Post by LisaMi sembra di ricordare che una verdura come i cardi (che tende
abbastanza ad annerire) si possa lessare in acqua bollente con succo
di limone e farina, e non ricordo se con qualcos'altro.
Questa è una questione che da anni per non dire decenni mi disturba un
pochino.
Ora mi spiego:
Si sa che determinate verdure (anche frutta tipo mele per es.) messe in
acqua e limone per un po' bloccano quel processo chimico che nel dettaglio
non conosco, ma che so fa diventare questi alimenti scuri causa ossidazione
(correggetemi se sbaglio, ho fatto il liceo Artistico e non ci capisco nulla
di chimica)
Il guaio è che poi, prendiamo ad esempio il carciofo: una volta cotto con
questo procedimento, sa di limone, non c'è niente da fare.
Io vivo a Roma, qui non ho mai in 30 anni di esperienza in cucina conosciuto
nessuno, dico nessuno, che cucini i carciofi o i cardi senza prima passarli
in acqua e limone. Infatti poi sanno di limone !!. E' questo che mi disturba
e poi non riesco a mangiarli. Non che mi dispiaccia il limone, eh, anzi. Ma
non credo che c'entri nulla con determinate preparazioni.
La mia domanda è:
Perchè i finocchi lessati, che dopo lessati al massimo sono di un verdino
pallido con poche venature scure devono per forza piacere di più sbiancati?
E i carciofi: ma davvero vale la candela penalizzare il loro sublime gusto
con il bagno di succo di limone prima della cottura? Se sono più scuri dopo
cotti ma davvero vi da' tanto fastidio?
Si sa che il carciofo diventa scuro, perchè lo vogliamo per forza verdino
pallido?
Da sempre cuocio i carciofi con aglio, prezzemolo e sale, niente di più, a
parte un buon olio evo e una grattata di pepe.
Se mi diventano scuri non me ne faccio certo una malattia. E' nella loro
natura diventare scuretti.
Idem per i finocchi, credo: o lessi o al burro so che NON mettendoli nel
limone sanno di finocchi e non di agrume..!
I cardi poi li faccio in parmigiana di solito, ma se li mettessi nel limone
cose mi verrebbe fuori?
Scusate se mi sono dilungata, ma credo sinceramente che troppe esigenze di
estetica in molti casi possano pesantemente penalizzare il vero gusto della
materia prima.
Ciao!
--
--------------------------------------
http://www.photorate.org
online photographers community
per appassionati di fotografia