Discussione:
L'Aragosta, si mangia con le mani, vero?
(troppo vecchio per rispondere)
Jack Daniels
2005-12-15 10:44:00 UTC
Permalink
Ciao,
sono sempre il novellino ai fornelli di qualche giorno fa:
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_frm/thread/16b27b3771074c6e/4599b87c54f72ed6?lnk=st&q=cenetta+anniversario&rnum=1#4599b87c54f72ed6

Non so perchè ma mi sto impuntando su questa cosa dell'aragosta lessata.
Prima alcune domande:
Si mangia con le mani, o ci sono delle pinze per rompere le chele/zampe?
Se pinze devone essere, dove le compro?
Ho trovato delle belle aragoste surgelate precotte (ricordate che sono un
novellino) a 17 Euro cadauna, che mi eviterebbero:
a. di dimostrare a me stesso di avere gli attributi per bollirle vive
b. la preparazione del court-bouillon, in quanto da istruzioni di cottura
bastarebbe bollirle solo 15 minuti.

Per chi fosse interessato allego la ricetta "da professionisti", tratta da
un libro di Allan Bay:

Aragosta lessata
Per 2. Legate 2 aragoste vive da 600 g l’una a due assicelle, così che non
si piegheranno durante la cottura. Mettetele, immergendo prima la testa,
in un court-bouillon (vedi sotto) bollente e lessatele per 15’. Scolatele
e lasciatele intiepidire. Dividete ciascuna in 2 per il lungo, staccate la
polpa dalla carcassa e tagliatela a dadi. Mettete qualche foglia di
insalata tagliata a julienne in ogni mezza carcassa, coprite con poche
fettine di pomodoro, condite con maionese , disponetevi la polpa a dadi,
nappate con salsa cocktail, irrorate con i filo d’olio e servite.

Il court-bouillon
Per circa 2 litri, adatti a lessare un pesce da 1 kg. Unite in una pentola
2 litri d’acqua, mezza bottiglia divino bianco secco, i bicchiere di aceto
bianco, 2 carote a fette, 2 cipolle a fette, 2 foglie di alloro, i
mazzetto legato di gambi di prezzemolo e pepe bianco in grani. Portate a
ebollizione e lasciate sobbollire per i ora, schiumando . Alla fine
regolate con poco sale e filtrate. Lasciate raffreddare. Tempi di cottura:
calcolate per un pesce da i kg 5’ da quando il brodo inizia a sobbollire,
lasciandolo i canonici 5’ nel brodo che si sta raffreddando.
Il pesce, come pure le seppie e i calamari, vanno messi in un
court-bouillon freddo. I crostacei come gamberi, aragoste e astici in un
court-bouillon bollente. Sono i misteri della cucina.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
capsicum
2005-12-15 11:28:12 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
Ciao,
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_frm/thread/16b27b3771074c6e/4599b87c54f72ed6?lnk=st&q=cenetta+anniversario&rnum=1#4599b87c54f72ed6
Non so perchè ma mi sto impuntando su questa cosa dell'aragosta lessata.
Si mangia con le mani,
si, da buon bastian contrario una volta provai coi piedi ma è un gran casino

o ci sono delle pinze per rompere le chele/zampe?

si, scherzi a parte c'è tutta un'atrezzistica dedicata ai crostacei ma
comunque è quasi impossibile non usare le mani, e poi c'è più gusto! ;o))

carapacisaluti, capsy
Garfield
2005-12-15 13:55:48 UTC
Permalink
Post by capsicum
Post by Jack Daniels
Non so perchè ma mi sto impuntando su questa cosa dell'aragosta lessata.
Si mangia con le mani,
si, da buon bastian contrario una volta provai coi piedi ma è un gran casino
Prova con la bocca.
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
woppy
2005-12-15 11:47:11 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
Ciao,
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_frm/thread/16b27b3771074c6e/4599b87c54f72ed6?lnk=st&q=cenetta+anniversario&rnum=1#4599b87c54f72ed6
Non so perchè ma mi sto impuntando su questa cosa dell'aragosta lessata.
Si mangia con le mani?
Io, personalmente, la mangio con la bocca!!!
heheheheh
Woppy
--
* * * Ognuno deve credere in qualche cosa!!!
io credo che mi berrò un'altro bicchierino!!! * * *

www.franciacortasci.net
dma
2005-12-15 12:15:15 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
Ciao,
Ciao!
Post by Jack Daniels
Si mangia con le mani, o ci sono delle pinze per rompere le chele/zampe?
Se pinze devone essere, dove le compro?
Entrambi, ma le pinze piu' per comodita' (x rompere le chele) a si possono
sostiture con qualsiasi cosa
Post by Jack Daniels
Ho trovato delle belle aragoste surgelate precotte
BEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEPPP :(
lascia perdere: davvero non ne vale assolutamente la pena e poi rischi di
arrivare a conclusioni del tipo: l'aragosta mi fa schifo.
Post by Jack Daniels
a. di dimostrare a me stesso di avere gli attributi per bollirle vive
le vuoi proprio lessare?? Il peggior modo di mangiare un'aragosta...
Comunque le devi addormentare prima (e si perche' un'aragosta come un
astice in cucina deve entrare *VIVA*, nessun compromesso): 20 minuti nel
congelatore e la bestiola partira' nel dolce mondo dei sogni.
Post by Jack Daniels
b. la preparazione del court-bouillon, in quanto da istruzioni di cottura
bastarebbe bollirle solo 15 minuti.
dipende da quanto e' grossa la bestia
Post by Jack Daniels
Per chi fosse interessato allego la ricetta "da professionisti", tratta da
Aragosta lessata
Per 2. Legate 2 aragoste vive da 600 g l’una a due assicelle, così che non
si piegheranno durante la cottura. Mettetele, immergendo prima la testa,
in un court-bouillon (vedi sotto) bollente e lessatele per 15’. Scolatele
e lasciatele intiepidire.
A questo punto fai un taglio sul carpace in mezzo agli occhi e uno in fondo
alla coda. Poi la tieni a testa in giu' e fai scolare i liquidi di cottura.
Post by Jack Daniels
polpa dalla carcassa e tagliatela a dadi. Mettete qualche foglia di
insalata tagliata a julienne in ogni mezza carcassa, coprite con poche
fettine di pomodoro, condite con maionese , disponetevi la polpa a dadi,
nappate con salsa cocktail, irrorate con i filo d’olio e servite.
Pomodori maionese e *salsa cocktail*.... ma povera aragosta :(
Post by Jack Daniels
Il court-bouillon
Per circa 2 litri, adatti a lessare un pesce da 1 kg. Unite in una pentola
2 litri d’acqua, mezza bottiglia divino bianco secco, i bicchiere di aceto
bianco,
per me niente aceto, basta il vino.
Post by Jack Daniels
2 carote a fette, 2 cipolle a fette, 2 foglie di alloro, i
mazzetto legato di gambi di prezzemolo e pepe bianco in grani. Portate a
ebollizione e lasciate sobbollire per i ora, schiumando . Alla fine
calcolate per un pesce da i kg 5’ da quando il brodo inizia a sobbollire,
lasciandolo i canonici 5’ nel brodo che si sta raffreddando.
Il pesce, come pure le seppie e i calamari, vanno messi in un
court-bouillon freddo. I crostacei come gamberi, aragoste e astici in un
court-bouillon bollente. Sono i misteri della cucina.
Ma qualli misteri!!!!! il pesce si fa partire a freddo per evitare alla
carne di spappolarsi, per i crostacei non ce n'e' bisogno ovviamente.

Comunque davvero: aragosta precotta e surgelata non vale davvero la pena
resterai profondamente deluso e rischi di farti idee sbagliate...
oltretutto 17 euro mi sembra un furto...
Dai comprala vera e viva!!! magari un astice che dovrebbe costare un po
meno!

Ciao
--
A+
dma
Jack Daniels
2005-12-15 12:29:52 UTC
Permalink
Post by dma
le vuoi proprio lessare??
Che altri modi suggeriresti?
Sono curioso!

Jack

PS grazie per altre indicazioni
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
capsicum
2005-12-15 12:38:39 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
Post by dma
le vuoi proprio lessare??
Che altri modi suggeriresti?
Sono curioso!
se fresca, grigliata con un po' di burro fuso
all'americana con riso pilav
dma
2005-12-15 12:47:19 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
Post by dma
le vuoi proprio lessare??
Che altri modi suggeriresti?
Sono curioso!
Ok pero giusto per evitare di perdere tempo entrambi (nessuna polemica) se
davvero le compri *precotte* e surgelate allora lessarle e davvero l'unica
possibilita...
Ti chiedo: sei disposto a comprare una besta viva? magari un astice ancora
meglio... in quel caso le possibilita' si sprecano! (e magari vedaimo di
fare anche un fumetto, un burro aromatizzato con il corallo...)
Seconda domanda: hai un forno?
--
A+
dma
Jack Daniels
2005-12-15 12:56:35 UTC
Permalink
Post by dma
Post by dma
le vuoi proprio lessare??
Che altri modi suggeriresti? Sono curioso!
Ti chiedo: sei disposto a comprare una besta viva?
E' la cena per il mio 5 anniversario di matrimonio! Sono disposto a TUTTO!
Dio solo lo sa quante cose devo provare a farmi perdonare.
Post by dma
Seconda domanda: hai un forno?
Si, mi sembra di averne visti due, uno sotto i fornelli, l'altro di
fianco, sopra un ripiano. O era la macchina per fare il gelato? Si
assomigliano un casino.


Jack
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dma
2005-12-15 13:42:54 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
E' la cena per il mio 5 anniversario di matrimonio! Sono disposto a TUTTO!
Dio solo lo sa quante cose devo provare a farmi perdonare.
andiamo bene... Comunque se basta un'aragosta, vorra' dire che le cose da
farti perdonare non sono poi cosi gravi...
Post by Jack Daniels
Post by dma
Seconda domanda: hai un forno?
Si, mi sembra di averne visti due, uno sotto i fornelli, l'altro di
fianco, sopra un ripiano. O era la macchina per fare il gelato? Si
assomigliano un casino.
Ma rotfl... proviamo semplice semplice Ok?
Compra un astice *vivo*, minimo 1Kg (femmina!), per due persone mi sembra
onesto.
Arrivato a casa lo metti 15-20 min. nel congelatore per addormentarlo.
lo tiri fuori e ti munisci di un bel coltellaccio da cucina di quelli
grandi e affilati (ce l'hai vero?)
Se gurdi bene, in mezzo agli occhi noterai una specie di croce: bene, punta
del coltello sopra quella croce, colpo secco e poi aiutandoti con la mano
sinistra spingendo dalla parte non affilata della lame, spingi in giu il
coltello in modo da spaccare in due il carpace, fino alla coda.
Le tue due belle meta sono li, sul tuo piano di lavoro. vedrai una specie
di sacca nera in entrambi, levala e buttala via.
A questo punto varie possibilita': la piu semplice (e gustosa anche), come
dice capsicum: accendi il forno in posizione grill, bello caldo (220 ma
anche di piu)metti dei fiocchetti di burro sulle due meta' aperte (dal lato
della polpa) le metti sulla teglia del forno e inforni molto vicino alla
resistenza superiore. 15 minuti vanno bene, magari a meta cottura metti
ancora un po di burro.
Ancora meglio se prendi il corallo (quella massa verdastra che troverai
dentro il carpace) e a manina lo mischi al tuo burro rammollito e poi usi
quello per il tuo astice.
Mi sembra un buon inizio...
--
A+
dma
Jack Daniels
2005-12-15 14:26:23 UTC
Permalink
Post by dma
Post by Jack Daniels
E' la cena per il mio 5 anniversario di matrimonio! Sono disposto a TUTTO!
Dio solo lo sa quante cose devo provare a farmi perdonare.
andiamo bene... Comunque se basta un'aragosta, vorra' dire che le cose da
farti perdonare non sono poi cosi gravi...
in effetti...

[cut]
Post by dma
in mezzo agli occhi noterai una specie di croce: bene, punta
del coltello sopra quella croce, colpo secco e poi aiutandoti con la mano
sinistra spingendo dalla parte non affilata della lame, spingi in giu il
coltello in modo da spaccare in due il carpace, fino alla coda.
**gulp** si, si, tranquillo, non c'è problema... **gulp**
come minimo stanotte mi sogno che quando tirerò fuori la "faccenda" dal
freezer sarà ancora viva e incazzatissima e proverà sopraffarmi per
mettere me nel freezer. Ma non ho paura. O meglio ho paura ma andiamo
avanti lo stesso...

[cut]
Post by dma
Mi sembra un buon inizio...
Mi sembra che è da spericolati cimentarsi in simili accrobazie per un
priciante come me. Rischio di imputtanare tutto. Ma vi prometto che
rischio! E poi vi dico anche com'è andata a finire.

Insomma, nelle grandi imprese anche il fallimento è risultato accettabile,
no?

Jack!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dma
2005-12-15 14:41:16 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
**gulp** si, si, tranquillo, non c'è problema... **gulp**
Senti... se ti fa cosi paura e se il tragitto pescivendolo-casa non e' cosi
lungo, te la fai aprire in due dal pesciaio ti fiondi a casa e poi la
cucini.
Post by Jack Daniels
come minimo stanotte mi sogno che quando tirerò fuori la "faccenda" dal
freezer sarà ancora viva
sicuramente sara ancora viva, solo addormentata... :-))
Post by Jack Daniels
[cut]
Post by dma
Mi sembra un buon inizio...
Mi sembra che è da spericolati cimentarsi in simili accrobazie
se ti riferisci ad aprire l'astice guarda che e' facilissimo... un taglio
dritto e via, manco si trattasse di sviscerare un pollo... questione di 3
secondi, basta non farsi impressionare pero' su dai, sei grandicello mi
sembra :-)
<VBI mode on>
se una volta tagliata in due si muove ancora, non ti preoccupare, sono
riflessi nervosi, non vuol dire che sia ancora viva... <beg>
<VBI mode off>
quanto alla ricetta, piu' facile di cosi, sicuramente piu' facile che
preparare un court bouillon
Post by Jack Daniels
Insomma, nelle grandi imprese anche il fallimento è risultato accettabile,
no?
tua moglie apprezzera' il fatto che comunque c'hai messo tant'ammmore...
:-)
--
A+
dma
capsicum
2005-12-15 12:56:51 UTC
Permalink
Post by dma
Post by Jack Daniels
Post by dma
le vuoi proprio lessare??
Che altri modi suggeriresti?
le compri *precotte* e surgelate allora lessarle e davvero l'unica
Post by dma
possibilita...
scusa ma se 'lessi' un'aracosa 'precotta', già lessata cioè, ti diventa di
marmo ;o))
dma
2005-12-15 13:01:33 UTC
Permalink
Post by capsicum
scusa ma se 'lessi' un'aracosa 'precotta', già lessata cioè, ti diventa di
marmo ;o))
hai ragione! pero manco arrostirla puoi... mangirla cosi com'e' nemmeno...
aperta in due e spadellata non credo che cambi granche'... l'unica e'
lasciarla li dov'e' al banco frigo.
--
A+
dma
Speck
2005-12-15 13:02:15 UTC
Permalink
Post by dma
le vuoi proprio lessare?? Il peggior modo di mangiare un'aragosta...
perche'?
Post by dma
Comunque le devi addormentare prima (e si perche' un'aragosta come un
astice in cucina deve entrare *VIVA*, nessun compromesso): 20 minuti nel
congelatore e la bestiola partira' nel dolce mondo dei sogni.
Mmmm. C'e' qualcuno che ha mai monitorato l'attivita' cerebrale dei
crostacei fra freezer e pentolone? :-)
Si tende spesso ad umanizzare tutto, e ad impietosirsi, ma
bisognerebbe rendersi conto che un'aragosta, per quanto grande, e' un
insetto di mare. La qualcosa si applica a:
1. quelli che ammazzano mosche, zanzare e vespe, ma non l'aragosta
2. quelli che non mangiano le cavallette fritte :-)
Post by dma
il pesce si fa partire a freddo per evitare alla carne di spappolarsi
Cosi' ti viene un magnifico prodo di pesce, ma il pesce non e' che ci
guadagni un granche'. Un pesce la cui carne si spappola non va fatto
lesso, imho. Tutti gli altri, in acqua gia' bollente.
Post by dma
Comunque davvero: aragosta precotta e surgelata non vale davvero la pena
resterai profondamente deluso e rischi di farti idee sbagliate...
Quoto
Post by dma
oltretutto 17 euro mi sembra un furto...
Beh, immagino che siano solo code. Se e' cosi', rispetto al fresco
manca il 50% di scarto. Quindi per fare un paragone il costo vero al
chilo sarebbe 8.5 euro. Non mi pare un furto, visto che da vive ne
costano 50 e piu'. Che io preferisca di gran lunga spenderne 50 che 8
e' un altro discorso... ;-)
Post by dma
Dai comprala vera e viva!!! magari un astice che dovrebbe costare un po
meno!
A me piace anche di piu'.
--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
dma
2005-12-15 13:18:02 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by dma
le vuoi proprio lessare?? Il peggior modo di mangiare un'aragosta...
perche'?
Perche' il sapore se ne va nel brodo.
Post by Speck
Post by dma
Comunque le devi addormentare prima (e si perche' un'aragosta come un
astice in cucina deve entrare *VIVA*, nessun compromesso): 20 minuti nel
congelatore e la bestiola partira' nel dolce mondo dei sogni.
Mmmm. C'e' qualcuno che ha mai monitorato l'attivita' cerebrale dei
crostacei fra freezer e pentolone? :-)
Si tende spesso ad umanizzare tutto, e ad impietosirsi, ma
Alt! :)
A costo di essere cinico: non e' affatto questione di pieta' la mia...
Semplicemente se la bestia muore soffrendo, caccia fuori il suo collagene e
la carne dopo risulta piu' dura ;-)
E se la lessi da sveglia, agitandosi rischia di spaccarsi le braccine e la
presentazione finale ne soffre. Come vedi per me cucina e pieta' non vanno
daccordo...
Post by Speck
Post by dma
il pesce si fa partire a freddo per evitare alla carne di spappolarsi
Cosi' ti viene un magnifico prodo di pesce, ma il pesce non e' che ci
guadagni un granche'. Un pesce la cui carne si spappola non va fatto
lesso, imho. Tutti gli altri, in acqua gia' bollente.
Beh no... io i pesci non li lesso mai, non mi piace come preparazione,
pero' in generale e' quello il motivo percui si dovrebbe partire da freddo
e interrompere non appena raggiunge il bollore
Post by Speck
Post by dma
Dai comprala vera e viva!!! magari un astice che dovrebbe costare un po
meno!
A me piace anche di piu'.
Se e' bretone pure a me
--
A+
dma
pervinca
2005-12-15 17:46:16 UTC
Permalink
Post by dma
Semplicemente se la bestia muore soffrendo, caccia fuori il suo collagene e
la carne dopo risulta piu' dura ;-)
un'amica sarda mi diceva di lessarla a partire da acqua fredda, la morte
piu' lenta avrebbe evitato questo effetto.
magari mettendoci anche del vino o del vermut si rilassa un po' ;)
Post by dma
E se la lessi da sveglia, agitandosi rischia di spaccarsi le braccine e la
presentazione finale ne soffre.
anche col metodo della mia amica, secondo te?
--
ciao
GiorgiaG
letterine a pervinca at tiscali punto fr
capsicum
2005-12-15 21:20:01 UTC
Permalink
Post by pervinca
Post by dma
Semplicemente se la bestia muore soffrendo, caccia fuori il suo collagene e
la carne dopo risulta piu' dura ;-)
un'amica sarda mi diceva di lessarla a partire da acqua fredda, la morte
piu' lenta avrebbe evitato questo effetto.
magari mettendoci anche del vino o del vermut si rilassa un po' ;)
Post by dma
E se la lessi da sveglia, agitandosi rischia di spaccarsi le braccine e la
presentazione finale ne soffre.
anche col metodo della mia amica, secondo te?
--
nessuno ricorda il mio sistema?
postato qualche mese fà............
Jack Daniels
2005-12-16 07:40:39 UTC
Permalink
Post by capsicum
--
nessuno ricorda il mio sistema?
postato qualche mese fà............
Eccolo!
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_frm/thread/476bd576a4f32953/acfe9ff27e8d48c4?lnk=st&q=aragosta&rnum=2#acfe9ff27e8d48c4

capsicum 15 Feb 08:10
Newsgroup: it.hobby.cucina
Da: "capsicum" <***@peperoncinosr2.org> - Trova messaggi di questo
autore
Data: Tue, 15 Feb 2005 07:10:45 GMT
Locale: Mar 15 Feb 2005 08:10
Oggetto: ancora sull'aragosta
Rispondi all'autore | Inoltra | Stampa | Visualizza thread | Mostra
originale | Segnala illeciti

amici vi dispenserò un Trucco di quelli con la "T" maiuscola:
partiamo dal presupposto di avere il crostaceo (aragosta o astice) vivo:
i crostacei filtrano l'acqua del mare per trattenere l'ossigeno con il
corpo
essendo privi della vescica natatoria tipica dei pesci vertebrati per
cui...facciamogli fare una bella morte! sbatterli in acqua bollente, metodo
usato dal 95% dei cuochi) vuol dire provocare alla polpa della coda uno
schok termico ed un violento e repentino indurimento. ecco l'alternativa:
mettere il crostaceo vivo in una tinozza piena di vino o spumante o
champagne, aspettare che muoia e cucinarlo come si vuole.
risultato: la carne resterà morbida ed avrà assorbito i profumi e le
fragranze del vino che più è buono e più è meglio e la povera bestia sarà
defunta....contenta :-)). e ricordate che i crostacei più cuociono e più
diventan duri
saluti a tutti, capsicum
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pervinca
2005-12-16 11:25:48 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
Post by capsicum
nessuno ricorda il mio sistema?
postato qualche mese fà............
Eccolo!
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_frm/thread/476bd576a4f32953/acfe9ff27e8d48c4?lnk=st&q=aragosta&rnum=2#acfe9ff27e8d48c4
grazie a entrambi :)
--
ciao
GiorgiaG
letterine a pervinca at tiscali punto fr
dma
2005-12-16 09:20:38 UTC
Permalink
Post by capsicum
nessuno ricorda il mio sistema?
postato qualche mese fà............
Io me lo ricordavo e infatti lo voglio provare, pero non avendolo ancora
fatto preferivo tenermelo per me... hai fatto bene a riproporlo (anche se
mi ricordo che qualcuno lo aveva criticato).
--
A+
dma
dma
2005-12-16 09:26:24 UTC
Permalink
Post by pervinca
Post by dma
Semplicemente se la bestia muore soffrendo, caccia fuori il suo collagene e
la carne dopo risulta piu' dura ;-)
un'amica sarda mi diceva di lessarla a partire da acqua fredda, la morte
piu' lenta avrebbe evitato questo effetto.
magari mettendoci anche del vino o del vermut si rilassa un po' ;)
Non avendo mai provato (e non credo provero' x me come ho gia' detto niente
lessatura per i crostacei) non saprei, pero' a naso direi morte lenta ->
sofferenza prolungata -> peggio ancora...
Sul vino vedi post di capsicum ;-)
Post by pervinca
Post by dma
E se la lessi da sveglia, agitandosi rischia di spaccarsi le braccine e la
presentazione finale ne soffre.
anche col metodo della mia amica, secondo te?
non saprei, forse non subendo un shock termico le cartilagini delle
articolazioni dovrebbero tenere meglio... ma non ne ho idea.
ciao
--
A+
dma
Theo
2005-12-19 12:48:42 UTC
Permalink
Post by pervinca
Post by dma
Semplicemente se la bestia muore soffrendo, caccia fuori il suo collagene e
la carne dopo risulta piu' dura ;-)
un'amica sarda mi diceva di lessarla a partire da acqua fredda, la morte
piu' lenta avrebbe evitato questo effetto.
magari mettendoci anche del vino o del vermut si rilassa un po' ;)
Post by dma
E se la lessi da sveglia, agitandosi rischia di spaccarsi le braccine e la
presentazione finale ne soffre.
anche col metodo della mia amica, secondo te?
informati bene l'aragosta deve essere cotta un tempo
esatto per far si che la carne rosti morbida
s epassi la cottura diventa cauciuttosa
in genere se si hanno vive si mettono in acqua bollente e
sibilano il che non él sempre facile da farsi
io non le mangio per non farlo
in gracia te tagliano epr la lunghezza vive in 2 meta e
le mettono sulla brace e le servono con bzrro fuso
per aprile zmpe e pinze ( antici) ci vuole tutto un
servizio ad hoc con fochette filiformi per l'înetrno delle
zampe e carapace e utensile stile *spaccanoci*
bavagliolone etc etc
a meno che non la fai all' armoricana per cui é gia
apezzi e nessuno si sporca ( di meno) o fa losche a tavola
o in gelatina con i medaglioni posati sulla carapace vuota
e circondata di lattuga

Theo

sorridere rilassa:it.hobby.umorismo
o vai da :
http://www.easybonsai.it

I am perfect in everyway even in humbleness & modesty(© ¼
with Garry)
Ruggine
2005-12-17 10:33:39 UTC
Permalink
Post by dma
E se la lessi da sveglia, agitandosi rischia di spaccarsi le braccine e la
presentazione finale ne soffre.
che io sappia infatti, viene legata ad una tavoletta di legno in modo,
anche da non farla arricciare ....
Post by dma
Beh no... io i pesci non li lesso mai, non mi piace come preparazione,
pero' in generale e' quello il motivo percui si dovrebbe partire da freddo
e interrompere non appena raggiunge il bollore
anche io odio la lessatura, pero' per astici ed aragoste mi sono
convertita ad una sbollentatura di pochissimi minuti...oppure vapore,
perche' le bestiole sono fatte di acqua e quindi come tu dici che se
le lessi il loro sapore se ne va nell'acqua, se le tagli a vivo ti
rimane sul tagliere (coltello, vestiti, capelli..:-)) grossa parte del
loro umore, con una sbollentata veloce o vapore invece, si condensano
appena le carni e poi si procede al taglio....
dma
2005-12-19 09:40:32 UTC
Permalink
Post by Ruggine
anche io odio la lessatura, pero' per astici ed aragoste mi sono
convertita ad una sbollentatura di pochissimi minuti...oppure vapore,
perche' le bestiole sono fatte di acqua e quindi come tu dici che se
le lessi il loro sapore se ne va nell'acqua, se le tagli a vivo ti
rimane sul tagliere (coltello, vestiti, capelli..:-)) grossa parte del
loro umore, con una sbollentata veloce o vapore invece, si condensano
appena le carni e poi si procede al taglio....
Ciao, attenzione le bestiole non sono fatte di acqua... almeno quelle
fresche. La permanenza prolungata della bestia nelle vasche, ne causa la
diminuzione di peso/polpa e la polpa che se ne va si trasforma proprio in
liquidi che ovviamente rimangono dentro il carpace... percui di fatto, piu'
la bestiola caccia 'acqua' e meno e' fresca (anche se e' sempre viva). In
un crostaceo appena pescato, la fuoriuscita di liquidi e' veramente minima.
Ciao
--
A+
dma
Jack Daniels
2005-12-19 15:14:05 UTC
Permalink
la cena E' andata bene.

http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_thread/thread/3aea9c2aa4895bf3/d3e36369d171c3e7#d3e36369d171c3e7
http://www.newsland.it/nr/browse/it.hobby.cucina/247699.html
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Theo
2005-12-19 20:10:22 UTC
Permalink
Post by Jack Daniels
la cena E' andata bene.
http://groups.google.it/group/it.hobby.cucina/browse_thread/thread/3aea9c2aa4895bf3/d3e36369d171c3e7#d3e36369d171c3e7
http://www.newsland.it/nr/browse/it.hobby.cucina/247699.html
bravissimo un vero Chef!:-)
tutto é ben presentato con gusto , fa voglia ha colore da
allegria e doveva essere delizioso
é tutto quello che si chiede a un buon Cuoco
felicitazioni


Theo

sorridere rilassa:it.hobby.umorismo
o vai da :
http://www.easybonsai.it

I am perfect in everyway even in humbleness & modesty(© ¼
with Garry)

Continua a leggere su narkive:
Loading...