Discussione:
cotiche
(troppo vecchio per rispondere)
Gi_pll
2014-08-02 18:18:31 UTC
Permalink
Compro regolarmente la pancetta, tesa, stagionata e con cotenna.
Quando finisce mi rimane la cotenna che alla prima pasta e fagioli va in
pentola a fare il suo dovere.
Il problema che sta per sorgermi è quello di non riuscire più, quantomeno
incontrerò molte difficoltà, a trovare la pancetta con la cotenna; e i miei
poveri fagioli?
Tempo fa mi è sembrato di vedere in un supermercato dei vassoietti con delle
cotenne fresche.
Non me ne sono interessato o non ricordo, ma queste cotenne vanno prima
sbollentate per sgrassarle o sono pronte all'uso?
Perché, se non vado errato, nella cassoeula per esempio, si cacciano dentro
così come sono, salvo una bruciacchiatura delle setole.
La domanda sarà stupida ma quelle non le ho mai usate.

Gi
EC
2014-08-03 06:44:21 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Compro regolarmente la pancetta, tesa, stagionata e con cotenna.
Quando finisce mi rimane la cotenna che alla prima pasta e fagioli va
in pentola a fare il suo dovere.
Da laziale talebano sulla pasta e fagioli di devo dire che ti conviene
prendere la cotenna di prosciutto crudo e usare al posto della pancetta i
pezzettini di crudo attaccati alla cotenna. E' tutt'altra cosa. Per giunta
e' gratis perche' in qualsiasi macelleria o salumeria la buttano e te ne
rifilano un pacco. Ne parlavo proprio giorni fa con un ristoratore
toscano, con cui ci siamo scambiati un po' di ricette dei nonni e mi
diceva che ormai una pasta e fagioli decente non si riesce piu' a mangiare
da nessuna parte. La cotenna normale invece la trovi anche al supermercato
e puoi sgrassarla o no previa bollitura, Io lo faccio solo se ho ospiti
fighetti, triatleti o in finta dieta.

Ciao Enrico
Gi_pll
2014-08-03 07:40:19 UTC
Permalink
Post by EC
Da laziale talebano sulla pasta e fagioli di devo dire che ti conviene
prendere la cotenna di prosciutto crudo
Ovviamente utilizzo anche quella quando ho in casa dei tranci di prosciutto,
cosa che non avviene in via continuativa. Le cotenne non le chiedo al
salumiere e la pasta e fagioli, in stagione di borlotti freschi, la si fa
sovente, devo quindi far ricorso alle cotenne fresche ovvero non mettere
nulla; a volte ci si caccia dentro un pezzo di pancetta, ma è un'altra cosa.
Post by EC
e usare al posto della pancetta i
pezzettini di crudo attaccati alla cotenna. E' tutt'altra cosa.
I ritagli di crudo li usiamo non in sostituzione della pancetta, sono ottimi
ma sono due cose e due usi differenti.

Quelle rare volte che vado ancora al ristorante/trattoria/osteria, salvo
casi eccezionali, non cerco la pasta e fagioli, preferisco quella di casa
mia. La colpa che non se ne trovano più di buone è dovuto al fatto che una
buona percentuale della mia generazione ha sbagliato a educare i figli sotto
il profilo alimentare e , forse, non solo; ora si ripercuote anche sui loro
figli. Non sanno mangiare.
Un solo esempio, visto che si parla di prosciutto, molti si fanno togliere
il grasso dal prosciutto, crudo o cotto che sia; io se vedo il salumiere che
afferra il coltello prima di affettarlo mi metto a strillare.

Buona domenica
Gi
guidolavespa
2014-08-03 08:56:44 UTC
Permalink
"Gi_pll" <***@lippa.it> ha scritto nel messaggio news:***@mid.individual.net...

alla prima pasta e fagioli

OT:? Per la pasta e fagioli noi la facciamo così in abruzzo
http://www.cmgransasso.it/centrodocumentale/le_popolazioni/sapori/ricette/primi/pasta_e_fagioli/pasta_e_fagioli.htm

Cercate il libro di Rino Faranda Gastronomia Teramana,modestamante ve lo
consiglio
ciao a tutti



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Gi_pll
2014-08-03 09:20:17 UTC
Permalink
Post by guidolavespa
OT:? Per la pasta e fagioli noi la facciamo così in abruzzo
http://www.cmgransasso.it/centrodocumentale/le_popolazioni/sapori/ricette/primi/pasta_e_fagioli/pasta_e_fagioli.htm

La pasta, invece di cuocerla a parte, prova a farla cuocere nel brodo dei
fagioli, vedrai che differenza.

Gi
guidolavespa
2014-08-03 09:54:52 UTC
Permalink
Post by guidolavespa
Post by guidolavespa
OT:? Per la pasta e fagioli noi la facciamo così in abruzzo
http://www.cmgransasso.it/centrodocumentale/le_popolazioni/sapori/ricette/primi/pasta_e_fagioli/pasta_e_fagioli.htm
La pasta, invece di cuocerla a parte, prova a farla cuocere nel brodo dei
fagioli, vedrai che differenza.
Senza dubbio ho provato anche come tu dici,ma
tu prova questa di Rino Faranda ,ricetta che ha origini antiche dell'arte
culinaria teramana.
Ti invito se lo trovi,ma sarà difficile il Libro Gastronomia Teramana edito
dalla Tercas,ma c'è nè sono anche altri, dello stesso autore che sono stati
pubblicati da Andromeda Editrice di Colledara.Considera che Rino Faranda
nella Premessa scrive di non essere un esperto ma un estimatore ecc.ecc.
ciao grazie


---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
capsicum_pll
2014-08-03 11:16:04 UTC
Permalink
Post by guidolavespa
Post by guidolavespa
OT:? Per la pasta e fagioli noi la facciamo così in abruzzo
http://www.cmgransasso.it/centrodocumentale/le_popolazioni/sapori/ricette/primi/pasta_e_fagioli/pasta_e_fagioli.htm
La pasta, invece di cuocerla a parte, prova a farla cuocere nel brodo
dei fagioli, vedrai che differenza.
Gi
alura, pasta e capsyfagioli:
soffriggere in poco oevo la cotenna del crudo con aglio, peperoncino e
abbondante cipolla, sfumare con un bicchiere di buon vino rosso poi
aggiungere i fagioli con l'acqua di cottura e un pomodoro maturo,
portare a ebollizione e cuocervi la pasta, possibilmente tagliatelle
all'uovo spezzate.

le scoregge sono gratis-!
Lorenzo
2014-08-03 11:41:53 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by guidolavespa
Post by guidolavespa
OT:? Per la pasta e fagioli noi la facciamo così in abruzzo
http://www.cmgransasso.it/centrodocumentale/le_popolazioni/sapori/ricette/primi/pasta_e_fagioli/pasta_e_fagioli.htm
La pasta, invece di cuocerla a parte, prova a farla cuocere nel brodo
dei fagioli, vedrai che differenza.
Gi
soffriggere in poco oevo la cotenna del crudo con aglio, peperoncino e
abbondante cipolla, sfumare con un bicchiere di buon vino rosso poi
aggiungere i fagioli con l'acqua di cottura e un pomodoro maturo, portare a
ebollizione e cuocervi la pasta, possibilmente tagliatelle all'uovo spezzate.
le scoregge sono gratis-!
Quanto tempo deve ammollare la cotenna del prosciutto? Una nottata è
sufficiente?
Ho deciso, sarà il mio piatto di fine dieta!
capsicum_pll
2014-08-03 12:25:13 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Post by capsicum_pll
soffriggere in poco oevo la cotenna del crudo con aglio, peperoncino e
abbondante cipolla, sfumare con un bicchiere di buon vino rosso poi
aggiungere i fagioli con l'acqua di cottura e un pomodoro maturo,
portare a ebollizione e cuocervi la pasta, possibilmente tagliatelle
all'uovo spezzate.
le scoregge sono gratis-!
Quanto tempo deve ammollare la cotenna del prosciutto? Una nottata è
sufficiente?
Ho deciso, sarà il mio piatto di fine dieta!
ammollare??
Gi_pll
2014-08-03 15:56:23 UTC
Permalink
Post by Lorenzo
Quanto tempo deve ammollare la cotenna del prosciutto? Una nottata è
sufficiente?
Niet ammollo! Sia nell'ipotesi Capsicum sia nella mia la cotenna la si
utilizza così com'è.

Gi
Gi_pll
2014-08-03 15:58:59 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
soffriggere in poco oevo la cotenna del crudo con aglio, peperoncino e
abbondante cipolla, sfumare con un bicchiere di buon vino rosso poi
aggiungere i fagioli con l'acqua di cottura e un pomodoro maturo,
Versione simil contadino marchigiano degli anni '50.
Ma anche te parli di cotenna di prosciutto o di pancetta stagionata.
E le cotenne fresche?

Gi
capsicum_pll
2014-08-03 18:50:31 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by capsicum_pll
soffriggere in poco oevo la cotenna del crudo con aglio, peperoncino e
abbondante cipolla, sfumare con un bicchiere di buon vino rosso poi
aggiungere i fagioli con l'acqua di cottura e un pomodoro maturo,
Versione simil contadino marchigiano degli anni '50.
Ma anche te parli di cotenna di prosciutto o di pancetta stagionata.
E le cotenne fresche?
Gi
la faccio indifferentemente con quello che trovo dei tre ma la pancetta
fresca
Gi_pll
2014-08-03 19:27:10 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
la faccio indifferentemente con quello che trovo dei tre ma la pancetta
fresca
???
Va beh, lascio perdere.
capsicum_pll
2014-08-04 04:28:25 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by capsicum_pll
la faccio indifferentemente con quello che trovo dei tre ma la
pancetta fresca
???
Va beh, lascio perdere.
rifo:
la pasta e fagiuoli la faccio indifferentemente con:
la pancetta fresca, non stagionata
la cotenna fresca
la cotenna del prosciutto
Gi_pll
2014-08-04 06:36:40 UTC
Permalink
omissis
Post by capsicum_pll
la cotenna fresca
omissis

Ed eccoci al domandone finale del rischiatutto:
la cotenna fresca, la utilizzi così come la compri o deve essere
sbollentata?
E quando non la usi per i fagioli come suggerisci di utilizzarla, nature o
sgrassata tramite sbollentatura?
buona giornata
Gi
capsicum_pll
2014-08-04 08:13:30 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
omissis
Post by capsicum_pll
la cotenna fresca
omissis
la cotenna fresca, la utilizzi così come la compri o deve essere
sbollentata?
senza sbollentatura, utilizzata come grasso per il soffritto
Post by Gi_pll
E quando non la usi per i fagioli come suggerisci di utilizzarla, nature
o sgrassata tramite sbollentatura?
dipende da cosa ci devo fare

guidolavespa
2014-08-03 16:02:27 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
soffriggere in poco oevo la cotenna del crudo con aglio, peperoncino e
abbondante cipolla, sfumare con un bicchiere di buon vino rosso poi
aggiungere i fagioli con l'acqua di cottura e un pomodoro maturo, portare
a ebollizione e cuocervi la pasta, possibilmente tagliatelle all'uovo
spezzate.
Li tajarill ???
http://laconfraternitadellapizza.forumfree.it/?t=67646641


---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...