Discussione:
Fagioli al fiasco & slow cooker
(troppo vecchio per rispondere)
Capoccetta
2012-10-20 10:51:32 UTC
Permalink
I fagioli al fiasco sono un contorno che, anche in Toscana, ormai è difficilissimo da trovare: anche quando sono in carta si tratta di normali fagioli lessi. Eppure accanto a ciccia alla brace o in umido sono perfetti.
Con la slow cooker ho ottenuto un clone abbastanza fedele in maniera semplicissima.
Lasciati i cannellini in acqua per una notte
Messi nella slow cooker con abbondante salvia fresca, qualche spicchio d'aglio, grani di pepe nero, sale
Aggiunta acqua al punto da coprire appena i fagioli
Cotto su "basso" per circa 6 ore

Il sapore e la consistenza finale (i fagioli restano integri ma morbidissimi) del risultato sono molto molto vicini all'originale.
Jamie
2012-10-20 12:14:42 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
I fagioli al fiasco sono un contorno che, anche in Toscana, ormai è difficilissimo da trovare: anche quando sono in carta si tratta di normali fagioli lessi. Eppure accanto a ciccia alla brace o in umido sono perfetti.
Con la slow cooker ho ottenuto un clone abbastanza fedele in maniera semplicissima.
Lasciati i cannellini in acqua per una notte
Messi nella slow cooker con abbondante salvia fresca, qualche spicchio d'aglio, grani di pepe nero, sale
Aggiunta acqua al punto da coprire appena i fagioli
Cotto su "basso" per circa 6 ore
Il sapore e la consistenza finale (i fagioli restano integri ma morbidissimi) del risultato sono molto molto vicini all'originale.
Molto interessante. Mi state facendo venire la scimmia per la SC,
peccato che non ho proprio posto dove metterla :S
Io li ho assaggiati in un ristorante toscano (che però sta vicino Bo ma
è gestito da un toscano Doc) e me li hanno serviti nel tipico fiasco. Mi
sono piaciuti molto, ma non saprei dire se si trattasse di fagioli al
fiasco "doc" oppure di un'imitazione (come dici tu, lessi).
--
*Valar morghulis*
Capoccetta
2012-10-20 16:23:59 UTC
Permalink
Molto interessante. Mi state facendo venire la scimmia per la SC, peccato
che non ho proprio posto dove metterla :S
E' come una droga, io sto già pensando a come modificarla...
Io li ho assaggiati in un ristorante toscano (che però sta vicino Bo ma è
gestito da un toscano Doc) e me li hanno serviti nel tipico fiasco. Mi
sono piaciuti molto, ma non saprei dire se si trattasse di fagioli al
fiasco "doc" oppure di un'imitazione (come dici tu, lessi).
Ovviamente sono parenti dei fagioli lessi; solo che cuociono a bassa
temperatura in pochissimo liquido, quindi rimangono molto integri, sebbene
soffici, e prendono molto di più il sapore degli aromi aggiunti (aglio e
salvia o rosmarino)
Jamie
2012-10-20 16:27:07 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
E' come una droga, io sto già pensando a come modificarla...
in che senso?
--
*Valar morghulis*
Capoccetta
2012-10-20 17:16:21 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Capoccetta
E' come una droga, io sto già pensando a come modificarla...
in che senso?
Ho un modello base: 2 temperature, no timer. Sto valutando la possibilità
di tirare fuori i fili connessi a resistenza e sensore di temperatura e
collegarli ad una qualche scheda che mi consenta di impostare veri e propri
cicli tempo-temperatura. Roba da veri e propri maniaci insomma...
capsicum_pll
2012-10-20 21:55:55 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
Post by Jamie
Post by Capoccetta
E' come una droga, io sto già pensando a come modificarla...
in che senso?
Ho un modello base: 2 temperature, no timer. Sto valutando la possibilità
di tirare fuori i fili connessi a resistenza e sensore di temperatura e
collegarli ad una qualche scheda che mi consenta di impostare veri e propri
cicli tempo-temperatura. Roba da veri e propri maniaci insomma...
io sto "solo" pensando di affiancargli un dimmer...
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Capoccetta
2012-10-21 08:37:21 UTC
Permalink
"capsicum_pll" <***@capsicum.pll> ha scritto nel messaggio
news:P5Fgs.218083>>
Post by capsicum_pll
io sto "solo" pensando di affiancargli un dimmer...
Ho trovato vari articoli interessanti in tema:

http://cooklikeyourgrandmother.com/2010/04/slow-cooker-tips/
"The Low setting on many new cookers will cook faster than the High setting
on some older ones. So if you've got a recipe your grandmother wrote based
on her slow cooker, you're going to overcook whatever you put in yours.
That's not the only thing you need to understand to adjust recipes.
Manufacturers don't publish the details of how hot the "Lo" and "Hi"
settings are. (They also don't know how to spell "Low" and "High", but that's
a different issue.) Actually, they can't publish how hot those settings are,
because they're not controlled by a thermostat.


Designed for time, not temperature

Here's the deal. Some slow cookers have a thermostat dial on them, like an
electric skillet. These can be set to a temperature, and that's how hot they'll
get. But most of them - and if yours just has High and Low, or maybe
Hi-Med-Lo, yours is one of them - are based on how much power is sent to the
heating coil. They are designed based on how long it takes to raise a
certain amount of food to a certain temperature.

So for instance, the High setting on a 5-quart pot might be designed to
bring 3-quarts of liquid from 60° to 185° in 2 hours - all temperatures
Fahrenheit - while the Low setting will do it in 4 hours. (All these numbers
are just for example. Your pot is sure to be different.) What that means is
if you were to put 2 quarts of liquid in the pot, and it's already at 85°,
you're going to overshoot "done" in about an hour. On the other hand if you
load it to the brim with leftover soup right out of the fridge, it won't be
ready to serve for at least 4 hours.

In any case, Both High and Low stabilize at the same temperature, it is just
a matter of how long it takes to reach the simmer point."



http://www.popsci.com/diy/article/2010-01/cooking-sous-vide-inexpensive-diy-way
tonia
2012-10-20 17:03:14 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
I fagioli al fiasco sono un contorno che, anche in Toscana, ormai è
difficilissimo da trovare: anche quando sono in carta si tratta di
normali fagioli lessi. Eppure accanto a ciccia alla brace o in umido sono
perfetti.
Con la slow cooker ho ottenuto un clone abbastanza fedele in maniera semplicissima.
Lasciati i cannellini in acqua per una notte
Messi nella slow cooker con abbondante salvia fresca, qualche spicchio
d'aglio, grani di pepe nero, sale
Aggiunta acqua al punto da coprire appena i fagioli
Cotto su "basso" per circa 6 ore
Il sapore e la consistenza finale (i fagioli restano integri ma
morbidissimi) del risultato sono molto molto vicini all'originale.
Molto interessante. Mi state facendo venire la scimmia per la SC, peccato
che non ho proprio posto dove metterla :S
Io li ho assaggiati in un ristorante toscano (che però sta vicino Bo ma è
gestito da un toscano Doc) e me li hanno serviti nel tipico fiasco. Mi
sono piaciuti molto, ma non saprei dire se si trattasse di fagioli al
fiasco "doc" oppure di un'imitazione (come dici tu, lessi).
--
Sai piu' leggo e'piu' viene anche a me la oglia di sta pentola.
Quanto costa?
Se lo sapete.
E poi se lo sapete si cucina senza fare soffritti,e sigillamenti vari per la
carne?
Buona serata.
Tonia
Jamie
2012-10-20 17:17:11 UTC
Permalink
Post by tonia
Sai piu' leggo e'piu' viene anche a me la oglia di sta pentola.
Quanto costa?
partono da una 50ina di euro!
--
*Valar morghulis*
Gillo # 1
2012-10-22 13:07:01 UTC
Permalink
Post by Jamie
Io li ho assaggiati in un ristorante toscano (che però sta vicino Bo ma
è gestito da un toscano Doc)
Locanda di Zena lungo la Futa, per caso ?

--
G.
Jamie
2012-10-22 17:13:27 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by Jamie
Io li ho assaggiati in un ristorante toscano (che però sta vicino Bo ma
è gestito da un toscano Doc)
Locanda di Zena lungo la Futa, per caso ?
No, trattoria Mariapia (Malalbergo) !
--
*Valar morghulis*
seppX
2012-10-22 08:13:44 UTC
Permalink
Post by Capoccetta
I fagioli al fiasco sono un contorno che, anche in Toscana, ormai è
difficilissimo da trovare: anche quando sono in carta si tratta di normali
fagioli lessi. Eppure accanto a ciccia alla brace o in umido sono perfetti.
Post by Capoccetta
Con la slow cooker ho ottenuto un clone abbastanza fedele in maniera semplicissima.
Lasciati i cannellini in acqua per una notte
Messi nella slow cooker con abbondante salvia fresca, qualche spicchio
d'aglio, grani di pepe nero, sale
Post by Capoccetta
Aggiunta acqua al punto da coprire appena i fagioli
Cotto su "basso" per circa 6 ore
Il sapore e la consistenza finale (i fagioli restano integri ma
morbidissimi) del risultato sono molto molto vicini all'originale.

Ocio che una volta, quando cuocevano i fagioli al fiasco, mica sapevano
sta
cosa (copioincollo da kucinare.it, primo link che ho trovato):
I legumi vanno sempre ammollati prima, e nel caso dei fagioli, specie
quelli
rossi, questi *vanno prima fatti sbollentare per 10 minuti in una pentola
di
acqua bollente*, questo perche' la tossina presenti nei fagioli crudi non
viene distrutta se non a pieno bollore per 10 minuti. La cottura in slow
cooker prosegue a temperatura HIGH. Questo secondo le direttive della FDA.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo Degli Esposti
2012-10-22 13:00:34 UTC
Permalink
Post by seppX
I legumi vanno sempre ammollati prima, e nel caso dei fagioli, specie
quelli
rossi, questi *vanno prima fatti sbollentare per 10 minuti in una pentola
di
acqua bollente*, questo perche' la tossina presenti nei fagioli crudi non
viene distrutta se non a pieno bollore per 10 minuti. La cottura in slow
cooker prosegue a temperatura HIGH. Questo secondo le direttive della FDA.
Caspita! Grazie dell'informazione. Ma quali sono gli effetti di
questa tossina? E' pericolosa?
Il mese scorso abbiamo preparato un "chili con carne" con i fagioli
rossi e li abbiamo messi crudi (ammollati per una notte) cuocendoli a
fuoco basso con il resto degli ingredienti per tutto il tempo, pero' non ci
siamo accorti di nessun effetto "tossico" (forse la dipendenza, ho fatto
il bis due volte! :-)

ciao
Giacomo
Speck
2012-10-22 15:32:46 UTC
Permalink
Post by Giacomo Degli Esposti
Post by seppX
I legumi vanno sempre ammollati prima, e nel caso dei fagioli, specie
quelli
rossi, questi *vanno prima fatti sbollentare per 10 minuti in una pentola
di
acqua bollente*, questo perche' la tossina presenti nei fagioli crudi non
viene distrutta se non a pieno bollore per 10 minuti. La cottura in slow
cooker prosegue a temperatura HIGH. Questo secondo le direttive della FDA.
Caspita! Grazie dell'informazione. Ma quali sono gli effetti di
questa tossina? E' pericolosa?
Pericolosissima!!!!!!!! Sono centinaia di migliaia i morti all'anno
per i fagioli non cotti come dice la FDA.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
capsicum_pll
2012-10-22 15:36:55 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Giacomo Degli Esposti
Post by seppX
I legumi vanno sempre ammollati prima, e nel caso dei fagioli, specie
quelli
rossi, questi *vanno prima fatti sbollentare per 10 minuti in una pentola
di
acqua bollente*, questo perche' la tossina presenti nei fagioli crudi non
viene distrutta se non a pieno bollore per 10 minuti. La cottura in slow
cooker prosegue a temperatura HIGH. Questo secondo le direttive della FDA.
Caspita! Grazie dell'informazione. Ma quali sono gli effetti di
questa tossina? E' pericolosa?
Pericolosissima!!!!!!!! Sono centinaia di migliaia i morti all'anno
per i fagioli non cotti come dice la FDA.
un'ecatromba!!
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Deh!
2012-10-22 16:34:53 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Speck
Pericolosissima!!!!!!!! Sono centinaia di migliaia i morti all'anno
per i fagioli non cotti come dice la FDA.
un'ecatromba!!
Avevo letto "un'eco tromba" e subito avevo pensato:
si riferisce sicuramente ai fagioli a due colpi!
Poi ho visto che mi ero sbagliato nel confondermi.
Comunque sia, state attenti ai fagioli; sono dei chiacchieroni e
maligni... parlano dietro le spalle
ciao
Angelo
Jamie
2012-10-22 17:16:06 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Speck
Pericolosissima!!!!!!!! Sono centinaia di migliaia i morti all'anno
per i fagioli non cotti come dice la FDA.
un'ecatromba!!
ma LOL !
--
*Valar morghulis*
Giacomo Degli Esposti
2012-10-22 16:47:59 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Giacomo Degli Esposti
Caspita! Grazie dell'informazione. Ma quali sono gli effetti di
questa tossina? E' pericolosa?
Pericolosissima!!!!!!!! Sono centinaia di migliaia i morti all'anno
per i fagioli non cotti come dice la FDA.
Oh, non e' che e' di nuovo l'ossido diidrato eh???

ciao
Giacomo
seppX
2012-10-23 12:13:52 UTC
Permalink
Post by Giacomo Degli Esposti
Post by seppX
I legumi vanno sempre ammollati prima, e nel caso dei fagioli, specie
quelli
rossi, questi *vanno prima fatti sbollentare per 10 minuti in una pentola
di
acqua bollente*, questo perche' la tossina presenti nei fagioli crudi non
viene distrutta se non a pieno bollore per 10 minuti. La cottura in slow
cooker prosegue a temperatura HIGH. Questo secondo le direttive della
FDA..
Post by Giacomo Degli Esposti
Caspita! Grazie dell'informazione. Ma quali sono gli effetti di
questa tossina? E' pericolosa?
Bene non fa. Qui c'e' qualche info in piu'
http://it.foodlexicon.org/p0000050.php
Post by Giacomo Degli Esposti
Il mese scorso abbiamo preparato un "chili con carne" con i fagioli
rossi e li abbiamo messi crudi (ammollati per una notte) cuocendoli a
fuoco basso con il resto degli ingredienti per tutto il tempo, pero' non ci
siamo accorti di nessun effetto "tossico" (forse la dipendenza, ho fatto
il bis due volte! :-)
lol
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...