Discussione:
Salame d'oca
(troppo vecchio per rispondere)
massimominimo
2013-09-12 18:05:16 UTC
Permalink
Lo conoscete?

Secondo la pubblicità che ho visto sembra essere ricco dei
cosiddetti acidi grassi insaturi omega 3, 6 e 9.

Dunque consumabile anche da chi ha il colesterolo alto.

Sarà vero?

Che mi dite in merito?

Il salumificio ha anche un sito internet e fa vendita online.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-12 19:44:20 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Lo conoscete?
Secondo la pubblicità che ho visto sembra essere ricco dei
cosiddetti acidi grassi insaturi omega 3, 6 e 9.
Dunque consumabile anche da chi ha il colesterolo alto.
Sarà vero?
Che mi dite in merito?
Il salumificio ha anche un sito internet e fa vendita online.
Certo che ci sono quei grassi, insieme a tanti grassi saturi,
sale, calorie e conservanti non proprio carini.
È un salume, e va consumato con tutte le limitazioni del caso.
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Elwood
2013-09-13 08:14:25 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
--
Elwood (Peter S.)
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 09:12:13 UTC
Permalink
Post by Elwood
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
--
Elwood (Peter S.)
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Lo so che è poco e che i salumi sono buoni, ma la dieta
mediterranea è anche questa, solo che nessuno la fa.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Jamie
2013-09-13 09:40:04 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Elwood
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Mi pare un sacrificio inutile considerando che il colesterolo proviene
solo per il 20% circa dal cibo che assumiamo, il resto è una questione
endogena, aivoglia a rinunciare ai salumi...
Se poi parliamo del discorso nitrati cattivi beh è un'altra faccenda
ovviamente.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 10:09:55 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Elwood
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Mi pare un sacrificio inutile considerando che il colesterolo proviene
solo per il 20% circa dal cibo che assumiamo, il resto è una questione
endogena, aivoglia a rinunciare ai salumi...
Se poi parliamo del discorso nitrati cattivi beh è un'altra faccenda
ovviamente.
Infatti non è solo per il colesterolo che si indicano queste porzioni.
E comunque il colesterolo aumenta (oltre per tutte le cose già
dette, sovrappeso, troppi carboidrati in particolare dolci,
mancanza di movimento ecc.) anche per troppi grassi saturi. E
sono questi che sono presenti nella maggior parte dei salumi.
Oltre alle calorie e al sale e conservanti.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
capsicum_pll
2013-09-13 09:54:27 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Elwood
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
--
Elwood (Peter S.)
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Lo so che è poco e che i salumi sono buoni, ma la dieta
mediterranea è anche questa, solo che nessuno la fa.
hemmm, io ho preso qualche anticipo, credo.... fino al 2985!
--
concorso gastronomico gratuito
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm taleban-capsy
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 10:11:35 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Elwood
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
--
Elwood (Peter S.)
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Lo so che è poco e che i salumi sono buoni, ma la dieta
mediterranea è anche questa, solo che nessuno la fa.
hemmm, io ho preso qualche anticipo, credo.... fino al 2985!
--
concorso gastronomico gratuito
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm taleban-capsy
Speriamo che nessuno ti chieda mai gli interessi....
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Cordy
2013-09-13 13:12:50 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Elwood
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
--
Elwood (Peter S.)
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Uhm. Mi parrebbe più corretto scrivere "per tutti COLORO CHE FANNO VITA
DA IMPIEGATO si può salire a 100 g.
Generalizzare urbis et orbis un limite, senza considerare il livello
d'attività fisica mi pare errato.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so che è poco e che i salumi sono buoni, ma la dieta
mediterranea è anche questa, solo che nessuno la fa.
In effetti, questa è la dieta italiana...
--
Ciao!

Stefano
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 13:31:13 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by Elwood
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo può mangiare anche chi ha il colesterolo alto certo. 40-50g
alla settimana è grosso modo la quantità di salumi da non
superare.
Per tutti, o per chi ha il colesterolo alto? 40g/settimana sono pochini, accidenti ;-(
A parte adesso che sono a stecchetto, ma con 40g ci farei un panino striminzito, forse :P
--
Elwood (Peter S.)
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Uhm. Mi parrebbe più corretto scrivere "per tutti COLORO CHE FANNO VITA
DA IMPIEGATO si può salire a 100 g.
Generalizzare urbis et orbis un limite, senza considerare il livello
d'attività fisica mi pare errato.
In generale ti darei ragione. Per la maggior parte delle cose vale
ciò che dici tu. Ma non sempre e questo è un caso che esula da
quante calorie si ingeriscono e da quante se ne bruciano.

Il sale è indipendente dal fabbisogno calorico, i conservanti
pure, mentre i grassi saturi hai ragione, se li bruci non possono
far danno.
Post by Cordy
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Lo so che è poco e che i salumi sono buoni, ma la dieta
mediterranea è anche questa, solo che nessuno la fa.
In effetti, questa è la dieta italiana...
Ma è... Sbaiata! :-)
Post by Cordy
--
Ciao!
Stefano
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Speck
2013-09-13 14:17:12 UTC
Permalink
Post by Cordy
Uhm. Mi parrebbe più corretto scrivere "per tutti COLORO CHE FANNO VITA
DA IMPIEGATO si può salire a 100 g.
No! C'e' scritto nelle Linee Guida italiane!! Adèguati o brucerai
all'inferno!!!
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 14:29:09 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Cordy
Uhm. Mi parrebbe più corretto scrivere "per tutti COLORO CHE FANNO VITA
DA IMPIEGATO si può salire a 100 g.
No! C'e' scritto nelle Linee Guida italiane!! Adèguati o brucerai
all'inferno!!!
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
C'è pure scritto di non perdere tempo con gli incompetenti e gli
stupidi nelle linee guida. con te non saprei che scegliere....
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Speck
2013-09-15 20:43:02 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
C'è pure scritto di non perdere tempo con gli incompetenti e gli
stupidi nelle linee guida. con te non saprei che scegliere....
Mynkj@, devo trovare un sistema per sincronizzare i chillfail sui miei
PC, ogni volta mi risalti fuori o di qui o di li'. Non ritengo le tue
opinioni degne di nota. Percio' ti richillo e ti lascio nuovamente il
privilegio dell'ultima parola.
Adieu, ctrl-k.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Garfield_pll
2013-09-13 15:26:01 UTC
Permalink
Il Fri, 13 Sep 2013 11:12:13 +0200, Gabriele - Biologo Nutrizionista ha
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Grosso modo la porzione che viene data ai ricoverati in ospedale tutte le
sere dopo la minestrina.
Alternativa, del formaggio.
Che fai? Mangi formaggio 6 sere su 7?

--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 15:30:46 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Il Fri, 13 Sep 2013 11:12:13 +0200, Gabriele - Biologo Nutrizionista ha
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Per tutti si può salire a 100g.:-)
Grosso modo la porzione che viene data ai ricoverati in ospedale tutte le
sere dopo la minestrina.
Alternativa, del formaggio.
Che fai? Mangi formaggio 6 sere su 7?
--
Garfield_pll
"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Ah, quindi per te esistono solo i salumi e i formaggi come secondi
piatti? Andiamo bene...

Fra l'altro non è vero che in ospedale ci sia questa abitudine.

----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
MadSharker
2013-09-13 15:48:13 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ah, quindi per te esistono solo i salumi e i formaggi come secondi
piatti? Andiamo bene...
Fra l'altro non è vero che in ospedale ci sia questa abitudine.
Dipende molto dalla dieta specifica della persona, tuttavia (pasta a parte)
viene sovente somministrato minestrone di verdure, minestrina in brodo,
petto di pollo/tacchino al vapore, verdure lesse (solitamente carote o
spinaci) o purè (in scatola). In qualche occasione mi è capitato di vedere
anche pasta e fagioli, ma sono casi rari.
Garfield_pll
2013-09-13 19:32:14 UTC
Permalink
Il Fri, 13 Sep 2013 17:30:46 +0200, Gabriele - Biologo Nutrizionista ha
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Ah, quindi per te esistono solo i salumi e i formaggi come secondi
piatti? Andiamo bene...
Non "per me". Per i dietisti dell'ospedale che mi è capitato di
frequentare. Alla sera le alternative sono quelle. A volte, una lattina
di tonno al naturale.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Fra l'altro non è vero che in ospedale ci sia questa abitudine.
Non sono tutti uguali, certo.

--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Cordy
2013-09-13 07:46:22 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Lo conoscete?
Secondo la pubblicità che ho visto sembra essere ricco dei
cosiddetti acidi grassi insaturi omega 3, 6 e 9.
Dunque consumabile anche da chi ha il colesterolo alto.
Sarà vero?
Che mi dite in merito?
Il salumificio ha anche un sito internet e fa vendita online.
Io ti posso solo dire che a me piace moltissimo. Ho numerosi dubbi sul
fatto che sia più "salubre" del salame tradizionale.
Il trucco per abbattere il colesterolo è mangiare poco cibo calorico
(carboidrati, in primis pane e pasta, pizza, focaccia, zucchero e dolci)
e moltissima frutta e verdura, possibilmente fresche.
T'avranno già chiesto d'azzerare burro, formaggi stagionati e salumi
stagionati.
Non necessariamente male, insomma.
Ma in una fase di riduzione del colesterolo non cercherei dei succedanei
(sostituti, se preferisci) di cibi ad alto contenuto di colesterolo come
insaccati e formaggi stagionati. Per evitare ricadute nel breve
termine... ;) Il trucco sta tutto nel trovare un nuovo equilibrio
alimentare e poi potrai tornare a mangiare, almeno ogni tanto, UNA
fettINA di salame.
TIENI DURO!!! :)
--
Ciao!

Stefano
massimominimo
2013-09-13 18:21:19 UTC
Permalink
Post by Cordy
Io ti posso solo dire che a me piace moltissimo. Ho numerosi dubbi sul
fatto che sia più "salubre" del salame tradizionale.
Il trucco per abbattere il colesterolo è mangiare poco cibo calorico
(carboidrati, in primis pane e pasta, pizza, focaccia, zucchero e dolci) e
moltissima frutta e verdura, possibilmente fresche.
T'avranno già chiesto d'azzerare burro, formaggi stagionati e salumi
stagionati.
Non necessariamente male, insomma.
Ma in una fase di riduzione del colesterolo non cercherei dei succedanei
(sostituti, se preferisci) di cibi ad alto contenuto di colesterolo come
insaccati e formaggi stagionati. Per evitare ricadute nel breve termine...
;) Il trucco sta tutto nel trovare un nuovo equilibrio alimentare e poi
potrai tornare a mangiare, almeno ogni tanto, UNA fettINA di salame.
TIENI DURO!!! :)
Da gennaio tengo duro e faccio di tutto per rispettare le indicazioni del
medico.

Però, occasionalmente, vorrei poter variare.

Unici salumi di questi mesi sono il petto di pollo o tacchino il resto non
so più neanche come sia fatto.

L'equilibrio alimentare di cui parli l'ho trovato ma ora inizia a cedere.

Comunque grazie del riscontro.

Proverò ad acquistare uno di questi salami almeno per vedere che
sapore ha.

Saluti.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 18:31:59 UTC
Permalink
Post by massimominimo
Post by Cordy
Io ti posso solo dire che a me piace moltissimo. Ho numerosi dubbi sul
fatto che sia più "salubre" del salame tradizionale.
Il trucco per abbattere il colesterolo è mangiare poco cibo calorico
(carboidrati, in primis pane e pasta, pizza, focaccia, zucchero e dolci) e
moltissima frutta e verdura, possibilmente fresche.
T'avranno già chiesto d'azzerare burro, formaggi stagionati e salumi
stagionati.
Non necessariamente male, insomma.
Ma in una fase di riduzione del colesterolo non cercherei dei succedanei
(sostituti, se preferisci) di cibi ad alto contenuto di colesterolo come
insaccati e formaggi stagionati. Per evitare ricadute nel breve termine...
;) Il trucco sta tutto nel trovare un nuovo equilibrio alimentare e poi
potrai tornare a mangiare, almeno ogni tanto, UNA fettINA di salame.
TIENI DURO!!! :)
Da gennaio tengo duro e faccio di tutto per rispettare le indicazioni del
medico.
Però, occasionalmente, vorrei poter variare.
Unici salumi di questi mesi sono il petto di pollo o tacchino il resto non
so più neanche come sia fatto.
L'equilibrio alimentare di cui parli l'ho trovato ma ora inizia a cedere.
Comunque grazie del riscontro.
Proverò ad acquistare uno di questi salami almeno per vedere che
sapore ha.
Saluti.
Un salume vale l'altro se si rispettano le quantità che ti ho
indicato. Proibire totalmente un alimento è un grave errore
perché poi si cede e si esagera. Così viene vanificato il
tentativo di raggiungere un equilibrio alimentare come ti ha
detto corby.
Per cui mangia pure un po' di salumi una volta alla settimana e
sceglili fra quelli che più ti piacciono.
Mangiare salumi di pollo o tacchino non ti mette al riparo di
altri problemi se esageri.
Per cui occhio pure a quelli. Le quantità suggerite valgono per
qualsiasi carne conservata.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
MadSharker
2013-09-13 19:00:36 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mangiare salumi di pollo o tacchino non ti mette al riparo di
altri problemi se esageri.
Per cui occhio pure a quelli. Le quantità suggerite valgono per
qualsiasi carne conservata.
Mi sai spiegare il motivo per cui tutti gli insaccati sono pieni di nitriti
e nitrati? Non si possono sostituire con l'acido ascorbico?
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-13 19:16:49 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mangiare salumi di pollo o tacchino non ti mette al riparo di
altri problemi se esageri.
Per cui occhio pure a quelli. Le quantità suggerite valgono per
qualsiasi carne conservata.
Mi sai spiegare il motivo per cui tutti gli insaccati sono pieni di nitriti
e nitrati? Non si possono sostituire con l'acido ascorbico?
Acido ascorbico? E perché mai? Non ha mica proprietà antimicrobiche.
I nitrati sono usati per eliminare il pericolo del botulino. Per
il momento non ci sono alternative a parte usare molto più sale
come viene fatto per un paio di salumi come il prosciutto di
Parma e il San Daniele. Ma non è una soluzione migliore
ovviamente.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
MadSharker
2013-09-14 06:38:01 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Acido ascorbico? E perché mai? Non ha mica proprietà antimicrobiche.
No, infatti. Mi riferivo alle sue proprietà antiossidanti. Ho fatto
confusione perché avevo in testa la faccenda dei coloranti negli
insaccati...
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
I nitrati sono usati per eliminare il pericolo del botulino.
Però almeno la presenza di acido ascorbico dovrebbe evitare che questi si
trasformino in nitriti, no?
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Per il momento non ci sono alternative a parte usare molto più sale
Salvo, forse, passare il macinato sotto lampade UV, ma onestamente non ho
idea di quanto sia praticabile.
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-14 07:40:12 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Acido ascorbico? E perché mai? Non ha mica proprietà antimicrobiche.
No, infatti. Mi riferivo alle sue proprietà antiossidanti. Ho fatto
confusione perché avevo in testa la faccenda dei coloranti negli
insaccati...
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
I nitrati sono usati per eliminare il pericolo del botulino.
Però almeno la presenza di acido ascorbico dovrebbe evitare che questi si
trasformino in nitriti, no?
Per questo basta mangiare la frutta a fine pasto, ma non è che ti
metti al riparo sicuramente dal pericolo eh.
Post by MadSharker
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Per il momento non ci sono alternative a parte usare molto più sale
Salvo, forse, passare il macinato sotto lampade UV, ma onestamente non ho
idea di quanto sia praticabile.
neppure io.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
MadSharker
2013-09-14 08:01:10 UTC
Permalink
"Gabriele - Biologo Nutrizionista" <***@yyy.it> ha scritto nel messaggio news:l113su$2aj$***@speranza.aioe.org...
.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by MadSharker
Però almeno la presenza di acido ascorbico dovrebbe evitare che questi si
trasformino in nitriti, no?
Per questo basta mangiare la frutta a fine pasto, ma non è che ti
metti al riparo sicuramente dal pericolo eh.
Già, però la frutta a fine pasto tende a causare fastidiose fermentazioni
intestinali: meglio a colazione o merenda, no?
Inoltre dipende da cosa e quanta ne consumi, mentre l'acido ascorbico lo si
può dosare nella giusta quantità.
E, comunque, sono d'accordo che risolvi solo in parte il problema (o non lo
risolvi per nulla se il conservante è il nitrito stesso).
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-14 08:40:31 UTC
Permalink
Post by MadSharker
.
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Post by MadSharker
Però almeno la presenza di acido ascorbico dovrebbe evitare che questi si
trasformino in nitriti, no?
Per questo basta mangiare la frutta a fine pasto, ma non è che ti
metti al riparo sicuramente dal pericolo eh.
Già, però la frutta a fine pasto tende a causare fastidiose fermentazioni
intestinali: meglio a colazione o merenda, no?
Inoltre dipende da cosa e quanta ne consumi, mentre l'acido ascorbico lo si
può dosare nella giusta quantità.
E, comunque, sono d'accordo che risolvi solo in parte il problema (o non lo
risolvi per nulla se il conservante è il nitrito stesso).
No, quella della frutta che non va mangiata a fine pasto è una
bufala. Se qualcuno ha problemi deve prima di tutto dimostrare
che è la frutta e non qualche altro alimento che li provoca e poi
semmai andare a ricercare la causa che spesso è una disbiosi
intestinale dovuta ad una alimentazione squilibrata nel suo
complesso. Perciò eliminare la frutta non ha senso perché togli
l'elemento scatenante non la causa.
Anche la pasta o il pane possono creare fermentazioni, che fai
togli pure quelli?
Se smetti di mangiare tuo intestino starà benissimo..... Per
qualche giorno... :-)
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
capsicum_pll
2013-09-14 08:55:14 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Se smetti di mangiare tuo intestino starà benissimo..... Per
qualche giorno... :-)
il mio mi denuncerebbe!!
--
concorso gastronomico gratuito
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm taleban-capsy
Cordy
2013-09-16 10:35:42 UTC
Permalink
Post by MadSharker
Post by MadSharker
Salvo, forse, passare il macinato sotto lampade UV, ma onestamente non ho
idea di quanto sia praticabile.
neppure io.
Già me lo vedo: vendita salumi abbronzati! :D
--
Ciao!

Stefano
Jamie
2013-09-14 07:54:37 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Acido ascorbico? E perché mai? Non ha mica proprietà antimicrobiche.
I nitrati sono usati per eliminare il pericolo del botulino. Per
il momento non ci sono alternative a parte usare molto più sale
come viene fatto per un paio di salumi come il prosciutto di
Parma e il San Daniele.
Ma allora perché al gusto sono più dolci di altri prosciutti crudi che
hanno anche i conservanti (e quindi teoricamente meno sale)?
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-14 07:56:03 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Acido ascorbico? E perché mai? Non ha mica proprietà antimicrobiche.
I nitrati sono usati per eliminare il pericolo del botulino. Per
il momento non ci sono alternative a parte usare molto più sale
come viene fatto per un paio di salumi come il prosciutto di
Parma e il San Daniele.
Ma allora perché al gusto sono più dolci di altri prosciutti crudi che
hanno anche i conservanti (e quindi teoricamente meno sale)?
Dipende dalla lavorazione e dalla qualità della materia prima
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
Jamie
2013-09-14 07:52:53 UTC
Permalink
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mangiare salumi di pollo o tacchino non ti mette al riparo di
altri problemi se esageri.
A mio avviso sono anche peggiori. Se guardate la lista degli ingredienti
scoprite che solo una parte è carne di pollo/tacchino, il resto sono
riempitivi (tipo fibre), lattosio, conservanti, esaltatori di sapidità e
altro ancora... insomma a quel punto molto meglio una fetta di crudo o
cotto!!
Gabriele - Biologo Nutrizionista
2013-09-14 07:59:30 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mangiare salumi di pollo o tacchino non ti mette al riparo di
altri problemi se esageri.
A mio avviso sono anche peggiori. Se guardate la lista degli ingredienti
scoprite che solo una parte è carne di pollo/tacchino, il resto sono
riempitivi (tipo fibre), lattosio, conservanti, esaltatori di sapidità e
altro ancora... insomma a quel punto molto meglio una fetta di crudo o
cotto!!
Gastronomicamente parlando sono d'accordo con te, ma dal punto di
vista della sicurezza non cambia nulla.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://www.piaohong.tk/newsgroup
capsicum_pll
2013-09-14 08:56:55 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Gabriele - Biologo Nutrizionista
Mangiare salumi di pollo o tacchino non ti mette al riparo di
altri problemi se esageri.
A mio avviso sono anche peggiori. Se guardate la lista degli ingredienti
scoprite che solo una parte è carne di pollo/tacchino, il resto sono
riempitivi (tipo fibre), lattosio, conservanti, esaltatori di sapidità e
altro ancora... insomma a quel punto molto meglio una fetta di crudo o
cotto!!
ma vaaa, un bell'hamburger di pollo non ha mai fatto male a nessuno!

--
concorso gastronomico gratuito
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/concorso.htm taleban-capsy
Continua a leggere su narkive:
Loading...