Discussione:
Panna vegetale
(troppo vecchio per rispondere)
Stelvio
2013-02-26 17:03:23 UTC
Permalink
Mai provati quelle panne a base vegetale in tetrabrick da 200 e 500ml?
Ne ho provata una oggi (hoplà-trevalli) e devo dire che a mio giudizio è
assolutamente inconsistente sia per struttura che per sapore. Non sono un
chimico nè un biologo nutrizionista, ma posso supporre che questa
impressione (confermata da altre persone) sia attribuibile ad una
percentuale di grassi bassa (26,7gx100ml). Che mi dite al riguardo? (a parte
l'imperativo "mai più panna vegetale uht, solo panna fresca!!! :p )
Gillo # 1
2013-02-26 17:09:57 UTC
Permalink
Post by Stelvio
Che mi dite al riguardo?
'Ciao Zione, io scappo in Patagonia...' (cit.)

--
G.
Fatina_degli_Elfi
2013-02-26 18:05:07 UTC
Permalink
Il 26/02/2013 18:03, Stelvio ha scritto:
"mai più panna vegetale uht, solo panna fresca!!! :p )


Ecco, a parte il fatto che è satura...di grassi tali,
è proprio orrenda, definirla 'panna' è veramente insultante
per la meravigliosa panna di mucca, fresca.
A proposito di panna fresca da montare, ho provato la
Milbona fresca (da banco frigo) e devo dire che la trovo
addirittura più gustosa della Granarolo (anche questa ottima).
Deliziosa anche la panna fresca della C.Latte di Milano, ma qui si trova
davvero raramente. La Grifo insomma, non eccelle.
Se, estendo la domanda a tutti, avete provato altre marche
di panna fresca dal gusto meraviglioso fate pure i nomi, anche se
locali, chissà mai che un pizzico di fortuna ogni tanto ;-)

Buona serata a tutti!

ps: Vi tedio sui dolci, ancora, per assicurarvi che la Chiffon cake è
sublime, decisamente migliore, come gusto (più delicato) e consistenza
(estremamente soffice, tipo un babà versione torta e non lievitato) del
pan si spagna nostrano. Si piega toccandola leggermente con le dita e
torna altissima. Ottima per torte da farcire.
Fantastica :-)
Renato_VBI
2013-02-26 22:33:08 UTC
Permalink
"Fatina_degli_Elfi" <***@NOlibero.it> ha scritto nel
messaggio news:kgitgi$dru$***@tdi.cu.mi.it...

[C U T]
Post by Fatina_degli_Elfi
Se, estendo la domanda a tutti, avete provato altre marche
di panna fresca dal gusto meraviglioso fate pure i nomi, anche se locali,
chissà mai che un pizzico di fortuna ogni tanto ;-)
Quella di casa mia estratta da dell'ottimo latte crudo di provenienza
''contadina'', ovviamente non in questo periodo dell'anno.
:-)

Tornando alla panna ''commerciale'' mi trovo bene con la panna fresca della
Mila, della Brimi e della latteria di Vipiteno/Sterzing.
Oramai si trovano in vendita anche in quel di Milano (visto con i miei occhi
l'anno scorso).
--
Ciao, Renato
Fatina_degli_Elfi
2013-02-26 22:59:05 UTC
Permalink
Post by Renato_VBI
Quella di casa mia estratta da dell'ottimo latte crudo di provenienza
''contadina'', ovviamente non in questo periodo dell'anno.
:-)
Che bontà!
Quale procedimento segui? sono curiosa.
Post by Renato_VBI
Tornando alla panna ''commerciale'' mi trovo bene con la panna fresca della
Mila, della Brimi e della latteria di Vipiteno/Sterzing.
Hai detto niente. La Vipiteno ha uno yogurt da favola, io purtroppo qui
trovo solo quello, bianco, intero, naturale. Dolce di natura, sublime,
cremoso. Se non mi frenassi ne mangerei a quintali!
Post by Renato_VBI
Oramai si trovano in vendita anche in quel di Milano (visto con i miei occhi
l'anno scorso).
Qui prodotti Vipiteno solo yogurt, da me è troppo lontana per il latte
fresco, Mila solo al Famila e sempre di rado e sempre e solo yogurt.
Brimi non conosco. Di grazia se trovo la Centrale del latte di Milano.
I prodotti autoctoni non mi piacciono, il latte nostrano è diverso, non
so, de gustibus, mi piace molto meno. Preferisco il latte di mucca
dei pascoli montani.
Renato_VBI
2013-02-27 16:58:47 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Renato_VBI
Quella di casa mia estratta da dell'ottimo latte crudo di provenienza
''contadina'', ovviamente non in questo periodo dell'anno.
:-)
Che bontà!
Quale procedimento segui? sono curiosa.
Quello insegnatomi da mia nonna, peraltro impossibile da fare non avendo il
latte crudo (preso direttamente dalla mucca neh).
Prendere il latte, metterlo all'esterno (se e' freddo) o in cantina (fresca)
dopodiche', alla mattina, raccogliere con il mestolo di legno la panna che
affiora.
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Renato_VBI
Tornando alla panna ''commerciale'' mi trovo bene con la panna fresca della
Mila, della Brimi e della latteria di Vipiteno/Sterzing.
Hai detto niente. La Vipiteno ha uno yogurt da favola, io purtroppo qui
trovo solo quello, bianco, intero, naturale. Dolce di natura, sublime,
cremoso. Se non mi frenassi ne mangerei a quintali!
Adoro lo yogurth anche se, negli ultimi anni, consumo piu' kefir che yogurt
Ovviamente tutto fatto in casa.
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Renato_VBI
Oramai si trovano in vendita anche in quel di Milano (visto con i miei occhi
l'anno scorso).
Qui prodotti Vipiteno solo yogurt, da me è troppo lontana per il latte
fresco, Mila solo al Famila e sempre di rado e sempre e solo yogurt. Brimi
non conosco. Di grazia se trovo la Centrale del latte di Milano.
I prodotti autoctoni non mi piacciono, il latte nostrano è diverso, non
so, de gustibus, mi piace molto meno. Preferisco il latte di mucca
dei pascoli montani.
Beh, mi stupirei del contrario...
:-)
Calcola che io, in certi periodi dell'anno, diminuisco il consuimo di
prodotti del latte proprio per la mancanza di sapore che riscontro.
Adoro il latte che mi da una vecchia contadina che munge dalle sue due
mucche che vivono praticamente SOLO di erbe aromatiche.

Un saluto
--
Ciao, Renato
DM_pll
2013-02-27 08:11:45 UTC
Permalink
Post by Stelvio
"mai più panna vegetale uht, solo panna fresca!!! :p )
Ecco, a parte il fatto che è satura...di grassi tali,
è proprio orrenda, definirla 'panna' è veramente insultante
per la meravigliosa panna di mucca, fresca.
A proposito di panna fresca da montare, ho provato la
Milbona fresca (da banco frigo) e devo dire che la trovo
addirittura più gustosa della Granarolo (anche questa ottima).
Deliziosa anche la panna fresca della C.Latte di Milano, ma qui si trova
davvero raramente. La Grifo insomma, non eccelle.
Se, estendo la domanda a tutti, avete provato altre marche
di panna fresca dal gusto meraviglioso fate pure i nomi, anche se
locali, chissà mai che un pizzico di fortuna ogni tanto ;-)
Delle panne industriali a me piace molto la Elena, ma normalmente sono per il kilometro 0, quindi panna della centrale del latte di Alessandria e di Asti...
Post by Stelvio
Buona serata a tutti!
ps: Vi tedio sui dolci, ancora, per assicurarvi che la Chiffon cake è
Questa me la sono persa!!! Cerco subito nei post!
Post by Stelvio
sublime, decisamente migliore, come gusto (più delicato) e consistenza
(estremamente soffice, tipo un babà versione torta e non lievitato) del
pan si spagna nostrano. Si piega toccandola leggermente con le dita e
torna altissima. Ottima per torte da farcire.
Fantastica :-)
Fatina_degli_Elfi
2013-02-27 12:01:20 UTC
Permalink
Post by DM_pll
Questa me la sono persa!!! Cerco subito nei post!
Provala, è sofficissima, solo un'accortezza: meglio usare lo stampo
dedicato per rovesciarla, non ti venga mai in mente di utilizzare uno
stampo in silicone, ho fatto la prova, è un macello.
Usa solo stampo alto a ciambella, meglio se con base rimovibile e
piedini, tale da chiffon cake, tipo questo:

http://www.cucinaincasa.com/novita/stampo-angel-food-chiffon-cake/2012/2427

Una volta cotta, 160/170° per almeno 1 h, sfornala, rovesciala con la
parte centrale sopra un collo di bottiglia (se non hai lo stampo da
chiffon cake munito di piedini) e lasciala così per almeno due ore. Poi
delicatamente la sforni, gustata il giorno dopo, anche nature con solo
zucchero a velo, è sublime.
La ricetta che ho provato è quella classica, ingredienti:
300 gr di farina 0 (oppure 150 gr farina 00 e 150 gr amido di preferenza)
300 gr di zucchero extrasolubile o a velo
6 uova piccole o 5 grandi (a temperatura ambiente, non fredde)
8 gr di cremor tartaro
16 gr di lievito per dolci
bacca di vaniglia, zeste di limone e di arancia
120 ml di olio leggero (io di riso)
150/160 ml di acqua tiepida (io succo di arancia e limoni)
un pizzico di sale

Montare a neve fermissima gli albumi assieme al cremor tartaro e
lasciare riposare in frigo, nel frattempo lavorare benissimo i tuorli
d'uovo con lo zucchero a velo o extrafine, fino ad ottenere una spuma
molto soffice. Unire molto delicatamente gli aromi e il sale, l'acqua
oppure il succo di frutta fresca, la farina ben setacciata ed areata
unita al lievito, gradualmente.
Ottenuto un composto soffice e spumoso aggiungere le chiare mescolando
con il solito movimento dal basso verso l'alto in senso orario, molto
lentamente. Versare il composto nello stampo da chiffon cake NON
imburrato e neppure infarinato, infornare in forno già caldo (165° il
mio) per almeno 1h, senza aprire mai per controllare. Trascorsa un'ora
sfornare, effettuare la prova stecchino, forse saranno necessari ancora
altri 15' per ottenere una torta perfettamente asciutta. Sfornare,
rovesciare lo stampo sopra un collo di bottiglia e lasciare raffreddare
il dolce a testa in giù per almeno due ore. Una volta freddo estrarre il
dolce aiutandosi con una spatola in silicone lungo i bordi dello stampo
per agevolare il distacco della chiffon cake
dallo stampo. Gustare a piacere, meglio se il giorno dopo :-)
Garfield_pll
2013-02-26 19:48:19 UTC
Permalink
Post by Stelvio
Mai provati quelle panne a base vegetale in tetrabrick da 200 e 500ml?
No.

--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-26 19:52:10 UTC
Permalink
Post by Stelvio
Mai provati quelle panne a base vegetale in tetrabrick da 200 e 500ml?
Ne ho provata una oggi (hoplà-trevalli) e devo dire che a mio giudizio è
assolutamente inconsistente sia per struttura che per sapore. Non sono un
chimico nè un biologo nutrizionista, ma posso supporre che questa
impressione (confermata da altre persone) sia attribuibile ad una
percentuale di grassi bassa (26,7gx100ml). Che mi dite al riguardo? (a parte
l'imperativo "mai più panna vegetale uht, solo panna fresca!!! :p )
Non sono riuscito a trovare la composizione, ma io credo che il problema
risieda nell'eccessiva quantità di zuccheri (che "smontano") e di acqua.
Odio questa roba. Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali! ma magnassero le
patate al forno, i fagioli, il riso e le verdure e lasciassero stare queste
porcherie veg.
Ho visto e purtroppo assaggiato la mortadella vegetale, non ti dico!
capsicum_pll
2013-02-26 21:31:53 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ho visto e purtroppo assaggiato la mortadella vegetale, non ti dico!
come sei riuscito a scappare??
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-26 21:47:39 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ho visto e purtroppo assaggiato la mortadella vegetale, non ti dico!
come sei riuscito a scappare??
;)
Ho dovuto pure pagarla, e non ti dico nemmeno quello!
capsicum_pll
2013-02-26 22:59:02 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ho visto e purtroppo assaggiato la mortadella vegetale, non ti dico!
come sei riuscito a scappare??
;)
Ho dovuto pure pagarla, e non ti dico nemmeno quello!
*masocristo*
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Fatina_degli_Elfi
2013-02-26 21:52:01 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Non sono riuscito a trovare la composizione, ma io credo che il problema
risieda nell'eccessiva quantità di zuccheri (che "smontano") e di acqua.
Dalla tabella della Hoplà non zuccherata, da montare, risulta:
Per 100 gr di prodotto edibile:
kal: 280
Proteine: 0,5 gr
Carboidrati (di cui zuccheri): 5,1 gr (0,9 gr)
Grassi (di cui saturi): 28,5 gr (28,0 gr)
Fibre: 0,8 gr
Sodio: < 0,1
questo dalla tabella che compare dal sito:
http://www.trevalli.cooperlat.it/home

Il sapore non è inconsistente, è proprio orrendo, niente a che vedere
con la panna animale da latte vaccino, è qualcosa di immondo, lo posso
confermare in quanto ebbi la sfortuna di mangiarla in casa di onnivori
pazzi ch'avevano preparato un dolce, a base di panna montata perlopiù,
proprio con questa schifezza.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Odio questa roba.
Non dirlo a me!

Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali! ma magnassero le
patate al forno, i fagioli, il riso e le verdure e lasciassero stare queste
porcherie veg.
Beh ovvio, le patate e i fagioli hanno lo stesso sapore della panna
fresca montata :-D
Comunque per la mia esperienza a fare uso di questi prodotti vegetali
scadenti non sono i vegani (almeno non quelli che conosco io) e meno che
mai noi vegetariani, ad usarla sono soprattutto gli onnivori con
presunte manie salutiste, affetti da colesterolemia, ipocondriaci,
'bizzarri' alternativi senza adeguta cultura alimentare, frustrati,
intolleranti al lattosio ignoranti (onnivori, non vegetariani), celiaci
novelli et affini. Le persone dotate di un minimo di raziocinio evitano
questa robaccia. Per gli intolleranti al lattosio esiste, da tanto
tempo, la panna vaccina de-lattosata, ottima, marca Granarolo che si
trova facilmente, ma ve ne sono anche di altre marche.
I vegani che conosco la panna vegetale la realizzano in casa partendo
dal latte di soia, non so come facciano, ma perlopiù fanno tutto in
casa, dalle bevande vegetali sino al tofu e ai dolcetti a base di okara.
Non sono prodotti malvagi (la panna non ho mai voluto assaggiarla, so
solo che quella da cucina alla soia alpro è una schifezza al gusto), ma
per il resto dalle polpette di soia sino al 'latte'vegetale trattasi di
prodotti gustosi.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ho visto e purtroppo assaggiato la mortadella vegetale, non ti dico!
Ecco, la moda industriale. Le aziende non capiscono che i *veri*
vegetariani ed i *veri* vegani questa roba non la compreranno mai, non
compreranno mai prodotti che evocano i similari a base di carne e
cadaveri vari, sia perché non ne tollererebbero mai il sapore (che tende
ad avvicinarsi all'omonimo animale), sia per una questione di principio
e di etica strictu sensu. Gli altri, tutti alternativi per 'motivi
diversi' o peggio onnivori alla ricerca di 'prodotti sani' acquisteranno
come beoti questi prodotti senza riflettere.
E a quanto pare senza neppure badare a spese, altrimenti queste
*prelibatezze* che vogliono rifarsi ai 'cugini' a base animale non
troverebbero mercato favorevole.
Figurati che, personalmente, non acquisto neppure la bistecca di soia.
Prendo la soia, tal quale, e la cucino in diversi modi.
Oppure i legumi, dalle polpette ai passati sino al consumo 'nature'.
Praticamente in casa consumiamo legumi quasi tutti i giorni,
variando sempre. Forse è troppo, non saprei, ma ne andiamo pazzi :-)
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-26 22:16:05 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Non sono riuscito a trovare la composizione, ma io credo che il problema
risieda nell'eccessiva quantità di zuccheri (che "smontano") e di acqua.
kal: 280
Proteine: 0,5 gr
Carboidrati (di cui zuccheri): 5,1 gr (0,9 gr)
Grassi (di cui saturi): 28,5 gr (28,0 gr)
Fibre: 0,8 gr
Sodio: < 0,1
questo dalla tabella che compare dal sito: http://www.trevalli.cooperlat.it/home
Ok allora è scarsa di proteine che sono la componente che tiene su la
schiuma. Poche proteine poca schiuma.

!
Post by Fatina_degli_Elfi
Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali! ma magnassero le
patate al forno, i fagioli, il riso e le verdure e lasciassero stare queste
porcherie veg.
Beh ovvio, le patate e i fagioli hanno lo stesso sapore della panna fresca montata :-D
Comunque per la mia esperienza a fare uso di questi prodotti vegetali
scadenti non sono i vegani (almeno non quelli che conosco io) e meno che
mai noi vegetariani, ad usarla sono soprattutto gli onnivori con presunte
manie salutiste, affetti da colesterolemia, ipocondriaci,
'bizzarri' alternativi senza adeguta cultura alimentare, frustrati,
intolleranti al lattosio ignoranti (onnivori, non vegetariani), celiaci
novelli et affini. Le persone dotate di un minimo di raziocinio evitano questa robaccia.
Si c'è anche questa fetta di consumatori in effetti.

Per gli intolleranti al lattosio esiste, da tanto tempo, la panna vaccina
de-lattosata, ottima, marca Granarolo che si trova facilmente, ma ve ne
sono anche di altre marche.

Questa del lattosio è una tua fissa che mi preoccupa...;)
Nella panna di lattosio ce ne sta poco, non può dare fastidio a nessun
intollerante perché anche gli intolleranti sono sempre un poco
tolleranti... ;)
Post by Fatina_degli_Elfi
I vegani che conosco la panna vegetale la realizzano in casa partendo dal
latte di soia, non so come facciano, ma perlopiù fanno tutto in casa,
dalle bevande vegetali sino al tofu e ai dolcetti a base di okara.
Non sono prodotti malvagi (la panna non ho mai voluto assaggiarla, so
solo che quella da cucina alla soia alpro è una schifezza al gusto), ma
per il resto dalle polpette di soia sino al 'latte'vegetale trattasi di prodotti gustosi.
Io il latte di soia non sono riuscito ad andare oltre al sorso. Disgusting!
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ho visto e purtroppo assaggiato la mortadella vegetale, non ti dico!
Ecco, la moda industriale. Le aziende non capiscono che i *veri*
vegetariani ed i *veri* vegani questa roba non la compreranno mai, non
compreranno mai prodotti che evocano i similari a base di carne e
cadaveri vari, sia perché non ne tollererebbero mai il sapore (che tende
ad avvicinarsi all'omonimo animale), sia per una questione di principio e
di etica strictu sensu. Gli altri, tutti alternativi per 'motivi diversi'
o peggio onnivori alla ricerca di 'prodotti sani' acquisteranno come
beoti questi prodotti senza riflettere.
E a quanto pare senza neppure badare a spese, altrimenti queste
*prelibatezze* che vogliono rifarsi ai 'cugini' a base animale non
troverebbero mercato favorevole.
Figurati che, personalmente, non acquisto neppure la bistecca di soia.
E fai bene.
Post by Fatina_degli_Elfi
Prendo la soia, tal quale, e la cucino in diversi modi.
Ecco, al limite....
Post by Fatina_degli_Elfi
Oppure i legumi, dalle polpette ai passati sino al consumo 'nature'.
Praticamente in casa consumiamo legumi quasi tutti i giorni,
variando sempre. Forse è troppo, non saprei, ma ne andiamo pazzi :-)
Non esiste un troppo per i legumi, anche io li mangio molto spesso.
Fatina_degli_Elfi
2013-02-26 22:54:07 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ok allora è scarsa di proteine che sono la componente che tiene su la
schiuma. Poche proteine poca schiuma.
Pensa, è strano. Molti onnivori che conosco la acquistano, purtroppo, in
sostituzione alla panna vaccina in quanto ha la nomea di montare sempre
perfettamente e di non smontare mai. Effettivamente è vero.
L'ho notato su quella torta preparata da ore, fuori dal frigo (ci siamo
tattenuti tanto a lungo, era una cena) è stata diverse ore eppure, ti
garantisco, la panna reggeva come appena uscita dal frigo! Peggio di un
visitor, anche da questo ho capito che doveva esserci qualcosa di strano.
Gli imbranati in cucina la utilizzano proprio perché ha la montatura a
prova di 'Moroni', praticamente riesce sempre e a tutti.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Questa del lattosio è una tua fissa che mi preoccupa...;)
Beh mica solo questa ;-) Ma no, non è una fissa, tanto è vero che gusto
volentieri, poche volte l'anno, la mia bella porzione di panna non
de-lattosata, ma ho voluto provare anche l'altra.
Forse esagero con la fissa dei limiti, limiare questo e quello,
ma qui siamo su un altro discorso, ci sto lavorando :-)
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Nella panna di lattosio ce ne sta poco, non può dare fastidio a nessun
intollerante perché anche gli intolleranti sono sempre un poco
tolleranti... ;)
Più che altro ci sono persone che pensano di essere intolleranti e non
lo sono affatto. Oppure altre che ne fanno una tragedia, non avendo, per
fortuna loro, altro a cui pensare o patologie vere e proprie.
Gli auguro a lungo questa 'frivolezza' di pensiero.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Io il latte di soia non sono riuscito ad andare oltre al sorso. Disgusting!
Dipende dalle marche. Scotti, Conad (sempre Scotti), Coop, Selex
(Scotti), Eurospin, Valsoia et affini sono imbevibili, davvero
raccapriccianti. Peggio del latte scremato, ed è una dura lotta ti
assicuro. L'unico latte bevibile, molto buono, a livello industriale che
abbia trovato è l'Alpro. Altri ottimi sono Baule Volante, Isolabio, ma
non si trovano nei super e costano più dei concorrenti.
Il latte vegetale lo bevo volentieri freddo in estate, al posto delle
solite bevande 'industriali' estive che tanto sono di moda la bella
stagione, ricche di zuccheri e schifezze varie. Oppure mi faccio un
frullato di frutta o centrifugo frutta fresca, ma sempre senza zucchero,
al naturale. Ottime alternative. Non sempre, però, i miei ospiti
gradiscono e devo lasciare in casa anche la solita scorta di bevande
'putride' (le chiamo così:-D) tipo aranciata e compagnia bella.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
E fai bene.
Valsoia e compagnia bella per me possono anche scomparire.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Non esiste un troppo per i legumi, anche io li mangio molto spesso.
Meno male, la pasta personalmente non la mangio spesso,
dovessi dire... rinuncio volentieri per un bel piatto di
'fasoli' :-D
Jamie
2013-02-28 19:39:07 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Pensa, è strano. Molti onnivori che conosco la acquistano, purtroppo, in
sostituzione alla panna vaccina in quanto ha la nomea di montare sempre
perfettamente e di non smontare mai. Effettivamente è vero.
L'ho notato su quella torta preparata da ore, fuori dal frigo (ci siamo
tattenuti tanto a lungo, era una cena) è stata diverse ore eppure, ti
garantisco, la panna reggeva come appena uscita dal frigo! Peggio di un
visitor, anche da questo ho capito che doveva esserci qualcosa di strano.
Credo che c'entrino qualcosa i grassi idrogenati di cui è ricca.
Aiutano a stabilizzare e dare corpo alle emulsioni.
--
*Valar morghulis*
Jamie
2013-02-26 22:29:26 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Comunque per la mia esperienza a fare uso di questi prodotti vegetali
scadenti non sono i vegani (almeno non quelli che conosco io) e meno che
mai noi vegetariani, ad usarla sono soprattutto gli onnivori con
presunte manie salutiste, affetti da colesterolemia, ipocondriaci,
'bizzarri' alternativi senza adeguta cultura alimentare, frustrati,
intolleranti al lattosio ignoranti (onnivori, non vegetariani), celiaci
novelli et affini.
io mi sono sentita dire che "tiene meglio" :-O (utilizzata come
decorazione in ambito dolciario)
Fatina_degli_Elfi
2013-02-26 22:55:04 UTC
Permalink
Post by Jamie
io mi sono sentita dire che "tiene meglio" :-O (utilizzata come
decorazione in ambito dolciario)
Leggi cosa ho risposto a Gabriele, purtroppo è vero, ma imho 'c'è
qualcosa sotto', o meglio dentro la stessa!
Stelvio
2013-02-26 23:55:34 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
mai noi vegetariani, ad usarla sono soprattutto gli onnivori con presunte
manie salutiste, affetti da colesterolemia, ipocondriaci,
'bizzarri' alternativi senza adeguta cultura alimentare, frustrati,
intolleranti al lattosio ignoranti (onnivori, non vegetariani), celiaci
novelli et affini. Le persone dotate di un minimo di raziocinio evitano
questa robaccia.
oh, visto che ieri era il mio complennao qualcuno vuole unirsi agli insulti?
Così giusto per gradire...
:p

Nb:
E sono 2: ho preso quella perchè QUELLA ho trovato.
Comprì?

:-)
Fatina_degli_Elfi
2013-02-27 11:37:56 UTC
Permalink
Post by Stelvio
oh, visto che ieri era il mio complennao qualcuno vuole unirsi agli insulti?
Così giusto per gradire...
:p
Non volevevano certe essere insulti, ma osservazioni sulla panna
vegetale, tutto qui. Per quanto riguarda il tuo compleanno, accetta gli
auguri ritardatari come tali, potevi informarci prima però ;-)
Bellissimo numero il *25*, ma ti bastava nascere solo un mese più tardi
ed avresti avuto il privilegio di nascere ariete, non pesci :-D
In compagnia di gente talentuosa: Aretha Franklin, Elton Jhon, Mina
etc... Van Gogh (lui di aprile, ma sempre ariete :-), Antonio Fogazzaro
(25 marzo) e tanti altri artisti.
Post by Stelvio
E sono 2: ho preso quella perchè QUELLA ho trovato.
Comprì?
Perfettamente, peccato e strano che tu non abbia trovato panna, neppure
la uht da montare? meglio di niente!
Quale tipo di torta ti sei preparato?
Per la decorazione magari avresti potuto optare, gusto volendo e
piacendo, per una ganache al cioccolato bianco realizzata con albumi
anziché panna monata, buonissima lo stesso, anzi, molto più delicata.
E ancora tante altre varianti, non solo con cioccolato.
Avresti almeno potuto chiedermi una consulenza :-P
Stelvio
2013-02-27 15:21:50 UTC
Permalink
Post by Stelvio
oh, visto che ieri era il mio complennao qualcuno vuole unirsi agli insulti?
Così giusto per gradire...
:p
Non volevevano certe essere insulti, ma osservazioni sulla panna vegetale,
tutto qui. Per quanto riguarda il tuo compleanno, accetta gli auguri
ritardatari come tali, potevi informarci prima però ;-)
Bellissimo numero il *25*,
Sono nato il 26 !!!
(*27/02/2013 00:55, Stelvio ha scritto >> oh, visto che ieri era il mio
complennao*)
:-)
In ogni caso grazie tante, ma io prima con la storia degli insulti scherzavo
eh! Ho scritto il post su quella cosa che chiamano panna vegetale proprio
per vedere se fosse solo un mio giudizio troppo tanciante oppure una realtà
conclamata.
Post by Stelvio
E sono 2: ho preso quella perchè QUELLA ho trovato.
Comprì?
Perfettamente, peccato e strano che tu non abbia trovato panna, neppure la
uht da montare? meglio di niente!
Non c'era nulla. Solo quella che ho preso e come dicevo identiche della
conda,ecc.
Quale tipo di torta ti sei preparato?
Per la decorazione magari avresti potuto optare, gusto volendo e piacendo,
per una ganache al cioccolato bianco realizzata con albumi
anziché panna monata, buonissima lo stesso, anzi, molto più delicata.
E ancora tante altre varianti, non solo con cioccolato.
Avresti almeno potuto chiedermi una consulenza :-P
A me piacciono le cose semplici: crema e pan di spagna (e questo, modestia a
parte, lo faccio davvero benbene, complici ovviamente anche le mp di ottima
qualità - ed. uova di galline che scorrazzano libere e giocose nel terreno
di uan signora qui vicino, altro che batterie),.
La panna solo così qualche ciuffetto sopra per estetica.

(ovviamente no mi dilungo su bagne, e aromatizzazioni varie della crema e
del pds. Le ganache non mi piacciono granchè e il cioccolato bianco...sorry
ma per me non è cioccolato :p).
Fatina_degli_Elfi
2013-02-27 15:59:04 UTC
Permalink
Post by Stelvio
Sono nato il 26 !!!
mi era sorto il dubbio dopo... vedendo la data del tuo post :-)
vabbeh... ma sempre pesci sei :-p
Post by Stelvio
A me piacciono le cose semplici: crema e pan di spagna
E' un classico. A dirti, personalmente non amo molto i dolci
farciti con creme e cremine varie, ma per le occasioni tipo compleanno e
ricorrenze varie posso capire che si voglia ricorrere a queste preparazioni.
Fosse per me andrei con le classiche torte da forno, crostate et affini,
oppure lievitati poco dolci senza farciture varie :-)
Dolci al cucchiaio infatti non ne mangio mai.
Stelvio
2013-02-27 23:26:50 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Post by Stelvio
A me piacciono le cose semplici: crema e pan di spagna
E' un classico. A dirti, personalmente non amo molto i dolci
farciti con creme e cremine varie, ma per le occasioni tipo compleanno e
ricorrenze varie posso capire che si voglia ricorrere a queste
preparazioni.
Fosse per me andrei con le classiche torte da forno, crostate et affini,
oppure lievitati poco dolci senza farciture varie :-)
Certo, le torte rustiche sono carine ma sanno meno "d'occasione" :-).
Per dirti, una Linzer o una Sacher sono buonissime, ma.....PER ME, il pds e
la crema pasticcera sono la sublimazione della pasticceria: gli stessi
ingredienti (ok ok, niente latte nel pds ovvio :p), ma danno luogo se ben
fatti a due prodotti diversi, fantastici che si sposano alla perfezione.
Ecco perchè sono doppiamente amareggiato per aver usato per la prima volta
quella panna....
adamski
2013-02-27 10:49:49 UTC
Permalink
Post by Fatina_degli_Elfi
Ecco, la moda industriale. Le aziende non capiscono che i *veri*
vegetariani ed i *veri* vegani questa roba non la compreranno mai,
Non è che non lo capiscano, è che giustamente non gliene frega niente
visto che gli euro dei "veri vegani" valgono quanto quelli dei vegani
farlocchi.
Albus Dumbledore
2013-02-27 10:51:50 UTC
Permalink
Post by adamski
visto che gli euro dei "veri vegani" valgono quanto quelli dei vegani
farlocchi.
E questa e' la vera ingiustizia sociale!
--
Albus Dumbledore
Stelvio
2013-02-26 23:51:37 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Odio questa roba. Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali!
Sfogo in generale presumo, perchè io non ho cercato proprio nulla di *vegan*
anzi... non essendoci quelle fresche ho dovuto prenderne una a lunga
conservazine in tetrabrick e c'era questa o altre sempre a base vegetale
marchiate come il nome della catenza del super.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-27 07:03:42 UTC
Permalink
Post by Stelvio
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Odio questa roba. Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali!
Sfogo in generale presumo, perchè io non ho cercato proprio nulla di *vegan*
anzi... non essendoci quelle fresche ho dovuto prenderne una a lunga
conservazine in tetrabrick e c'era questa o altre sempre a base vegetale
marchiate come il nome della catenza del super.
Si certo, mica dicevo a te, parlavo di esperienza personale. Troppa gente
come dice anche Fatina, pensa che questi prodotti siano più sani e
"naturali" e che facciano bene a questo e a quello. Tutte balle.
capsicum_pll
2013-02-27 07:13:53 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Si certo, mica dicevo a te, parlavo di esperienza personale. Troppa gente
come dice anche Fatina, pensa che questi prodotti siano più sani e
"naturali" e che facciano bene a questo e a quello. Tutte balle.
Loading Image...
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Albus Dumbledore
2013-02-27 08:59:55 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
pensa che questi prodotti siano più sani e
"naturali" e che facciano bene a questo e a quello. Tutte balle.
Ma, poi, che tristezza di persone sono?
Si vantano della loro diversita', ma soffrono come cani di complessi
d'inferiorita' che li portano a dare nomi "normali" a immondizie
assurde.
Perche' chiamarli "panna", "mortadella", "salame", "bistecca", "latte",
quando sono porcherie che nulla c'entrano coi prodotti a cui vorrebbero
assomigliare?
Ma che abbiano un minimo di dignita' e li chiamino per quello che sono.
Che so...

Sbrodolata bianca di soia
Poltiglia marrone di erbe
Fanghiglia verdastra di semi
Pappetta di saggina
Crosta di foglie
--
Albus Dumbledore
Fatina_degli_Elfi
2013-02-27 11:41:00 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ma, poi, che tristezza di persone sono?
Si vantano della loro diversita', ma soffrono come cani di complessi
d'inferiorita' che li portano a dare nomi "normali" a immondizie assurde.
Ma ripeto, non sono i consumatori a chiamarli tali, ma l'industria, per
attirare proprio quei consumatori, ignoranti, in cerca di una
alimentazione 'alternativa' che reputano più sana.
E non sono vegani o vegetariani, te lo posso garantire.
Sono perlopiù tarati mentali di tipo onnivoro.
Post by Albus Dumbledore
Ma che abbiano un minimo di dignita' e li chiamino per quello che sono.
Che so...
La dignità spetta alle industrie, ma ovvio che tali cercano il profitto,
mica sono fesse.
Fesso è che acquista tali immondizie.
Stelvio
2013-02-27 15:23:26 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Stelvio
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Odio questa roba. Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali!
Sfogo in generale presumo, perchè io non ho cercato proprio nulla di *vegan*
anzi... non essendoci quelle fresche ho dovuto prenderne una a lunga
conservazine in tetrabrick e c'era questa o altre sempre a base vegetale
marchiate come il nome della catenza del super.
Si certo, mica dicevo a te, parlavo di esperienza personale.
Certo che avevo inteso ma visto che rispondendo a me hai scritto quanto
sopra ho giocato un po' sull'equivoco nulla di più
:-)
Annarita_pll_VBI
2013-02-27 15:41:48 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Stelvio
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Odio questa roba. Chissà perché chi vuole rinunciare ai prodotti animali
continua ad andare sempre in cerca dei surrogati vegetali!
Sfogo in generale presumo, perchè io non ho cercato proprio nulla di *vegan*
anzi... non essendoci quelle fresche ho dovuto prenderne una a lunga
conservazine in tetrabrick e c'era questa o altre sempre a base vegetale
marchiate come il nome della catenza del super.
Si certo, mica dicevo a te, parlavo di esperienza personale. Troppa gente
come dice anche Fatina, pensa che questi prodotti siano più sani e
"naturali" e che facciano bene a questo e a quello. Tutte balle.
Tempo fa ero entrata in un forum veg, solo per leggere... dopo un po' mi è
venuto un attacco di claustrofobia. Un coro delirante con richieste e/o
spiegazioni altrettanto deliranti. col capobranco che decide quello che va
mangiato sì o no, e a cui vengono fatte le richieste più capillari al punto
che ti chiedi se queste persone sono mai uscite dall'asilo... :-(
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-02-27 16:49:26 UTC
Permalink
On Wed, 27 Feb 2013 16:41:48 +0100, "Annarita_pll_VBI"
Post by Annarita_pll_VBI
Tempo fa ero entrata in un forum veg, solo per leggere... dopo un po' mi è
venuto un attacco di claustrofobia. Un coro delirante con richieste e/o
spiegazioni altrettanto deliranti. col capobranco che decide quello che va
mangiato sì o no, e a cui vengono fatte le richieste più capillari al punto
che ti chiedi se queste persone sono mai uscite dall'asilo... :-(
Io dal punto si vista etico li capisco. Vorrei essere determinato
come loro. Però in effetti non hanno l'umiltà di capire che abolire
del tutto i prodotti animali può essere controproducente per la
salute se non si fanno le cose fatte bene. D'altra parte uno può pure
fregarsene della propria salute se lo fa per un valore "più alto". Il
problema è quando mettono mdi mezzo i bambini....
Giacomo Degli Esposti
2013-02-27 16:55:11 UTC
Permalink
Il problema è quando mettono mdi mezzo i bambini....
O quando qualche scalmanato impone la dieta vegana al proprio... gatto! :(

ciao
Giacomo
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-27 17:14:59 UTC
Permalink
Post by Giacomo Degli Esposti
Il problema è quando mettono mdi mezzo i bambini....
O quando qualche scalmanato impone la dieta vegana al proprio... gatto! :(
ciao
Giacomo
in effetti...si passa all'ideologia e si perde il lume della ragione
Fatina_degli_Elfi
2013-02-27 18:47:08 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
in effetti...si passa all'ideologia e si perde il lume della ragione
Il vero pericolo è l'intansigenza, quando si passa quel limite si arriva
a qualcosa definibile come 'patologia mentale'.
Per fortuna i vegani che conosco dal vivo non sono così, come quelli che
frequentano la rete, sono persone ragionevoli e soprattutto rispettose
degli altri. In tale modo sono rispettati a loro volta,
mia premura è far trovare loro sempre piatti vegani, quando mi invitano
a pranzo o a cena da loro mi propongono sempre piatti con formaggi e
uova, sono io ad insistere per menu interamente vegani.
E posso assicurarti che ogni volta mangio benissimo e in pace :-)
Annarita_pll_VBI
2013-02-27 17:00:51 UTC
Permalink
Io dal punto si vista etico li capisco. Vorrei essere determinato come
loro. Però in effetti non hanno l'umiltà di capire che abolire del tutto i
prodotti animali può essere controproducente per la salute se non si fanno
le cose fatte bene. D'altra parte uno può pure fregarsene della propria
salute se lo fa per un valore "più alto". Il problema è quando mettono mdi
mezzo i bambini....
Guarda, io non amo la carne rossa e ne mangio pure poco di quella bianca, ma
non riuscirei a rinunciare alle uova, allo stracchino, alla panna, alle
braciole di maiale alla brace, al pollo con le patate... solo per questo
ultimo morirei dalla tristezza e dall'afflizione... :-(
Il problema dei bimbi è quello più delicato...
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-27 17:20:12 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Io dal punto si vista etico li capisco. Vorrei essere determinato come
loro. Però in effetti non hanno l'umiltà di capire che abolire del
tutto i prodotti animali può essere controproducente per la salute se
non si fanno le cose fatte bene. D'altra parte uno può pure fregarsene
della propria salute se lo fa per un valore "più alto". Il problema è
quando mettono mdi mezzo i bambini....
Guarda, io non amo la carne rossa e ne mangio pure poco di quella
bianca, ma non riuscirei a rinunciare alle uova, allo stracchino, alla
panna, alle braciole di maiale alla brace, al pollo con le patate...
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti. Il problema più grosso è
l'allevamento industriale: non è tanto importante il fatto che questi
animali muoiano, è importante capire a fondo come VIVONO. Molti di noi
non ne hanno nemmeno una idea vaga.
Io apprezzo i vegani da questo punto di vista, ma gli estremismi sono
sempre dannosi
capsicum_pll
2013-02-27 17:36:20 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti
mumble mumble......
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-27 17:49:26 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti
mumble mumble......
Eh lo so per chi non ci riesce, la risposta è sempre mumble mumble....
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
Annarita_pll_VBI
2013-02-27 17:59:20 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Eh lo so per chi non ci riesce, la risposta è sempre mumble mumble....
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
Ennò, eh, Gabrie'... non incomincia' pure con il veg/prot/anti hai appena
finito col colesterolo e riposate pure un po' che te stanchi troppo... :D :D
:D
capsicum_pll
2013-02-27 20:21:23 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti
mumble mumble......
Eh lo so per chi non ci riesce, la risposta è sempre mumble mumble....
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
io meditavo sul fatto di distinguere tra umani e no!!! ;)
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-27 20:30:29 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti
mumble mumble......
Eh lo so per chi non ci riesce, la risposta è sempre mumble mumble....
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
io meditavo sul fatto di distinguere tra umani e no!!! ;)
Ah scusa volevi dire che molti umani sono delle bestie assolutamente
peggiori. Ok concordo... ;))
capsicum_pll
2013-02-27 21:32:53 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti
mumble mumble......
Eh lo so per chi non ci riesce, la risposta è sempre mumble mumble....
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
io meditavo sul fatto di distinguere tra umani e no!!! ;)
Ah scusa volevi dire che molti umani sono delle bestie assolutamente
peggiori. Ok concordo... ;))
hemm io pensavo che in particolari circostanze mi magnerei pure il mio
vicino di casa!! lol
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Annarita_pll_VBI
2013-02-28 08:23:57 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
hemm io pensavo che in particolari circostanze mi magnerei pure il mio
vicino di casa!! lol
Tariiii!!! esci da quel corpo e torna a casa!!!! :-O
capsicum_pll
2013-02-28 10:00:26 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by capsicum_pll
hemm io pensavo che in particolari circostanze mi magnerei pure il mio
vicino di casa!! lol
Tariiii!!! esci da quel corpo e torna a casa!!!! :-O
non può, è il mio simbionte!!
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Annarita_pll_VBI
2013-02-28 18:32:20 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Annarita_pll_VBI
Post by capsicum_pll
hemm io pensavo che in particolari circostanze mi magnerei pure il mio
vicino di casa!! lol
Tariiii!!! esci da quel corpo e torna a casa!!!! :-O
non può, è il mio simbionte!!
Oh, pare de sta' a Stargate!!! :-O
capsicum_pll
2013-02-28 19:11:20 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by capsicum_pll
Post by Annarita_pll_VBI
Post by capsicum_pll
hemm io pensavo che in particolari circostanze mi magnerei pure il mio
vicino di casa!! lol
Tariiii!!! esci da quel corpo e torna a casa!!!! :-O
non può, è il mio simbionte!!
Oh, pare de sta' a Stargate!!! :-O
e stattenta che de 'sto passo son star-gatte da pelare!!
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Albus Dumbledore
2013-02-28 08:33:24 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
Evoluzione?
Razza dominante?
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-28 12:52:50 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
Evoluzione?
Razza dominante?
Oh, ti prego. Da te non me lo aspettavo!
Albus Dumbledore
2013-02-28 13:07:04 UTC
Permalink
Gabriele - Biologo Nutrizionista ha usato la sua tastiera per scrivere
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Albus Dumbledore
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
Evoluzione?
Razza dominante?
Oh, ti prego. Da te non me lo aspettavo!
No, guarda, su queste cose sono abbastanza talebano.
Ognuno ha diritto ad avere tutte le opinioni che crede, ovviamente, ma
che non mi si venga a sostenere che gli animali devono avere gli stessi
diritti dei cristiani, che mi girano le sfere a palla.

Saro' pronto a sostenere questa idea quando, incontrando un leone
affamato nella savana, questo mi porgera' la zampa e se ne andra' dalla
parte opposta alla mia senza neppure guardarmi piu' di tanto.

Poi, sulla violenza agli animali possiamo essere tutti d'accordo, ma
non andiamo a tirare fuori diritti e doveri, suvvia.
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-28 13:29:26 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Albus Dumbledore
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mi piacerebbe sapere chi è che ha dato il diritto di uccidere gli animali
nel modo in cui lo facciamo oggi. No, perché correre dietro a un daino
nella foresta armati di pugnale a me va perfettamente sia chiaro.
Evoluzione?
Razza dominante?
Oh, ti prego. Da te non me lo aspettavo!
No, guarda, su queste cose sono abbastanza talebano.
Ognuno ha diritto ad avere tutte le opinioni che crede, ovviamente, ma
che non mi si venga a sostenere che gli animali devono avere gli stessi
diritti dei cristiani, che mi girano le sfere a palla.
Saro' pronto a sostenere questa idea quando, incontrando un leone
affamato nella savana, questo mi porgera' la zampa e se ne andra' dalla
parte opposta alla mia senza neppure guardarmi piu' di tanto.
Poi, sulla violenza agli animali possiamo essere tutti d'accordo, ma non
andiamo a tirare fuori diritti e doveri, suvvia.
Opinioni, ma il termine razza dominante e evoluzione mi mettono i brividi.
L'evoluzione è neutra. Non c'è nessuno in cima alla piramide perché non c'è
la piramide.
Albus Dumbledore
2013-02-28 14:20:20 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Opinioni, ma il termine razza dominante e evoluzione mi mettono i brividi.
Ma e' cosi', direi.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
L'evoluzione è neutra. Non c'è nessuno in cima alla piramide perché non c'è
la piramide.
Un par de' balle, eh.
Chiamala scala, invece di piramide, se ti piace di piu', ma resta il
fatto che l'uomo e' in cima e gli animali stanno sotto.
--
Albus Dumbledore
Giacomo Degli Esposti
2013-02-28 14:35:44 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Ma e' cosi', direi.
Concordo.
Post by Albus Dumbledore
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
L'evoluzione è neutra. Non c'è nessuno in cima alla piramide perché non c'è
la piramide.
Un par de' balle, eh.
Chiamala scala, invece di piramide, se ti piace di piu', ma resta il
fatto che l'uomo e' in cima e gli animali stanno sotto.
Ri-concordo. MA...

La specie umana e' in cima alla piramide anche perche' ha una
dote che gli animali non sembrano avere (semplifico, ci sono
parecchie sfumature nel mondo animale) che e'
l'intelligenza che gli consente di essere piu' forte degli
altri animali in natura ma gli da anche la capacita' di darsi un'etica,
di decidere cio' che e' giusto e sbagliato.

Mentre un animale normalmente agisce in base all'istinto e quindi
e' portato ad usare sempre tutto il meglio che ha a sua disposizione
senza valutare le conseguenze, l'uomo puo' (e deve IMHO) porsi
dei dubbi di ordine etico.

Il leone non si ferma a stringerti la mano ma se puo' ti mangia,
anzi, se potesse mangerebbe tutte le gazzelle fino a non averne
piu' e a quel punto morire di fame, perche' non ha l'intelligenza
di valutare le conseguenze delle sue azioni.

L'uomo invece ce l'ha e quindi ha senso porsi il dubbio se sia
preferibile usare tutto o darsi dei limiti.

Sta poi alle persone declinare questi dubbi in vari modi:
allevare animali in modo "umano" e' un modo, rifiutarsi
di mangiare carne e' un altro (che non condivido ma rispetto)

ciao
Giacomo
Albus Dumbledore
2013-02-28 15:03:27 UTC
Permalink
Post by Giacomo Degli Esposti
Post by Albus Dumbledore
Ma e' cosi', direi.
Concordo.
Appunto.
E' un dato di fatto.
Si puo' essere d'accordo o no, ma non e' questo, il punto.
Il punto e' che e' cosi'.
Post by Giacomo Degli Esposti
Post by Albus Dumbledore
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
L'evoluzione è neutra. Non c'è nessuno in cima alla piramide perché non c'è
la piramide.
Un par de' balle, eh.
Chiamala scala, invece di piramide, se ti piace di piu', ma resta il
fatto che l'uomo e' in cima e gli animali stanno sotto.
Ri-concordo. MA...
La specie umana e' in cima alla piramide anche perche' ha una
dote che gli animali non sembrano avere (semplifico, ci sono
parecchie sfumature nel mondo animale) che e'
l'intelligenza che gli consente di essere piu' forte
No, non piu' forte.
Una pulce salta piu' in lungo di ogni uomo.
Un canguro o un'antilope saltano piu' in alto.
Un elefante e' piu' potente.
Una balena resta sott'acqua piu' di un sommozzatore.
Un fottuto microbino puo' seccare l'uomo piu' possente.
Non siamo piu' forti, ma piu' adattabili alle circostanze.
Post by Giacomo Degli Esposti
degli
altri animali in natura ma gli da anche la capacita' di darsi un'etica,
di decidere cio' che e' giusto e sbagliato.
Vero.
Post by Giacomo Degli Esposti
Mentre un animale normalmente agisce in base all'istinto e quindi
e' portato ad usare sempre tutto il meglio che ha a sua disposizione
senza valutare le conseguenze, l'uomo puo' (e deve IMHO) porsi
dei dubbi di ordine etico.
Ma e' giusto, eh.
Io non sto contestando questo.
Contesto il fatto che gli animali DEBBANO avere diritti.
No, gli animali hanno i diritti che NOI, con la nostra etica, decidiamo
di concedere loro.
Esattamente come noi abbiamo il diritto di uscire vivi da un boschetto
nella savana se i leoni che ci abitano decidono di non farci a pezzi.
Post by Giacomo Degli Esposti
Il leone non si ferma a stringerti la mano ma se puo' ti mangia,
Esatto.
Post by Giacomo Degli Esposti
anzi, se potesse mangerebbe tutte le gazzelle fino a non averne
piu' e a quel punto morire di fame, perche' non ha l'intelligenza
di valutare le conseguenze delle sue azioni.
E, a questo punto, sara' la natura a decidere che ci saranno troppi
leoni e rimettera' a posto le cose.
Il nostro vantaggio e' che, al contrario dei leoni, noi DOVREMMO essere
in grado di capire quando fermarci.
Ed e' questa nostra capacita' che ci rende superiori agli altri
animali.
Post by Giacomo Degli Esposti
L'uomo invece ce l'ha e quindi ha senso porsi il dubbio se sia
preferibile usare tutto o darsi dei limiti.
Giusto.
Ma e' questo, il punto: "Porsi il dubbio se...".
Nessun diritto, nessun obbligo; solo una scelta.
Post by Giacomo Degli Esposti
allevare animali in modo "umano" e' un modo, rifiutarsi
di mangiare carne e' un altro (che non condivido ma rispetto)
Ma sono ben d'accordo, eh.
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-28 14:40:57 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Un par de' balle, eh.
Chiamala scala, invece di piramide, se ti piace di piu', ma resta il
fatto che l'uomo e' in cima e gli animali stanno sotto.
Ti sbagli di grosso stavolta. Non esiste una supremazia nell'evoluzione.
Non si possono dare giudizi di questo tipo perché ogni essere vivente è
selezionato per rendere al meglio nell'ambiente in cui vive. Non c'è un
meglio e un peggio. Questa è una delle regole base della biologia. Il tuo
giudizio è veramente razzista, anzi specista.
Albus Dumbledore
2013-02-28 14:55:07 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Albus Dumbledore
Un par de' balle, eh.
Chiamala scala, invece di piramide, se ti piace di piu', ma resta il
fatto che l'uomo e' in cima e gli animali stanno sotto.
Ti sbagli di grosso stavolta. Non esiste una supremazia nell'evoluzione.
Non si possono dare giudizi di questo tipo perché ogni essere vivente è
selezionato per rendere al meglio nell'ambiente in cui vive. Non c'è un
meglio e un peggio.
Questo e' stato vero fino all'avvento dell'uomo sulla terra, pero'.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Questa è una delle regole base della biologia.
No, l'uomo ha sparigliato le carte.
Prima dell'uomo, erano i grandi dinosauri carnivori a fare il bello e
il cattivo tempo.
Poi, loro estinti, noi comparsi.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Il tuo giudizio è veramente razzista, anzi specista.
Vero, ma cosi' va il mondo.
Da circa 3 miliardi di anni.

Al contrario degli animali inferiori, noi abbiamo una prerogativa
unica: possiamo essere NOI a plasmare l'ambiente a nostro uso e
consumo.
Giusto?
Sbagliato?
Non e' questo, il punto.
Il punto e' che possiamo farlo.
Noi siamo i piu' forti e i piu' evoluti e, da che mondo e' mondo, il
piu' forte domina e il piu' debole, corre.
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-28 15:11:05 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Il punto e' che possiamo farlo.
Noi siamo i piu' forti e i piu' evoluti e, da che mondo e' mondo, il piu'
forte domina e il piu' debole, corre.
Di solito questo succede ad armi pari. Quando una delle due parti non lo è
più io lo chiamo eccidio. Quello che accade oggi non si è mai visto nella
storia dell'umanità . È qualcosa di mostruoso. Il fatto è che nessuno ha
idea di quello che viene inflitto agli animali oggi e non parlo solo di
quello di cui ci cibiamo.
Albus Dumbledore
2013-02-28 15:22:34 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Albus Dumbledore
Il punto e' che possiamo farlo.
Noi siamo i piu' forti e i piu' evoluti e, da che mondo e' mondo, il piu'
forte domina e il piu' debole, corre.
Di solito questo succede ad armi pari.
Ma solo nelle favole, eh.
Il leone ti corre dietro a unghie retratte?
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Quando una delle due parti non lo è
più io lo chiamo eccidio. Quello che accade oggi non si è mai visto nella
storia dell'umanità .
La storia dell'umanita' e' molto corta, rispetto alla storia del mondo.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
È qualcosa di mostruoso. Il fatto è che nessuno ha
idea di quello che viene inflitto agli animali oggi e non parlo solo di
quello di cui ci cibiamo.
E di cosa parli?
Il dodo si e' estinto un bel pezzo di tempo fa.
--
Albus Dumbledore
Annarita_pll_VBI
2013-02-28 18:32:34 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Albus Dumbledore
Il punto e' che possiamo farlo.
Noi siamo i piu' forti e i piu' evoluti e, da che mondo e' mondo, il piu'
forte domina e il piu' debole, corre.
Di solito questo succede ad armi pari. Quando una delle due parti non lo è
più io lo chiamo eccidio. Quello che accade oggi non si è mai visto nella
storia dell'umanità . È qualcosa di mostruoso. Il fatto è che nessuno ha
idea di quello che viene inflitto agli animali oggi e non parlo solo di
quello di cui ci cibiamo.
Aaahhh... Mo' ho capito perchè la madama non si fa più viva... sei la sua
longa manus.
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-02-28 20:14:19 UTC
Permalink
On Thu, 28 Feb 2013 19:32:34 +0100, "Annarita_pll_VBI"
Post by Annarita_pll_VBI
Aaahhh... Mo' ho capito perchè la madama non si fa più viva... sei la sua
longa manus.
Ma falla finita e abbi rispetto almeno per questo. Ma non ti vergogni
di nulla?
Annarita_pll_VBI
2013-03-01 12:39:33 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo nutrizionista
On Thu, 28 Feb 2013 19:32:34 +0100, "Annarita_pll_VBI"
Post by Annarita_pll_VBI
Aaahhh... Mo' ho capito perchè la madama non si fa più viva... sei
la sua
Post by Annarita_pll_VBI
longa manus.
Ma falla finita e abbi rispetto almeno per questo. Ma non ti vergogni di
nulla?
Se tu hai diritto alla declamazione e alla rampogna verso chi la pensa
diversamente, e se ti arroghi il diritto di dire a qualcuno "Questa è una
delle regole base della biologia. Il tuo
giudizio è veramente razzista, anzi specista." io ho il diritto di
commentare, che la cosa ti piaccia o meno.
E nella forma che ritengo opportuna.

Annarita_pll_VBI
2013-02-27 17:52:19 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so, perchè tu non riesci (non è una colpa) a vedere gli animali non
umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti. Il problema più grosso è
l'allevamento industriale: non è tanto importante il fatto che questi
animali muoiano, è importante capire a fondo come VIVONO.
Vivono male ed è colpa nostra, o meglio di chi li alleva in quelle forme.
hanno diritto di vivere nel miglior modo possibile. Nella stessa maniera in
cui, dal giorno che ho avuto il mio primo cane, ho fatto in modo che vivesse
con un buon cibo adatto a lui, con il suo spazio e con tutte le cure e le
vaccinazioni possibili. Trattandolo con amore e con rispetto, ma senza mai
trattarlo da umano anche se spesso ho dei dubbi che non lo sia sul serio.
Il problema degli animali destinati a nutrire l'uomo è più complesso, perchè
non ho potere decisionale sul loro allevamento se non magari scegliere nella
maniera più intelligente cosa e dove comprare. Per il resto eticamente
parlando posso comprendere la posizione dei vegani, di certo non mi sento
(al pari loro) di detestare una posizione avversa alla mia.


Molti di noi
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
non ne hanno nemmeno una idea vaga.
Un'idea vaga ce l'abbiamo tutti, però al momento attuale mi sento più vicina
alla posizione di chi ha difficoltà a riempire il piatto della famiglia,
piuttosto che a quella di chi disprezza qualunque modo di riempirlo che non
sia il proprio.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Io apprezzo i vegani da questo punto di vista, ma gli estremismi sono
sempre dannosi
Esatto.
Albus Dumbledore
2013-02-28 08:34:43 UTC
Permalink
a vedere gli animali non umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti.
Questo non sta ne' in cielo, ne' in terra ne' in nessun altro luogo.
--
Albus Dumbledore
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-02-28 12:52:49 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
a vedere gli animali non umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti.
Questo non sta ne' in cielo, ne' in terra ne' in nessun altro luogo.
Da come hai risposto prima, non avevo dubbi....
Albus Dumbledore
2013-02-28 13:07:32 UTC
Permalink
Nel suo scritto precedente, Gabriele - Biologo Nutrizionista ha
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Albus Dumbledore
a vedere gli animali non umani al pari tuo e aventi gli stessi diritti.
Questo non sta ne' in cielo, ne' in terra ne' in nessun altro luogo.
Da come hai risposto prima, non avevo dubbi....
E ci mancherebbe altro, eh.
--
Albus Dumbledore
Stelvio
2013-02-27 15:28:32 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Stelvio
Mai provati quelle panne a base vegetale in tetrabrick da 200 e 500ml?
Ne ho provata una oggi (hoplà-trevalli) e devo dire che a mio giudizio è
assolutamente inconsistente sia per struttura che per sapore. Non sono un
chimico nè un biologo nutrizionista, ma posso supporre che questa
impressione (confermata da altre persone) sia attribuibile ad una
percentuale di grassi bassa (26,7gx100ml). Che mi dite al riguardo? (a parte
l'imperativo "mai più panna vegetale uht, solo panna fresca!!! :p )
Non sono riuscito a trovare la composizione, ma io credo che il problema
risieda nell'eccessiva quantità di zuccheri (che "smontano") e di acqua.
Continuo a pensare che il responsabile del *non sapore e della non struttua*
sia sostanzialmente la carenza di massa grassa (come tu mi insegni il grasso
è il cd *veicolo del gusto*). Nella panna da pasticceria DEVE essere almeno
del 35% che io sappia ed in questa *cosa* come ho scritto è del 27% circa.
Oltretutto nel brick c'è anche scritto che volendo, la si può allungare con
latte prima d montarla e questo mi fa pensare ancora peggio....
Gabriele - Biologo nutrizionista
2013-02-27 16:41:58 UTC
Permalink
Post by Stelvio
Continuo a pensare che il responsabile del *non sapore e della non struttua*
sia sostanzialmente la carenza di massa grassa (come tu mi insegni il grasso
è il cd *veicolo del gusto*). Nella panna da pasticceria DEVE
essere almeno
Post by Stelvio
del 35% che io sappia ed in questa *cosa* come ho scritto è del 27% circa.
Oltretutto nel brick c'è anche scritto che volendo, la si può allungare con
latte prima d montarla e questo mi fa pensare ancora peggio....
Sicuro, per quanto riguarda il gusto hai ragione. Io pensavo alla
struttura in fase di montatura. Sono le proteine che sostengono la
schiuma. Gli albumi non hanno grassi e montano benissimo. Ma forse tu
non stavi pensando alla panna da montare.
Continua a leggere su narkive:
Loading...