Discussione:
dopo la carbonara?
(troppo vecchio per rispondere)
Stuka
2006-08-30 22:33:30 UTC
Permalink
ciao a tutti,

metti una sera a cena gli amici; di primo carbonara... e di secondo?

gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?

grazie,

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Serena Sangiorgi
2006-08-31 06:55:01 UTC
Permalink
Post by Stuka
ciao a tutti,
metti una sera a cena gli amici; di primo carbonara... e di secondo?
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
grazie,
stuka
Se hai tempo di cucinare, verdure miste in vari modi (caponata, mix
gratinato al forno, ecc.); se no, roastbeef a fettine con pinzimonio.
Anche verdure + molti formaggi puo' servire sia per quelli (e ce ne
sono) che hanno ancora fame dopo la carbonara sia per quelli che "solo
due gambi di sedano, grazie..."
Serena
Dani
2006-08-31 07:03:26 UTC
Permalink
Post by Stuka
ciao a tutti,
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
magari delle fettine di bresaola con scaglie di grana e limone
o una bella ricca insalatona
chicca
2006-08-31 07:16:29 UTC
Permalink
un bel vassoio di formaggi misti con verdure alla griglia o pinzimonio
Post by Stuka
ciao a tutti,
metti una sera a cena gli amici; di primo carbonara... e di secondo?
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
grazie,
stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by: ? iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Speck
2006-08-31 08:03:49 UTC
Permalink
Post by chicca
un bel vassoio di formaggi misti con verdure alla griglia o pinzimonio
E facciamoci una bagna cauda, allora... :-)
--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
pietro c
2006-08-31 08:48:47 UTC
Permalink
Post by chicca
un bel vassoio di formaggi misti con verdure alla griglia o pinzimonio
Evviva il fegato e il colesterolo!

O che sono tutti così anoressici quegli ospiti? un arrosto o un roast beef
per l'appunto, non vanno bene? Una torta di verdure, tipo erbazzone
reggiano o simili?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Stuka
2006-08-31 15:33:05 UTC
Permalink
Post by pietro c
Una torta di verdure, tipo erbazzone
reggiano o simili?
anche quest'idea mi piace!

grazie,

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Gino
2006-08-31 07:38:39 UTC
Permalink
...una citrosodina??
x***@hotmail.com
2006-08-31 09:06:27 UTC
Permalink
Stuka ha scritto:
...
Post by Stuka
metti una sera a cena gli amici; di primo carbonara... e di secondo?
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
E perche' non qualcosa prima anziche' dopo?
Un bell'antipasto "leggero"(dipende da quanto ne mangi) :
verdure-sottolio, sottoaceti,grigliate- , alici marinate, salmone.
Ciao
caronteone
2006-08-31 09:23:19 UTC
Permalink
Post by x***@hotmail.com
...
Post by Stuka
metti una sera a cena gli amici; di primo carbonara... e di secondo?
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
E perche' non qualcosa prima anziche' dopo?
verdure-sottolio, sottoaceti,grigliate- , alici marinate, salmone.
Ciao
Anche secondo me una cena carbonaresca sta bene con un antipasto
leggero, e a seguire macedonia!!!!
Ciao!
Ste
--
Linux User #100299
SteO153
2006-08-31 10:58:43 UTC
Permalink
Post by caronteone
Anche secondo me una cena carbonaresca sta bene con un antipasto
leggero, e a seguire macedonia!!!!
io piu' che ante-carbonara li vedo post-carbonara, in modo che solo chi vuole
continuare continua, mettendoli prima si smorza la fame (imho).
magari anche con della bresaola con la rucola (purtroppo siamo fuori stagione
per le puntarelle :( )

steo153

ps: giggetto al portico d'ottavia dopo la carbonara ci mette carciofo alla
giudia, fiore di zucca fritto, filetto di baccala', puntarelle, dolce e caffe'!!!
alrisha
2006-09-01 07:05:10 UTC
Permalink
Post by SteO153
Anche secondo me una cena carbonaresca sta bene con un antipasto leggero,
e a seguire macedonia!!!!
io piu' che ante-carbonara li vedo post-carbonara, in modo che solo chi
vuole continuare continua, mettendoli prima si smorza la fame (imho).
magari anche con della bresaola con la rucola (purtroppo siamo fuori
stagione per le puntarelle :( )
steo153
ps: giggetto al portico d'ottavia dopo la carbonara ci mette carciofo alla
giudia, fiore di zucca fritto, filetto di baccala', puntarelle, dolce e caffe'!!!
giggetto la sa lunga..... qui si che dopo si vuole un filin di citrosodina!
SteO153
2006-09-01 07:08:07 UTC
Permalink
Post by alrisha
giggetto la sa lunga..... qui si che dopo si vuole un filin di citrosodina!
ma no dai, questo e' il menu' light senza carne ;)

steo153
Stuka
2006-08-31 15:33:05 UTC
Permalink
Post by caronteone
Anche secondo me una cena carbonaresca sta bene con un antipasto
leggero, e a seguire macedonia!!!!
mi piace l'idea!

grazie

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
Ruggine
2006-08-31 09:26:41 UTC
Permalink
Post by Stuka
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
pasta abbondante al massimo qualcosa da spiluccare mentre si aspetta e
dopo solo il dolce, magari del gelato.
capsicum
2006-08-31 10:01:59 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by Stuka
gia' ritengo la carbonara abbastanza "pesante" e nutriente, voi che ci
mettete/mettereste in seguito?
pasta abbondante al massimo qualcosa da spiluccare mentre si aspetta e
dopo solo il dolce, magari del gelato.
scusa ma già pensavo che dopo la carbonara magari abbondante non ci sta la
macedonia, ma il gelato!!!
non è un attentato? io ci vedrei qualcosa di tiepido tipo strudel, catalana,
cioccolata da pucciare i biscottini, ecc
se sulla carbonara ci sbatti un gelato poi ti vendi lo stomaco a un
kamikaze irakeno!! ;o)))
salucapsy
Bruna
2006-08-31 10:44:37 UTC
Permalink
Post by capsicum
scusa ma già pensavo che dopo la carbonara magari abbondante non ci
sta la macedonia, ma il gelato!!!
e già
Post by capsicum
non è un attentato? io ci vedrei qualcosa di tiepido tipo strudel,
catalana, cioccolata da pucciare i biscottini, ecc
se sulla carbonara ci sbatti un gelato poi ti vendi lo stomaco a un
kamikaze irakeno!! ;o)))
infatti, come quelli che dopo la fondue volevano il sorbetto... :-D
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Ruggine
2006-08-31 20:51:58 UTC
Permalink
Post by Bruna
infatti, come quelli che dopo la fondue volevano il sorbetto... :-D
io in primis... a me il freddo (non molto ovviamente) favorisce la
digestione...
Bruna
2006-09-01 12:21:45 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by Bruna
infatti, come quelli che dopo la fondue volevano il sorbetto... :-D
io in primis... a me il freddo (non molto ovviamente) favorisce la
digestione...
la CONgestione semmai :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://snipurl.com/rxfq
Stuka
2006-08-31 15:32:06 UTC
Permalink
Post by capsicum
cioccolata da pucciare i biscottini, ecc
se sulla carbonara ci sbatti un gelato poi ti vendi lo stomaco a un
kamikaze irakeno!! ;o)))
bhe, anche con la cioccolata calda dopo la carbonara non si scherza...
;-)

stuka
--
"Se Dio avesse fatto l'uomo per volare, gli avrebbe dato un
sistema per recuperare i bagagli all'aeroporto." (F. Guccini)
Powered by:  iMac G5 20" + /F/I/A/T/ barchetta +
Yamaha Majesty DX 250
capsicum
2006-08-31 16:26:16 UTC
Permalink
Post by Stuka
Post by capsicum
cioccolata da pucciare i biscottini, ecc
se sulla carbonara ci sbatti un gelato poi ti vendi lo stomaco a un
kamikaze irakeno!! ;o)))
bhe, anche con la cioccolata calda dopo la carbonara non si scherza...
sempre meglio che spsrare sulla carbonara roba fredda che diluisce i succhi
gastrici e stoppa la digestione....
Ruggine
2006-08-31 20:51:19 UTC
Permalink
On Thu, 31 Aug 2006 12:01:59 +0200, "capsicum"
Post by capsicum
se sulla carbonara ci sbatti un gelato poi ti vendi lo stomaco a un
kamikaze irakeno!! ;o)))
mah sara' che il mio stomaco regge benissimo ma a me il gelto
"pulisce" mentre strudel catalana ecc... sono qualche altra cosa che
non mi aiuta a digerire...
alrisha
2006-09-01 07:09:57 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Thu, 31 Aug 2006 12:01:59 +0200, "capsicum"
Post by capsicum
se sulla carbonara ci sbatti un gelato poi ti vendi lo stomaco a un
kamikaze irakeno!! ;o)))
mah sara' che il mio stomaco regge benissimo ma a me il gelto
"pulisce" mentre strudel catalana ecc... sono qualche altra cosa che
non mi aiuta a digerire...
sono d'accordo con Ruggine. il gelato o sorbetto, limone o frutta, aiuta
anche la mia digestione.
Ruggine
2006-09-01 11:40:46 UTC
Permalink
Post by alrisha
sono d'accordo con Ruggine. il gelato o sorbetto, limone o frutta, aiuta
anche la mia digestione.
puo' anche essere che i babbioni del ng non abbiano valutato una cosa:
loro negli anni '80 erano dei baldi giovani che si abbuffavano di
risotto allo champagne, cocktail di galberi e vol au vent.... cose che
oggi li fan rabbrividire e che sono equamente vituperate da tutti (o
quasi..) l'esperienza ha modificato il loro palato facendoli crescere
ed abbandonare i sapori di gioventu' imberbe... ma se invece gli anni
'80 avessero coinciso con la formazione propria delle papille
gustative, con l'adolescenza ? qui si parla dei primi sapori capiti e
compresi e di funzioni gastrointestinali che prima mangiavano quasi
solo omogeneizzati... avete una vaga idea dell'impatto che questo puo'
aver avuto sulla crescita di una individuo apparentemente sano ?????
sulle prima vi puo' anche sembrare che sappia qualcosetta di cucina,
che ne capisca anche vagamente qualcosa su cosa osservare, scegliere,
riconoscere e valutare in una pietanza servita.... poi pero'... i
primi segni compaiono nell'attesa fra primo e secondo... comincia a
sbocconcellare il pane o in alternativa versa vino o acqua per avere
le mani occupate... osserva la sala quasi in attesa... non lo
ammetterebbe mai, nemmeno sotto tortura ma se adessso adessso qualcuno
gli portasse un sorbetto... dopo una facceta di circostanza e qualche
commento su... ohhh ma va'... non si usa piu' servirlo a meta'
pasto... beh gia' che c'e'... ci si tufferebbe a corpo morto
assaporandone ogni cucchiaino....
non essendoci ormai piu' locali che propongano il suddetto break il
nostro, tende a rillassarsi quando dopo una mangiata sostanziosa, di
fronte a una miriade multipla di dolci di varie foggia e tipo, sente
il cameriere pronuciare la fatidica parola: sorbettino al limone...
bisogna dire di lui (o lei) che non e' fiscale, gli vanno bene anche i
piu' moderni mela verde - fragola e persino basilico... ma se glie lo
servite con la vodka dentro deve fare uno sforzo e trattenersi dallo
schiocchare la lingua sul palato rumorosamente.

In mancanza anche il gelato puo' fare la sua parte... si notera' come
esso venga mangiato mooolto lentamente oppure mescolato per
scioglierlo un po'... sono questi alcuni (ma ce ne sono altri) tratti
inconfondibili dell'impatto che una formazione del gusto in un simile
periodo ha ottemperato... la cosa viene anche studiata a livello
scientifico perche' pare proprio che il processo digestivo si inverta
rispetto agli umani nati in altri periodi gastronomici, se bevesse una
cioccolata calda dopo un pasto l'Ottantaniensis rischia aerofagia
gastrica prolungata, ma anche in presenza di ghiaccio tritato, la
digestione si stabilizza immediatamente.
massimo
2006-09-01 12:12:29 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ma se invece gli anni
'80 avessero coinciso con la formazione propria delle papille
gustative, con l'adolescenza ? qui si parla dei primi sapori capiti e
compresi e di funzioni gastrointestinali che prima mangiavano quasi
solo omogeneizzati... avete una vaga idea dell'impatto che questo puo'
...
non nego l' importanza di certe mode, ma guarda che per molti, secondo me
per la grande maggioranza, non sono le abitudini dei ristoranti che hanno
formato il gusto, nel bene e nel male.
in italia e' sempre stata, e forse lo e' ancora adesso, la cucina di casa.
anche se si va piu' spesso al ristorante/trattoria di vent' anni fa. non si
spiegherebbe altrimenti perche' ci sono piatti che si fanno solo nel
singolo paesino.
--
massimo
"si infilo' i jeans, facendo il movimento contrario del serpente che
cambia pelle" Joe R. Lansdale
Ruggine
2006-09-01 12:13:38 UTC
Permalink
Post by massimo
in italia e' sempre stata, e forse lo e' ancora adesso, la cucina di casa.
parla per te :-) io sono stata tirata su a rosticcerie e quando andava
bene ristorante. Mia mamma sa cuocere giusto due uova ... e forse piu'
nelle citta' la cucina e' scomparsa da tempo... molte madri delle mie
compagne di scuola non sapevano cucinare e si cominciava gia' da
ragazzine a prendere le cose delle rosticcerie oppure della coop... ci
si ritrovava con le compagne di classe la domenica mattina in
rosticceria con rispettivi genitori... ahhh la vita di una volta...
massimo
2006-09-01 12:25:09 UTC
Permalink
Post by Ruggine
parla per te :-) io sono stata tirata su a rosticcerie e quando andava
bene ristorante. Mia mamma sa cuocere giusto due uova ...
lo so, l'hai gia' raccontato, ma tendi a generalizzare la cosa, mentre non
e' cosi' diffusa
--
massimo
"si infilo' i jeans, facendo il movimento contrario del serpente che
cambia pelle" Joe R. Lansdale
PMF
2006-09-01 12:27:14 UTC
Permalink
Post by massimo
Post by Ruggine
parla per te :-) io sono stata tirata su a rosticcerie e quando
andava bene ristorante. Mia mamma sa cuocere giusto due uova ...
lo so, l'hai gia' raccontato, ma tendi a generalizzare la cosa, mentre
non e' cosi' diffusa
anche la dieta a vol-au-vent e gamberetti di noi vecchi babbioni negli anni
'80 e' una generalizzazione. Io ho preferito non soffermarmi su una
opinione chiaramente personale

Paolo
massimo
2006-09-01 12:41:03 UTC
Permalink
Post by PMF
anche la dieta a vol-au-vent e gamberetti di noi vecchi babbioni negli anni
'80 e' una generalizzazione.
e io? che ero babbione nei '70? fammi pensare... oltre le pizze ricordo i
panzerotti di p.zza s. stefano, strippoli con le teglie di riso patate e
cozze, e ignobili panni da rattazzo. d'altronde erano gli anni di piombo,
mica si poteva lavorare di fioretto.
--
ciao!
massimo
Garfield
2006-09-01 13:48:22 UTC
Permalink
Post by massimo
e io? che ero babbione nei '70? fammi pensare... oltre le pizze ricordo i
panzerotti di p.zza s. stefano, strippoli con le teglie di riso patate e
cozze, e ignobili panni da rattazzo. d'altronde erano gli anni di piombo,
mica si poteva lavorare di fioretto.
Hai dimenticato un altro must dell'epoca! La crota di piazza Beccaria!
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Lcr
2006-09-01 13:50:32 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by massimo
e io? che ero babbione nei '70? fammi pensare... oltre le pizze ricordo i
panzerotti di p.zza s. stefano, strippoli con le teglie di riso patate e
cozze, e ignobili panni da rattazzo. d'altronde erano gli anni di piombo,
mica si poteva lavorare di fioretto.
Hai dimenticato un altro must dell'epoca! La crota di piazza Beccaria!
La crota piemunteisa... quanti wurstel e crauti ci ho mangiato. Il
proprietario era di un gruppo famoso negli anni '70: forse I Giganti?
Garfield
2006-09-01 14:38:09 UTC
Permalink
Post by Lcr
La crota piemunteisa... quanti wurstel e crauti ci ho mangiato. Il
proprietario era di un gruppo famoso negli anni '70: forse I Giganti?
Mi pare... comunque ci sono ripassato non molto tempo fa. Tutto è
rimasto uguale, compreso il barista coi baffi! :-)
E a proposito di crote con gente famosa: nell'altra, quella al castello,
ci vedevo spesso Evelina Sironi. Te la ricordi?
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Lcr
2006-09-01 14:41:01 UTC
Permalink
Post by Garfield
Post by Lcr
La crota piemunteisa... quanti wurstel e crauti ci ho mangiato. Il
proprietario era di un gruppo famoso negli anni '70: forse I Giganti?
Mi pare... comunque ci sono ripassato non molto tempo fa. Tutto è
rimasto uguale, compreso il barista coi baffi! :-)
Ma non l'hanno chiusa?
Post by Garfield
E a proposito di crote con gente famosa: nell'altra, quella al castello,
ci vedevo spesso Evelina Sironi. Te la ricordi?
mmmh, quale altra crota?
Garfield
2006-09-01 15:44:25 UTC
Permalink
Post by Lcr
Ma non l'hanno chiusa?
Non ne so niente. Probabilmente è successo dopo che sono passato io...
Post by Lcr
mmmh, quale altra crota?
Quella sull'angolo di via Ponte Vetero
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
massimo
2006-09-01 13:53:30 UTC
Permalink
Post by Garfield
Hai dimenticato un altro must dell'epoca! La crota di piazza Beccaria!
giusto, il panino wurstel e crauti. senape? cazzo!
--
ciao!
massimo
Ruggine
2006-09-01 13:19:36 UTC
Permalink
On Fri, 1 Sep 2006 14:27:14 +0200, PMF
Post by PMF
anche la dieta a vol-au-vent e gamberetti di noi vecchi babbioni negli anni
'80 e' una generalizzazione. Io ho preferito non soffermarmi su una
opinione chiaramente personale
logico :-))
Ruggine
2006-09-01 13:19:13 UTC
Permalink
Post by massimo
lo so, l'hai gia' raccontato, ma tendi a generalizzare la cosa, mentre non
e' cosi' diffusa
a dire il vero io avevo fatto un po' ironico... non stavo
generalizzando affatto... voleva solo far sorridere :-)

nell'ultima risposta ribadivo solo il fatto che la cucina del "gia'
pronto" si e' diffusa non solo negli ultimi tempi...
Garfield
2006-09-01 13:46:55 UTC
Permalink
Post by Ruggine
parla per te :-) io sono stata tirata su a rosticcerie e quando andava
bene ristorante. Mia mamma sa cuocere giusto due uova ...
Lo stesso che è successo a una mia vicina di casa, rimasta orfana in
giovane età e cresciuta dal solo padre a suon di trattorie e mense.
Però lei non sa cuocere nemmeno le due uova.
Tempo fa mi ha invitato a cena, promettendo la "pasta al pesto".
L'ho vista in azione.
Per prima cosa ha fatto stracuocere mezzo chilo di maccheroni (circa una
ventina di minuti, sono usciti che si spaccavano per il lungo e
sembravano tegole), ai quali ha aggiunto un cucchiaino da caffè di pesto
del Lidl. Poi ha buttato tutto in una padella e l'ha rimessi sul fuoco,
aggiungendo un cartoccio di panna da cucina "perchè così prendono più
sapore e non bruciano". Quando la panna ha cominciato a fare una crosta
nerastra li ha serviti in tavola.
Per fortuna il marito, calabrese, aveva appena ricevuto dai parenti al
paese rigatino e capocollo...
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Ruggine
2006-09-01 15:00:33 UTC
Permalink
Post by Garfield
Per prima cosa ha fatto stracuocere mezzo chilo di maccheroni (circa una
ventina di minuti, sono usciti che si spaccavano per il lungo e
sembravano tegole), ai quali ha aggiunto un cucchiaino da caffè di pesto
del Lidl. Poi ha buttato tutto in una padella e l'ha rimessi sul fuoco,
aggiungendo un cartoccio di panna da cucina "perchè così prendono più
sapore e non bruciano". Quando la panna ha cominciato a fare una crosta
nerastra li ha serviti in tavola.
azz questa batte gli gnocchi al pesto del bimby di mia cugina, che
vanno presi rigorosamente con la forchetta e sgocciolati dalle due
dita di olio facendo tunk tunk sul bordo del piatto prima di
mangiarli... la tua esperienza la candiderei per il Hall of Fame del
2006....
Garfield
2006-09-01 15:47:07 UTC
Permalink
Post by Ruggine
azz questa batte gli gnocchi al pesto del bimby di mia cugina, che
vanno presi rigorosamente con la forchetta e sgocciolati dalle due
dita di olio facendo tunk tunk sul bordo del piatto prima di
mangiarli... la tua esperienza la candiderei per il Hall of Fame del
2006....
E fosse solo questo! Ben altre disavventure con la stessa cuoca!
Ti basti che il suo "piatto della festa" è il Bonroll al microonde,
sgocciolato dalla sua brodazza per ben tre volte durante la cottura
prima di servirlo in tavola.
Se capiti in zona faccio in modo di farti avere un invito a cena così
puoi apprezzare direttamente! :-)
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Loading...