Ci sono due tipi di esposizione, quella sugli scaffali in cui trovi tutto ciò
he può interessarti di ennemila marche e confezioni e quella nei pressi del
banco, confezionata da loro con i marchi del banco.
Esatto.
Io pesco sempre da li'.
Esempio, sugli scaffali trovi il slame di Felino dei Fratelli Boschi,
al banco e nel vicino espositore per contro c'è il salame di Felino
del Cav, Boschi; il secondo è più meglio assai.
Ah, ecco, infatti era quel che sapevo anch'io.
Ma io lo trovo anche negli espositori normali, il Cavaliere.
Così dicasi per enne altri prodotti, tomini e formaggi vari
della Langa, ecc.
Il lardo, ad esempio, vale la pena di fare la coda e farsi affettare
sottilmente L'Arnais...
Per questo, allora, ti posso dire che il banco salumi e formaggi del
Gigante (io conosco quello di Cinisello, La Fontana) non lo ciula
nessuno.
Saranno venti metri di esposizione, roba da passarci la giovinezza.
E non dico nulla su quello del pesce.
Poi c'è la SSSSSS supermercato che è fornita e la SSSSSSSS iper che è
iperfornita e vale la pena di farci un giro; certo, non è sempre dietro
l'angolo, ma ci trovi anche il banco del pesce che, generalmente, non è male.
Io avevo (in realta', HO) l'iper di San Fruttuoso dietro la ditta, ma
da quando hanno iniziato a forare la SS 36 per il sottopasso, sono
rimasto tagliato fuori. Io di qua e lui di la'. Il bellissimo di quel
posto era la Spesa veloce, una cosa da sballo e che mi ha abituato a
non perdere tempo ai vari banchi per il fresco.
Sicuramente sbaglio io, ma sono programmato per fare spesa veloce al
super e spesa "ragionata" nel negozio.
Purtroppo, i negozi stanno svanendo nel nulla, giorno dopo giorno,
intorno a casa mia.
--
Albus Dumbledore