Discussione:
Risposte stizzose alle rece negative
(troppo vecchio per rispondere)
Jamie
2020-07-10 20:44:37 UTC
Permalink
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente
il cliente?
Per quanto io possa capire il fastidio legato al meccanismo, spesso non
limpido e imparziale, delle recensioni, quando leggo certe risposte mi
passa la voglia di andare in un locale. Trovo giusto sentire l'altra
campana; non sempre le rece negative sono veritiere, però penso che ci
siano modi e modi di rispondere e non bisognerebbe mai trascendere.
L'impressione che ne ricavo non è mai molto positiva.

Un esempio di rece e relativa risposta che ho trovato molto fuori luogo:

"Piccolo ristorante nel centro storico di Ferrara, molto affollato nelle
ore di punta. Benché descritto come ristorante “Emiliano” in realtà la
cucina è molto standardizzata. I piatti sono preparati con attenzione ma
i sapori non risaltano. Personale gentile ma tempi d’attesa tra le
portate un po’ eccessivi. Rapporto qualità/prezzo non convincente."

Risposta del gestore:
"Io credo che lei non stia molto bene... le parole fuori dal contesto
che usa per darsi un tono non significano niente, non so se riesce a
rendersene conto. "Emiliana" è un termine che ha messo Thefork per
cercare di definirci con un solo vocabolo, è molto riduttivo e forse non
del tutto calzante, visto che alterniamo piatti della tradizione a
piatti che non c'entrano nulla ma qualcosa andava scritto. Poi, di
grazia, dovrebbe spiegarci cosa significa che la cucina è
"standardizzata". Spero si renda conto che è una parola che non ha
senso. Un ristorante che fa persino pasta e dolci fatti in casa, oltre a
tutto il resto, come fa ad essere "standardizzato"? I sapori che "non
risaltano" su cosa? Tempi di attesa eccessivi per 20 minuti, magari in
una domenica in cui tutti sono arrivati nello stesso momento... no
davvero, certe cose non si possono proprio leggere, ad ogni modo saremo
felici di non dovere più avere a che fare con una persona incapace di
valutare onestamente e che scrive solo per darsi un tono."
Magilla 🎸
2020-07-11 04:42:30 UTC
Permalink
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a quelle
educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente il
cliente?
no
--
posted from S2's https://fcku.it/
mero
2020-07-13 07:33:50 UTC
Permalink
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente
il cliente?
assolutamente.... lo trovo totalmente controproducente.

o silenzio TOTALE, ne a positivi o negativi, oppure messaggio di
dispiacere con contatto mail per parlarne e magari seconda visita con
pranzo/cena offerto (bevande escluse)
Mardot
2020-07-13 08:58:22 UTC
Permalink
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere
Si' e' professionale, non e' professionale non rispondere.
Post by Jamie
in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente
il cliente?
No, in maniera piccata mai, non e' professionale e non e' educato.
Post by Jamie
Per quanto io possa capire il fastidio legato al meccanismo, spesso non
limpido e imparziale, delle recensioni, quando leggo certe risposte mi
passa la voglia di andare in un locale. Trovo giusto sentire l'altra
campana; non sempre le rece negative sono veritiere, però penso che ci
siano modi e modi di rispondere e non bisognerebbe mai trascendere.
L'impressione che ne ricavo non è mai molto positiva.
Io dalle recensioni negative spesso capisco che in quel locale mangio bene.
Post by Jamie
"Piccolo ristorante nel centro storico di Ferrara, molto affollato nelle
ore di punta. Benché descritto come ristorante “Emiliano” in realtà la
cucina è molto standardizzata. I piatti sono preparati con attenzione ma
i sapori non risaltano. Personale gentile ma tempi d’attesa tra le
portate un po’ eccessivi. Rapporto qualità/prezzo non convincente."
"Io credo che lei non stia molto bene... le parole fuori dal contesto
che usa per darsi un tono non significano niente, non so se riesce a
rendersene conto. "Emiliana" è un termine che ha messo Thefork per
cercare di definirci con un solo vocabolo, è molto riduttivo e forse non
del tutto calzante, visto che alterniamo piatti della tradizione a
piatti che non c'entrano nulla ma qualcosa andava scritto. Poi, di
grazia, dovrebbe spiegarci cosa significa che la cucina è
"standardizzata". Spero si renda conto che è una parola che non ha
senso. Un ristorante che fa persino pasta e dolci fatti in casa, oltre a
tutto il resto, come fa ad essere "standardizzato"? I sapori che "non
risaltano" su cosa? Tempi di attesa eccessivi per 20 minuti, magari in
una domenica in cui tutti sono arrivati nello stesso momento... no
davvero, certe cose non si possono proprio leggere, ad ogni modo saremo
felici di non dovere più avere a che fare con una persona incapace di
valutare onestamente e che scrive solo per darsi un tono."
Hai scelto un esempio in cui il gestore e' un coglione due volte.

La prima volta, perche' non si risponde cosi' a prescindere.

La seconda volta, perche' qualora sia vero tutto quel che dice, e non
siamo noi a doverne dubitare, avrebbe avuto argomenti a bizzeffe per
distruggere la recensione negativa e, nel contempo, farsi un'ottima
pubblicita'. Invece in questo modo mi ha fatto passare la voglia di
andarci, per non incontrare quel gestore.
Jamie
2020-07-13 09:35:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere
Si' e' professionale, non e' professionale non rispondere.
Ritengo che un gestore dovrebbe rispondere solo a recensioni di ripicca,
false e/o infamanti, per poter dire la sua, com'è giusto che sia.
Post by Mardot
No, in maniera piccata mai, non e' professionale e non e' educato.
Appunto.
Post by Mardot
Io dalle recensioni negative spesso capisco che in quel locale mangio bene.
Mah...una cosa un po' discutibile. Bisogna saperle distinguere: c'è
quello che scrive la rece negativa perché a suo dire un piatto di
tagliatelle a 10e è troppo o quello che si lamenta perché il cameriere
non gli ha fatto abbastanza sorrisi e cose del genere...ecco queste
chiaramente non sono indicative di nulla se non della coglionaggine di
chi le ha scritte. Ho letto tante di quelle cose assurde che mi hanno
fatto immediatamente simpatizzare con il gestore!
Post by Mardot
Hai scelto un esempio in cui il gestore e' un coglione due volte.
Ce ne sono tanti, ne ho preso uno abbastanza significativo ma se vuoi te
ne potrei portare a bizzeffe.
Post by Mardot
La prima volta, perche' non si risponde cosi' a prescindere.
La seconda volta, perche' qualora sia vero tutto quel che dice, e non
siamo noi a doverne dubitare, avrebbe avuto argomenti a bizzeffe per
distruggere la recensione negativa e, nel contempo, farsi un'ottima
pubblicita'. Invece in questo modo mi ha fatto passare la voglia di
andarci, per non incontrare quel gestore.
Esattamente quel che è successo a me.
Mardot
2020-07-13 10:06:01 UTC
Permalink
Post by Jamie
Ritengo che un gestore dovrebbe rispondere solo a recensioni di ripicca,
false e/o infamanti, per poter dire la sua, com'è giusto che sia.
Secondo me se un gestore ringrazia rispondendo ad una recensione
particolarmente positiva dimostra riconoscenza e cordialita'.
Post by Jamie
Mah...una cosa un po' discutibile. Bisogna saperle distinguere: c'è
quello che scrive la rece negativa perché a suo dire un piatto di
tagliatelle a 10e è troppo o quello che si lamenta perché il cameriere
non gli ha fatto abbastanza sorrisi e cose del genere...ecco queste
chiaramente non sono indicative di nulla se non della coglionaggine di
chi le ha scritte. Ho letto tante di quelle cose assurde che mi hanno
fatto immediatamente simpatizzare con il gestore!
Non mi riferivo all'argomento prezzo o simpatia, quelli li tralascio fin
da subito. Mi riferisco all'argomento qualita' del cibo, dove
normalmente l'utente medio non capisce granche'.
Post by Jamie
Post by Mardot
Hai scelto un esempio in cui il gestore e' un coglione due volte.
Ce ne sono tanti, ne ho preso uno abbastanza significativo ma se vuoi te
ne potrei portare a bizzeffe.
No no ci credo, quando vado in zone sconosciute le guardo e come dicevo
spesso mi danno molto aiuto, ma ragionando al contrario :-)
Post by Jamie
Post by Mardot
La prima volta, perche' non si risponde cosi' a prescindere.
La seconda volta, perche' qualora sia vero tutto quel che dice, e non
siamo noi a doverne dubitare, avrebbe avuto argomenti a bizzeffe per
distruggere la recensione negativa e, nel contempo, farsi un'ottima
pubblicita'. Invece in questo modo mi ha fatto passare la voglia di
andarci, per non incontrare quel gestore.
Esattamente quel che è successo a me.
Claudio
2020-07-14 07:11:18 UTC
Permalink
Post by Mardot
Io dalle recensioni negative spesso capisco che in quel locale mangio bene.
Pure io :-D Nei campeggi ancora più dei ristoranti, quando cominciano a
dire manca questo o quello ...è fuori mano etc.etc. allora fa per me,
visto che l'unica cosa che mi interessa è dei bagni puliti. :-D
Mardot
2020-07-14 07:21:50 UTC
Permalink
Post by Mardot
Io dalle recensioni negative spesso capisco che in quel locale mangio bene.
Pure io :-D  Nei campeggi ancora più dei ristoranti, quando cominciano a
dire manca questo o quello ...è fuori mano etc.etc. allora fa per me,
visto che l'unica cosa che mi interessa è dei bagni puliti. :-D
Pure per i ristoranti i bagni vengono quasi sempre dimenticati dalle
recensioni, a mio avviso non e' affatto un dettaglio.

Ci sono locali che ti prendono 60-70 euro a cranio e poi vai a lavarti
le mani o a pisciare in un bagno che, se per caso hai un malore, non
riesci nemmeno a svenire in pace :-D
Jamie
2020-07-14 08:59:55 UTC
Permalink
Post by Mardot
Pure per i ristoranti i bagni vengono quasi sempre dimenticati dalle
recensioni, a mio avviso non e' affatto un dettaglio.
Ci sono locali che ti prendono 60-70 euro a cranio e poi vai a lavarti
le mani o a pisciare in un bagno che, se per caso hai un malore, non
riesci nemmeno a svenire in pace :-D
A proposito del simpatico ristoratore di cui abbiamo parlato, ho notato
che non poche recensioni parlavano di bagni al limite della decenza.
Dicono tutti falsità? Ne dubito...
usull
2020-07-14 09:51:37 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Pure per i ristoranti i bagni vengono quasi sempre dimenticati dalle
recensioni, a mio avviso non e' affatto un dettaglio.
Ci sono locali che ti prendono 60-70 euro a cranio e poi vai a lavarti
le mani o a pisciare in un bagno che, se per caso hai un malore, non
riesci nemmeno a svenire in pace :-D
A proposito del simpatico ristoratore di cui abbiamo parlato, ho notato
che non poche recensioni parlavano di bagni al limite della decenza.
Dicono tutti falsità? Ne dubito...
dovreste andare a vedere i bagni di questo:

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g1930015-d2283689-Reviews-Osteria_del_Zep-Morbegno_Province_of_Sondrio_Lombardy.html
Fatina_degli_Elfi
2020-07-15 20:50:39 UTC
Permalink
Post by Mardot
La prima volta, perche' non si risponde cosi' a prescindere.
...
Post by Mardot
La seconda volta, perche' qualora sia vero tutto quel che dice, e non
siamo noi a doverne dubitare, avrebbe avuto argomenti a bizzeffe per
distruggere la recensione negativa e, nel contempo, farsi un'ottima
pubblicita'. Invece in questo modo mi ha fatto passare la voglia di
andarci, per non incontrare quel gestore.
Condivido. Va detto che alcuni clienti scrivono rece negative per mera
provocazione, ma non tutti.
A mio avviso un vero professionista della ristorazione NON risponde mai
con tono offensivo e/o piccato, ma con tono cordiale argomentando
appunto le critiche mosse e smontandole con argomenti convincenti.
Oppure, qualora le critiche siano fatte in maniera educata e 'veritiera'
accettarle e prenderne spunto per migliorarsi, anche se mosse ad un
ristoratore navigato e molto esperto. Mi capitò una cosa simile qualche
anno fa, ma dal 'vivo'. La risposta piccata di un pasticcere alla
critica 'legittima' di un cliente riguardo una torta acquistata qualche
giorno prima, mi pare una crostata o qualcosa di simile.
Parole sprezzanti, tipo: 'lei è un deficiente etc...'
Ho giurato che da quel giorno mai più sarei entrata in quel locale, ed
infatti... ad oggi ha chiuso i battenti da qualche anno. Ne ignoro le
ragioni, ma alla fine essere aggressivi denota insicurezza, assenza di
vera professionalità e incapacità di gestire il proprio lavoro.
Mancanze che con il tempo si pagano a caro prezzo.
Non so se l'umiltà sia veramente un valore aggiunto, ma conosco
professinisti umili che sanno ascoltare e sorridono con benevolenza a
critiche mosse non da 'animo cattivo' ma da ignoranza, ossia mancata
conoscenza della tecnica culinaria/pasticcera. E' umano e dunque
comprensibile.

a***@gmail.com
2020-07-13 10:26:24 UTC
Permalink
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente
il cliente?
No, non è professionale ma purtroppo diversi gestori non conoscono l'abc di come ci si deve comportare nei rapporti con i clienti e reagiscono male, magari anche solo per orgoglio, alle recensioni negative. Dove forse c'è un po' di più di cultura commerciale, i ristoratori rispondono educatamente anche ai post peggiori, magari facendo finta di rammaricarsi e invitando il cliente a ritornare per poter magari cambiare opinione.
Io non scarto mai un posto per una recensione negativa, ma se vedo una brutta risposta ci metto immediatamente una pietra sopra.

lsd
Jamie
2020-07-13 10:50:35 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente
il cliente?
No, non è professionale ma purtroppo diversi gestori non conoscono l'abc di come ci si deve comportare nei rapporti con i clienti e reagiscono male, magari anche solo per orgoglio, alle recensioni negative. Dove forse c'è un po' di più di cultura commerciale, i ristoratori rispondono educatamente anche ai post peggiori, magari facendo finta di rammaricarsi e invitando il cliente a ritornare per poter magari cambiare opinione.
Io non scarto mai un posto per una recensione negativa, ma se vedo una brutta risposta ci metto immediatamente una pietra sopra.
Vedo che su questo siamo tutti d'accordo, anche se non tutti la pensano
come noi: ricordo di aver letto, tempo fa, di una ristoratrice diventata
abbastanza famosa per le sue risposte tremende alle rece negative. Pare
che il locale abbia successo proprio per questo. Vero che qui si scivola
nel trash-intrattenimento...
Comunque spiace vedere come alcuni ristoratori si perdano in un bicchier
d'acqua, in un impeto di orgoglio o stupidità o una combinazione di
entrambi.
Avere a che fare con il pubblico è una delle cose più sfiancanti che
esistano: se non reggi la pressione, cambia mestiere.
usull
2020-07-13 11:30:14 UTC
Permalink
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente
il cliente?
qui ci si scompiscia dalle risate:


https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d1401853-Reviews-Ristorante_Papa_Francesco-Milan_Lombardy.html


mettetene altri ......di altri ristoranti
Jamie
2020-07-13 12:14:36 UTC
Permalink
Post by usull
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno
velatamente il cliente?
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d1401853-Reviews-Ristorante_Papa_Francesco-Milan_Lombardy.html
Le risposte del tipo sono allucinanti...è incredibile che lavori ancora...
Mardot
2020-07-13 12:23:47 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by usull
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a
quelle educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno
velatamente il cliente?
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d1401853-Reviews-Ristorante_Papa_Francesco-Milan_Lombardy.html
Le risposte del tipo sono allucinanti...è incredibile che lavori ancora...
Ahahahahah .... "Caro cliente, l'unica cosa che apprezzo della tua lunga
e noiosa recensione è la tua certezza ....e cioè che non ritornerai più
nel mio locale."

Sembra ligure LOL

Ahahhah.... però mi è venuta una voglia matta di andarci ;-)
Jamie
2020-07-13 13:40:20 UTC
Permalink
Post by Mardot
Ahahahahah .... "Caro cliente, l'unica cosa che apprezzo della tua lunga
e noiosa recensione è la tua certezza ....e cioè che non ritornerai più
nel mio locale."
Sembra ligure LOL
Ahahhah.... però mi è venuta una voglia matta di andarci ;-)
Se la buttiamo sul ridere, fanno sicuramente ridere. Però... a me sembra
che il tipo si dia ben troppe arie per il tipo di locale che ha e per
quello che serve. Ma già uno che ha bisogno del buttadentro (figura che
detesto!) forse così chic non è... dalle risposte sembra solo un burino
rifatto!
Mardot
2020-07-13 13:46:11 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Ahahahahah .... "Caro cliente, l'unica cosa che apprezzo della tua
lunga e noiosa recensione è la tua certezza ....e cioè che non
ritornerai più nel mio locale."
Sembra ligure LOL
Ahahhah.... però mi è venuta una voglia matta di andarci ;-)
Se la buttiamo sul ridere, fanno sicuramente ridere. Però... a me sembra
che il tipo si dia ben troppe arie per il tipo di locale che ha e per
quello che serve. Ma già uno che ha bisogno del buttadentro (figura che
detesto!) forse così chic non è... dalle risposte sembra solo un burino
rifatto!
Ma infatti la curiosita' e' proprio per cosa scrivi tu e cosa scrive
lui. Perche' a un tipo cosi' nel caso che il piatto non vada bene le
cose vanno prima dette in faccia, poi gli si promette la rece, ma dopo ;-)
Jamie
2020-07-13 14:08:21 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Jamie
Se la buttiamo sul ridere, fanno sicuramente ridere. Però... a me
sembra che il tipo si dia ben troppe arie per il tipo di locale che ha
e per quello che serve. Ma già uno che ha bisogno del buttadentro
(figura che detesto!) forse così chic non è... dalle risposte sembra
solo un burino rifatto!
Ma infatti la curiosita' e' proprio per cosa scrivi tu e cosa scrive
lui. Perche' a un tipo cosi' nel caso che il piatto non vada bene le
cose vanno prima dette in faccia, poi gli si promette la rece, ma dopo ;-)
La verità è che il 90% delle volte in cui al ristorante ti chiedono
"tutto bene?" l'unica risposta che vogliono sentire è: sì certo! Che sia
vero o meno... Nessuno vuole fare la figura del rompicoglioni, così è
raro trovare chi abbia il coraggio di dire le cose come stanno. Io
ultimamente ho imparato a far presente le cose che non mi vanno giù, ad
esempio ieri mi hanno portato un piatto di cicoria PICCANTISSIMA che era
stata presentata solo come "cicoria ripassata aglio e olio". Non l'ho
potuta mangiare, si è lamentato perfino il mio compagno che ha una
tolleranza per il piccante ben più alta della mia. Così l'ho detto alla
cameriera, che è andata in cucina a dire al cuoco "la prossima volta la
cicoria meno piccante eh!" dimostrando di non aver capito una mazza
della mia osservazione XD (il punto focale era: puoi farla piccante
quanto vuoi, ma DEVI INFORMARE il cliente di cosa stai per portargli!).
Se invece la situazione è del tipo che il piatto non mi è piaciuto
molto, ma per una questione di mio gusto più che per un difetto del
piatto in sé, me ne sto giustamente zitta.
adamski
2020-07-13 14:15:34 UTC
Permalink
Post by Jamie
La verità è che il 90% delle volte in cui al ristorante ti chiedono
"tutto bene?" l'unica risposta che vogliono sentire è: sì certo! Che sia
vero o meno... Nessuno vuole fare la figura del rompicoglioni, così è
raro trovare chi abbia il coraggio di dire le cose come stanno.
Una volta ho risposto: «Ma veramente avete il coraggio di fare questa domanda?»
Ristorante a trecento metri da casa, famosissimo in zona, dove non ero mai stato (Mamutones, Roma).

In genere rispondo e commento solo in posti dove vado con una certa frequenza, che mi riconoscono, almeno di faccia.
Jamie
2020-07-13 14:52:50 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Jamie
La verità è che il 90% delle volte in cui al ristorante ti chiedono
"tutto bene?" l'unica risposta che vogliono sentire è: sì certo! Che sia
vero o meno... Nessuno vuole fare la figura del rompicoglioni, così è
raro trovare chi abbia il coraggio di dire le cose come stanno.
Una volta ho risposto: «Ma veramente avete il coraggio di fare questa domanda?»
Perché, cos'era successo? Immagino niente di buono :)
adamski
2020-07-13 16:06:11 UTC
Permalink
Post by Jamie
Perché, cos'era successo? Immagino niente di buono :)
Affettati da fascia bassa del discount e maialino con cotenna gommosa e odore sai quell'odore come di gas quando lo scaldi una-due-tre volte nel corso di due-tre giorni?
Jamie
2020-07-13 16:10:06 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Jamie
Perché, cos'era successo? Immagino niente di buono :)
Affettati da fascia bassa del discount e maialino con cotenna gommosa e odore sai quell'odore come di gas quando lo scaldi una-due-tre volte nel corso di due-tre giorni?
e che cosa ti ha risposto il gestore?
adamski
2020-07-13 16:22:05 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by adamski
Affettati da fascia bassa del discount e maialino con cotenna gommosa e odore
sai quell'odore come di gas quando lo scaldi una-due-tre volte nel corso di
due-tre giorni?
e che cosa ti ha risposto il gestore?
Era un cameriere, un ragazzo che si è girato e se n'è andato a testa bassa che mi sono sentito una merda per essermi rivolto a lui in quel modo.
Mardot
2020-07-13 14:21:13 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Post by Jamie
Se la buttiamo sul ridere, fanno sicuramente ridere. Però... a me
sembra che il tipo si dia ben troppe arie per il tipo di locale che
ha e per quello che serve. Ma già uno che ha bisogno del buttadentro
(figura che detesto!) forse così chic non è... dalle risposte sembra
solo un burino rifatto!
Ma infatti la curiosita' e' proprio per cosa scrivi tu e cosa scrive
lui. Perche' a un tipo cosi' nel caso che il piatto non vada bene le
cose vanno prima dette in faccia, poi gli si promette la rece, ma dopo ;-)
La verità è che il 90% delle volte in cui al ristorante ti chiedono
"tutto bene?" l'unica risposta che vogliono sentire è: sì certo!
Il che ci puo' stare, se il servizio e' stato cordiale, se il conto e'
stato di tuo gradimento, insomma se complessivamente non ci sono stati
dei problemi insormontabili, ci puo' stare che si dica "tutto bene,
grazie" e poi magari non ti fai piu' vedere.

Se pero' ti comporti cosi' e quando sei a casa diventi un leone da
tastiera, allora sei uno stronzo. Ma come, mi dici "tutto ok" e poi a
casa mi spari la rece negativa? A quel punto il proprietario farebbe
bene a rispondere per le rime al cliente, se non fosse piu'
controproducente che altro.
Post by Jamie
Che sia
vero o meno... Nessuno vuole fare la figura del rompicoglioni, così è
raro trovare chi abbia il coraggio di dire le cose come stanno. Io
ultimamente ho imparato a far presente le cose che non mi vanno giù, ad
esempio ieri mi hanno portato un piatto di cicoria PICCANTISSIMA che era
stata presentata solo come "cicoria ripassata aglio e olio". Non l'ho
potuta mangiare, si è lamentato perfino il mio compagno che ha una
tolleranza per il piccante ben più alta della mia. Così l'ho detto alla
cameriera, che è andata in cucina a  dire al cuoco "la prossima volta la
cicoria meno piccante eh!" dimostrando di non aver capito una mazza
della mia osservazione XD (il punto focale era: puoi farla piccante
quanto vuoi, ma DEVI INFORMARE il cliente di cosa stai per portargli!).
Sul piccante avevo aperto un thread apposito, se ricordi.
Per me il piccante andrebbe SEMPRE segnalato, ed io lo adoro eh. Ma il
livello di tollerabilita' del piccante e' molto soggettivo e spazia dal
quasi impercettibile a fuoco totale, quindi secondo me andrebbe sempre
segnalato sul menu', oppure dal cameriere che enuncia le portate. Poi il
cliente informato sceglie.
Post by Jamie
Se invece la situazione è del tipo che il piatto non mi è piaciuto
molto, ma per una questione di mio gusto più che per un difetto del
piatto in sé, me ne sto giustamente zitta.
Credo sia la cosa piu' corretta, perche' il "non mi e' piaciuto" fa
parte del soggettivo, non posso arrogarmi il diritto di decretare che un
piatto e' giusto o sbagliato in base al mio gusto.
Jamie
2020-07-13 14:56:32 UTC
Permalink
Post by Mardot
Il che ci puo' stare, se il servizio e' stato cordiale, se il conto e'
stato di tuo gradimento, insomma se complessivamente non ci sono stati
dei problemi insormontabili, ci puo' stare che si dica "tutto bene,
grazie" e poi magari non ti fai piu' vedere.
Infatti, per me di solito è così... semplicemente depenno il locale
dalla mia lista.
La lamentela sul conto però non la concepisco, perlomeno non fintantoché
ti viene fornito un menu con listino. Se non ti stanno bene puoi
deciderlo subito e agire di conseguenza. Diverso è il discorso di quei
posti dove il menu te lo dicono a voce ed ovviamente si guardano bene
dal dirtene anche i prezzi.
Post by Mardot
Se pero' ti comporti cosi' e quando sei a casa diventi un leone da
tastiera, allora sei uno stronzo. Ma come, mi dici "tutto ok" e poi a
casa mi spari la rece negativa?
Concordo.
Mardot
2020-07-13 15:03:58 UTC
Permalink
Post by Jamie
La lamentela sul conto però non la concepisco
Dipende

Giusto sabato il mio compare di bici me ne ha raccontata una incredibile.

Veneri' sera va con la famiglia a mangiare in un ristorante, ordinano 2
tagliatelle al nero di seppia e gnocchi al pesto per la figlia. Arrivano
gli gnocchi al pesto e due tagliatelle con gamberi e qualcos'altro.

Chiedono spiegazioni, arriva il cuoco a raccontare un sacco di
motivazioni (vere o finte poco importa, diciamo verosimili) per le quali
non si erano ricordati di togliere la voce dal menu'. Il cliente accetta
con buon viso e mangia.

Vanno a pagare i conto, il prezzo delle tagliatelle era 18€/piatto e
gliele ha messe entrambe nel conto.

Allora, va bene che ti dimentichi di togliere la voce dal menu', ma se
poi di tua iniziativa mi prepari un altro piatto, magari assumiti
qualche responsabilita', ad esempio uno dei due toglimelo dal conto, in
fondo potevano mandarteli indietro entrambi i piatti.
Jamie
2020-07-13 15:24:11 UTC
Permalink
Post by Mardot
Dipende
Giusto sabato il mio compare di bici me ne ha raccontata una incredibile.
Veneri' sera va con la famiglia a mangiare in un ristorante, ordinano 2
tagliatelle al nero di seppia e gnocchi al pesto per la figlia. Arrivano
gli gnocchi al pesto e due tagliatelle con gamberi e qualcos'altro.
Chiedono spiegazioni, arriva il cuoco a raccontare un sacco di
motivazioni (vere o finte poco importa, diciamo verosimili) per le quali
non si erano ricordati di togliere la voce dal menu'. Il cliente accetta
con buon viso e mangia.
Vanno a pagare i conto, il prezzo delle tagliatelle era 18€/piatto e
gliele ha messe entrambe nel conto.
Allora, va bene che ti dimentichi di togliere la voce dal menu', ma se
poi di tua iniziativa mi prepari un altro piatto, magari assumiti
qualche responsabilita', ad esempio uno dei due toglimelo dal conto, in
fondo potevano mandarteli indietro entrambi i piatti.
Ah vabbè questo è un altro discorso... e sicuramente i gestori avrebbero
dovuto scusarsi in qualche modo.
StefanoV
2020-07-13 14:25:32 UTC
Permalink
Post by Jamie
Se invece la situazione è del tipo che il piatto non mi è piaciuto
molto, ma per una questione di mio gusto più che per un difetto del
piatto in sé, me ne sto giustamente zitta.
Boh: se io sono il gestore e ti vedo che del piatto che hai ordinato ne
hai assaggiato una forchettata, è mio dovere, oltre che interesse, venirti
a chiedere "tutto bene?".
Poi tu puoi dirmi che era cattivo/non era quello che ti aspettavi/era
troppo piccante/ecc. con i dovuti modi, ma se stai zitta, come faccio a
capire cosa non va?
--
We only write our names in sand
Jamie
2020-07-13 14:59:09 UTC
Permalink
Post by StefanoV
Boh: se io sono il gestore e ti vedo che del piatto che hai ordinato ne
hai assaggiato una forchettata, è mio dovere, oltre che interesse, venirti
a chiedere "tutto bene?".
Poi tu puoi dirmi che era cattivo/non era quello che ti aspettavi/era
troppo piccante/ecc. con i dovuti modi, ma se stai zitta, come faccio a
capire cosa non va?
Io però sto parlando di qualcosa che non è piaciuto a me per mio gusto e
non perché il piatto sia stato mal eseguito; a quel punto non mi resta
che rammaricarmi di aver scelto la pietanza sbagliata, ma non posso
lamentarmi con nessuno di questo.
Ma sono diventata cauta ormai, i piatti me li faccio spiegare, nei
limiti del possibile. Tipo se leggo grigliata di pesce allora chiedo di
cosa è composta.
a***@gmail.com
2020-07-14 14:21:11 UTC
Permalink
Post by Jamie
Io però sto parlando di qualcosa che non è piaciuto a me per mio gusto e
non perché il piatto sia stato mal eseguito; a quel punto non mi resta
che rammaricarmi di aver scelto la pietanza sbagliata, ma non posso
lamentarmi con nessuno di questo.
Io mi sono dato fin dall'inizio una regola nelle rece su Tripadvisor.
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di piatti veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il più possibile sul cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno ha i propri gusti.

lsd
Jamie
2020-07-14 14:43:22 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Io mi sono dato fin dall'inizio una regola nelle rece su Tripadvisor.
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di piatti veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il più possibile sul cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno ha i propri gusti.
Sì, certo. Vi sono però una serie di parametri più o meno oggettivi: se
tante persone scrivono che in quel posto servono pasta scotta o piatti
con un eccessivo uso di olio e sale o chissà che altro, allora qualche
dubbio sulla bontà del tutto può venirmi.
Poi ci sono commenti inutili tipo: "non mi è piaciuto" che mi fanno solo
venire i nervi...
Mardot
2020-07-14 14:57:27 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by a***@gmail.com
Io mi sono dato fin dall'inizio una regola nelle rece su Tripadvisor.
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di
piatti veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il
più possibile sul cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno
ha i propri gusti.
Sì, certo. Vi sono però una serie di parametri più o meno oggettivi: se
tante persone scrivono che in quel posto servono pasta scotta o piatti
con un eccessivo uso di olio e sale o chissà che altro, allora qualche
dubbio sulla bontà del tutto può venirmi.
Poi ci sono commenti inutili tipo: "non mi è piaciuto" che mi fanno solo
venire i nervi...
Il successo di TA e degli altri siti di recensioni sta proprio in quelle
che, invece, secondo me rappresentano la negativita' della recensione, e
cioe' la parte descrittiva

Perche' con le parole puoi scrivere tanto ma non dire niente, puoi
scrivere tutto e il suo contrario.

Dovrebbero fare un sito per valutare solo:
- luogo
- igiene
- servizio e cortesia
- cucina
- qualita'/prezzo

Dove la valutazione si potesse esprimere esclusivamente con 5 faccette
da cry a smile, stop.

Sarebbe il massimo.
Jamie
2020-07-14 15:07:55 UTC
Permalink
Post by Mardot
Il successo di TA e degli altri siti di recensioni sta proprio in quelle
che, invece, secondo me rappresentano la negativita' della recensione, e
cioe' la parte descrittiva
Perche' con le parole puoi scrivere tanto ma non dire niente, puoi
scrivere tutto e il suo contrario.
- luogo
- igiene
- servizio e cortesia
- cucina
- qualita'/prezzo
Dove la valutazione si potesse esprimere esclusivamente con 5 faccette
da cry a smile, stop.
Sarebbe il massimo.
No, io lo troverei riduttivo. Uno potrebbe mettere 1 stella alla voce
"servizio e cortesia" soltanto perché non gli è piaciuto com'era vestito
il cameriere quella sera (ho letto anche cose di questo tipo...).
E' proprio la descrizione testuale, quando ben fatta, che mi aiuta a
decidere se la rece è degna di essere presa in considerazione oppure no.
Mardot
2020-07-14 15:14:17 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Il successo di TA e degli altri siti di recensioni sta proprio in
quelle che, invece, secondo me rappresentano la negativita' della
recensione, e cioe' la parte descrittiva
Perche' con le parole puoi scrivere tanto ma non dire niente, puoi
scrivere tutto e il suo contrario.
- luogo
- igiene
- servizio e cortesia
- cucina
- qualita'/prezzo
Dove la valutazione si potesse esprimere esclusivamente con 5 faccette
da cry a smile, stop.
Sarebbe il massimo.
No, io lo troverei riduttivo.
Ora ti dico perche' non lo sarebbe.
Post by Jamie
Uno
Ecco, sbagli perche' non e' UNO che deve determinare la tua valutazione,
ma e' la somma pesta di tutte le valutazioni.
Post by Jamie
E' proprio la descrizione testuale, quando ben fatta, che mi aiuta a
decidere se la rece è degna di essere presa in considerazione oppure no.
Al contrario, non hai alcuna conoscenza del recensore, quindi non hai
alcun sistema oggettivo di riscontro sul suo metodo di valutazione.

Non esiste altro che la legge dei grandi numeri in questi casi che ti
puo' venire incontro, tutte le altre sono deviazioni soggettive che
possono esserti utili nella stessa misura in cui possono trarti in inganno.
Jamie
2020-07-14 15:40:04 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Jamie
No, io lo troverei riduttivo.
Ora ti dico perche' non lo sarebbe.
Post by Jamie
Uno
Ecco, sbagli perche' non e' UNO che deve determinare la tua valutazione,
ma e' la somma pesta di tutte le valutazioni.
Non prendere tutto alla lettera, dicevo uno per dire: per quanto io ne
sappia, potrebbero essere in molti a valutare così. Le stellette dicono
poco, perché i criteri di valutazione sono in parte soggettivi.
E' chiaro che io non baserò mai la mia decisione sulla lettura di 1-2-3
recensioni: ne dovrò leggere un certo numero -e di un certo tipo- prima
di farmi un'idea.
Non credo sia un caso se alla fine hanno deciso di fare entrambe le cose
su TA: stelline E rece dettagliata.
Mardot
2020-07-14 16:00:16 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Post by Jamie
No, io lo troverei riduttivo.
Ora ti dico perche' non lo sarebbe.
Post by Jamie
Uno
Ecco, sbagli perche' non e' UNO che deve determinare la tua
valutazione, ma e' la somma pesta di tutte le valutazioni.
Non prendere tutto alla lettera, dicevo uno per dire: per quanto io ne
sappia, potrebbero essere in molti a valutare così. Le stellette dicono
poco, perché i criteri di valutazione sono in parte soggettivi.
E' chiaro che io non baserò mai la mia decisione sulla lettura di 1-2-3
recensioni: ne dovrò leggere un certo numero -e di un certo tipo- prima
di farmi un'idea.
Non credo sia un caso se alla fine hanno deciso di fare entrambe le cose
su TA: stelline E rece dettagliata.
Ma sono le stellette a posizionarti in classifica.....
adamski
2020-07-14 15:51:05 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di piatti
veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il più possibile sul
cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno ha i propri gusti.
Eh, ma anche sul resto... Ci sono quelli che basta un singolo pelo pubico sul bordo del water per gridare allo scandalo e quelli che sono a loro agio anche in una latrina. Vai a sapere.
Jamie
2020-07-14 16:08:51 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by a***@gmail.com
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di piatti
veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il più possibile sul
cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno ha i propri gusti.
Eh, ma anche sul resto... Ci sono quelli che basta un singolo pelo pubico sul bordo del water per gridare allo scandalo e quelli che sono a loro agio anche in una latrina. Vai a sapere.
Parliamo di criteri oggettivi. Sono stata di recente in un ristorante il
cui pavimento non brillava per splendore. Non posso dire che fosse
lercio, ma posso dire che sicuramente quel giorno non era stato
probabilmente pulito, se non forse in maniera molto sommaria. Eravamo
all'inizio della serata e c'erano solo 3 tavoli occupati nella sala. Non
è che mi importi tantissimo del pavimento, dato che ci devo solo
camminare sopra, però...
Inoltre, i due cuochi (la cucina si intravedeva) non indossavano la
mascherina (che sarebbe obbligatoria al momento).
Che idea vi fareste in un caso del genere?
Positiva, negativa, neutra?
adamski
2020-07-14 16:56:15 UTC
Permalink
Post by Jamie
Parliamo di criteri oggettivi. Sono stata di recente in un ristorante il
cui pavimento non brillava per splendore. Non posso dire che fosse
lercio, ma posso dire che sicuramente quel giorno non era stato
probabilmente pulito, se non forse in maniera molto sommaria. Eravamo
all'inizio della serata e c'erano solo 3 tavoli occupati nella sala. Non
è che mi importi tantissimo del pavimento, dato che ci devo solo
camminare sopra, però...
Inoltre, i due cuochi (la cucina si intravedeva) non indossavano la
mascherina (che sarebbe obbligatoria al momento).
Che idea vi fareste in un caso del genere?
Positiva, negativa, neutra?
Dipende dal conto. Se è una trattoria il pavimento non ci guardo proprio, basta che siano puliti tovaglia e stoviglie.
Una cosa che mi fa uscire dai gangheri è invece l'odore di detergente dei pavimenti lavati di fresco.
Mardot
2020-07-15 06:36:24 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by adamski
Post by a***@gmail.com
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di piatti
veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il più possibile sul
cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno ha i propri gusti.
Eh, ma anche sul resto... Ci sono quelli che basta un singolo pelo
pubico sul bordo del water per gridare allo scandalo e quelli che sono
a loro agio anche in una latrina. Vai a sapere.
Parliamo di criteri oggettivi. Sono stata di recente in un ristorante il
cui pavimento non brillava per splendore. Non posso dire che fosse
lercio, ma posso dire che sicuramente quel giorno non era stato
probabilmente pulito, se non forse in maniera molto sommaria. Eravamo
all'inizio della serata e c'erano solo 3 tavoli occupati nella sala. Non
è che mi importi tantissimo del pavimento, dato che ci devo solo
camminare sopra, però...
Inoltre, i due cuochi (la cucina si intravedeva) non indossavano la
mascherina (che sarebbe obbligatoria al momento).
Che idea vi fareste in un caso del genere?
Positiva, negativa, neutra?
Negativa, il pavimento e' uno dei cardini dell'igiene di un locale pubblico.

Per quanto riguarda la mascherina, se entro in un qualunque ristorante e
vedo che in cucina non ce l'hanno chiamo i Carabinieri immediatamente.
a***@gmail.com
2020-07-15 08:45:52 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by a***@gmail.com
Valuto il posto, il servizio, la pulizia, la cortesia e, a meno di piatti
veramente infami o di evidenti errori tecnici, mi astengo il più possibile sul
cibo perchè sono il primo a riconoscere che ognuno ha i propri gusti.
Eh, ma anche sul resto... Ci sono quelli che basta un singolo pelo pubico sul bordo del water per gridare allo scandalo e quelli che sono a loro agio anche in una latrina. Vai a sapere.
Vero. Da fruitore delle rece di norma scelgo posti con tante valutazioni ed elimino quelle super entusiastiche e quelle disastrose. Leggendo la massa che sta in mezzo riesco a farmi una idea di come sia il locale. Devo dire che in anni di viaggi all'estero non ho mai preso fregature usando questo metodo.

lsd
Jamie
2020-07-13 14:15:04 UTC
Permalink
Post by Mardot
Ma infatti la curiosita' e' proprio per cosa scrivi tu e cosa scrive
lui. Perche' a un tipo cosi' nel caso che il piatto non vada bene le
cose vanno prima dette in faccia, poi gli si promette la rece, ma dopo ;-)
Aggiungo che mi fanno particolarmente incavolare i tipi che trattano i
clienti provenienti da the fork come se fossero dei pezzenti: punto
primo, tu ristoratore ti sei messo VOLONTARIAMENTE su quella
piattaforma, perché ti fa comodo la visibilità che ti porta. Caro mio,
onori ed oneri, e zitto. Punto secondo, uno che fa così dimostra proprio
di non averci capito un'acca di come si sta sul mercato... aprono e
chiudono ristoranti come mosche, per dire.
Fermo restando che poi mica prenotare con the fork vuol dire
necessariamente avere degli sconti: nella maggior parte dei casi è solo
un modo comodo per prenotare senza telefonare.
usull
2020-07-13 19:32:13 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
Ahahhah.... però mi è venuta una voglia matta di andarci ;-)
NON andarci. Faresti il suo gioco a scapito del tuo portafogli.


spassosissimo.......cerca la foto dove denigra in un inglese
approssimativo il vicino "tabaccaio"....

in realta' lui vorrebbe la licenza di tabacchi...
usull
2020-07-13 19:28:44 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by usull
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d1401853-Reviews-Ristorante_Papa_Francesco-Milan_Lombardy.html
Le risposte del tipo sono allucinanti...
ho letto una 15ina di commenti dopo il mio
e commento qui riguardo un po tutti.



"è incredibile che lavori ancora...
"

non so di dove tu sia ma a Milano si puo' aprire anche un negozio di
"merda secca"; sicuramente ti fai il tuo giro di clientela. Milano da'
opportunita' che prob in nessuna altra parte d'Italia si
trovano...........tanto che c'e' arrivato questo "Papa'Francesco".
Se non sbaglio e' sardo (in alcune foto di piatti si intuisce) e' a
Milano dal '46, cosi' dice Lui. Certo e' che il suo rist e' stato
definito "attivita' storica". Nonostante la spocchiosita' e la
maleducazione di chi e' certamente arrivato devo riconoscergli una certa
teatralita'di chi il mestiere l'ha imparato. Personalmenta non andrei
mai a mangiare li'.Non sono il suo tipo di cliente e soprattutto non
andrei li' a sedermi per vedere "uno spigolo del teatro della scala"(
cercate la risposta piccata dove scrive una cosa del tipo "...da me si
pranza in piazza della scala...")

....ma quello che scrive e' esilarante.....
Jamie
2020-07-13 21:33:48 UTC
Permalink
Post by usull
non so di dove tu sia ma a Milano si puo' aprire anche un negozio di
"merda secca"; sicuramente ti fai il tuo giro di clientela.
Questa cosa che dici non mette i milanesi in gran buona luce :D

Milano da'
Post by usull
opportunita' che prob in nessuna altra parte d'Italia si
trovano...........tanto che c'e' arrivato questo "Papa'Francesco".
Se non sbaglio e' sardo (in alcune foto di piatti si intuisce) e' a
Milano dal '46, cosi' dice Lui. Certo e' che il suo rist e' stato
definito "attivita' storica".
Certe attività sopravvivono appunto principalmente grazie ad una
combinazione di location favorevole e grande affluenza turistica.
Post by usull
....ma quello che scrive e' esilarante.....
questo è fuor di dubbio XD
Vigorone
2020-07-14 08:26:44 UTC
Permalink
Post by usull
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa, anche a quelle
educate e motivate, arrivando ad insultare più o meno velatamente il
cliente?
https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187849-d1401853-Reviews-Ristorante_Papa_Francesco-Milan_Lombardy.html
mettetene altri ......di altri ristoranti
Questo ha anche notorietà televisiva: Aveva, non so se ha ancora, una
trasmissione di cucina direttamente dal suo ristorante nella tv
regionale più vista in Lombardia .
Jamie
2020-07-14 08:58:15 UTC
Permalink
Post by Vigorone
Post by usull
mettetene altri ......di altri ristoranti
Questo ha anche notorietà televisiva: Aveva, non so se ha ancora, una
trasmissione di cucina direttamente dal suo ristorante nella tv
regionale più vista in Lombardia .
ah ecco...si è montato la testa insomma :)
Claudio
2020-07-14 07:08:49 UTC
Permalink
Post by Jamie
Domanda: secondo voi è professionale che un ristoratore si metta a
rispondere in maniera piccata ad ogni recensione negativa,
Rispondere è professionale, però bisogna saper rispondere. L'esempio che
riporti è completamente fuori luogo come tono e anche contenuto.
Una sclerata del genere la puoi riservare all'imbecille di turno che
offende a vanvera non certo a chi ti da un giudizio pacato e tutto
sommato positivo se pur non eccelso (ma non è che ti possono dare sempre
10 e lode).
Loading...