Post by Albus DumbledorePost by Gabriele - Biologo Nutrizionistainvece ti mangi le fette biscottate perché pensi che sono più "sane".
Non concordo del tutto.
In realta', le fette biscottate, soprattutto se abbinate a un po' di
marmellata. hanno il pregio di fornire zuccheri complessi (le fette) e
semplici (la marmellata) che danno energia immediata (marmellata) e a
lungo termine (fette), giusto dopo un digiuno durato 8/10 ore.
La quantita' di grassi nelle fette biscottate e' "giusta", mentre nella
brioche e' un "pelo" eccessiva.
E' vero la brioche ha più grassi, ma ha comunque una buona quantità di
carboidrati (circa il 60%, contro l'80% delle fette). Avere più grassi
non è mica dannoso a prescindere, anzi se proprio dobbiamo scegliere fra
grassi e zuccheri meglio i primi, ma comunque l'importante è che i
grassi della giornata non superino il 30% delle calorie totali, cioè non
è fondamentale che il *singolo pasto* sia bilanciato, ma la giornata nel
suo complesso. Fra l'altro i grassi di una brioche (io intendo vuota non
con creme varie) contribuiscono a ridurre l'indice glicemico della
colazione e saziano molto di più delle fette biscottate con marmellata
dove a prevalere sono gli zuccheri. Ovviamente a parità di calorie
altrimenti salta tutto. Fette e brioche hanno le stesse calorie per etto.
Poi ti ripeto, è tutto il resto che conta, bisogna anche vedere cosa si
mangia dopo e anche quanto ci si muove.....
Post by Albus DumbledoreIn particolare, l'ebbinamento marmellata/fette biscottate viene
consigliato prima di un'attivita' sportiva, come il volley, proprio come
fonte energetica calibrata ad evitare i possibili crolli glicemici.
chi fa attività fisica intensa può permettersi ciò che vuole. I ciclisti
si portano dietro cioccolata e noci che non sono propriamente
magrissimi...ma ovviamente hanno anche bisognodi zuccheri e acqua e
spesso usano le maltodestrine per avere energia immediata, ma i grassi
danno energia a lento rilascio.
Post by Albus DumbledorePost by Gabriele - Biologo NutrizionistaIl punto è: poi basta prodotti da forno di quel genere nella giornata.
Puoi anche pensare di fartele in casa, regolando i rapporti tra zuccheri
semplici, complessi e grassi, tra l'altro.
Farsi le cose in casa è un buon modo per esagerare senza sapere quante
calorie si ingurgitano, ma comunque certo che sì.
--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ***@netfront.net ---