Fatina_degli_Elfi
2013-12-12 17:24:34 UTC
Ci provo, ogni anno una regione diversa.
Quest'anno tocca alla bellissima Liguria, ergo
voglio provare a realizzare in casa il pandolce basso genovese,
detto anche di Grondona, mi pare.
Ma prima di tutto alcune domande a quanti, genovesi e non,
lo conoscessero.
Lo preferite alto o basso (ossia a base di frolla con poco lievito
chimico, oppure con farina debole e pasta madre?)
Nell'impasto cosa preferite: uvetta e canditi (quali e quanti?),
altro?
I semi di finocchio li eviterò, non piacciono a nessuno, vorrei inserire
semi di anice che personalmente adoro, ma anche questi non a tutti
piacciono, ergo niente semi di anice, niente semi di finocchio.
Aromi naturali: vaniglia, limone, arancia... liquoretto? marsala
leggo in molte ricette (altra cosa che adoro) oppure liquore all'anice,
ometterei la sambuca ed ogni liquoretto a base di mandorle.
Ma opterei, personalmente, su un liquoretto delicato agli agrumi di
Sicilia o altro dolce con note al bergamotto.
Consigli, opinioni in merito, altro da inserire nell'impasto?
Ho letto che, a seconda dei gusti, alcuni utilizzano anche nocciole e
pistacchi ma, se posso, non c'azzeccano molto con tale dolce, sbaglio?
Attendo 'cavi' i vostri preziosi consigli, grazie :-)
Quest'anno tocca alla bellissima Liguria, ergo
voglio provare a realizzare in casa il pandolce basso genovese,
detto anche di Grondona, mi pare.
Ma prima di tutto alcune domande a quanti, genovesi e non,
lo conoscessero.
Lo preferite alto o basso (ossia a base di frolla con poco lievito
chimico, oppure con farina debole e pasta madre?)
Nell'impasto cosa preferite: uvetta e canditi (quali e quanti?),
altro?
I semi di finocchio li eviterò, non piacciono a nessuno, vorrei inserire
semi di anice che personalmente adoro, ma anche questi non a tutti
piacciono, ergo niente semi di anice, niente semi di finocchio.
Aromi naturali: vaniglia, limone, arancia... liquoretto? marsala
leggo in molte ricette (altra cosa che adoro) oppure liquore all'anice,
ometterei la sambuca ed ogni liquoretto a base di mandorle.
Ma opterei, personalmente, su un liquoretto delicato agli agrumi di
Sicilia o altro dolce con note al bergamotto.
Consigli, opinioni in merito, altro da inserire nell'impasto?
Ho letto che, a seconda dei gusti, alcuni utilizzano anche nocciole e
pistacchi ma, se posso, non c'azzeccano molto con tale dolce, sbaglio?
Attendo 'cavi' i vostri preziosi consigli, grazie :-)