"lucatimmy" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:fef02913-a20a-497f-9e75-***@g38g2000yqd.googlegroups.com...
pancetta coppata, ci siamo, ma il guanciale " magro" dove lo trovi? E'
un ossimoro. E poi scusa, pancetta e guanciale li metti per non fare
asciugare i tordi che sono troppo magri, falli esse belli grassissimi!
tordo, pancetta o guanciale,
salvia pancetta o guanciale, tordo e così via. Si sala e si pepa. Lo
spiedo
davanti al camino, a tre quarti di cottura si fà il pilotto con guanciale,
salvia ed un po' di rosmarino. Generalmente ci vuole circa un'ora e mezza
per una perfetta cottura.
Ciao
dodi
Beh, dico "un po'" magri, nel senso che a me piace qualche filamento in più
di magro nel grasso. Una volta levati i tordi dallo spiedo, quel po' di
magro insaporisce ancora di più i lardelli, che saranno diventati croccanti.
Con della buona pancetta questo è più facile. Migliori sono i tordi di fine
novembre, perchè hanno avuto il tempo di rifare il grasso consumato durante
la migrazione,e per il tipo di bacche che si trovano qui da noi, e con le
quali si alimentano.
Ciao e buon fine settimana
dodi