no il rame é velenoso e lo si sa da sempre da che mondo é mondo e poi da
un gusto amaro
si, però loro ne aggiungevano quel tanto che bastava per "Stabilizzare" il
colore verde dell' estratto di Artemisia.
CArmine
Theo
2008-04-02 17:54:09 UTC
Permalink
Post by Carmine (NA)
si, però loro ne aggiungevano quel tanto che bastava per "Stabilizzare" il
colore verde dell' estratto di Artemisia.
CArmine
buona l'artemisia mi sono appena scolato un bottiglia di
artemisa a 60°
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
stefano_pll da Ponente
2008-04-02 17:57:53 UTC
Permalink
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
mi sono appena scolato un bottiglia di artemisa a 60°
a gola, d'un fiato, sembra...
Un sorriso :-D
ok :-)
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Theo
2008-04-02 18:50:41 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
ho un compito, Theo, devo scrivere cento volte San Gimignano alla
lavagna
mi sono appena scolato un bottiglia di artemisa a 60°
a gola, d'un fiato, sembra...
Un sorriso :-D
ok :-)
lingua velenosa !!!!! sssssssssssssssssssssss : <
no in un caffe super S-corretto era l'ultimo goccetto
della bottiglia non un caffeda mezzolitro
ma apeena era
... domenica
--
Theo << l 'enfant terrible >>
Un sorriso :-D
Continua a leggere su narkive:
Loading...