Discussione:
Pesto scaduto
(troppo vecchio per rispondere)
Jamie
2018-06-07 11:20:09 UTC
Permalink
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Albus Dumbledore
2018-06-07 11:27:04 UTC
Permalink
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal 15/05,
ovviamente mai aperta.
Comprato quando?
Che durata ha, normalmente?
--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$***@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Jamie
2018-06-07 11:29:26 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta.
Comprato quando?
Non ricordo, sarà stato un paio di mesi fa...ricordo solo che quando lo
presi la scadenza non era lontana, ma nel frattempo me lo sono
dimenticato in frigo :(
Post by Albus Dumbledore
Che durata ha, normalmente?
Credo non molto lunga, è un pesto fresco, di quelli che vanno conservati
in frigo.
Albus Dumbledore
2018-06-07 11:50:33 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Che durata ha, normalmente?
Credo non molto lunga, è un pesto fresco, di quelli che vanno conservati in
frigo.
Be', ma parliamo di 5 giorni o di 20?
Se siamo sul mese, un paio di settimene in piu' non credo siano un
dramma.
--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$***@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Jamie
2018-06-07 11:55:32 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Jamie
Post by Albus Dumbledore
Che durata ha, normalmente?
Credo non molto lunga, è un pesto fresco, di quelli che vanno
conservati in frigo.
Be', ma parliamo di 5 giorni o di 20?
Se siamo sul mese, un paio di settimene in piu' non credo siano un dramma.
Ma come faccio a saperlo? Non conosco mica la data di produzione. Quando
l'ho preso penso che mancassero almeno 3 settimane alla scadenza, ma
normalmente, se non ricordo male, è un pesto che si trova in commercio
come minimo con una scadenza dopo 1-2 mesi. Non ti so dire di più perché
lo compro solo occasionalmente, visto che non lo vendono in nessuno dei
super dove mi servo abitualmente.
Albus Dumbledore
2018-06-07 12:12:26 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Albus Dumbledore
Be', ma parliamo di 5 giorni o di 20?
Se siamo sul mese, un paio di settimene in piu' non credo siano un dramma.
Ma come faccio a saperlo?
Be', ma non lo hai mai comprato prima?
Post by Jamie
Non conosco mica la data di produzione.
Si potrebbe ricavare dal lotto di produzione.
Post by Jamie
Quando l'ho
preso penso che mancassero almeno 3 settimane alla scadenza,
Be', quindi siamo al mese, come minimo.
Vedi che lo sai?
Post by Jamie
ma normalmente,
se non ricordo male, è un pesto che si trova in commercio come minimo con una
scadenza dopo 1-2 mesi. Non ti so dire di più perché lo compro solo
occasionalmente, visto che non lo vendono in nessuno dei super dove mi servo
abitualmente.
E allora lo sapevi.
Se i tempi sono questi, sara' ancora buono.
La tecnica di Giampaolo va benissimo.
--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$***@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Jamie
2018-06-07 12:44:49 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Be', ma non lo hai mai comprato prima?
Sì ma è stato molto tempo fa, ho ricordi vaghi e potenzialmente
inaffidabili.
Post by Albus Dumbledore
Post by Jamie
Non conosco mica la data di produzione.
Si potrebbe ricavare dal lotto di produzione.
L18D10, credo
Post by Albus Dumbledore
Post by Jamie
Quando l'ho preso penso che mancassero almeno 3 settimane alla scadenza,
Be', quindi siamo al mese, come minimo.
Vedi che lo sai?
vedi sopra :P
Post by Albus Dumbledore
E allora lo sapevi.
Se i tempi sono questi, sara' ancora buono.
La tecnica di Giampaolo va benissimo.
Va bene, grazie mille.
Giampaolo Natali
2018-06-07 11:28:28 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Solito discorso:

apri il vasetto, lo annusi per bene dopo averlo osservato con la massima
cura.
Poi lo usi per condire la pasta e vivi felice :-) :-)
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Jamie
2018-06-07 11:56:18 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
apri il vasetto, lo annusi per bene dopo averlo osservato con la massima
cura.
Non tutte le alterazioni sono visibili!
Mardot
2018-06-07 12:00:05 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Giampaolo Natali
apri il vasetto, lo annusi per bene dopo averlo osservato con la
massima cura.
Non tutte le alterazioni sono visibili!
Le mie si, quando sono alterato lo vedono tutti :-P
Fatina_degli_Elfi
2018-06-07 13:31:08 UTC
Permalink
Post by Jamie
Non tutte le alterazioni sono visibili!
Jamie se hai tutti questi dubbi fai come me: non consumarlo.
Onde evitare di fomentare la mia paranoia ipocondriaca io evito di
consumare quando ho dubbi più o meno fondati. Il portafogli ci rimetterà
anche, ma la serenità mi ripaga ;-)

Buona giornata a tutti!

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Albus Dumbledore
2018-06-07 13:33:46 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Jamie
Non tutte le alterazioni sono visibili!
Jamie se hai tutti questi dubbi fai come me: non consumarlo.
Onde evitare di fomentare la mia paranoia ipocondriaca io evito di consumare
quando ho dubbi più o meno fondati. Il portafogli ci rimetterà anche, ma la
serenità mi ripaga ;-)
Direi che ti quoto.

;-)
--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$***@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Jamie
2018-06-08 11:11:05 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Jamie
Non tutte le alterazioni sono visibili!
Jamie se hai tutti questi dubbi fai come me: non consumarlo.
Onde evitare di fomentare la mia paranoia ipocondriaca io evito di
consumare quando ho dubbi più o meno fondati. Il portafogli ci rimetterà
anche, ma la serenità mi ripaga ;-)
Buona giornata a tutti!
Farò come dici, anche se mi piange il cuore, ma ho già i miei problemi
standard, non me ne vado a cercare potenzialmente altri. Per fortuna era
un vasettino piccolo (90 gr).
Michele
2018-06-08 12:51:54 UTC
Permalink
Post by Jamie
Farò come dici, anche se mi piange il cuore, ma ho già i miei problemi
standard, non me ne vado a cercare potenzialmente altri. Per fortuna era
un vasettino piccolo (90 gr).
Dimmi dove che passo col sacchetto dell'umido e te lo butto via io ;)
^____^

Michele
Fatina_degli_Elfi
2018-06-08 13:40:43 UTC
Permalink
Post by Jamie
Farò come dici, anche se mi piange il cuore, ma ho già i miei problemi
standard, non me ne vado a cercare potenzialmente altri.
Infatti, quello che mi dico sempre. Mi piace vivere facile, per quanto
possibile.

Per fortuna era
Post by Jamie
un vasettino piccolo (90 gr).
A me non fa impazzire il peso per via del basilico... lo so, è una
castroneria ed i genovesi saltarenno dalla sedia ;-)

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Mardot
2018-06-08 13:47:27 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Jamie
Farò come dici, anche se mi piange il cuore, ma ho già i miei problemi
standard, non me ne vado a cercare potenzialmente altri.
Infatti, quello che mi dico sempre. Mi piace vivere facile, per quanto
possibile.
Di sicuro qualche decennio fa sareste morte di fame ancor piu' facilmente.
Post by Fatina_degli_Elfi
 Per fortuna era
Post by Jamie
un vasettino piccolo (90 gr).
A me non fa impazzire il peso per via del basilico... lo so, è una
castroneria ed i genovesi saltarenno dalla sedia ;-)
E' un sugo come un altro, puo' piacere come no.

Piuttosto e' quasi certo al 100% che, se non l'avete mai mangiato in
Liguria fatto a mano da qualcuno, difficilmente conoscete il gusto di un
pesto di basilico vero, quindi il giudizio potrebbe non combaciare con i
vostri reali gusti. Parlo per Fatina, perche' Jamie se l'ha comrato
significa che le piace.

Comunque in generale anche acquistando il miglior pesto confezionato, il
giudizio del prodotto comprato, rispetto ad un pesto fresco fatto a
mano, e': schifezza, senza compromessi.

A tal proposito, e qui mi riferisco a Jamie, perche' comprare del pesto
confezionato, quando avendo la disponibilita' del basilico puoi farti un
pesto fresco in 5 minuti netti?
Jamie
2018-06-08 14:10:34 UTC
Permalink
Post by Mardot
Di sicuro qualche decennio fa sareste morte di fame ancor piu' facilmente.
Troppo vero! Ma io lo dico sempre... in qualsiasi condizione non
ottimale io non sopravviverei :D Sul cibo mi manca totalmente la
capacità di adattarmi.
Post by Mardot
E' un sugo come un altro, puo' piacere come no.
Piuttosto e' quasi certo al 100% che, se non l'avete mai mangiato in
Liguria fatto a mano da qualcuno, difficilmente conoscete il gusto di un
pesto di basilico vero, quindi il giudizio potrebbe non combaciare con i
vostri reali gusti. Parlo per Fatina, perche' Jamie se l'ha comrato
significa che le piace.
Ah io lo adoro. La maggioranza di quelli commerciali però sono veramente
tristi. Questo di Prà è uno dei migliori. Mia mamma ogni tanto lo
prepara, il suo è eccellente, io ci ho provato una volta sola e non mi è
venuto tanto bene. Ci devo riprovare visto che il mio basilico si è
riprodotto alla grande.
Post by Mardot
Comunque in generale anche acquistando il miglior pesto confezionato, il
giudizio del prodotto comprato, rispetto ad un pesto fresco fatto a
mano, e': schifezza, senza compromessi.
Esagerato!
Post by Mardot
A tal proposito, e qui mi riferisco a Jamie, perche' comprare del pesto
confezionato, quando avendo la disponibilita' del basilico puoi farti un
pesto fresco in 5 minuti netti?
Perché quando l'ho preso non avevo tutto questo basilico :)
Mardot
2018-06-08 14:21:20 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Di sicuro qualche decennio fa sareste morte di fame ancor piu' facilmente.
Troppo vero! Ma io lo dico sempre... in qualsiasi condizione non
ottimale io non sopravviverei :D Sul cibo mi manca totalmente la
capacità di adattarmi.
Post by Mardot
E' un sugo come un altro, puo' piacere come no.
Piuttosto e' quasi certo al 100% che, se non l'avete mai mangiato in
Liguria fatto a mano da qualcuno, difficilmente conoscete il gusto di
un pesto di basilico vero, quindi il giudizio potrebbe non combaciare
con i vostri reali gusti. Parlo per Fatina, perche' Jamie se l'ha
comrato significa che le piace.
Ah io lo adoro. La maggioranza di quelli commerciali però sono veramente
tristi. Questo di Prà è uno dei migliori. Mia mamma ogni tanto lo
prepara, il suo è eccellente, io ci ho provato una volta sola e non mi è
venuto tanto bene. Ci devo riprovare visto che il mio basilico si è
riprodotto alla grande.
Post by Mardot
Comunque in generale anche acquistando il miglior pesto confezionato,
il giudizio del prodotto comprato, rispetto ad un pesto fresco fatto a
mano, e': schifezza, senza compromessi.
Esagerato!
no veramente, non esagero, infatti anche tu hai provato che quello di
tua mamma e' migliore

qui ci sono delle gastronomie fresche che lo fanno e lo vendono, ecco
questa e' l'unica vera soluzione alternativa al fresco fatto in casa
Post by Jamie
Post by Mardot
A tal proposito, e qui mi riferisco a Jamie, perche' comprare del
pesto confezionato, quando avendo la disponibilita' del basilico puoi
farti un pesto fresco in 5 minuti netti?
Perché quando l'ho preso non avevo tutto questo basilico :)
prova, solo foglie(*), aglio fresco (non troppo) e vedrai che in poche
volte ti ritrovi un pesto incomparabile a qualunque comprato

(*) se il basilico e' piccolo e non ha germogli puoi usare anche le
parti terminali dei rami, senza problemi, il gambo principale invece no,
scartalo
Fatina_degli_Elfi
2018-06-08 16:17:43 UTC
Permalink
Post by Mardot
Di sicuro qualche decennio fa sareste morte di fame ancor piu' facilmente.
Può essere, ma oggi che per fortuna non viviamo l'estrema povertà di
una volta, forse, in una società di relativo benessere posso scegliere
se: vivere relativamente serena (senza accrescere i miei problemi)
oppure vivere male nella paranoia. Scelgo la prima ;-)
Post by Mardot
Comunque in generale anche acquistando il miglior pesto confezionato, il
giudizio del prodotto comprato, rispetto ad un pesto fresco fatto a
mano, e': schifezza, senza compromessi.
Purtroppo non ho mai gustato il pesto ligure doc, mai dire mai.
Il punto è che non mi piace il basilico e temo che in tal modo venga a
cadere tutto, ma non è detto. Adoro i pinoli invece, del basilico non
riesco a sopportare neppure l'odore... è un peccato.



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giampaolo Natali
2020-01-12 10:14:32 UTC
Permalink
Vorrei sapere sintomi pesto scaduto 2mesi il mio era già aperto
Buttalo e basta. Fosse ancora chiuso dall'origine potresti anche usarlo, ma
in questo caso direi proprio di no, salvo il caso sia stato costantemente
coperto di olio. Ma nno vale la pena rischiare.
IMHO!!
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Magilla 🎸
2020-01-12 13:55:47 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Buttalo e basta
in questo caso andrebbe applicata la legge di darwin, cristosant'
--
posted from S2's https://fcku.it/
Mardot
2018-06-07 11:57:54 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Senza saper ne leggere e ne scrivere ti direi NESSUN PROBLEMA.

Poi ovviamente segui l'indicazione di buon senso di Giampaolo, apri e
annusa.

Il gusto invece potrebbe anche non soddisfarti al 100%, se il pesto non
sta al freddo i suoi ingredienti a lungo interagiscono, il basilico
pizzica, il formaggio tende a rovinarsi...., se invece era in frigo
nessun problema.
Jamie
2018-06-07 12:40:07 UTC
Permalink
Post by Mardot
Il gusto invece potrebbe anche non soddisfarti al 100%, se il pesto non
sta al freddo i suoi ingredienti a lungo interagiscono, il basilico
pizzica, il formaggio tende a rovinarsi...., se invece era in frigo
nessun problema.
è un pesto da conservare in frigo, quindi lì è sempre stato, tranne
ovviamente quella mezz'ora che mi ci è voluta per portarlo dal negozio a
casa, ma era sera, e non faceva il caldo che fa adesso.
Mardot
2018-06-08 07:38:39 UTC
Permalink
Post by Jamie
è un pesto da conservare in frigo
ma non l'hai mai fatto da te il pesto? e non l'hai mai conservato in
frigo? mica e' necessario consumarlo in 3gg se lo fai casalingo

il classico metodo, con il quale non mi risulta sia mai morto nessuno,
e' di fare il pesto e poi di conservarlo in frigo, o anche in freezer,
previa copertuta totale con olio

io nei momenti di abbondanza di basilico ne faccio dei vasetti che, una
volta coperti d'olio, li metto nel cassetto zero gradi, quello dedicato
a carne e pesce, sono sicuro che quello che consumo piu' in la' nel
tempo ci sta piu' di un mese, il profumo e il sapore sono ottimi

cosa quest'ultima che faccio comunque solo nei periodi di abbondanza di
basilico in stagione, perche' se sono a settembre/ottobre trito il
basilico e lo congelo con olio evo, pronto per fare il pesto con il
resto degli ingredienti solo nel momento del bisogno, magari a gennaio
sepp
2018-06-07 12:27:13 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
A me, ad un corso presso la ASL, hanno insegnato a buttare.

Hanno particolarmente insistito su questo punto. La dottoressa "non fate come mia mamma, che annusa e poi assaggia".

Pero' loro hanno in mente cose piuttosto gravi come intossicazioni/avvelenamenti che vedono al pronto soccorso, per cui oggettivamente non possono darti consigli diversi, ci sta che l'atteggiamento piu' razionale sia la prudenza.

Io ho deciso di buttare senza pensarci. In effetti e' stupido rischiare. Per cosa, poi? Per due palanche? Metti al rischio la tua salute per cosi' poco?

C'e' un capitolo divertente di un libro di Cody Lundin (https://bit.ly/2JmeRA9 esperto di sopravvivenza) nel quale racconta le sperimentazioni su se' stesso dell'utilizzo di cibi scaduti e "molto" scaduti (e anche di cibi particolari, come i topi colpevoli di essersi mangiati il suo riso scaduto. Loro si sono mangiati il riso, e lui per compensazione si mangia i topi).

Parla di allucinazioni causate delle tossine, dolori vari, ricorso all'aiuto di un suo amico medico eccetera. Racconta diverse storie, con epiloghi che vanno dal nulla di fatto alle conseguenze che ho detto.

Il libro e' questo, per la cronaca https://www.amazon.it/gp/product/8862293313/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Albus Dumbledore
2018-06-07 12:34:09 UTC
Permalink
Post by sepp
A me, ad un corso presso la ASL, hanno insegnato a buttare.
Hanno particolarmente insistito su questo punto. La dottoressa "non fate come
mia mamma, che annusa e poi assaggia".
Pero' loro hanno in mente cose piuttosto gravi come
intossicazioni/avvelenamenti che vedono al pronto soccorso, per cui
oggettivamente non possono darti consigli diversi, ci sta che l'atteggiamento
piu' razionale sia la prudenza.
Esatto.
Non possono rischiare e diffondere il dubbio che si possa consumare,
altrimenti si ritroverebbero le corsie piene di intossicati.
:-D
Post by sepp
Io ho deciso di buttare senza pensarci. In effetti e' stupido rischiare. Per
cosa, poi? Per due palanche? Metti al rischio la tua salute per cosi' poco?
Quoto.
Ma se e' un prodotto che non presenta rischi, io lo consumo.
Certo, devi saper valutare cosa tenere e cosa buttare.
Post by sepp
(e anche di cibi particolari, come i topi colpevoli di essersi mangiati il
suo riso scaduto. Loro si sono mangiati il riso, e lui per compensazione si
mangia i topi).
rotfl.
Post by sepp
Parla di allucinazioni causate delle tossine, dolori vari, ricorso all'aiuto
di un suo amico medico eccetera. Racconta diverse storie, con epiloghi che
vanno dal nulla di fatto alle conseguenze che ho detto.
Il libro e' questo, per la cronaca
https://www.amazon.it/gp/product/8862293313/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Vado a vedere.
Grazie.
Cosi' sui due piedi mi ricorda Bear Grylls.
:-D
--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$***@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
sepp
2018-06-07 12:38:39 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by sepp
A me, ad un corso presso la ASL, hanno insegnato a buttare.
Hanno particolarmente insistito su questo punto. La dottoressa "non fate come
mia mamma, che annusa e poi assaggia".
Pero' loro hanno in mente cose piuttosto gravi come
intossicazioni/avvelenamenti che vedono al pronto soccorso, per cui
oggettivamente non possono darti consigli diversi, ci sta che l'atteggiamento
piu' razionale sia la prudenza.
Esatto.
Non possono rischiare e diffondere il dubbio che si possa consumare,
altrimenti si ritroverebbero le corsie piene di intossicati.
:-D
Post by sepp
Io ho deciso di buttare senza pensarci. In effetti e' stupido rischiare. Per
cosa, poi? Per due palanche? Metti al rischio la tua salute per cosi' poco?
Quoto.
Ma se e' un prodotto che non presenta rischi, io lo consumo.
Certo, devi saper valutare cosa tenere e cosa buttare.
Post by sepp
(e anche di cibi particolari, come i topi colpevoli di essersi mangiati il
suo riso scaduto. Loro si sono mangiati il riso, e lui per compensazione si
mangia i topi).
rotfl.
Post by sepp
Parla di allucinazioni causate delle tossine, dolori vari, ricorso all'aiuto
di un suo amico medico eccetera. Racconta diverse storie, con epiloghi che
vanno dal nulla di fatto alle conseguenze che ho detto.
Il libro e' questo, per la cronaca
https://www.amazon.it/gp/product/8862293313/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Vado a vedere.
Grazie.
Cosi' sui due piedi mi ricorda Bear Grylls.
:-D
Si si, siamo la' come tipo.
Albus Dumbledore
2018-06-07 12:44:13 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Albus Dumbledore
Cosi' sui due piedi mi ricorda Bear Grylls.
:-D
Si si, siamo la' come tipo.
rotfl

L'ho visto; e' proprio quel tipo di personaggio.
7 euro di libro, si puo' fare.
Alla prima occasione, ce lo butto dentro.

Grazie mille per la segnalazione.
--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$***@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Ghost Dog
2018-06-07 12:40:03 UTC
Permalink
Il 07/06/2018 14:27, sepp ha scritto:
[...]
C'e' un capitolo divertente di un libro di Cody Lundin (https://bit.ly/2JmeRA9 esperto di sopravvivenza) [...]
Gli "esperti di sopravvivenza" mi fanno morire dal ridere, soprattutto
quando fanno dei programmi TV con due/tre cameramen al seguito e il
monitoraggio medico.
Se parli con un alpinista estremo, od un militare addestrato delle forze
speciali, o anche solo con qualcuno che fa lavori solitari e pericolosi
in zone estreme, capisci immediatamente che la "sopravvivenza" è al 90%
una questione di testa, e il resto fortuna/resilienza/capacità di
improvvisazione, poi qualche tecnica di base aiuta, ma non è così
importante.
Ma questo non fa spettacolo, è molto più di effetto far vedere che ti
bevi la tua urina dentro una pelle di serpente che spiegare che il primo
shock, quello che paralizza e porta la gente alla morte, per l'uomo
moderno, è essere tagliato fuori e che cosa ti manda fuori di testa è la
Paura, quella con la P maiuscola.
GD
Jk
2018-06-07 13:23:58 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Gli "esperti di sopravvivenza" mi fanno morire dal ridere, soprattutto
+1
Post by Ghost Dog
Se parli con un alpinista estremo, od un militare addestrato delle forze
speciali, o anche solo con qualcuno che fa lavori solitari e pericolosi
in zone estreme, capisci immediatamente che la "sopravvivenza" è al 90%
una questione di testa, e il resto fortuna/resilienza/capacità di
improvvisazione, poi qualche tecnica di base aiuta, ma non è così
importante.
beh a dire il vero anche loro hanno una visione molto parziale.
Sono da anni appassionato di amontagna ed ho letto di tutto e di più, ma
ovviamente loro hanno precisi ambienti ed anche un certo tipo di
preparazione.
Post by Ghost Dog
Ma questo non fa spettacolo, è molto più di effetto far vedere che ti
bevi la tua urina dentro una pelle di serpente che spiegare che il primo
shock, quello che paralizza e porta la gente alla morte, per l'uomo
moderno, è essere tagliato fuori e che cosa ti manda fuori di testa è la
Paura, quella con la P maiuscola.
beh diciamo che oggi survival e bushcraft sono di moda, la paura è un
sentimento positivo, il negativo è l' essere impraparati e il panico.

La falsa sicurezza legata all' avere (i gadget tecnologici).
di veri survivalisti ne abbiamo avuti vari, da Lang al nostro Prosperi e
no, non erano Rambo...
--
ATTENZIONE: se l' ID è <***@gioia.aioe.org> son proprio io.
Altrimenti è un troll coglione (Gianluca.) che mi morpha
Ghost Dog
2018-06-07 13:23:55 UTC
Permalink
Post by Jk
beh diciamo che oggi survival e bushcraft sono di moda, la paura è un
sentimento positivo, il negativo è l' essere impraparati e il panico.
La falsa sicurezza legata all' avere (i gadget tecnologici).
di veri survivalisti ne abbiamo avuti vari, da Lang al nostro Prosperi e
no, non erano Rambo...
Comunque tutte le varie tecniche possono aiutare, ma è "la voglia" che
ti fa sopravvivere, altrimenti non si spiegano le storie che si legogno
spesso di persone a cui non avresti dato un soldo bucato che sono uscite
dalle peggiori situazioni, senza nessuna preparazione, solo perchè non
hanno mollato
Claudio
2018-06-07 13:35:06 UTC
Permalink
data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è "da consumarsi entro"
e non "preferibilmente entro".
Un prodotto industriale vuoi che non abbia scadenza a 2 mesi? Se fosse
così 15gg in più rientrano tranquillamente nel margine di sicurezza.
Poi direi che il problema maggiore a cui dovrebbe andare incontro un
frullato di verdura sia, dopo l'ossidazione, la muffa, quindi abbastanza
visibile.
Alessandro Cara
2018-06-07 21:54:30 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Io la /panna/ se non e' scaduta non la metto nel caffe'
Sono ancora vivo!
--
ac (x=y-1)
Aborro il Killfile
(La violenza e' l'ultimo rifugio degli incapaci -Salvor Hardin-)
Renato_VBI
2018-06-08 08:37:38 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Secondo me un pesto di alta qualita' prodotto secondo "crismi"
semindustriali/artigianali, mantenuto a temperatura adeguata e *mai*
aperto merita una seconda occasione.

Io lo farei fuori come "Dio" comanda.
Una bella "spaghettata" utilizzando delle bavette ruvide.
Gnam gnam
--
Ciao, Renato
g***@gmail.com
2020-07-21 15:30:47 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Giampaolo Natali
2020-07-21 18:21:59 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
Questo è per Gi.
L'ennesima dimostrazione che i loro messaggi li vedo.

Ri-ciao
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
antonella politi
2022-09-23 17:59:35 UTC
Permalink
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
non trovo la data di scadenza nel pesto tigullio dove sta la data di scadenza? non sta neppure sul tappo
Pagliotz
2022-09-23 19:09:48 UTC
Permalink
Post by antonella politi
non trovo la data di scadenza nel pesto tigullio dove sta la data di
scadenza? non sta neppure sul tappo
A prescindere dalla data di scadenza, quella è oggettivamente merda, e
fa schifo sia prima che dopo la scadenza. Ma gli ingredienti li hai
mai provati a leggere? (partendo dal presupposto che tu sappia leggere,
dati i tuoi gusti culinari...)
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da morpharmi per confondere gli
utenti.
capsy
2022-09-23 19:39:01 UTC
Permalink
Post by antonella politi
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
non trovo la data di scadenza nel pesto tigullio dove sta la data di scadenza? non sta neppure sul tappo
allora non scade!
--
capsy

le mie ricette qui:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
Marco Senni
2022-09-24 11:13:25 UTC
Permalink
Post by capsy
Post by antonella politi
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
non trovo la data di scadenza nel pesto tigullio dove sta la data di scadenza? non sta neppure sul tappo
allora non scade!
--
capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
x Pagliotz
quanta cattiveria!!!! (cit)
ma secondo voi gourmet un pesto industriale ( presente nella GDO ) esiste o e' utopia?
capsy
2022-09-24 11:30:38 UTC
Permalink
Post by Marco Senni
Post by capsy
Post by antonella politi
Post by Jamie
Mi accorgo oggi di avere una confezione di pesto di Prà scaduto dal
15/05, ovviamente mai aperta. Secondo voi può essere ancora consumato o
è meglio di no? La data di scadenza sembra tassativa, nel senso che è
"da consumarsi entro" e non "preferibilmente entro".
non trovo la data di scadenza nel pesto tigullio dove sta la data di scadenza? non sta neppure sul tappo
allora non scade!
--
capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
x Pagliotz
quanta cattiveria!!!! (cit)
ma secondo voi gourmet un pesto industriale ( presente nella GDO ) esiste o e' utopia?
il pesto è talmente semplice nei suoi ingredienti e lavorazione che non
può rispettare i canoni della grande produzione, soprattutto la
conservazione e la manipolazione, il basilico diventa scuro se non ha
qualche "aiutino" e nessuno si metterebbe a pestare in un mortaio
qualche quintalata di basilico, aglio, pinoli
--
capsy

le mie ricette qui:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
DDV
2022-09-24 11:51:08 UTC
Permalink
Post by capsy
il pesto è talmente semplice nei suoi ingredienti e lavorazione che non
può rispettare i canoni della grande produzione, soprattutto la
conservazione e la manipolazione, il basilico diventa scuro se non ha
qualche "aiutino" e nessuno si metterebbe a pestare in un mortaio
qualche quintalata di basilico, aglio, pinoli
capsy
-- https://www.fimagenova.it/it/officina-meccanica/la-pestifera-il-mortaio-elettrico.html
Qualche quintalata no, ma qualche chilo sì, parlo di produzioni artigianali eh...

DDV
capsy
2022-09-24 12:38:33 UTC
Permalink
Post by DDV
Post by capsy
il pesto è talmente semplice nei suoi ingredienti e lavorazione che non
può rispettare i canoni della grande produzione, soprattutto la
conservazione e la manipolazione, il basilico diventa scuro se non ha
qualche "aiutino" e nessuno si metterebbe a pestare in un mortaio
qualche quintalata di basilico, aglio, pinoli
capsy
-- https://www.fimagenova.it/it/officina-meccanica/la-pestifera-il-mortaio-elettrico.html
Qualche quintalata no, ma qualche chilo sì, parlo di produzioni artigianali eh...
DDV
dice: "pesto di prà" scaduto, quindi penso seriamente si tratti di
prodotto industriale
--
capsy

le mie ricette qui:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
PMF
2022-09-26 07:47:59 UTC
Permalink
dice: "pesto di prà" scaduto, quindi penso seriamente si tratti di prodotto
industriale
Dice "Tigullio". é una delle marche da sempre presenti nella GdO

PAolo
capsy
2022-09-26 08:07:50 UTC
Permalink
Post by capsy
dice: "pesto di prà" scaduto, quindi penso seriamente si tratti di
prodotto industriale
Dice "Tigullio".  é una delle marche da sempre presenti nella GdO
PAolo
appunto
--
capsy

le mie ricette qui:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
cicero
2022-09-26 09:02:13 UTC
Permalink
Post by capsy
appunto
Il pesto di Prà di Jamie era del 7 giugno 2018. Visto che è ancora tra
noi, o lo ha buttato, 4 anni fa, o lo ha mangiato, e quindi era
commestibile.
Antonella, invece, riallacciandosi ad un post di 4 anni fa (userà
Google) chiede perché il suo pesto Tigullio non ha la data di
scadenza.
PMF
2022-09-26 09:12:28 UTC
Permalink
Post by cicero
Antonella, invece, riallacciandosi ad un post di 4 anni fa (userà
Google) chiede perché il suo pesto Tigullio non ha la data di
scadenza.
la timbratura puo' essere venuta male, cosi' come essere sbiadita nel tmepo.
succede. non ricordo dove Tigullio stampa le date in questione: se sul
tappo (caratteri puntinati come le antiche stampanti ad aghi) o sulla
etichetta laterale. Ma ovviamente in origine c'è: figuriamoci se un
prodotto Star non rispetta gli obblighi di legge.

Paolo
Mardot
2022-09-26 09:34:35 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by cicero
Antonella, invece, riallacciandosi ad un post di 4 anni fa (userà
Google) chiede perché il suo pesto Tigullio non ha la data di
scadenza.
la timbratura puo' essere venuta male, cosi' come essere sbiadita nel
se sul tappo (caratteri puntinati come le antiche stampanti ad aghi) o
sulla etichetta laterale.  Ma ovviamente in origine c'è:  figuriamoci se
un prodotto Star non rispetta gli obblighi di legge.
c'è scritto sull'etichetta dove bisogna guardare per trovare la data di
scadenza (*)

Loading Image...

(*) ovviamente NON E' una data di scadenza, ma una data entro la quale
consumarlo preferibilmente
Pagliotz
2022-09-27 07:42:01 UTC
Permalink
Post by Marco Senni
x Pagliotz
quanta cattiveria!!!! (cit)
Eh, però, dai, non puoi darmi torto. Io nn sono un buonista: se uno
dice una cagata, è sacrosanto farglielo (anche causticamente) notare.
Anche io, se dico una castroneria, vorrei mi correggessero.
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da morpharmi per confondere gli
utenti.
Mardot
2022-09-27 07:48:58 UTC
Permalink
Post by Pagliotz
Eh, però, dai, non puoi darmi torto.
'spetta un attimo
Post by Pagliotz
Io nn sono un buonista: se uno dice
una cagata, è sacrosanto farglielo (anche causticamente) notare.
bah
Post by Pagliotz
Anche
io, se dico una castroneria, vorrei mi correggessero.
Allora cominciamo subito.

Anche io, se dico una castroneria, voglio che mi correggano.
Anche io, se dicessi una castroneria, vorrei che mi correggessero.
Pagliotz
2022-09-27 07:52:59 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Pagliotz
Anche io, se dico una castroneria, vorrei mi correggessero.
Allora cominciamo subito.
Anche io, se dico una castroneria, voglio che mi correggano.
Anche io, se dicessi una castroneria, vorrei che mi correggessero.
Porcozzio, non so davvero come mi sia sfuggito! E pensare che quando lo
dicono gli altri, sono il primo a rompergli i coglioni!!!
--
ATTENZIONE: se nel msg-id si vede
"***@fellatio.fun.club", sono proprio Pagliotz.
Altrimenti è un troll così coglione da morpharmi per confondere gli
utenti.
capsy
2022-09-27 09:27:46 UTC
Permalink
Post by Pagliotz
Post by Mardot
Post by Pagliotz
Anche io, se dico una castroneria, vorrei mi correggessero.
Allora cominciamo subito.
Anche io, se dico una castroneria, voglio che mi correggano.
Anche io, se dicessi una castroneria, vorrei che mi correggessero.
Porcozzio, non so davvero come mi sia sfuggito! E pensare che quando lo
dicono gli altri, sono il primo a rompergli i coglioni!!!
e tu dissenti, hai anche tu diritto alla tua dissenteria!
--
capsy

le mie ricette qui:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus AVG.
www.avg.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...