Discussione:
e la patata lessa?!!
(troppo vecchio per rispondere)
Gi_pll
2008-10-31 17:12:53 UTC
Permalink
No, dico, sulla patata non solleviamo nemmeno un pelo?
Non dico farci un trattato o fare una polemica ma, povero tubero, almeno
trattarlo alla pari di una rapa, di un rapino di...
Come dicevo una semplicissima patata lessa, che si fa?
Si mette in una pentola con l'acqua e si accende il gas e ci si dimentica
per enne tempo della patata.
Succede però che il tubero, che poverino, a differenza di altre cose, non
galleggia, come viene immerso va a posarsi stancamente sul fondo e, quando
la massaia accende il gas.... ahi, ahi, ahi, come scotta.
Tuo il resto si scalda gradualmente e poi rimane sempre in un calore più o
meno diffuso, ma la parte inferiore continua a rimanere a contatto con il
metallo appena sopra la fiamma.
Vediamo se si riesce di tirar dentro qualcuno in questa bischerata :-))

Gi
PS prometto che poi mi prendo una pausa, almeno sino a quando qualcuno non
torna all'opra :-P
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
stefano_pll da Ponente
2008-10-31 17:45:35 UTC
Permalink
Credevo fosse Viagra, Gi_pll, ed invece erano lassativi. Che serata di
...!
Post by Gi_pll
No, dico, sulla patata non solleviamo nemmeno un pelo?
la canzone di Faletti...
Post by Gi_pll
Vediamo se si riesce di tirar dentro qualcuno in questa bischerata :-))
Gi
PS prometto che poi mi prendo una pausa, almeno sino a quando
qualcuno non torna all'opra :-P
un concerto? il 12 a Milano? va bene lo stesso?
ciao
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Gi_pll
2008-10-31 20:28:49 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
un concerto? il 12 a Milano? va bene lo stesso?
Il direttore del teatro scaligero credo sia in attesa delle prenotazioni

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Giano.
2008-10-31 20:34:11 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
No, dico, sulla patata non solleviamo nemmeno un pelo?
Non dico farci un trattato o fare una polemica ma, povero tubero, almeno
trattarlo alla pari di una rapa, di un rapino di...
Come dicevo una semplicissima patata lessa, che si fa?
Vediamo se si riesce di tirar dentro qualcuno in questa bischerata :-))
Cuocila col microonde.
--
Giano.
Gi_pll
2008-10-31 20:39:47 UTC
Permalink
Post by Giano.
Cuocila col microonde.
Sono un poverello, non ho il microonde.

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
stefano_pll da Ponente
2008-10-31 20:41:58 UTC
Permalink
Credevo fosse Viagra, Gi_pll, ed invece erano lassativi. Che serata di
merda!
Post by Gi_pll
Post by Giano.
Cuocila col microonde.
Sono un poverello, non ho il microonde.
glu, gluglugluglugluglugluglugluglu.
bevuta tutta....
:)
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Gi_pll
2008-10-31 20:54:34 UTC
Permalink
Post by stefano_pll da Ponente
bevuta tutta....
Non ho il microonde; vieni a controllare se non credi.

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
stefano_pll da Ponente
2008-10-31 21:15:51 UTC
Permalink
Credevo fosse Viagra, Gi_pll, ed invece erano lassativi. Che serata di
merda!
Post by Gi_pll
Post by stefano_pll da Ponente
bevuta tutta....
Non ho il microonde; vieni a controllare se non credi.
non ho motivo di dubitare. ;)
Post by Gi_pll
Gi
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
Giano.
2008-10-31 20:46:16 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Giano.
Cuocila col microonde.
Sono un poverello, non ho il microonde.
Mi dispiace non pensavo che fossi così,
meno abbiente.
E come fai a sopravvivere?:-)
--
Giano.
Gi_pll
2008-10-31 20:53:29 UTC
Permalink
Post by Giano.
Mi dispiace non pensavo che fossi così,
meno abbiente.
Ancora meno; apprezzo la solidarietà, un invito a cena sarebbe ancora più
apprezzato.
Post by Giano.
E come fai a sopravvivere?:-)
Mi faccio bastare ciò che non spendo con il microonde.
Dura la vita!

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Giano.
2008-10-31 21:19:52 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Giano.
Mi dispiace non pensavo che fossi così,
meno abbiente.
Ancora meno; apprezzo la solidarietà, un invito a cena
sarebbe ancora più apprezzato.
E tutta sta menata sulle patate lesse per scroccare una cena?
Post by Gi_pll
Post by Giano.
E come fai a sopravvivere?:-)
Mi faccio bastare ciò che non spendo con il microonde.
Secondo me il microonde fa risparmiare.
--
Giano.
stefano_pll da Ponente
2008-10-31 21:23:20 UTC
Permalink
Credevo fosse Viagra, Giano., ed invece erano lassativi. Che serata di
merda!
Post by Giano.
Post by Gi_pll
Post by Giano.
Mi dispiace non pensavo che fossi così,
meno abbiente.
Ancora meno; apprezzo la solidarietà, un invito a cena
sarebbe ancora più apprezzato.
E tutta sta menata sulle patate lesse per scroccare una cena?
_pll.
Post by Giano.
Post by Gi_pll
Post by Giano.
E come fai a sopravvivere?:-)
Mi faccio bastare ciò che non spendo con il microonde.
Secondo me il microonde fa risparmiare.
solo se è un microonde_pll certificato.
;)
--
stefano_pll

"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
lucatimmy
2008-10-31 22:21:01 UTC
Permalink
On 31 Ott, 22:23, "stefano_pll da Ponente"
Post by stefano_pll da Ponente
Credevo fosse Viagra, Giano., ed invece erano lassativi. Che serata di
merda!
Post by Giano.
Post by Gi_pll
Post by Giano.
Mi dispiace non pensavo che fossi così,
meno abbiente.
Ancora meno; apprezzo la solidarietà, un invito a cena
sarebbe ancora più apprezzato.
E tutta sta menata sulle patate lesse per scroccare una cena?
_pll.
Post by Giano.
Post by Gi_pll
Post by Giano.
E come fai a sopravvivere?:-)
Mi faccio bastare ciò che non spendo con il microonde.
Secondo me il microonde fa risparmiare.
solo se è un microonde_pll certificato.
;)
--
stefano_pll
"No, non ho postato prima con altri nick, o se l'ho fatto non me lo
ricordo."
si vive bene lo stesso: tre cose, PATATE TUTTE uguali quando le
cuoci, stessa pezzatura, stesso spessore, stessa cottura. Cestellino
per la cottura a vapore e via! La patata al vapore offre innumerevoli
vantaggi: Non assorbe liquido, rimane compatta, si spella che è un
piacere. Si cuoce molto più uniformemente. Altrimenti le fai i pentola
a pressione, oppure bollite nel cestello della pentola a pressione ma
in acqua. Questa soluzione solo se ti servono da morire patate già
salate. ipse dixit
Giano.
2008-11-01 06:39:24 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by stefano_pll da Ponente
Post by Giano.
Post by Gi_pll
Post by Giano.
E come fai a sopravvivere?:-)
Mi faccio bastare ciò che non spendo con il microonde.
Secondo me il microonde fa risparmiare.
solo se è un microonde_pll certificato.
;)
--
stefano_pll
Su questo sono d'accordo, basta una sola pentola e puoi
farci di tutto, ma se hai anche qualche altro accessorio....:-)
Post by lucatimmy
tre cose, PATATE TUTTE uguali quando le
Come nel microonde.....
Post by lucatimmy
cuoci, stessa pezzatura, stesso spessore, stessa cottura. Cestellino
per la cottura a vapore e via! La patata al vapore offre innumerevoli
vantaggi: Non assorbe liquido,
Nel micro la patata non assorbe liquido perchè non ce ne è,
anzi ne cede un pò, non servono nè cestelli e nè altro contenitore,
metti la o le patate sul piatto rotante con la buccia leggermente
bucherellata e via.
Post by lucatimmy
rimane compatta, si spella che è un piacere.
Anche col microonde succede la stessa cosa e non devi aspettare
che l'acqua bolla, perchè non c'è e quindi "fai molto prima.":-)
Ti assicuro che le patate vengono buonissime e gustose.
Certo puoi vivere bene lo stesso anche senza il micro:-)
--
Giano.
lucatimmy
2008-11-01 09:20:30 UTC
Permalink
Post by Giano.
Anche col microonde succede la stessa cosa e non devi aspettare
che l'acqua bolla, perchè non c'è e quindi "fai molto prima.":-)
Ti assicuro che le patate vengono buonissime e gustose.
Certo puoi vivere bene lo stesso anche senza il micro:-)
--
Giano.
io l' MW ce l'ho e lo uso intensivamente. Non c'ho mai fatto le patate
perchè ho paura che si asciughino un po troppo. Ma devo provare.
Quanto le cuoci a max. potenza diciamo 5 patate che fanno un kg?
Giano.
2008-11-01 12:08:38 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by Giano.
Anche col microonde succede la stessa cosa e non devi aspettare
che l'acqua bolla, perchè non c'è e quindi "fai molto prima.":-)
Ti assicuro che le patate vengono buonissime e gustose.
Certo puoi vivere bene lo stesso anche senza il micro:-)
--
Giano.
io l' MW ce l'ho e lo uso intensivamente. Non c'ho mai fatto le patate
perchè ho paura che si asciughino un po troppo. Ma devo provare.
Quanto le cuoci a max. potenza diciamo 5 patate che fanno un kg?
Come per tutte la cose bisogna provare, prova prima con una.
Per una grossa patata, diciamo quattro o cinque minuti, come al
solito dipende dal peso e dalla potenza del micro, magari a metà
cottura è meglio che la giri, poi è facile sapere se è cotta, usa la
forchetta come fai per saggiare quelle bollite in acqua,
se non ti sembrano cotte abbastanza puoi rimetterle dentro.
Se sai già usare il microonde non avrai nessuna difficoltà
e ti stupirai del risultato, patate gustose veloci da preparare
e senza sporcare nulla.
Ah dimenticavo se le fai intere, rigorosamente con la buccia,
(bucata) le potrai sbucciare facilmente tenendole in acqua
fredda, per non scottarti,
quelle sbucciate, con la cottura diventano dure all'esterno.
--
Giano.
AgriCultore
2008-11-02 09:05:08 UTC
Permalink
Post by Giano.
Anche col microonde succede la stessa cosa e non devi aspettare
che l'acqua bolla, perchè non c'è e quindi "fai molto prima.":-)
Ti assicuro che le patate vengono buonissime e gustose.
Certo puoi vivere bene lo stesso anche senza il micro:-)
--
Giano.
Io che sono un nostalgico conservatore e che non mi fido molto della
schermatura dei microonde, parteggio senza dubbio per la cottura al
vapore.
Ma mia madre non ha le mie stesse remore, quindi il microonde a casa
c'è e viene usato abbastanza, e posso dire che comunque è vero, la
patata (come qualunque altra verdura) lessata col microonde, è tutta
un'altra faccenda.
Ciò non toglie che nel corredo della mia cucina personale il microond
non credo che figureà.

Andrea scripsit.
Giano.
2008-11-02 17:34:36 UTC
Permalink
Post by AgriCultore
Post by Giano.
Certo puoi vivere bene lo stesso anche senza il micro:-)
Io che sono un nostalgico conservatore e che non mi fido molto della
schermatura dei microonde, parteggio senza dubbio per la cottura al
vapore.
Vabbè se vuoi continuare con le solite paure che non hanno
alcun fondamento, fai pure.
Post by AgriCultore
Ma mia madre non ha le mie stesse remore, quindi il microonde a casa
c'è e viene usato abbastanza, e posso dire che comunque è vero, la
patata (come qualunque altra verdura) lessata col microonde, è tutta
un'altra faccenda.
Ciò non toglie che nel corredo della mia cucina personale il microond
non credo che figureà.
Certo è sempre questione di principio e questa "comoda scusa"
rende inutile perdere un pò di tempo informarsi sui pericoli
"reali o presunti " di certe innovazioni, che poi come
innovazioni sono tanto nuove che hanno i capelli bianchi:-)
Sono sessanta anni -60- che esiste il forno a microonde
al di la delle chiacchiere da portineria,
hai mai sentito che qualcuno si sia fatto male?

http://alufoil-cuisine.org/cms/upload/Pressetexte/storia_del_microonde_def.doc

Naturalmente è solo per fare due chiacchiere
poi ognuno può fare quello che vuole:-)
--
Giano.
AgriCultore
2008-11-02 18:37:22 UTC
Permalink
Post by Giano.
Certo è sempre questione di principio e questa "comoda scusa"
rende  inutile perdere un pò di tempo informarsi sui pericoli
 "reali o presunti " di certe innovazioni, che poi come
innovazioni sono tanto nuove che hanno i capelli bianchi:-)
Sono sessanta anni  -60- che esiste il forno a microonde
al di la delle chiacchiere da portineria,
hai mai sentito che qualcuno si sia fatto male?
http://alufoil-cuisine.org/cms/upload/Pressetexte/storia_del_microond...
Naturalmente è solo per fare due chiacchiere
poi ognuno può fare quello che vuole:-)
--
Giano.
Nessuno ha mai detto che fosse roba moderna, modernariato al massimo.
Ma questo non cambia nulla.
Le microonde muovono le molecole d'acqua (perchè sono polari)
aumentandone la temperatura, e noi pure siamo fatti di acqua, per lo
più. Ergo, le microonde ci sono dannose.
L'unica cosa che ti salva è la schermatura. Non puoi far altro che
pregare che funzioni.
Certo è che se ci metti il cellulare dentro e ti chiami da solo il
cellulare, nella maggior parte dei casi, suona. E i dati tra i
cellulari viaggiano come microonde.
E' vero, sono su un'altra frequenza, magari il microonde è schermato
solo per la frequenza che usa lui, ma chi lo sa?
Sono coscente di giocare di allarmismo, sono solo mie congetture (ma
non proprio solo mie) e ricordo una volta in cui litigai ferocemente
con una ragazza (anche gnocca) molto new-age che sosteneva che la
cottura al microonde modificasse i cibi, che l'acqua scaldata col
microonde una volta raffreddata e congelata avrebbe avuto una
struttura cristallina diversa (il che implica una modificazione
atomica, per cambiare l'elettronegatività della molecola), ma ho
quest'antipatia per l'inquinamento da onde. Che ci posso fare?
Evito il cordless, la tecnologia wi-fi, ma per necessità (ormai) mi
concedo il telefono cellulare.
Anche il microonde mi sembra un orpello di cui si possa fare a meno.
E' tutta una questione di candele; se il gioco la vale, la brucio, se
no no.
E sono io che lo decido.

Andrea scripsit.
Giano.
2008-11-02 21:13:09 UTC
Permalink
Post by AgriCultore
Post by Giano.
Certo è sempre questione di principio e questa "comoda scusa"
rende inutile perdere un pò di tempo informarsi sui pericoli
"reali o presunti "
Nessuno ha mai detto che fosse roba moderna, modernariato al massimo.
Ma questo non cambia nulla.
Le microonde muovono le molecole d'acqua (perchè sono polari)
aumentandone la temperatura, e noi pure siamo fatti di acqua, per lo
più. Ergo, le microonde ci sono dannose.
Vedo che ti sei informato anche se hai raccattato un sacco
di informazioni errate o per lo meno incomplete.
Se uno parte prevenuto su qualche cosa, in rete può
scovare tutte le informazioni che vuole che avvalorano
le proprie convinzioni
A questo punto io ero quasi tentato di fornirti qualche link
ma poi ho pensato a che serve , poi tu me ne avresti postati
altri che dicevano il contrario.
Per cui evitiamo perdite di tempo e fermiamoci qui.:-)
Post by AgriCultore
Anche il microonde mi sembra un orpello di cui si possa fare a meno.
E' tutta una questione di candele; se il gioco la vale, la brucio, se
no no.
E sono io che lo decido.
Certo amico e chi dice il contrario.
Ti ho forse detto di comprarlo?
Se volevi dire che tu non lo comprerai mai
ora lo sappiamo e lo abbiamo annotato:-)
Tutto sommato sei tu che hai cominciato,
dicendo che le patate vengono cotte bene.
A quanto pare tua madre gode di ottima
salute e non è ancora ionizzata,
io uso parecchio il microonde da una
quindicina di anni e sto benissimo
sarà un caso? o magari qualcuno
ha preso qualche cantonata?
--
Giano.
AgriCultore
2008-11-03 21:07:34 UTC
Permalink
Post by Giano.
Vedo che ti sei informato anche se hai raccattato un sacco
di informazioni errate o per lo meno incomplete.
Se uno parte prevenuto su qualche cosa, in rete può
scovare tutte le informazioni che vuole che avvalorano
le proprie convinzioni
No, queste sono reminescenze del corso di fisica all'università. La
ricerca su google era già troppa fatica..
Ma non pretendo di essere esperto, anzi, se ho scritto qualche boiata,
fammelo notare: magari in un futuro più o meno prossimo mi risparmio
qualche figuraccia.
Post by Giano.
A questo punto io ero quasi tentato di fornirti qualche link
ma poi ho pensato a che serve , poi tu me ne avresti postati
altri che dicevano il contrario.
Per cui evitiamo perdite di tempo e fermiamoci qui.:-)>
Mi dispiace aver dato l'impressione del crociato certo non volevo
attaccare nessuno.
Semplicemente discutevo, per il puro piacere di farlo e non certo per
far proseliti o aver ragione ad ogni costo.
Post by Giano.
A quanto pare tua madre gode di ottima
salute e non è ancora ionizzata,
E speriamo continui su questa strada per qualche altro decennio!
Post by Giano.
io uso parecchio il microonde da una
quindicina di anni e sto benissimo
sarà un caso? o magari qualcuno
ha preso qualche cantonata?
Può darsi. Nel caso la aggiungeremo alle altre.
Post by Giano.
--
Giano.
Ti chiami proprio così o è un riferimento alla divinità bifronte?

Andrea scripsit.
Giano.
2008-11-04 06:41:24 UTC
Permalink
Post by AgriCultore
Post by Giano.
scovare tutte le informazioni che vuole che avvalorano
le proprie convinzioni
No, queste sono reminescenze del corso di fisica all'università. La
ricerca su google era già troppa fatica..
Ma non pretendo di essere esperto, anzi, se ho scritto qualche boiata,
fammelo notare: magari in un futuro più o meno prossimo mi risparmio
qualche figuraccia.
Tutto sommato non hai detto cose del tutto sbagliate ma hai
enfatizzato cose di poca importanza, al giorno d'oggi...
Sono tutte teorie psedoplausibili ma non provate, la solita
mescolanza di balle con qualche verità per rendere il minestrone
accettabile, se ci fosse qualche cosa di veramente nocivo, oltre
alle teorie dovrebbero uscire anche le prove dopo così
tanti anni, non trovi?
Se poi guardiamo la marea di segnali ed "onde"che ci
circondano, senza che lo sappiamo....
Siamo dentro nel calderone e non possiamo scappare
tanto vale usare tutte le comodità che ci sono..
Almeno il microonde sappiamo che cosa è.
Io mi sono studiato l'argomento molto tempo fa, quando
ho comprato il microonde ed ho deciso che come tutte
le cose ha i pro ed i contro, ma i pro prevalgono di molto
Come per tutti gli elettrodomestici, può essere molto utile
per alcune cotture e veramente negato per altre
Post by AgriCultore
Post by Giano.
Per cui evitiamo perdite di tempo e fermiamoci qui.:-)>
Mi dispiace aver dato l'impressione del crociato certo non volevo
attaccare nessuno.
Semplicemente discutevo, per il puro piacere di farlo e non certo per
far proseliti o aver ragione ad ogni costo.
Bene ci siamo fatti prendere tutti e due dalla discussione, ma vedo
che non sono stati superati i limiti della buona creanza:-)
Post by AgriCultore
Post by Giano.
A quanto pare tua madre gode di ottima
salute e non è ancora ionizzata,
E speriamo continui su questa strada per qualche altro decennio!
E non sarà certo il microonde che si opporrà a questo tuo
auspicabile desiderio
Post by AgriCultore
Post by Giano.
o magari qualcuno
ha preso qualche cantonata?
Può darsi. Nel caso la aggiungeremo alle altre.
Sinceramente al di la delle chiacchiere ed avendo
provato sul campo l'apparecchio, non credo
che il cibo cotto a microonde, non possa essere
paragonato a qualsiasi altro.
Io lo apprezzo più che altro per la comodità e la
velocità nel cuocere le cose, in contenitori per
lo più di pirex che si lavano facilmente
Post by AgriCultore
Post by Giano.
--
Giano.
Ti chiami proprio così o è un riferimento alla divinità bifronte?
Diciamo che assomiglia al mio nome,
poi vabbè se una divinità mi vuole copiare....:-)
fin che dura... fino ad ora ho cambiato spesso il nik.
--
Giano.
Giano.
2008-11-04 07:13:50 UTC
Permalink
Post by Giano.
Sono tutte teorie psedoplausibili ma non provate, la solita
mescolanza di balle con qualche verità per rendere il minestrone
accettabile
Pardon....
Naturalmente in questo caso, se non si è capito,
mi riferivo a quello che si legge in giro:-)
--
Giano.
Gi_pll
2008-10-31 21:39:08 UTC
Permalink
Post by Giano.
E tutta sta menata sulle patate lesse per scroccare una cena?
Scroccare, che brutta parola; tu gentilmente mi offriresti e io per non
offenderti accetterei.

Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Giano.
2008-10-31 21:56:42 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Giano.
E tutta sta menata sulle patate lesse per scroccare una cena?
Scroccare, che brutta parola;
Scusa non mi è venuto in mente altro
di adatto alla circostanza
Post by Gi_pll
tu gentilmente mi offriresti
solo la solidarità ma non la cena
Post by Gi_pll
e io per non offenderti accetterei.
Ma io che sono buono e gentile
ti evito lo sforzo di accettare quello
che non ti ho offerto:-)
--
Giano.
Gi_pll
2008-10-31 22:07:52 UTC
Permalink
Post by Giano.
solo la solidarità ma non la cena
Non sono un materialista.
Post by Giano.
Ma io che sono buono e gentile
ti evito lo sforzo di accettare quello
che non ti ho offerto:-)
Ma io mi sacrificherei solamente per esaltare e glorificare la tua
munificenza, che il mondo conosca e osanni la tua grandezza.

Buona notte
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
capsicum _pll
2008-11-01 07:12:45 UTC
Permalink
Post by Giano.
Ma io che sono buono e gentile
ti evito lo sforzo di accettare quello
che non ti ho offerto:-)
_pll *subito* !!
Lcr_pll
2008-11-01 09:15:34 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
No, dico, sulla patata non solleviamo nemmeno un pelo?
Non dico farci un trattato o fare una polemica ma, povero tubero, almeno
trattarlo alla pari di una rapa, di un rapino di...
Come dicevo una semplicissima patata lessa, che si fa?
Si mette in una pentola con l'acqua e si accende il gas e ci si dimentica
per enne tempo della patata.
Succede però che il tubero, che poverino, a differenza di altre cose, non
galleggia, come viene immerso va a posarsi stancamente sul fondo e, quando
la massaia accende il gas.... ahi, ahi, ahi, come scotta.
Tuo il resto si scalda gradualmente e poi rimane sempre in un calore più o
meno diffuso, ma la parte inferiore continua a rimanere a contatto con il
metallo appena sopra la fiamma.
Vediamo se si riesce di tirar dentro qualcuno in questa bischerata :-))
Beh, a detta di chi le ha assaggiate riesco a fare patate bollite
ottime... Prima di tutto occorre avere patate adatte ad essere bollite.
Quali sono? Non so darne una definizione precisa, ma sicuramente alcune
sono decisamente buone altre invece per niente adatte.
Si scelgono patate dello stesso calibro, si mettono sul fondo di una
pentola che le possa appena contenere, si copre d'acqua salata e si fa
cuocere fino a che l'acqua è quasi prosciugata o comunque la patata è
cotta, dipende molto dal tipo di patata. Ultimamente ne ho trovate di
novelle di piccolo calibro. In un'occasione in cui c'erano svariate
persone qui a casa ne ho fatti 5 kg, e non ne è avanzata una.
--
Supermercati, ipermercati, grandi centri commerciali, catene alimentari,
industria della ristorazione sono luoghi ipertrofici della negazione dei
diritti, dello sfruttamento, dell’infima qualità del lavoro, della
distruzione dei territori, dell'omologazione di merci e sapori; sono
l’alienazione dei bisogni e del vivere sociale.
Gi_pll
2008-11-01 09:44:04 UTC
Permalink
Post by Lcr_pll
Si scelgono patate dello stesso calibro, si mettono sul fondo di una
pentola che le possa appena contenere, si copre d'acqua salata e si fa
cuocere fino a che l'acqua è quasi prosciugata o comunque la patata è
cotta, dipende molto dal tipo di patata.
Le faccio anch'io in questo modo ma, forse, non hai deliberatamente voluto
cogliere l'intento polemico della boutade.
In ogni caso, pur non avendolo precisato mi riferivo alla patata lessata per
gnocchi; in questo caso non uso acqua salata.
E comunque in generale, la parte di patata che appoggia sul fondo della
pentola riceve un calore maggiore e di tipo differente rispetto ad ogni sua
altra parte.
Ripeto, è per chiacchierare, le mie patate mi soddisfano e tanto mi basta.
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Sepp
2008-11-02 18:05:33 UTC
Permalink
"Gi_pll" <***@lippa.it> ha scritto nel messaggio
...cut...
Post by Gi_pll
E comunque in generale, la parte di patata che appoggia sul fondo della
pentola riceve un calore maggiore e di tipo differente rispetto ad ogni
sua altra parte.
Boh, io uso o la pastaiola, che col suo cestello tiene sollevate le patate
dal fondo della pignatta, oppure quel cestello che si apre a "ventaglio" o a
fiore (non mi viene in mente un altro termine), da mettere sempre sul fondo
di una comune pignatta. Copro le patate di acqua, e faccio bollire fino a
cottura. Oppure (mia sorella fa così): pentola con fondo molto spesso,
pochissima acqua, fornello piccolo al minimo, pentola con coperchio e
parecchio tempo.
Patate? La "Bintje" Di Rotzo, naturalmente ;)
lucatimmy
2008-11-03 14:57:06 UTC
Permalink
Post by Sepp
...cut...
Post by Gi_pll
E comunque in generale, la parte di patata che appoggia sul fondo della
pentola riceve un calore maggiore e di tipo differente rispetto ad ogni
sua altra parte.
Boh, io uso o la pastaiola, che col suo cestello tiene sollevate le patate
dal fondo della pignatta, oppure quel cestello che si apre a "ventaglio" o a
fiore (non mi viene in mente un altro termine), da mettere sempre sul fondo
di una comune pignatta. Copro le patate di acqua, e faccio bollire fino a
cottura. Oppure (mia sorella fa così): pentola con fondo molto spesso,
pochissima acqua, fornello piccolo al minimo, pentola con coperchio e
parecchio tempo.
Patate? La "Bintje" Di Rotzo, naturalmente ;)
ma apriamolo un thread sulle patate nelle loro magnifiche varietà, che
ogni volta che vado anche dal più balsonato dei verdumai Italioti e
chiedo: " Che tipo di patate avete?" e loro mi guardano un po come se
fossi completamente pazzo: patate buone... di solito è la risposta.
Eppure a Tolè si coltivano patate che noi manco vediamo mai sui nostri
mercati e che gli inglesi pagano a peso d'oro per la bontà: sono
piccole tonde e dalla buccia rosso intenso. Perfette da far bollite
appunto. Ma ci sono patate da Gnocco, da Fritta, da Purè , da
Gatteau... Qualcuno ci illumini
pietro c
2008-11-03 15:10:41 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
ma apriamolo un thread sulle patate nelle loro magnifiche varietà, che
ogni volta che vado anche dal più balsonato dei verdumai Italioti e
chiedo: " Che tipo di patate avete?" e loro mi guardano un po come se
fossi completamente pazzo: patate buone... di solito è la risposta.
Eppure a Tolè si coltivano patate che noi manco vediamo mai sui nostri
mercati e che gli inglesi pagano a peso d'oro per la bontà: sono
piccole tonde e dalla buccia rosso intenso. Perfette da far bollite
appunto. Ma ci sono patate da Gnocco, da Fritta, da Purè , da
Gatteau... Qualcuno ci illumini
Mai stato qui, miscredente!?
http://www.potato2008.org/
lucatimmy
2008-11-03 15:26:37 UTC
Permalink
Mai stato qui, miscredente!?http://www.potato2008.org/
Nao, ma io volevo stimulate una discussione sulle patate nustrane!
Quindi no-strane?!
Sepp
2008-11-03 15:27:05 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by Sepp
...cut...
Post by Gi_pll
E comunque in generale, la parte di patata che appoggia sul fondo della
pentola riceve un calore maggiore e di tipo differente rispetto ad ogni
sua altra parte.
Boh, io uso o la pastaiola, che col suo cestello tiene sollevate le patate
dal fondo della pignatta, oppure quel cestello che si apre a "ventaglio" o a
fiore (non mi viene in mente un altro termine), da mettere sempre sul fondo
di una comune pignatta. Copro le patate di acqua, e faccio bollire fino a
cottura. Oppure (mia sorella fa così): pentola con fondo molto spesso,
pochissima acqua, fornello piccolo al minimo, pentola con coperchio e
parecchio tempo.
Patate? La "Bintje" Di Rotzo, naturalmente ;)
ma apriamolo un thread sulle patate nelle loro magnifiche varietà, che
ogni volta che vado anche dal più balsonato dei verdumai Italioti e
chiedo: " Che tipo di patate avete?" e loro mi guardano un po come se
fossi completamente pazzo: patate buone... di solito è la risposta.
Eppure a Tolè si coltivano patate che noi manco vediamo mai sui nostri
mercati e che gli inglesi pagano a peso d'oro per la bontà: sono
piccole tonde e dalla buccia rosso intenso. Perfette da far bollite
appunto. Ma ci sono patate da Gnocco, da Fritta, da Purè , da
Gatteau... Qualcuno ci illumini
Sono d'accordo, aprilo tu che hai più dialettica. Io ho fatto il figo con
la "bintje", una delle tre o quattro varietà coltivate a Rotzo (paesino
sull'altopiano di Asiago), che conosco per averla usata e apprezzata, ma
non ne so mezza, come si dice a Bologna.
Comunque, se capitate sull'altopiano, oltre al formaggio fate un
pensierino anche alle patate di Rotzo, che si trovano dappertutto,
sull'altopiano. Piccoline, ma buone.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AgriCultore
2008-11-03 21:09:28 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
ma apriamolo un thread sulle patate nelle loro magnifiche varietà, che
ogni volta che vado anche dal più balsonato dei verdumai Italioti e
chiedo: " Che tipo di patate avete?" e loro mi guardano un po come se
fossi completamente pazzo: patate buone... di solito è la risposta.
Eppure a Tolè si coltivano patate che noi manco vediamo mai sui nostri
mercati e che gli inglesi pagano a peso d'oro per la bontà: sono
piccole tonde e dalla buccia rosso intenso. Perfette da far bollite
appunto. Ma ci sono patate da Gnocco, da Fritta, da Purè , da
Gatteau... Qualcuno ci illumini
Nel mio orto, Desiree, rosse a pasta gialla.
Ma ricordatevi che la varietà non fa tutto, la terra vuol dir molto,
per non parlare del regime idrico...

Andrea scripsit.
Ruggine
2008-11-05 11:28:52 UTC
Permalink
On Mon, 3 Nov 2008 06:57:06 -0800 (PST), lucatimmy
Post by lucatimmy
ma apriamolo un thread sulle patate nelle loro magnifiche varietà, che
ogni volta che vado anche dal più balsonato dei verdumai Italioti e
chiedo: " Che tipo di patate avete?" e loro mi guardano un po come se
fossi completamente pazzo: patate buone... di solito è la risposta.
io ci ho un pò rinunciato, mi piacerebbe sapere la varietà della
verdura che compro e sopratutto le patate ma massimo massimo ottengo
la provenienza. Credo no ne abbia idea manco il fruttivendolo....
PMF
2008-11-05 11:31:23 UTC
Permalink
Post by Ruggine
io ci ho un pò rinunciato, mi piacerebbe sapere la varietà della
verdura che compro e sopratutto le patate ma massimo massimo ottengo
la provenienza. Credo no ne abbia idea manco il fruttivendolo....
uno dei vantaggi (pochi) dei sacchetti. in etichetta c'e' il nome della
varieta'. non in quella esposta con il prezzo, in quella incollata al
sacchetto, con i dati della tracciabilita' (o come si chiama). Sul
sacchetto poi mettono cose piu' o meno generiche, come "patate da forno" o
"per tutti gli usi".

Paolo

Continua a leggere su narkive:
Loading...