Discussione:
caciocavallo
(troppo vecchio per rispondere)
SteO153
2006-08-21 13:58:14 UTC
Permalink
mi e' stato regalato un caciocavallo di circa 2,4kg (provenienza avellino).
gia' mia madre ha iniziato a fare le storie per la puzza (non sopporta i
formaggi, ma e' un regalo di una sua amica...), volevo chiedermi 1) come
conservarlo al meglio, per ora e' in frigo in due buste di carta paglia
(quelle del pane/frutta). 2) oltre a mangiarlo cosi' come mi consigliate di
consumarlo? mi viene in mente solo alla piastra.

altra cosa, e' ancora un po' morbidino, mi consigliate di farlo stagionare un
po' di piu'? eventualmente come?

grazie

steo153
matty
2006-08-21 16:16:35 UTC
Permalink
oramai se lo hai tenuto in frigorifero è meglio che ci resti fino alla
fine... se tua madre non sopporta l'odore non potresti metterlo in un
altro frigo?
Per le ricette te ne ho reperite 3

1^Ricetta
Ingredienti per 6 persone
18 pomodorini
12 pezzettini di cacio cavallo
olio extravergine di oliva
foglioline di timo fresco
sale e pepe q.b.
foglie di insalatina
Preparazione
Togliete la calotta ai pomodorini ed i semini interni. Adagiateci sopra il
cacio cavallo a cubetti, bagnateli con un filo di olio e, se ce ne fosse
bisogno, salateli molto leggermente. Decorate ogni pomodorino con qualche
fogliolina di timo ed infine adagiateli sopra le foglioline di insalata.
Serviteli freddi.

2^Ricetta Caciocavallo incappucciato
Ingredienti per 4 persone
uova 4
pepe nero macinato q.b.
panna fresca 1 dl
olio extra-vergine d'oliva œ dl
farina bianca q.b.
erbe secche tritate œ cucchiaino
caciocavallo fresco 500 g
Preparazione
Passate nella farina il caciocavallo e adagiarlo in una padella con l'olio
e le erbe tritate (aglio, cerfoglio, peperoncino,
prezzemolo). Rosolatelo bene da entrambe le parti a fuoco moderato.
Battete le uova in una scodella, aggiungete la
panna fresca ed amalgamate il tutto. Versate le uova così preparate nella
padella e man mano che si rapprende poggiarlo con la forchetta sul
formaggio fino a ricoprirlo. Pepate e servite ben caldo.

3^Ricetta Caciocavallo Fritto
4 Porzioni

600 G Formaggio Caciocavallo - 2 Spicchi Aglio - Aceto Di Vino - 1 Pizzico
Origano - Olio Per Friggere - Sale - Pepe

Tagliate il formaggio a fette; in una padella fate scaldare dell'olio con
gli spicchi d'aglio che toglierete non appena diventeranno rosa. Mettete
le fette di caciocavallo e lasciatele rosolare da entrambi i lati;
scolatele bene dall'eccesso d'olio e deponetele sopra un foglio di carta
assorbente. Bagnatele appena con un po' di aceto, profumatele con un
pizzico d'origano, sale e pepe e servitele caldissime sopra fette di pane
abbrustolito.

E se te ne servono altre chiedi tranquillamente
SteO153
2006-08-21 16:58:13 UTC
Permalink
Post by matty
oramai se lo hai tenuto in frigorifero è meglio che ci resti fino alla
fine...
ho fatto i danni...lo sapevo!
sono passate appena 4 ore da quando e' in frigo, il paziente si puo' ancora
salvare? :)
Post by matty
se tua madre non sopporta l'odore non potresti metterlo in un
altro frigo?
purtroppo casa monofrigo...

grazie per le ricette

steo153
matty
2006-08-21 17:54:20 UTC
Permalink
Post by SteO153
Post by matty
oramai se lo hai tenuto in frigorifero è meglio che ci resti fino alla
fine...
ho fatto i danni...lo sapevo!
sono passate appena 4 ore da quando e' in frigo, il paziente si puo' ancora
salvare? :)
prova allora a tenerlo in cantina (se la hai) o cmunque in un luogo fresco
ma al primo segno di deperimento rimettila subito in frigo
ps: se vuoi altre ricette non esitare a chiedermele
Post by SteO153
Post by matty
se tua madre non sopporta l'odore non potresti metterlo in un
altro frigo?
purtroppo casa monofrigo...
grazie per le ricette
steo153
Continua a leggere su narkive:
Loading...