Discussione:
ceci/fagioli senza ammollo
(troppo vecchio per rispondere)
gretel
2012-01-19 08:30:29 UTC
Permalink
"nonricordopiùdove" ho letto che si possono cuocere anche senza
ammollo, ovviamente per maggior tempo.

è da una settimana che devo preparare una zuppa e mi dimentico di
metterli a bagno la sera prima: sul sacchetto dei fagioli c'è scritto
che devono stare a bagno per 6 ore: i ceci addirittura 12!

voi cosa ne dite? l'ammollo è indispensabile? basterebbero un paio
d'ore in acqua calda?

grassssssss!!!!!!!!!!!! :))))))))))))))))))))))))))))
Gi_pll
2012-01-19 08:47:21 UTC
Permalink
Post by gretel
"nonricordopiùdove" ho letto che si possono cuocere anche senza
ammollo, ovviamente per maggior tempo.
Balle.
Post by gretel
voi cosa ne dite? l'ammollo è indispensabile? basterebbero un paio
d'ore in acqua calda?
I fagioli 12 ore di ammollo.

I ceci 24 ore di ammollo e li cuoci in un'ora circa; se riduci l'ammollo di
un paio d'ore rimangono un filino più integri ma ci vuole una mezzoretta in
più in cottura.
In ogni caso, e vale per tutti i legumi, dipende da quanto sono "anziani".

Buona giornata
Gi
Mardot
2012-01-19 09:04:11 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by gretel
"nonricordopiùdove" ho letto che si possono cuocere anche senza
ammollo, ovviamente per maggior tempo.
Balle.
Io scommetto che con una bella strinata di PaP vengono eccome.
--
Mardot
gretel
2012-01-19 09:07:37 UTC
Permalink
Post by Mardot
Io scommetto che con una bella strinata di PaP vengono eccome.
ce l'ho, ma vorrei fare le cose per bene... tanto deve essere pronta
per domani pomeriggio, il tempo non mi manca! :)
pietro c
2012-01-19 10:12:54 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Mardot
Io scommetto che con una bella strinata di PaP vengono eccome.
ce l'ho, ma vorrei fare le cose per bene... tanto deve essere pronta
per domani pomeriggio, il tempo non mi manca! :)
quello che ci ha portato le AMC col secuquick ha detto che in un'ora i
legumi secchi sono lessati

non gli ho rovesciato il tavolo addosso solo perché è pisano e ho avuto
pietà
--
pietro c

www.maradagal.blogspot.com
gretel
2012-01-19 09:15:03 UTC
Permalink
On 19 Gen, 09:47, "Gi_pll" <***@lippa.it> wrote:

ti ho scritto un post in rispost, ma non lo vedo...:P

se mai lo ripubblico...
gretel
2012-01-19 08:52:25 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
"nonricordopi dove" ho letto che si possono cuocere anche senza
ammollo, ovviamente per maggior tempo.
Balle.
grazie mille! ;)
Post by Gi_pll
In ogni caso, e vale per tutti i legumi, dipende da quanto sono "anziani".
li ho appena comprati, scadono a maggio dell'anno prossimo ;)
Gi_pll
2012-01-19 13:06:42 UTC
Permalink
Post by gretel
li ho appena comprati, scadono a maggio dell'anno prossimo ;)
Anch'io ho appena portato a casa una nuova badante, nuova nuova.
Però chi l'aveva prima l'ha tenuta per 23 anni!

Gi
Chimico
2012-01-19 11:09:36 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
I ceci 24 ore di ammollo e li cuoci in un'ora circa; se riduci l'ammollo
di un paio d'ore rimangono un filino più integri ma ci vuole una
mezzoretta in più in cottura.
In ogni caso, e vale per tutti i legumi, dipende da quanto sono "anziani".
esatto, in realta' dipende da quanto sono secchi. La cottura dei legumi
e' in due fasi: nella prima fase avviene la penetrazione dell'acqua nel
legume. E' un processo lento che dipende pero' dalla temperatura, per
cui se usi acqua tiepida o calda si reidratano piu' velocemente (ho
fatto delle prove con dei fagioli neri tempo da, misurando il peso ogni
ora). Poi una volta idratati a temperature piu' alte entrano in gioco le
trasformazioni degli amidi e tutto il resto.
Ecco perche' per alcuni legumi piccolini, come le lenticchie, nn e'
strettamente necessario l'ammollo, visto che l'acqua penetra molto
velocemente
Gi_pll
2012-01-19 13:11:34 UTC
Permalink
Post by Chimico
Ecco perche' per alcuni legumi piccolini, come le lenticchie, nn e'
strettamente necessario l'ammollo, visto che l'acqua penetra molto
velocemente
Però, si è fatta la prova con delle lenticchie biologiche, per cui veniva
suggerito di non fare l'ammollo in quanto inutile; hanno avuto più
difficoltà a cuocere, soprattutto non in maniera uniforme. E poi, non sarà
stata colpa dell'ammollo, ma non sapevano di una cippa. Quindi siamo tornati
alle solite, che su sue piedi non ricordo quali, e ne ho fatto diverse
scorpacciate con dei cotechini come non ne mangiavo da un po'.

Cordialità
Gi
Chimico
2012-01-19 14:42:09 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Però, si è fatta la prova con delle lenticchie biologiche, per cui
veniva suggerito di non fare l'ammollo in quanto inutile; hanno avuto
più difficoltà a cuocere, soprattutto non in maniera uniforme. E poi,
non sarà stata colpa dell'ammollo, ma non sapevano di una cippa. Quindi
siamo tornati alle solite, che su sue piedi non ricordo quali, e ne ho
fatto diverse scorpacciate con dei cotechini come non ne mangiavo da un
po'.
un'altra cosa che influenza moltissimo la cottura dei legumi (anzi sono
due) sono la presenza di ioni calcio (nell'acqua ad esempio) e
l'acidita'. Se il pH e' acido ci mettono un sacco a cuocere (ad esempio
se aggiungi il pomodoro)
gretel
2012-01-19 15:19:19 UTC
Permalink
Post by Chimico
un'altra cosa che influenza moltissimo la cottura dei legumi (anzi sono
due) sono la presenza di ioni calcio (nell'acqua ad esempio) e
l'acidita'. Se il pH e' acido ci mettono un sacco a cuocere (ad esempio
se aggiungi il pomodoro)
è per quello che consigliano di mettere un pizzico di bicarbonato
nell'acqua dell'ammollo? o è come il tappo di sughero nel polpo? :P
pietro c
2012-01-19 15:50:42 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Chimico
un'altra cosa che influenza moltissimo la cottura dei legumi (anzi sono
due) sono la presenza di ioni calcio (nell'acqua ad esempio) e
l'acidita'. Se il pH e' acido ci mettono un sacco a cuocere (ad esempio
se aggiungi il pomodoro)
è per quello che consigliano di mettere un pizzico di bicarbonato
nell'acqua dell'ammollo? o è come il tappo di sughero nel polpo? :P
io uso acqua microfiltrata, e ho smesso di usare il bicarbonato

quello lo uso quando mangio e/o bevo troppo, prima di coricarmi
--
pietro c

www.maradagal.blogspot.com
gretel
2012-01-19 15:53:32 UTC
Permalink
Post by pietro c
io uso acqua microfiltrata, e ho smesso di usare il bicarbonato
ma qui l'acqua è buonissima, per niente calcarea : la mia lavatrice va
avanti da vent'anni senza aver mai visto un calgon! :P
pietro c
2012-01-19 17:00:43 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by pietro c
io uso acqua microfiltrata, e ho smesso di usare il bicarbonato
ma qui l'acqua è buonissima, per niente calcarea : la mia lavatrice va
avanti da vent'anni senza aver mai visto un calgon! :P
avevo letto CAGON! stavo per dire: usa il PANNOLON!
--
pietro c

www.maradagal.blogspot.com
gretel
2012-01-19 17:11:18 UTC
Permalink
Post by pietro c
avevo letto CAGON! stavo per dire: usa il PANNOLON!
dovrei farcela ancora per i prossimi 15 anni! :P
Gi_pll
2012-01-19 17:09:54 UTC
Permalink
Post by gretel
ma qui l'acqua è buonissima, per niente calcarea : la mia lavatrice va
avanti da vent'anni senza aver mai visto un calgon! :P
La mia non ha mai visto quella roba li e non vede nemmeno più ammorbidenti
etichettati come tali.
L'acqua, dicono che non è proprio "morbida", eppure non ho mai avuto
problemi particolari.

Gi
gretel
2012-01-19 17:13:54 UTC
Permalink
La mia non ha mai visto quella roba li e non vede nemmeno pi ammorbidenti
etichettati come tali.
già: fra l'altro a me gli asciugamani piaccioni belli ruvidi, stile
"guanto di crine"...

l'ammorbidente lo uso solo per piumini e robe simili, che con la
fodera sintetica si caricano di elettricità statica... l'altra sera ho
messo la chiave nella serratura del portone e ho fatto la scintilla! :P
Gi_pll
2012-01-19 17:49:43 UTC
Permalink
Post by gretel
già: fra l'altro a me gli asciugamani piaccioni belli ruvidi, stile
"guanto di crine"...
A me piacciono morbidi.

E come ammorbidente prova ad usare l'aceto; un aceto bianco di infima
qualità.
Sostituisce egregiamente l'ammorbidente e l'anticalcare e, per quanto mi
riguarda, la biancheria non emana più effluvi pestilenziali.
Mi pare se ne sia parlato più volte su questa pubblica piazza.

Gi
gretel
2012-01-19 18:22:46 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
la biancheria non emana più effluvi pestilenziali.
ma perché, la biancheria appena lavata puzza???????
Gi_pll
2012-01-19 19:39:26 UTC
Permalink
Post by gretel
ma perché, la biancheria appena lavata puzza???????
Con gli ammorbidenti, per me si!
E anche quella lavata con certi detersivi.
Pensa che mia moglie ha acquistato un fustino di non so che detersivo che
non acquistava più da tempo, l'ho fatto parcheggiare dentro il box e dopo
3-4 giorni che cominciavo ad aver difficoltà a prendere la macchina ha
dovuto regalarlo a sua figlia.

Gi
gretel
2012-01-20 08:21:21 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
ma perché, la biancheria appena lavata  puzza???????
Con gli ammorbidenti, per me si!
E anche quella lavata con certi detersivi.
Pensa che mia moglie ha acquistato un fustino di non so che detersivo che
non acquistava più da tempo, l'ho fatto parcheggiare dentro il box e dopo
3-4 giorni che cominciavo ad aver difficoltà a prendere la macchina ha
dovuto regalarlo a sua figlia.
ellamiseria! ma che naso hai? :P

a me danno fastidio certi detersivi puzzolenti di "vaniglia" o
"orchidea nera", ma ho risolto usando solo il detersivo marsiglia
liquido: biancheria da sniffare!

allora ti informo di una cosa LOL: dopo anni di aceto e limone verde,
ho visto i nuovi detersivi per piatti di una notissima marca, al
profumo di "21.30 a capri/ 24.00 a Portofino! :P
capsicum_pll
2012-01-22 06:32:10 UTC
Permalink
Post by gretel
Post by Gi_pll
ma perché, la biancheria appena lavata  puzza???????
Con gli ammorbidenti, per me si!
E anche quella lavata con certi detersivi.
Pensa che mia moglie ha acquistato un fustino di non so che detersivo che
non acquistava più da tempo, l'ho fatto parcheggiare dentro il box e dopo
3-4 giorni che cominciavo ad aver difficoltà a prendere la macchina ha
dovuto regalarlo a sua figlia.
ellamiseria! ma che naso hai? :P
Loading Image...
--
taleban_capsy
http://leavventuredifulvio.blogspot.com/
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/
Gi_pll
2012-01-22 08:01:22 UTC
Permalink
"capsicum_pll" ha scritto nel messaggio news:O3OSq.124225$***@tornado.fastwebnet.it...
http://2.bp.blogspot.com/-yPiisEeFZYo/Ts-ZDsv6L6I/AAAAAAAAH7A/cFHFHmDT-xI/s1600/13.jpg

Così piccolo?!!!

Gi
Annarita_pll_VBI
2012-01-22 15:24:15 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
http://2.bp.blogspot.com/-yPiisEeFZYo/Ts-ZDsv6L6I/AAAAAAAAH7A/cFHFHmDT-xI/s1600/13.jpg
Eccheè, 'na nasica??? :D :D :D

Chimico
2012-01-19 18:02:38 UTC
Permalink
Nono, quello è vero. Anzi, se non stai attenta e metti tropppo bicarbonato ottieni una pappetta informe!
gretel
2012-01-19 18:23:14 UTC
Permalink
Post by Chimico
Nono, quello è vero. Anzi, se non stai attenta e metti tropppo bicarbonato ottieni una pappetta informe!
grazie mille! :)
Continua a leggere su narkive:
Loading...