Discussione:
forno per pizza g3 ferrari
(troppo vecchio per rispondere)
uoppy
2007-03-24 23:09:48 UTC
Permalink
ciao

sono indeciso su quale forno da pizza della g3 ferrari acquistare. I modelli
sono il 099 nero, il 101 rosso e inoltre ho visto sul sito
http://www.g3ferrari.com/risultati.asp?famiglia=24&categoria=13
il modello divina e delizia.
Facendo un po di ricerche ho trovato diversi messaggi che parlano del
modello nero (099) e rosso (101) ma nulla su gli altri due modelli.
Qualcuno mi può aiutare? qual'è il miglior forno pizza della ferrari?
Esteticamente mi piace molto il modello pizza express Delizia, credo sia
l'ultimo, mi sembra anche più capiente in altezza...

grazie

Marco
Ab-
2007-03-25 13:39:36 UTC
Permalink
Post by uoppy
Qualcuno mi può aiutare? qual'è il miglior forno pizza della ferrari?
Mi associo alla richiesta :-) Più o meno gli stessi dubbi ;-)

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
uoppy
2007-03-25 14:35:43 UTC
Permalink
Mi associo alla richiesta :-) Più o meno gli stessi >dubbi ;-) A.
non sono l'unico pazzo di pizza d'italia :-)

tu quale pensi di comprare??
per ora sono orientato per il modello delizia...
ciao
M.
Ab-
2007-03-25 15:25:00 UTC
Permalink
Post by uoppy
non sono l'unico pazzo di pizza d'italia :-)
Piú che altro mi hanno incuriosito ;-)
Post by uoppy
tu quale pensi di comprare??
per ora sono orientato per il modello delizia...
eh, il dubbio é fra quello li, che se ho capito bene é un poco piú alto,
e quelli che raggiungono una temperatura un po' più alta.

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
Ruggine
2007-03-26 09:10:13 UTC
Permalink
Post by uoppy
Facendo un po di ricerche ho trovato diversi messaggi che parlano del
modello nero (099) e rosso (101) ma nulla su gli altri due modelli.
Qualcuno mi può aiutare? qual'è il miglior forno pizza della ferrari?
Esteticamente mi piace molto il modello pizza express Delizia, credo sia
l'ultimo, mi sembra anche più capiente in altezza...
sono modelli che sono usciti di recente, ancora feedback non ce ne
sono... e da quello che scrivono sul sito è impossibile capire
esattamente le differenze... e scrivere loro una mail chiedendo
qualche dettaglio e scrivendo proprio che non si comprendono ad una
lettura del sito le differenze fra un modello e l'altro ???


--

www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
uoppy
2007-03-26 13:03:47 UTC
Permalink
Post by Ruggine
sono modelli che sono usciti di recente, ancora feedback non ce ne
sono... e da quello che scrivono sul sito è impossibile capire
esattamente le differenze... e scrivere loro una mail chiedendo
qualche dettaglio e scrivendo proprio che non si comprendono ad una
lettura del sito le differenze fra un modello e l'altro ???
ho provato a contattare direttamente tramite mail la g3 ferrari... attendo
una risposta.

Marco
felice_pago
2007-03-26 13:18:14 UTC
Permalink
ciao
ma perche' mai sono quasi sempre i niubbi,
a chiedere di codesti mirabilanti attrezzi per
la cucina ?

mah !

dopo la Mdp di una ditta praticamente sconosciuta in italia,
non da me :)
la g3ferrari !

sara' la nuova frontiera del marketting ?


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ruggine
2007-03-26 14:17:56 UTC
Permalink
Post by felice_pago
sara' la nuova frontiera del marketting ?
io di fornetti ne ho due, e non credo di esser niubba.
Ti assicuro funzionano notevolmente e per le dimensioni di una normale
pizza sono proprio pratici senza aspettare 1h per scaldare l'intero
forno, che poi uno non voglia riempirsi la casa di ammenicoli vari è
un conto, non direi mai che servono necessariamente se uno vuole una
buona pizza... non sono indispensabili ma davvero comodi.


--

www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
felice_pago
2007-03-26 14:24:21 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by felice_pago
sara' la nuova frontiera del marketting ?
io di fornetti ne ho due, e non credo di esser niubba.
pero' dubito che per il tuo sesordo qui su,
hai chiesto con nome e cognome del tuo fornetto :)


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ruggine
2007-03-26 14:28:08 UTC
Permalink
Post by felice_pago
pero' dubito che per il tuo sesordo qui su,
hai chiesto con nome e cognome del tuo fornetto :)
no, è che i gruppi vengono sempre visti con una bacheca dove trovare
informazioni piu' che un posto dove stare ed interagire.


--

www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
felice_pago
2007-03-26 14:35:55 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by felice_pago
pero' dubito che per il tuo sesordo qui su,
hai chiesto con nome e cognome del tuo fornetto :)
no, è che i gruppi vengono sempre visti con una bacheca dove trovare
informazioni piu' che un posto dove stare ed interagire.
e tutta una serie di perfetti anonimi/niubbi,
giu' a glorificare il prodotto con marca nel
subject :(


sembra la solita smorfia di toto e peppino,
chi arriva prima mette un segno, chi arriva
dopo lo toglie :(


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Faruscad
2007-03-26 14:30:11 UTC
Permalink
Post by Ruggine
io di fornetti ne ho due, e non credo di esser niubba.
Ti assicuro funzionano notevolmente e per le dimensioni di una normale
pizza sono proprio pratici senza aspettare 1h per scaldare l'intero
forno, che poi uno non voglia riempirsi la casa di ammenicoli vari è
un conto, non direi mai che servono necessariamente se uno vuole una
buona pizza... non sono indispensabili ma davvero comodi.
Quoto. Anch'io ne ho due (per le pizze, intendo): il primo e' uno che mi
pare si chiami "pizzeria gennaro" (Ariete, mi pare), il secondo, nuovo di
zecca, e' quello di G3Ferrari, modello Delizia. Questo e' piu' adatto alla
cottura delle pizze: e' piu' rapido ad andare in temperatura e cuoce
meglio (per me). A parte l'estetica un po' piu' curata, e forse il fatto
di essere piu' alto (intendo: la camera di cottura e' leggermente piu'
alta)dei modelli analoghi della G3Ferrari, ha un timer a molla che arriva
a 5 minuti max. Questo timer non toglie l'alimentazione delle resistenze,
fa solo suonare un campanello (fa un tin che ti dice che sono passati 5
minuti). Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Ruggine
2007-03-26 14:35:07 UTC
Permalink
Post by Faruscad
cottura delle pizze: e' piu' rapido ad andare in temperatura e cuoce
meglio (per me). A parte l'estetica un po' piu' curata, e forse il fatto
di essere piu' alto (intendo: la camera di cottura e' leggermente piu'
alta)dei modelli analoghi della G3Ferrari, ha un timer a molla che arriva
a 5 minuti max. Questo timer non toglie l'alimentazione delle resistenze,
fa solo suonare un campanello (fa un tin che ti dice che sono passati 5
minuti). Ciao
ahh ecco finalmente qualcuno che ha il modello nuovo... quindi la
differenza sempbra essere il timer..
gennalo lo vedo spesso ma guardano in giro non so se il sito o altro
avevo evinto che la temperatura raggiunta fosse sui 230 gradi circa
non di piu'... e quella fessura che resta aperta, dove si estrae la
pizza non mi convinceva per nulla.


--

www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
EunGenio
2007-03-26 14:51:59 UTC
Permalink
Post by Ruggine
ahh ecco finalmente qualcuno che ha il modello nuovo... quindi la
differenza sempbra essere il timer..
gennalo lo vedo spesso ma guardano in giro non so se il sito o altro
avevo evinto che la temperatura raggiunta fosse sui 230 gradi circa
non di piu'... e quella fessura che resta aperta, dove si estrae la
pizza non mi convinceva per nulla.
Parlando del Delizia non posso fare confronti "operativi" con altri
modelli analoghi della G3Ferrari, non li ho. Sullo scaffale (il negozio e'
ELDO, una catena abbastanza nota di elettrodomestici) erano vicini il
modello nero (mi pare 59 euro) e il Delizia (79 euro). Ho scelto questo
forse per l'aspetto piu' che per altro, sembravano proprio uguali. Le
resistenze erano uguali, idem per la refrattaria. Anche la commessa (che
obiettivamente mi pareva preparata) mi diceva che in sostanza erano
uguali, a parte il timer che insomma qualche utilita' ce l'ha. Ah, c'e' un
volumetto ricettario a colori in piu', col delizia. Ma non lo sto usando
molto, il mio mito siete VOI :))

Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Faruscad
2007-03-26 14:54:58 UTC
Permalink
Ehm, mi e' partito un altro nick, ma sono quello di prima. Sorry :o))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
uoppy
2007-03-26 16:34:54 UTC
Permalink
Post by EunGenio
Parlando del Delizia non posso fare confronti "operativi" con altri
modelli analoghi della G3Ferrari, non li ho. Sullo scaffale (il negozio e'
ELDO, una catena abbastanza nota di elettrodomestici) erano vicini il
modello nero (mi pare 59 euro) e il Delizia (79 euro). Ho scelto questo
forse per l'aspetto piu' che per altro, sembravano proprio uguali. Le
resistenze erano uguali, idem per la refrattaria.
quindi la resistenza superiore del forno delizia è a forma circolare come
nel modello 099 nero?
So che il modello 101 rosso ha una forma diversa della resistenza che si
spinge verso il centro per una cottura più uniforme di tutta la pizza, ma
per questo motivo non permette di fare i calzoni perchè toccherebbe la
resistenza stessa nella parte centrale.

Marco
Ab-
2007-03-27 07:03:55 UTC
Permalink
io di fornetti ne ho due, e ...
E quale dei due consiglieresti? ;-)

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
Ruggine
2007-03-27 07:40:21 UTC
Permalink
Post by Ab-
E quale dei due consiglieresti? ;-)
oddio sulle prime mono ho visto la firma e la faccina e mi ero
piccionizzata ! ero gia' incerta se mandare a fangoogle o ricominciare
daccapo la tiritera. :-D con somma gioia del mio ragazzo tendo a
piccionizzarmi con facilità.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ab-
2007-03-27 11:10:50 UTC
Permalink
Post by Ruggine
Post by Ab-
E quale dei due consiglieresti? ;-)
oddio sulle prime mono ho visto la firma e la faccina e mi ero
piccionizzata ! ero gia' incerta se mandare a fangoogle o ricominciare
daccapo la tiritera. :-D con somma gioia del mio ragazzo tendo a
piccionizzarmi con facilità.
E'come tognazzi in amici miei vero?... :-P
Boh, ne prenderò uno a caso :-D

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
uoppy
2007-03-26 16:36:39 UTC
Permalink
Post by felice_pago
ma perche' mai sono quasi sempre i niubbi,
a chiedere di codesti mirabilanti attrezzi per
la cucina ?
solo la pizza so fare ihihih

poi non mi pare ci siano altri forni casalinghi da pizza al livello della g3
ferrari da confrontare.....
uoppy
2007-03-30 17:45:28 UTC
Permalink
ecco le risposte dalla società:

Buongiorno,
la differenza tra i due forni è molto semplice.
L'articolo 099 ha la calotta superiore in acciaio cromato, l'articolo 101/ML
ha la calotta superiore in acciaio inossidabile. L'articolo 099 ha alcuni
componenti interni come le resistenze elettriche fabbricati in estremo
oriente, l'articolo 101/ML e tutti i suoi componenti sono fabbricati al 100%
in Italia per questo il prezzo di vendita al pubblico di solito è più alto.
Essendo entrambi assemblati e testati in Italia la qualità statisticamente è
la stessa, il forno 101/ML cuoce leggermente più velocemente ma è una
differenza trascurabile nell'ordine dei 30 secondi circa e varia da forno a
forno in base a delle tolleranze dei termostati.
L'articolo Divina è simile all'articolo 101,solo che non è verniciato,la
Delizia l'unica differenza è che l'interno è piu' alto da permettere di
cuocere un calzone senza che tocchi la resistenza.
Raggiungono tutti la temperatura di 400°
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti

Barbara Belletti

Assistenza

Optima - G3Ferrari group

e

Buonasera,
Le resistenze sono uguali per tutti i modelli,la 099 nella versione vecchia
aveva le resistenze circolari,
Il modello che le consiglio è la 101, la Delizia è nuova non le so' dire
molto in merito,tranne che ha l'interno piu' alto per cuocere meglio un
calzone.
Cordiali saluti

Barbara Belletti

Assistenza

Optima - G3Ferrari group
Ruggine
2007-03-30 18:05:32 UTC
Permalink
Post by uoppy
Delizia l'unica differenza è che l'interno è piu' alto da permettere di
cuocere un calzone senza che tocchi la resistenza.
grazie di avercela postata...
direi che io non è il caso che compri un 4 forno (cosiderato anche
quello in montagna ) pero' se lo comprassi adesso prenderei questo
alla luce di quanto detto. Perche' anche se uno non va matto per i
calzoni anche una pizza un po' piu' alta o focaccia alta sono
difficili da gestire con i normali g3.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
uoppy
2007-03-31 09:57:51 UTC
Permalink
ho appena ordinato su chl il FORNO PIZZA EXPRESS DELIZIA XP200.

appena mi arriva vi faccio sapere le mie impressioni....

ciao

Marco
Ab-
2007-03-31 13:21:56 UTC
Permalink
Post by uoppy
ho appena ordinato su chl il FORNO PIZZA EXPRESS DELIZIA XP200.
appena mi arriva vi faccio sapere le mie impressioni....
Io aspetto, se non la trovo prima ;-)
Ma secondo te ci si riesce a cuocere cose alte quanto?

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
uoppy
2007-03-31 15:42:16 UTC
Permalink
Post by Ab-
Io aspetto, se non la trovo prima ;-)
Ma secondo te ci si riesce a cuocere cose alte quanto?
A.
sicuramente è il più alto dei forni pizza della g3ferrari, quando mi arriva,
probabilmente mercoledì, ti dico tutto di preciso.

p.s. credo cmq che siamo nell'ordine dei 10 cm...

Marco
Ab-
2007-04-01 00:27:10 UTC
Permalink
Post by uoppy
sicuramente è il più alto dei forni pizza della g3ferrari, quando mi arriva,
probabilmente mercoledì, ti dico tutto di preciso.
p.s. credo cmq che siamo nell'ordine dei 10 cm...
Sarebbero perfetti. Aspetto con ansia :-) anche perché non lo trovo
vicino a casa mia.

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
uoppy
2007-04-01 09:56:29 UTC
Permalink
Post by Ab-
Sarebbero perfetti. Aspetto con ansia :-) anche perché non lo trovo
vicino a casa mia.
A.
ok, nemmeno io l'ho trovato nei negozi, con difficolta sono riuscito solo a
trovare il mod. 099 in un centro commerciale, il modello delizia è
introvabile per ora :-)

su chl vai tranquillo, se non vuoi pagare la spedizione puoi fartelo spedire
nel punto chl vicino casa tua e puoi anche pagare in contanti al ritiro.

Marco
uoppy
2007-04-04 15:45:08 UTC
Permalink
Post by uoppy
p.s. credo cmq che siamo nell'ordine dei 10 cm...
Sarebbero perfetti. Aspetto con ansia :-) anche perché non lo trovo vicino
a casa mia.
A.
ho ritirato il forno oggi pomeriggio, stasera la prima pizza!
esteticamente è ben fatto, per quanto riguarda l'altezza, dalla pietra
refrattaria alla resistenza ci sono circa 6 max 7 cm.

Marco
Ruggine
2007-04-04 15:53:43 UTC
Permalink
Post by uoppy
ho ritirato il forno oggi pomeriggio, stasera la prima pizza!
tieni d'occhio il tempo, mi raccomando, la prima pizza l'abbiamo
strinata un po' tutti... ma d'altronde hai la spia :-))
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Ab-
2007-04-04 16:16:22 UTC
Permalink
... per quanto riguarda l'altezza, dalla pietra
refrattaria alla resistenza ci sono circa 6 max 7 cm.
Direi che possono andare bene per il pane che voglio fare io :-)
Grazie!

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
pelo
2007-03-31 14:43:35 UTC
Permalink
Post by uoppy
ho appena ordinato su chl il FORNO PIZZA EXPRESS DELIZIA XP200
mi potresti dire dove l'hai trovato? grazie ;)
uoppy
2007-03-31 15:39:17 UTC
Permalink
Post by pelo
Post by uoppy
ho appena ordinato su chl il FORNO PIZZA EXPRESS DELIZIA XP200
mi potresti dire dove l'hai trovato? grazie ;)
su www.chl.it
pelo
2007-04-03 13:58:18 UTC
Permalink
Post by uoppy
www.chl.it
grazie! aspetto la recensione completa della prima pizzata ;)
uoppy
2007-04-04 19:17:06 UTC
Permalink
Post by pelo
grazie! aspetto la recensione completa della prima pizzata ;)
premesso che devo ancora migliorare nel fare l'impasto, la cottura del forno
è soddisfacente, con un po di pratica si riesce a fare 4 pizze in poco
tempo, forse per comodità è necessaria una paletta pizza migliore delle 2
mezze lune fornite...
La pietrà si è un po sporcata di olio scivolato dalla pizza, ma è difficile
non sporcarla; inoltre un diametro di un paio di centimetri più ampio
sarebbe stato meglio, almeno per me.

ecco le foto dei primi esperimenti :-).... :

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

forse ammirerete più la qualità della foto......



qualche consiglio per l'impasto (x 4 pizze)? grazie...
Ruggine
2007-04-04 20:54:46 UTC
Permalink
Post by uoppy
La pietrà si è un po sporcata di olio scivolato dalla pizza, ma è difficile
non sporcarla;
vero :-))
Post by uoppy
inoltre un diametro di un paio di centimetri più ampio
sarebbe stato meglio, almeno per me.
direi per tutti !!
Post by uoppy
forse ammirerete più la qualità della foto......
no, davvero complimenti, molto molto belle :-)
mi hai fatto tornar voglia, è un po' che non la faccio...
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
ILikeToWatch
2007-04-05 08:05:33 UTC
Permalink
Post by uoppy
Post by pelo
grazie! aspetto la recensione completa della prima pizzata ;)
premesso che devo ancora migliorare nel fare l'impasto, la
cottura del forno è soddisfacente, con un po di pratica si
riesce a fare 4 pizze in poco tempo, forse per comodità è
necessaria una paletta pizza migliore delle 2 mezze lune
fornite...[cut]
complimenti per le foto e per la margherita. ;)
Penso proprio che lo ordinerò questo formetto,
il modello Delizia XP200.

La tua domanda di un paio di cm in più è comprensibile
ma la termodinamica non perdona! :P
Attualmente la superficie da riscaldare nel modello citato
è di circa 315 cm quadrati e quindi il volume della
massa della pietra termica, ipotizzando uno spessore
di 1 cm, è di circa 315 cm cubi. Il volume interno della
camera di cottura (ipotizzando un altezza media di 4 cm)
è di circa 1256 cm cubici. I 400 gradi sono ottenuti
utilizzando una resistenza elettrica da 1200 W (1,2 Kw).

10x10 x 3.14 -> 314cm quadri e 1256 cm cubici

Quindi con 2 cm in più la superfici e volumi
passerebbero rispettivamente a 452 cm quadrati,
453 cm cubici e 1808 cm cubici. Un aumento di circa
il 44%.

12x12 x 3.14 -> 452 cm quadri e1808 cm cubici.

Salvo Errori e/o omissioni.

Per ottenere la stessa temperatura, negli stessi
tempi e mantenerla, servirebbe allora una resistenza
da quasi 2 Kw. Un utensile domestico di questa potenza
potrebbe produrre spesso lo scatto del contatore
per raggiunto limite di assorbimento.

Infatti, di solito quando si prepara la pizza vi sono parecchi
altri utilizzatori in funzione: luci, televisori, pc oltre a
quelli normalmente in servizio intermittente (frigorifero,
eventuale boiler elettrico, condizionatori etc).
Chi produce un oggetto di questo tipo deve tenerne
conto, ti pare?

Sapendo queste cose si può pensare ad un modello
più potente. Ma prima è sempre meglio controllare
il contratto di fornitura che si ha. ;)

Per l'impasto, per quello che so, l'unico consiglio è
lievito naturale...ma è difficile averlo sempre, lo so. :(

ciao
Chance
uoppy
2007-04-05 17:03:31 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
La tua domanda di un paio di cm in più è comprensibile
ma la termodinamica non perdona! :P
Attualmente la superficie da riscaldare nel modello citato
è di circa 315 cm quadrati e quindi il volume della
massa della pietra termica, ipotizzando uno spessore
di 1 cm, è di circa 315 cm cubi. Il volume interno della
camera di cottura (ipotizzando un altezza media di 4 cm)
è di circa 1256 cm cubici. I 400 gradi sono ottenuti
utilizzando una resistenza elettrica da 1200 W (1,2 Kw).
10x10 x 3.14 -> 314cm quadri e 1256 cm cubici
Quindi con 2 cm in più la superfici e volumi
passerebbero rispettivamente a 452 cm quadrati,
453 cm cubici e 1808 cm cubici. Un aumento di circa
il 44%.
12x12 x 3.14 -> 452 cm quadri e1808 cm cubici.
Salvo Errori e/o omissioni.
Per ottenere la stessa temperatura, negli stessi
tempi e mantenerla, servirebbe allora una resistenza
da quasi 2 Kw. Un utensile domestico di questa potenza
potrebbe produrre spesso lo scatto del contatore
per raggiunto limite di assorbimento.
Infatti, di solito quando si prepara la pizza vi sono parecchi
altri utilizzatori in funzione: luci, televisori, pc oltre a
quelli normalmente in servizio intermittente (frigorifero,
eventuale boiler elettrico, condizionatori etc).
Chi produce un oggetto di questo tipo deve tenerne
conto, ti pare?
Alla luce di tutto ciò allora va bene così :-)... sfruttando al massimo lo
spazio del forno la dimensione della pizza è normale, ne piccola ne grande.

In teoria allora i fornetti modello 099 e 101 essendo più bassi dovrebbero
raggiungere gradi più elevati e quindi cuocere ancora meglio la pizza...
dico bene?
ILikeToWatch
2007-04-05 19:10:50 UTC
Permalink
"uoppy" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:DZ9Rh.162$***@twister2.libero.it...
[cut]
Post by uoppy
Post by ILikeToWatch
Per ottenere la stessa temperatura, negli stessi
tempi e mantenerla, servirebbe allora una resistenza
da quasi 2 Kw[...]. Chi produce un oggetto di questo tipo
deve tenerne conto, ti pare?
Alla luce di tutto ciò allora va bene così :-)... sfruttando al
massimo lo spazio del forno la dimensione della pizza è
normale, ne piccola ne grande.
In teoria allora i fornetti modello 099 e 101 essendo più bassi
dovrebbero raggiungere gradi più elevati e quindi cuocere
ancora meglio la pizza... dico bene?
per rispondere con sicurezza devo prima trovare e dare
una guardata alle caratteristiche tecniche di questi modelli.
Purtroppo ho un po' di ospiti in questi giorni e non ho tanto
tempo. Se puoi pazientare...:)

Ma sono pronto a scommettere che difficilmente superino
i 400C, insomma che arrivino ai faticidi 485C circa dei forno
per pizza classico. I motivi della mia quasi certezza sono 2.
Il primo è che a 400 gradi C, la parte elettrica del forno è
già quasi al limite: le guaine isolanti dei cavi elettrici, i
distanziatori, i morsetti di fissaggio etc.

Si potrebbe anche andare oltre, ma utilizzando componentica
e tecniche destinate al settore industriale: i costi
lieviterebbero in maniera notevole per un utensile
destinato all' uso domestico.

Il secondo motivo deriva dalle mie esperienze giovanili:
ho passato molte mattinate su un isola del golfo di Napoli a
guardare e a chiacchierare con un pizzaiolo professionista e
poi ebbi anche la rara esperienza di assistere alla costruzione
di un forno. Per costruire un "buon" forno per pizza non bastano
buoni mattoni, buoni refrattari e soprattutto un bravo
artigiano. Ci vuole un artigiano che abbia "la specializzazione"
che poi si concreta nel possesso di certe dime (profili in legno)
che servono a dare alla volta del forno il giusto profilo.

I forni da pizza a legna sono forni a riverbero.
Significa che la sorgente di calore sta da un lato
e la zona cottura dall'altro, e la zona cottura si trova in
un fuoco di una parabola quasi ellittica, in cui il calore viene
riverberato e concentrato. Le dime elaborate attraverso
centinaia di anni di esperienza, passano (passavano?)
da padre a figlio o ad apprendista, a volte come oggetti
a volte in maniera quasi orale.Era il segreto del mestiere.
E anche il pizzaiolo conosceva altri segreti, come per
esempio il posizionamento dei ceppi e di altri combustibili.
Tanti particolari, tante competenze e alla fine la perfezione!

Come in tutte le arti e mestieri. E oggi, come per tutto, si va
purtroppo, verso l'estinzione.
Speriamo che si fermi...l'estinzione intendo. ;-)

Spero di aver soddisfatto le tue curiosità e appena ho un po'
di tempo di dico quello che ho trovato riguardo a quei modelli.

ciao
Chance
uoppy
2007-04-06 13:17:07 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Post by uoppy
In teoria allora i fornetti modello 099 e 101 essendo più bassi
dovrebbero raggiungere gradi più elevati e quindi cuocere
ancora meglio la pizza... dico bene?
per rispondere con sicurezza devo prima trovare e dare
una guardata alle caratteristiche tecniche di questi modelli.
Purtroppo ho un po' di ospiti in questi giorni e non ho tanto
tempo. Se puoi pazientare...:)
non ho fretta :-)
Post by ILikeToWatch
Spero di aver soddisfatto le tue curiosità e appena ho un po'
di tempo di dico quello che ho trovato riguardo a quei modelli.
si tutto molto interessante...
in che isola hai lavorato da giovane? ischia?
ILikeToWatch
2007-04-06 18:48:04 UTC
Permalink
"uoppy" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:nLrRh.868$***@twister1.libero.it...

[cut]
Post by uoppy
in che isola hai lavorato da giovane? ischia?
Procida. A Ischia ci si andava spesso, in barca, a volte
perfino a nuoto, ma non conoscendo bene il tedesco,
preferivo Procida :D

E non ci lavoravo. Ci andavo in vacanza come ospite
di parenti romani (ma ormai Procidani d'adozione).
Per dormire prendevo una stanza (spesso un posto
letto) in affitto: così ho consosciuto tanti Procidani e ho
ascoltato tante storie. Non ho conosciuto un solo
Procidano maschio che non avesse fatto almeno 2 volte
il giro del mondo prima dei 30 anni.

ciao
Chance :O)
Ab-
2007-04-11 06:56:47 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Per ottenere la stessa temperatura, negli stessi
tempi e mantenerla...
Ehm, io e la termodinamica non ci frequentiamo da diverso tempo ma due
cose non mi tornano ;-)
D'accordo sulla "potenza" che ti serve in piú per avere lo stesso tempo
di riscaldamento ma per mantenerla la potenza non é di certo la stessa,
non credi?
Ma anche, se fosse buono il calcolo in volumi, i diversi modelli a
paritá di resistenza e con altezza doppia dovrebbero raggiungere
temperature dimezzate...

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
ILikeToWatch
2007-04-11 10:42:39 UTC
Permalink
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
Per ottenere la stessa temperatura, negli stessi
tempi e mantenerla...
Ehm, io e la termodinamica non ci frequentiamo da diverso tempo
ma due cose non mi tornano ;-)
e proprio oggi che io mi sono svegliato come uno
zombie, ancora dura, dovevi riprendere la frequentazione? :P
Post by Ab-
D'accordo sulla "potenza" che ti serve in piú per avere lo
stesso tempo di riscaldamento ma per mantenerla la potenza non
é di certo la stessa, non credi?
a mantenerla solitamente provvede un termostato, che viste
le potenze in gioco e la destinazione domestica dell'oggetto,
suppongo sia un semplice attacca/stacca con un ciclo di
isteresi che fa oscillare la temperatura intorno ai
400C +/- 2%, cioè fra 392C e 408C.
Naturalmente a spanna visto che non ho
ancora ordinato l'oggetto e non l'ho visto.
Post by Ab-
Ma anche, se fosse buono il calcolo in volumi, i diversi
modelli a paritá di resistenza e con altezza doppia dovrebbero
raggiungere temperature dimezzate...
la temperatura (entro certi limiti) non dipende dalla potenza
della resistenza ma dalla configurazione dal circuito retroattivo
resistenza<->termostato. Anche con una resistenza da 600W
probabilmente si potrebbe raggiungere la stessa T, ma in
tempi più lunghi (e addio pizza express) e ad ogni apertura della
camera ci vorrebbe molto più tempo per tornare alla temperatura
di regime. E poi va considerata la massa termica della pizza
cruda che viene infornata che assorbe gran parte dell'energia.

Per fare un esempio:
il saldatore che usavo aveva una potenza di 50W, ma potevo
regolare la T della punta fra 150 e 450 gradi C, sia
se usavo una punta a cacciavite da 2mm che un elemento
dissaldante per integrati a 16 piedini. La resistenza restava
sempre la stessa: gli elementi venivano avvitati sopra.
La differenza stava nei tempi: potevo fare una saldatura ogni
5 sec. ma dovevo aspettare almeno 90 sec per poter dissaldare
un altro integrato, e quel saldatore aveva un sistema di
controllo piuttosto sofisticato e costava l'ira di dio! ;)

Io non ho parlato di parità di resistenze (come potenza). Ho
scritto che bisognerebbe passare dalla resistenza di 1,2 kW
che è usata nel modello in questione a una da circa 2 kW,
per ottenere le stesse prestazioni, in termini di temperatura
di cottura e tempo necessario a raggiungerla.

E tieni presente che io ho arrotondato il valore della
la potenza della resistenza necessaria perchè usualmente
il mercato offre dei componenti standard. Quando ho scritto
circa 2kW, pensavo a multipli di 300 W. Quindi un valore
compreso fra 1,8 e 2,1 kW. Non credo converrebbe
al produttore richiedere un componente customizzato, per
questioni di costi.
Naturalmene se i volumi di produzione lo consentissero potrebbe
anche essere così. Ma non ho sufficienti informazioni per
dirlo e quindi ho fatto queste ipotesi.
Ogni correzione è ben accetta.

ciao
Chance :O)

PS: sarebbe stato meglio che dove ho scritto "resistenza" avessi
scritto "elemento riscaldante", ma non ho tempo e capa
di cambiare e riformattare tutto. ;)
Ab-
2007-04-11 12:57:02 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
a mantenerla solitamente provvede un termostato, che viste
le potenze in gioco e la destinazione domestica dell'oggetto,
Si, tutto bene, ma non ti serve potenza in piú per farlo. ;-)
Post by ILikeToWatch
la temperatura (entro certi limiti) non dipende dalla potenza
della resistenza ma dalla configurazione dal circuito retroattivo...
Cerchi di confondermi? :-D
ti dicevo solo dei volumi ;-) per me conta molto di piú la differente
inerzia termica del forno rispetto alla pizza, almeno per la parte sotto
di certo, per quella sopra conta la resistenza ovviamente. E ovviamente
la distanza fra questa e la cosa da cucinare.

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
ILikeToWatch
2007-04-11 15:59:51 UTC
Permalink
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
a mantenerla solitamente provvede un termostato, che viste
le potenze in gioco e la destinazione domestica dell'oggetto,
Si, tutto bene, ma non ti serve potenza in piú per farlo. ;-)
si che serve più potenza se vuoi mantenere le stesse
"prestazioni". Cioè nel caso del fornetto arrivare alla
temperatura necessaria nel tempo più breve.
Agli amici che si riuniscono per mangiare la pizza non
piace stare guardare uno che mangia mentre loro aspettano.
Almeno non aspettare troppo. Non piacciono nemmeno le
pizze mezze fredde se si decide di prepararle prima tutte e
poi servirle. Quando sollevi il coperchio per prendere la
pizza cotta e metterne un'altra, per quanto ci sia la pietra
che fa da volano termico, il forno si raffredda, anche perchè,
ma potrei sbagliare, l'elemento riscaldante si spegne per
evitare la cottura delle mani...un spirale rovente a 10 o 15
cm mica è uno scherzo!
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
la temperatura (entro certi limiti) non dipende dalla potenza
della resistenza ma dalla configurazione dal circuito
retroattivo...
Cerchi di confondermi? :-D
no, circuito retroattivo significa che funziona come il
termostatodella caldaia di casa. Se voglio 20 gradi in
casa lo imposterò l'indice del termpostato su 20 gradi .
Ma non otterrò 20 gradi costanti, bensì 20 gradi di media.
Il termostato spegne la caldaia quando sente che ci sono 21
gradi e la riaccende quando sente che è scesa a 19. Se si
scelgono valori più vicini ai 20 gradi si richia che il sistema
entri in oscillazione.
Per capirci:
Caldaia accesa 5 minuti, spenta per 8, riaccensione per 4
minuti ,spenta per 7, accesa per 6, spenta per 10.
Dopo una giornata così la caldaia si rompe. Garantito!
Chiamare assistenza! tecnico che arriva, fattura salata.
Pagare e moccoli!
Le variazioni nei tempi, casuali, sono dovuti a tante cause:
Fido si ferma sotto il termostato e il calore del suo corpo
salendo inganna il sensore, tu vai a guardare che temperatura
è impostata e fai lo stesso anche perchè tu ci respiri pure sopra
al sensore, tua mamma apre la finestra innaffiare una piantina
e il sensore lo sente. Per questo il sensore non deve essere
tanto sensibile. La curva di isteresi ci mostra quanto il sensore
è sensibile.
Chiarito il retroattivo? ;)
Post by Ab-
ti dicevo solo dei volumi ;-) per me conta molto di piú la
differente inerzia termica del forno rispetto alla pizza,
almeno per la parte sotto di certo, per quella sopra conta la
resistenza ovviamente. E ovviamente la distanza fra questa e la
cosa da cucinare.
tu hai deciso di farmi uscire pazzo. vero? comunque in linea
strettamenten teorica qualche ragione tu ce l'hai. Ma sono
differenze abbastanza ridotte, e inoltre tu affronti il problema
in maniera strettamente teorica. Io ho cercato di mettermi anche
nei panni di chi un apparecchio lo vuole costruire e vendere.
E possibilmente guadagnarci.
E se dopo aver fatto tutti i calcoli e aver stabilito che hai
ragione scoprissimo che la pietra refrattaria la vendono solo
di quel diametro? perchè la estraggono per carotaggio, per
esempio?

ciao
Chance :O)
Ab-
2007-04-11 18:08:27 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
a mantenerla solitamente provvede un termostato, che viste
le potenze in gioco e la destinazione domestica dell'oggetto,
Si, tutto bene, ma non ti serve potenza in piú per farlo. ;-)
si che serve più potenza se vuoi mantenere le stesse
"prestazioni". Cioè nel caso del fornetto arrivare alla
temperatura necessaria nel tempo più breve.
Per alzarla di certo, per mantenerla imho mica tanto :-)
Post by ILikeToWatch
Agli amici che si riuniscono per mangiare la pizza non
piace stare guardare uno che mangia mentre loro aspettano.
Si, quello me lo chiedevo anche io :-( cioé fino a che siamo in due la
cosa va benino ma se sei in 4 la prima deve aspettare 15 minuti e temo
che sia piú che abbastanza perché sia fredda :-(
Post by ILikeToWatch
Post by Ab-
Cerchi di confondermi? :-D
no, circuito retroattivo significa che funziona come il
termostatodella caldaia di casa....
So, so :-) ma sulle istruzioni dice sostanzialmente di imbrogliare il
termostato e fare in modo che la resistenza sia accesa quando si mettono
le pizze dentro.
Post by ILikeToWatch
Chiarito il retroattivo? ;)
un po' ;-) anche il comparatore con isteresi ;-)
Post by ILikeToWatch
tu hai deciso di farmi uscire pazzo. vero?
:-D veramente no
Post by ILikeToWatch
E se dopo aver fatto tutti i calcoli e aver stabilito che hai
ragione scoprissimo che la pietra refrattaria la vendono solo
di quel diametro?
Una tregedia. :-D


A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
ILikeToWatch
2007-04-12 07:35:05 UTC
Permalink
[cut]
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
si che serve più potenza se vuoi mantenere le stesse
"prestazioni". Cioè nel caso del fornetto arrivare alla
temperatura necessaria nel tempo più breve.
Per alzarla di certo, per mantenerla imho mica tanto :-)
che cacchio significa "per alzarla serve per mantenerla
no""?! intanto ci deve stare perchè serve quando serve,
e dopo mica puoi toglierla!
non si può mica essere "un po' incinta", abimeno! ;)

[cut]
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
no, circuito retroattivo significa che funziona come il
termostatodella caldaia di casa....
So, so :-) ma sulle istruzioni dice sostanzialmente di
imbrogliare il termostato e fare in modo che la resistenza sia
accesa quando si mettono le pizze dentro.
penso che lo facciano per tentare di aggirare le norme
europee sulla sicurezza. Ho saputo che avevano messo
fuori legge un amplificatore hi-fi perchè su un lato
la temperatura superava i 60 gradi e qualcuno poteva
scottarsi. Poi con una griglia l'ampli è tornato "in regola". :P
Intanto sul lavoro o per lavoro la gente continua a morire.
Una volta credevo nell'UE, ora parecchio meno. :(
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
Chiarito il retroattivo? ;)
un po' ;-) anche il comparatore con isteresi ;-)
quale comparatore?! oh matrioska! :(
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
tu hai deciso di farmi uscire pazzo. vero?
:-D veramente no
non ti credo, ma mi sei simpatico!
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
E se dopo aver fatto tutti i calcoli e aver stabilito che hai
ragione scoprissimo che la pietra refrattaria la vendono solo
di quel diametro?
Una tregedia. :-D
allora è meglio informarsi prima un po' in giro.
Mica ci vuole tanto per evitare "le tregedie" e
pure le "quadrigedie" ;)
Ab-
2007-04-12 08:16:25 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
non si può mica essere "un po' incinta", abimeno! ;)
Paragone piuttosto suggestivo :-D
Post by ILikeToWatch
Post by Ab-
Post by ILikeToWatch
tu hai deciso di farmi uscire pazzo. vero?
:-D veramente no
non ti credo, ma mi sei simpatico!
:-D

A.
pelo
2007-04-06 14:29:22 UTC
Permalink
Post by uoppy
http://digidownload.libero.it/uoppy/focaccia.JPG
http://digidownload.libero.it/uoppy/margherita.JPG
http://digidownload.libero.it/uoppy/salsiccia.JPG
forse ammirerete più la qualità della foto......
gnam gnam! mi hai quasi convinto a prenderlo. Ma sul fondo come
cuoce,riesce a sbruciacchiare un po' la pizza?
James Tont
2007-04-06 15:22:00 UTC
Permalink
Post by pelo
gnam gnam! mi hai quasi convinto a prenderlo. Ma sul fondo come
cuoce,riesce a sbruciacchiare un po' la pizza?
Ciao,
Io ho preso il 101 (il timer mi sembrava proprio inutile) e confermo
che raggiunge temperature molto prossime a quelle del mio forno di
campagna (non e' specifico per la pizza come diceva ILikeToWatch, ma
vedessi cosa ne esce!!!).
La pizza se la lasci stare si sbruciacchia anche sotto. Ti assicuro
che quello che si riesce a fare col 101 e' quanto di piu' somigliante
a una vera pizza si riesca a fare in una casa di citta'.
Un'altro dei motivi per la scelta del 101 sono state le calotte di
acciaio inox invece che cromate.

Buona pizza a tutti!
ILikeToWatch
2007-04-06 18:47:07 UTC
Permalink
Post by James Tont
Post by pelo
gnam gnam! mi hai quasi convinto a prenderlo. Ma sul fondo
come
cuoce,riesce a sbruciacchiare un po' la pizza?
Ciao,
Io ho preso il 101 (il timer mi sembrava proprio inutile) e
confermo
che raggiunge temperature molto prossime a quelle del mio forno di
campagna (non e' specifico per la pizza come diceva
ILikeToWatch, ma
vedessi cosa ne esce!!!).
ti credo! ma il forno che ho descritto è quello per i
professionisti della pizza e non solo della pizza.
Non solo perchè devono a volte prepararare anche
oltre 150 pizze in una serata, tutte le sere, ma anche
perchè oltre alla zona pizza, ci sono tante altre zone
a temperature diverse che i pizzaiuoli e/o cuochi conoscono:
per cuocere pesce o carne, per i calzoni che vogliono
una cottura leggermente più lunga, per tenere in caldo
alcune vivande durante la preparazione e altri usi.
E sapori e aromi non si mescolano, l'autopulitura è
garantita e continua a quelle temperature.

ciao
Chance :)
uoppy
2007-04-07 19:15:25 UTC
Permalink
Post by pelo
gnam gnam! mi hai quasi convinto a prenderlo. Ma sul fondo come
cuoce,riesce a sbruciacchiare un po' la pizza?
stasera ho rifatto le pizze :-).... avevo voglia di riprovare...
per l'impasto ho seguito quanto specificato nel libretto allegato al forno,
impastando separatamente il lievito e il sale... ecc
devo dire che come gusto sono venute molto meglio della mia prima volta...

per quanto riguarda la cottura sul fondo della pizza ecco qui una bella foto
:-)
Loading Image...

ed ecco la parte superiore.... è venuta davvero buona, a me piace senza
mozzarella :-), per quello non la vedete.... non è una dimenticanza :-)
Loading Image...

quando tutto sembra perfetto, ho provato a fare un calzone...
ed ecco il risultato.....
Loading Image...

in sostanza, gonfiandosi durante la cottura, dopo circa 2 minuti ho visto
uscire del fumo dal forno, quando me ne sono accorto era troppo tardi, il
calzone aveva toccato la resistenza in alto.
Probabilmente la prossima volta, visto il risultato, mi conviene fare
qualche buchino sulla parte superiore del calzone per evitare che si gonfi
troppo, anche se non è che fosse altissimo, cmq meglio evitare.... se avete
qualche consiglio in merito.

ciao

Marco
ILikeToWatch
2007-04-08 08:22:12 UTC
Permalink
Post by uoppy
Post by pelo
gnam gnam! mi hai quasi convinto a prenderlo. Ma sul fondo
come
cuoce,riesce a sbruciacchiare un po' la pizza?
stasera ho rifatto le pizze
[cut]
Post by uoppy
quando tutto sembra perfetto, ho provato a fare un calzone...
ed ecco il risultato.....
http://digidownload.libero.it/uoppy/Calzone.JPG
in sostanza, gonfiandosi durante la cottura, dopo circa 2
minuti ho visto uscire del fumo dal forno, quando me ne sono
accorto era troppo tardi, il calzone aveva toccato la
resistenza in alto.
Probabilmente la prossima volta, visto il risultato, mi
conviene fare qualche buchino sulla parte superiore del calzone
per evitare che si gonfi troppo, anche se non è che fosse
altissimo, cmq meglio evitare.... se avete qualche consiglio in
merito.
il problema è il ripieno. Se cuoce e si amalgama produce
vapore e l'effetto è quello di gonfiare il calzone.
Se non cuoce è male ;)
L'idea dei forellini non la scarterei ma guardando il
tuo calzone ferito ho pensato che potresti provare
farne 2 in contemporanea dosando sia il ripieno che
lo spessore della pasta,in modo da ottenere la stessa
dimensione e forma di una pizza.
L'ultima idea che mi viene in mente è usare una
palletta fatta di carta da forno appoggiata al centro del
calzone. Ma il rischio è che bruciando a contatto
della resistenza (sarebbe inevitabile) il fumo dia un brutto
aroma al calzone.
Altro non mi viene in mente. Sperimenta...

buona Pasqua
Chance :)
pelo
2007-04-09 10:45:31 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
palletta fatta di carta da forno appoggiata al centro del
calzone. Ma il rischio è che bruciando a contatto
della resistenza (sarebbe inevitabile) il fumo dia un brutto
aroma al calzone.
e se provasse con una palla di carta d'alluminio? Forse si scalda troppo
e brucierebbe il calzone?
ILikeToWatch
2007-04-09 10:59:36 UTC
Permalink
Post by pelo
Post by ILikeToWatch
palletta fatta di carta da forno appoggiata al centro del
calzone. Ma il rischio è che bruciando a contatto
della resistenza (sarebbe inevitabile) il fumo dia un brutto
aroma al calzone.
e se provasse con una palla di carta d'alluminio? Forse si
scalda troppo
e brucierebbe il calzone?
all'allumio avevo pensato ma:
- l'alluminio blocca gli infrarossi la carta quasi per niente.
Con la carta ci sarebbe una piccola zona meno scura, ma
cotta quasi come il resto. Con l'alluminio non sono sicuro

- e se l'allumio si attacca alla pasta, appunto perchè
riscaldato ad alta temperatura? Il calzone con le scagliette
di alluminio sopra farebbe tanto Natale ma forse non
incontrerebbe molto ;)
Però se io fossi in Marco farei anche questo esperimento,
tanto comunque il calzone resta mangiabile quasi tutto.
Invece gli esperimenti che fanno sprecare cibo meglio
evitarli.

ciao
Chance :O)
uoppy
2007-04-09 20:56:41 UTC
Permalink
grazie per i consigli... visto che sono in ferie domani riprovo :-)

importante è che non gonfi troppo, proverò con meno ripieno e con altre
strategie che studierò sul momento :-)..., alla fine anche se il forno è più
altro di altri modelli della g3ferrari per i calzoni basta sempre poco per
bruciare....

vi farò sapere... ciao

Marco
ILikeToWatch
2007-04-10 03:54:28 UTC
Permalink
Post by uoppy
grazie per i consigli... visto che sono in ferie domani riprovo :-)
importante è che non gonfi troppo, proverò con meno ripieno e
con altre strategie che studierò sul momento :-)..., alla fine
anche se il forno è più altro di altri modelli della g3ferrari
per i calzoni basta sempre poco per bruciare....
secondo me le prime prove ti conviene farle riducendo
la dimensione del calzone. L'idea che avevo suggerito
di farne 2 accostati per il lato dritto provala dopo che
avrai fatto pratica con proporzioni fra lo spessore
della sfoglia e il quantitativo di ripieno.
Se può consolarti anche i pizzaioli professionisti
devono stare attenti con i calzoni, per evitare esterni
bruciati e interni semitiepidi e/o semicrudi. :)

Il precedente post di pelo mi ha fatto venire un'idea.
Con l'alluminio in foglia ripiegato alcune volte
potresti fare una striscia abbastanza consistente e
poi sagomarla a fisarmonica così: M o così W.
Ti chiami Marco e quindi ecco il calzone firmato!

ciao
Chance :O)
uoppy
2007-04-10 12:18:19 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
Il precedente post di pelo mi ha fatto venire un'idea.
Con l'alluminio in foglia ripiegato alcune volte
potresti fare una striscia abbastanza consistente e
poi sagomarla a fisarmonica così: M o così W.
Ti chiami Marco e quindi ecco il calzone firmato!
bella idea, così intendi?:
Loading Image...

ciao
Marco
ILikeToWatch
2007-04-10 18:19:32 UTC
Permalink
Post by uoppy
Post by ILikeToWatch
Il precedente post di pelo mi ha fatto venire un'idea.
Con l'alluminio in foglia ripiegato alcune volte
potresti fare una striscia abbastanza consistente e
poi sagomarla a fisarmonica così: M o così W.
Ti chiami Marco e quindi ecco il calzone firmato!
http://digidownload.libero.it/uoppy/M%20M.JPG
no, le sagome vanno bene ma dovresti piegare secondo
la verticale in modo da ottenere un oggetto simile alle
lame verticali per tagliare profili di cartoncino o altri
materiali in lastra. In questo momento mi sfugge il nome
tecnico. Per esempio si usano nell'industria dei giocattoli
per preparare i pezzi dei puzzles.
Non mi viene...niente da fare...
Ormai è mezz'ora che mi sfugge e quando la mia memoria
fa così ci vuole parecchio perchè mi fornisca il dato...
Se non le fai così, alte almeno 1 cm il calore ti
brucerà lo stesso la pasta. Sperò di essermi fatto
capire...se no aspetta che mi torni la memoria :)
O che qualcuno venga in soccorso.

ciao
Chance :O)
pelo
2007-04-10 22:28:25 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
se no aspetta che mi torni la memoria :)
O che qualcuno venga in soccorso.
se ho capito, intendi tipo le formine per biscotti?
ILikeToWatch
2007-04-10 22:42:28 UTC
Permalink
Post by pelo
Post by ILikeToWatch
se no aspetta che mi torni la memoria :)
O che qualcuno venga in soccorso.
se ho capito, intendi tipo le formine per biscotti?
no, ma la memoria mi è tornata :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Fustella

ciao
Chance :O)
Ruggine
2007-04-12 14:32:04 UTC
Permalink
Post by ILikeToWatch
- l'alluminio blocca gli infrarossi la carta quasi per niente.
Con la carta ci sarebbe una piccola zona meno scura, ma
cotta quasi come il resto. Con l'alluminio non sono sicuro
- e se l'allumio si attacca alla pasta, appunto perchè
riscaldato ad alta temperatura? Il calzone con le scagliette
provato si attacca alla resistenza.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
ILikeToWatch
2007-04-13 09:33:47 UTC
Permalink
On Mon, 9 Apr 2007 12:59:36 +0200, "ILikeToWatch"
[cut]
Post by ILikeToWatch
- e se l'allumio si attacca alla pasta, appunto perchè
riscaldato ad alta temperatura? Il calzone con le scagliette
provato si attacca alla resistenza.
ci avrei dovuto pensare: la resistenza arriva
al calor rosso (700 gradi) Probabilmente quando
il forno è chiuso anche di più e l'alluminio comincia
a fondere.
Secondo me l'unica soluzione è:
calzone più piccolo ;)

ciao
Chance :O)

Ab-
2007-04-11 06:58:14 UTC
Permalink
Post by uoppy
per quanto riguarda la cottura sul fondo della pizza ecco qui una bella foto
:-)
http://digidownload.libero.it/uoppy/Fondo%20Pizza.JPG
Davvero invitante... ma non lo ho ancora trovato :-( dovró prenderlo
on-line :-(

A.
--
-----------------------
www.NoteDiCioccolato.it
Loading...