Discussione:
Chiarimento per marmellata di more e frutta pec
(troppo vecchio per rispondere)
Vincenzo TaTaC Lavino
2005-08-30 09:17:01 UTC
Permalink
Ho raccolto in montagna 4 kg di more durante una passeggiata, ora per non
rompere le scatole a nessuno mi sono messo a fare ricerche qua e la ed ho
confrontato le varie ricette.

Da quanto ho capito con FruttaPec della Cameo, ke ho gia comprato dovrei
ridurre i tempi di ebollizione della frutta, ma il mio problema è questo, se
metto la frutta senza acqua nella pentola.... come arriva ad
ebbollizione?.... le more non contengono tanta acqua e nelle istruzioni di
frutta pec non si parla di aggiunta di acqua.

Cosa mi dite?
TT
2005-08-30 09:21:58 UTC
Permalink
Post by Vincenzo TaTaC Lavino
Ho raccolto in montagna 4 kg di more durante una passeggiata, ora per non
rompere le scatole a nessuno mi sono messo a fare ricerche qua e la ed ho
confrontato le varie ricette.
Da quanto ho capito con FruttaPec della Cameo, ke ho gia comprato dovrei
ridurre i tempi di ebollizione della frutta, ma il mio problema è questo, se
metto la frutta senza acqua nella pentola.... come arriva ad
ebbollizione?.... le more non contengono tanta acqua e nelle istruzioni di
frutta pec non si parla di aggiunta di acqua.
Cosa mi dite?
Secondo le tabelle di composizione delgi alimenti le more contengono
l'85% di acqua.
Fidati, mettile in pentola con il fruttapec e vedrai come bollira' :)
--
--

Ciao
TT

http://www.kucinare.it
--- Glutine ---
2005-08-30 10:02:50 UTC
Permalink
Post by Vincenzo TaTaC Lavino
Cosa mi dite?
NON aggiungere acqua!

E segui le istruzioni del fruttapec comne dice TT.

Se non vuoi i semi, passa A CRUDO, le more nell'attrezzino per la
conserva di pomodoro (passapomodoro), ottieni un minimo scarto e
recuperi tutto il succo.

Glutine
Vincenzo TaTaC Lavino
2005-08-30 10:28:20 UTC
Permalink
Non ho il passa verdure, cmq penso che i semini non mi diano tutto questo
fastidio.....
Post by --- Glutine ---
Post by Vincenzo TaTaC Lavino
Cosa mi dite?
NON aggiungere acqua!
E segui le istruzioni del fruttapec comne dice TT.
Se non vuoi i semi, passa A CRUDO, le more nell'attrezzino per la
conserva di pomodoro (passapomodoro), ottieni un minimo scarto e
recuperi tutto il succo.
Glutine
Effe_Esse
2005-08-30 12:37:50 UTC
Permalink
le more non contengono tanta acqua ...
Vedrai che appena raggiungono la temperatura giusta si liquefanno!
Io la marmellata di more selvatiche la ADORO e l'ho sempre fatta così:
- 1 kg. di more
- 400 gr. di zucchero
- succo di 1 limone

Sono giuste le proporzioni?
Effe_Esse
--- Glutine ---
2005-08-30 12:49:20 UTC
Permalink
Post by Effe_Esse
- 1 kg. di more
- 400 gr. di zucchero
- succo di 1 limone
Sono giuste le proporzioni?
Per me si ;-)
Se la fai con la pectina mantieni ancora di piu' il sapore delle more
"crude"... per me il massimo.

Glutine
francy
2005-08-30 12:59:46 UTC
Permalink
Post by --- Glutine ---
Per me si ;-)
Se la fai con la pectina mantieni ancora di piu' il sapore delle more
"crude"... per me il massimo.
Quindi tu pensi sia nettamente meglio preparare la marmellata con il
Fruttapec? Te lo chiedo perchè io, anche se mi hanno detto che è un
prodotto naturale, non mi sono mai fatta tentare ed ho sempre fatto la
marmellata con solo frutta e zucchero, con una lunga cottura fino
all'addensamento prescelto.
Mia madre che usa il fruttapec la cuoce per pochissimo e fa meno fatica :(
Francy
--
"ne sutor ultra crepidam" con special dedica

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
--- Glutine ---
2005-08-30 13:07:38 UTC
Permalink
Post by francy
Quindi tu pensi sia nettamente meglio preparare la marmellata con il
Fruttapec? Te lo chiedo perchè io, anche se mi hanno detto che è un
prodotto naturale, non mi sono mai fatta tentare ed ho sempre fatto la
marmellata con solo frutta e zucchero, con una lunga cottura fino
all'addensamento prescelto.
Mia madre che usa il fruttapec la cuoce per pochissimo e fa meno fatica :(
Francy
A me piace di piu'... prova poi decidi!
Se fai cuocere frutta e zucchero insieme per x ore si caramella tutto
lo zucchero, diventa scusa e assume un sapore "suo"...
Al limite poi provare a cuocere la frutta da sola per far evaporare un
po' di liquido e poi aggiungere lo zucchero e terminare la cottura...
Io cmq uso solo il procedimento con la pectina.
Al limite per certa frutta, tipo fichi, metto mezza dose di pectina e
prolungo, di poco, la cottura...

Glutine
francy
2005-08-30 13:12:31 UTC
Permalink
Post by --- Glutine ---
A me piace di piu'... prova poi decidi!
Se fai cuocere frutta e zucchero insieme per x ore si caramella tutto
lo zucchero, diventa scusa e assume un sapore "suo"...
Vero, diventa molto scura, se vedessi la mia ultima marmellata di
albicocche, sembra quasi di prugne! ;)
Post by --- Glutine ---
Al limite poi provare a cuocere la frutta da sola per far evaporare un
po' di liquido e poi aggiungere lo zucchero e terminare la cottura...
Io cmq uso solo il procedimento con la pectina.
Al limite per certa frutta, tipo fichi, metto mezza dose di pectina e
prolungo, di poco, la cottura...
Quest'ultima volta ho provato a far cuocere un po' la frutta senza
zucchero, a metà cottura ho tolto quasi tutto il liquido ed ho aggiunto lo
zucchero, il risultato è stato più o meno lo stesso.
Vabbuò, mi sa tanto che la prossima volta provo con il fruttapec! :D
Francy
--
"ne sutor ultra crepidam" con special dedica

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
--- Glutine ---
2005-08-30 13:17:40 UTC
Permalink
Post by francy
Quest'ultima volta ho provato a far cuocere un po' la frutta senza
zucchero, a metà cottura ho tolto quasi tutto il liquido
ma ti pare bene buttare via il liquido della frutta?!?!?!!?

G.
francy
2005-08-30 13:29:06 UTC
Permalink
Post by --- Glutine ---
ma ti pare bene buttare via il liquido della frutta?!?!?!!?
Altrimenti la cottura sarebbe stata di 2 gg!!! :D
Cmq a me piace la marmellata "una via di mezzo", nè a pezzettoni, nè
sfatta, meglio allora il fruttapec mi sa......
Francy
--
"ne sutor ultra crepidam" con special dedica

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ranablu
2005-08-30 13:23:45 UTC
Permalink
Post by --- Glutine ---
A me piace di piu'... prova poi decidi!
Esatto. Secondo me dipende da cosa vuoi: marmellata a pezzi molto interi e
frutta "cruda" o marmellata dal gusto "classico" con frutta cotta
Post by --- Glutine ---
Se fai cuocere frutta e zucchero insieme per x ore si caramella tutto
lo zucchero, diventa scusa e assume un sapore "suo"...
Al limite poi provare a cuocere la frutta da sola per far evaporare un
po' di liquido e poi aggiungere lo zucchero e terminare la cottura...
Io uso questo secondo metodo (per me la frutta deve essere disfatta, non a
pezzi). Lo zucchero non cuoce più di 15-20 min e la frutta, cuocendo da
sola, difficilmente tenderà ad attaccare sul fondo.

Silvia /ieri marmellata di prugne!
Giovanna
2005-08-30 15:16:47 UTC
Permalink
Post by Vincenzo TaTaC Lavino
Non ho il passa verdure, cmq penso che i semini non mi diano tutto questo
fastidio.....
Ti assicuro che quando avrai ottenuto la marmellata, i semini cotti ti
daranno molto fastidio perchè diventano più duri. :o)
Io la passo da cotta.
Ciao
Gio

Loading...