Discussione:
Aiuto! pulire il forno dalla plasica sciolta!
(troppo vecchio per rispondere)
mic
2007-05-16 20:42:49 UTC
Permalink
salve a tutti,
qui sono nuovo, mi chiamo Michele.
Oggi ho fatto un danno.... ho acceso il forno a 180 gradi con dentro
una tortiera di plastica. Me ne sono accorto dalla puzza pero'
purtroppo la tortiera era gia' tutta sciolta.
Per pulire ho tolto i residui grossi, a caldo, con una spatola e a
freddo ho tolto i pezzettini ma e' rimasto come uno strato di roba che
sembra colla o qualcosa di simile. Non ho idea di come si possa
togliere.
Esiste qualche prodotto o metodo per togliere quella robaccia?
Cosi' ho paura di non poter piu' utilizzare il forno e di dover
cambiare la lamiera interna. Dopo due mesi di utilizzo... speriamo di
no!

Michele
ILikeToWatch
2007-05-17 05:58:07 UTC
Permalink
Post by mic
salve a tutti,
qui sono nuovo, mi chiamo Michele.
Oggi ho fatto un danno.... ho acceso il forno a 180 gradi con
dentro
una tortiera di plastica. Me ne sono accorto dalla puzza pero'
purtroppo la tortiera era gia' tutta sciolta.
Per pulire ho tolto i residui grossi, a caldo, con una spatola
e a
freddo ho tolto i pezzettini ma e' rimasto come uno strato di
roba che
sembra colla o qualcosa di simile. Non ho idea di come si possa
togliere.
Esiste qualche prodotto o metodo per togliere quella robaccia?
Cosi' ho paura di non poter piu' utilizzare il forno e di dover
cambiare la lamiera interna. Dopo due mesi di utilizzo...
speriamo di
no!
brutto affare!
Forse sarebbe stato meglio lasciar raffreddare tutto e
provare a staccare tutto il blocco.
Ma visto che ormai il guaio è fatto prova il tutto per tutto:
riaccendi il forno al massimo e cerca di far carbonizzare
quello che resta. Poi aspetta che sia abbastanza freddo,
stacca la spina dal muro e con un panno intriso di acqua
ghiacciata cerca di raffreddare rapidamente e staccare
quello che resta utilizzando una paletta in legno o plastica,
per non graffiare le pareti.

In ogni caso *ventila molto bene l'ambiente*: la plastica
bruciando produce veleni, (anche diossina, è possibile).

buona fortuna
Chance :O)

PS: se noti che la plastica fondendo si dirige verso angoli
o fessure, spegni subito e raffredda con panno bagnato.
Poi cerca di mettere il piano del forno a livello quasi
perfetto, mettendo spessori sotto i piedini.
Ruggine
2007-05-17 07:17:30 UTC
Permalink
On Thu, 17 May 2007 07:58:07 +0200, "ILikeToWatch"
Post by ILikeToWatch
Forse sarebbe stato meglio lasciar raffreddare tutto e
provare a staccare tutto il blocco.
io chiederei anche su it.hobby fai da te... sanno un po' di tutto da
quelle parti.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mic
2007-05-17 08:01:50 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Thu, 17 May 2007 07:58:07 +0200, "ILikeToWatch"
Post by ILikeToWatch
Forse sarebbe stato meglio lasciar raffreddare tutto e
provare a staccare tutto il blocco.
io chiederei anche su it.hobby fai da te... sanno un po' di tutto da
quelle parti.
ho postato anche in hobby fai da te e mi hanno proposto di pulire con
solventi tipo trielina, acetone o altro.
Provo

Grazie
Michele
Fabio
2007-05-17 08:22:59 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Thu, 17 May 2007 07:58:07 +0200, "ILikeToWatch"
Post by ILikeToWatch
Forse sarebbe stato meglio lasciar raffreddare tutto e
provare a staccare tutto il blocco.
Ma è sul fondo del forno?
se si prova a riscaldare solo il fondo e poi con una spatola di
plastica(corno da pasticceria) a levarlo poco alla volta
non userei dei solventi che rischiano anche di rovinare le parti del forno

Fabio
Daniela Maiello
2007-05-17 08:28:58 UTC
Permalink
Post by Fabio
se si prova a riscaldare solo il fondo e poi con una spatola di
plastica
Ma non si scioglieremme anche la plastica della spatola e diventerebbe
tutto colloso?

Secondo me l'unica e' qualche solvente adatto.

mic, facci sapere com'e' andata. Puo' essere utile a qualcun altro :-)
ILikeToWatch
2007-05-17 09:43:41 UTC
Permalink
Post by Daniela Maiello
Post by Fabio
se si prova a riscaldare solo il fondo e poi con una spatola
di
plastica
Ma non si scioglieremme anche la plastica della spatola e
diventerebbe
tutto colloso?
se si lavora svelti non troppo presto. Comunque la spatola
non durerebbe: ma per spatola va bene un po' di sfrido
di formica. Nella o davanti ad una bottega di falegname se
ne trovano spesso pezzi di scarto. Per tagliarla basta incidere
con un coltello Stanley o con un coltello affilato e poi si
spezza come si fa con il vetro lungo il bordo di un tavolo. Una
rottura abbastanza dritta ma irregolare aiuta
in questi casi.
Per l'impugnatura basta qualche giro con la carta adesiva
crespata da 2-3 cm. Si trova in tutti i casalinghi.

Comunque lo scopo è evitare graffi, ma non si sa se il forno
è in acciaio inox o rivestito in smato o in teflon o
chi sa che. :-I
Nel caso teflon si sarebbe già staccata quasi tutta, però.
Post by Daniela Maiello
Secondo me l'unica e' qualche solvente adatto.
i solventi sono problematici: sono liquidi e non sai dove
vanno a finire e possono fare altri danni.
E' difficile non respirarli e se non sei abituato
possono fare più male del solito. E alcuni smalti resistono
al calore ma non a certi solventi.

Insomma, non resta che provare... :)
Tanto a questo punto o risolvi o cambi la camera di cottura,
o solo il fondo se uno è fortunato! :)

La trielina potrebbe andare bene, ma solo alla fine per togliere
piccoli residui, se scioglie quel tipo di plastica. Per inciso,
alcune plastiche dopo riscaldamento cambiano caratteristiche.
Post by Daniela Maiello
mic, facci sapere com'e' andata. Puo' essere utile a qualcun
altro :-)
esatto.
Io ho corso il rischio già varie volte ma mi ricordai
sempre in tempo! :O]

ciao
Chance :O)
felice_pago
2007-05-17 08:32:20 UTC
Permalink
Post by Mic
Post by Ruggine
On Thu, 17 May 2007 07:58:07 +0200, "ILikeToWatch"
Post by ILikeToWatch
Forse sarebbe stato meglio lasciar raffreddare tutto e
provare a staccare tutto il blocco.
io chiederei anche su it.hobby fai da te... sanno un po' di tutto da
quelle parti.
ho postato anche in hobby fai da te e mi hanno proposto di pulire con
solventi tipo trielina, acetone o altro.
Provo
potresti prpvare a scaldare il forno con uqei phon ad alte temperature,
poi rimuovi il piu' possibile, e solo dopo usi i solventi.

acetone e trielina, non dovrebbero danneggiare la vernice del fondo,
e la utilizzerai giusto come soluzione di "rifinitura" per togliere l'alone


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
jelin
2007-05-17 13:36:18 UTC
Permalink
Post by mic
salve a tutti,
qui sono nuovo, mi chiamo Michele.
Oggi ho fatto un danno.... ho acceso il forno a 180 gradi con dentro
una tortiera di plastica. Me ne sono accorto dalla puzza pero'
purtroppo la tortiera era gia' tutta sciolta.
Per pulire ho tolto i residui grossi, a caldo, con una spatola e a
freddo ho tolto i pezzettini ma e' rimasto come uno strato di roba che
sembra colla o qualcosa di simile. Non ho idea di come si possa
togliere.
Esiste qualche prodotto o metodo per togliere quella robaccia?
Cosi' ho paura di non poter piu' utilizzare il forno e di dover
cambiare la lamiera interna. Dopo due mesi di utilizzo... speriamo di
no!
Michele
Prova con la trielina o con l'acetone.
Non ho esperienze dirette in merito, ma questi sono i due solventi
pi� efficaci con le plastiche.
Ciao
Jelin

sito di famiglia:http://www.lacucinaditonia.com
Blog:http://www.lacucinaditonia.com/dblog

Loading...