mik
2005-05-26 02:16:12 UTC
Ciao!
Mi servirebbe un consiglio da voi esperti su come preparare la carne
cruda all'albese.
Ne abbiamo mangiata di eccezionale sul posto e adesso vorremmo fare
una seratona a base di carne cruda e barbaresco ;-)
Secondo alcuni della zona bisogna solo tagliare (col coltello, in
gergo "battere" e non macinare) la carne all'ultimo momento mettendo
un pochino di olio e pochissimo limone evitando che la carne "cuocia".
Secondo altri il limone deve essere abbondante e deve "cuocere" la
carna facendole cambiare colore e per questo la si lascia a macerare
per un po' dopo aver messo il limone.
I dubbi sono anche sul tipo di carne, in rete trovo sempre manzo ma
alcuni dicevano che ci vuole il vitello.
Sulla finezza di tritatura" a me piaceva ridotta quansi a una purea a
degli amici invece semplicemente macinata.
Cosa mi sapete dire a riguardo?
Grazie!
Mi servirebbe un consiglio da voi esperti su come preparare la carne
cruda all'albese.
Ne abbiamo mangiata di eccezionale sul posto e adesso vorremmo fare
una seratona a base di carne cruda e barbaresco ;-)
Secondo alcuni della zona bisogna solo tagliare (col coltello, in
gergo "battere" e non macinare) la carne all'ultimo momento mettendo
un pochino di olio e pochissimo limone evitando che la carne "cuocia".
Secondo altri il limone deve essere abbondante e deve "cuocere" la
carna facendole cambiare colore e per questo la si lascia a macerare
per un po' dopo aver messo il limone.
I dubbi sono anche sul tipo di carne, in rete trovo sempre manzo ma
alcuni dicevano che ci vuole il vitello.
Sulla finezza di tritatura" a me piaceva ridotta quansi a una purea a
degli amici invece semplicemente macinata.
Cosa mi sapete dire a riguardo?
Grazie!