Superelle
2004-12-02 10:57:20 UTC
E' successo molti anni fa, ma ogni tanto ci ripenso. Magari voi lo sapete...
Dove lavoravo qualche azienda fa, avevamo un catering abituale che ci
risolveva coffee break e aperitivi simili per gli eventi.
Avevano un repertorio abbastanza ovvio, con una certa prevalenza di
sfizietti caldi. Solita roba, olive ascolane, verdurine impanate e fritte,
cosette cosi'.
Un paio di volte mi hanno sconvolta presentando dei ravioli fritti. Dove per
raviolo, visto che non credo che imparerò mai la corretta nomenclatura,
intendo quelli piccini, a forma di triangolo con due angoli raccolti su un
lato e il terzo libero al centro. Forse sono i tortellini? BOOOH. Comunque
quelli che si possono comprare anche secchi da fare nel brodo di dado nelle
sere fredde e depresse :-D
Solo che, appunto, non erano in brodo bensì fritti. Tiepidini, si tiravano
su con le mani uno a uno. Una roba di uno sfizioso che la metà bastava!!
Volendoli fare in casa, come aperitivo alternativo... li friggereste prima o
dopo averli cotti? E partireste dal prodotto fresco o da quello secco? Lo so
che voi dite fresco di default, aggiungendo fatto in casa ecc. Ma quello era
un catering, siamo sicuri che agissero così?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dove lavoravo qualche azienda fa, avevamo un catering abituale che ci
risolveva coffee break e aperitivi simili per gli eventi.
Avevano un repertorio abbastanza ovvio, con una certa prevalenza di
sfizietti caldi. Solita roba, olive ascolane, verdurine impanate e fritte,
cosette cosi'.
Un paio di volte mi hanno sconvolta presentando dei ravioli fritti. Dove per
raviolo, visto che non credo che imparerò mai la corretta nomenclatura,
intendo quelli piccini, a forma di triangolo con due angoli raccolti su un
lato e il terzo libero al centro. Forse sono i tortellini? BOOOH. Comunque
quelli che si possono comprare anche secchi da fare nel brodo di dado nelle
sere fredde e depresse :-D
Solo che, appunto, non erano in brodo bensì fritti. Tiepidini, si tiravano
su con le mani uno a uno. Una roba di uno sfizioso che la metà bastava!!
Volendoli fare in casa, come aperitivo alternativo... li friggereste prima o
dopo averli cotti? E partireste dal prodotto fresco o da quello secco? Lo so
che voi dite fresco di default, aggiungendo fatto in casa ecc. Ma quello era
un catering, siamo sicuri che agissero così?
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/