Discussione:
Calo peso polpo
(troppo vecchio per rispondere)
Speck
2010-09-20 09:59:18 UTC
Permalink
Gia' che siamo in tema polpo, ho finalmente fatto il test:
=> Polpo crudo: 1450 gr
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr

Cottura:
-> un ora a sobbollire in circa 6 litri d'acqua
-> spenta la pentola, coperchio, un'altra ora
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Mardot
2010-09-20 10:06:50 UTC
Permalink
Post by Speck
via pelle e ventose
noooooooooooooooooooooooooo :-(
--
Mardot
Speck
2010-09-20 13:40:35 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Speck
via pelle e ventose
noooooooooooooooooooooooooo :-(
Dopo due ore di cottura, vengon via da sole. Almeno nei polpi da
supermercato.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Mardot
2010-09-20 14:07:04 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Mardot
Post by Speck
via pelle e ventose
noooooooooooooooooooooooooo :-(
Dopo due ore di cottura, vengon via da sole. Almeno nei polpi da
supermercato.
Fai una prova:
10min di fischio PaP, apri e regoli a occhio l'eventuale ulteriore
minutaggio di bollitura (ma spesso basta il tempo di raffreddamento)

A me ha dato buone soddisfazioni con i polpi surgelati.
--
Mardot
pietro c
2010-09-20 14:08:48 UTC
Permalink
Post by Mardot
10min di fischio PaP, apri e regoli a occhio l'eventuale ulteriore
minutaggio di bollitura (ma spesso basta il tempo di raffreddamento)
A me ha dato buone soddisfazioni con i polpi surgelati.
ma come, ci hai i prodotti dell'orto e usi la PaP?
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
Mardot
2010-09-20 14:48:27 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Mardot
10min di fischio PaP, apri e regoli a occhio l'eventuale ulteriore
minutaggio di bollitura (ma spesso basta il tempo di raffreddamento)
A me ha dato buone soddisfazioni con i polpi surgelati.
ma come, ci hai i prodotti dell'orto e usi la PaP?
Infatti mica ci metto i prodotti dell'orto nella PaP. Se compro un polpo
congelato posso permettermi di metterlo anche nella lavastoviglie.
--
Mardot
Speck
2010-09-20 16:04:59 UTC
Permalink
Post by Mardot
10min di fischio PaP, apri e regoli a occhio l'eventuale ulteriore
minutaggio di bollitura (ma spesso basta il tempo di raffreddamento)
Provero', appena ritrovo un polpo mediterraneo.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
stefano_pll
2010-09-21 11:06:02 UTC
Permalink
il Sig. Speck ha sostenuto...
Post by Speck
Post by Mardot
10min di fischio PaP, apri e regoli a occhio l'eventuale ulteriore
minutaggio di bollitura (ma spesso basta il tempo di raffreddamento)
Provero', appena ritrovo un polpo mediterraneo.
ti bastano due ore di macchina in andata e due al ritorno.
--
Visto che non posso avere la maggioranza mi accontenterò
dell'unanimità.
lcr
2010-09-20 10:07:45 UTC
Permalink
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me
lo cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
Gillo # 1
2010-09-20 10:13:02 UTC
Permalink
Post by lcr
=>  Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me
lo cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
"Polpo al polpo" !!! :)))

--
G. / in purezza...
lcr
2010-09-20 10:35:23 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by lcr
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me
lo cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
"Polpo al polpo" !!! :)))
Che poi già l'ho mangiato nello stesso modo fatto da chi mi ha regalato
la pentola. E' veramente ottimo, pelle e ventose ancora presenti, of course.
felice_pago
2010-09-20 10:34:00 UTC
Permalink
Post by Gillo # 1
Post by lcr
Post by Speck
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me
lo cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
"Polpo al polpo" !!! :)))
Che poi giᅵ l'ho mangiato nello stesso modo fatto da chi mi ha regalato
la pentola. E' veramente ottimo, pelle e ventose ancora presenti, of course.
fatto nella terracotta, alla luciana, e' tutta un'altra storia,
piu' cuoce/bolle e piu' lacqua sembra aumentare :)

volevo relazionare, ma mi passo' di mente,
cmq polpo alla luciana come gia' fatto e relazionato


felice6pago

polpo
.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
DDV
2010-09-20 12:00:49 UTC
Permalink
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me lo
cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
Maddai, dopo il kg lo pelo anch'io: come consistenza le "ventosone" non mi
piacciono un granché.
Ho poca dimestichezza con le pentole di coccio, anche se le ho usate qualche
volta.
Credo debba essere molto saporito.
Personalmente schiaffo il polpo nella pentola a pressione (che uso solo per
quello) appena coperto d'acqua per mezz'ora/40 minuti a seconda della
grandezza, lo lascio raffreddare lì dentro ed ho dei buoni risultati senza
stare a sbattermi col patema se diventerà morbido o no.
Del cucchiaio d'aceto non ero a conoscenza, ma la prossima volta lo
aggiungerò.

DDV
Ludwig
2010-09-20 16:06:12 UTC
Permalink
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me lo
cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
Quanto tempo deve cuocere in questa maniera??
Ad occhio siamo almeno sulle 2 ore di fiamma (ovviamente supermoderata).

Che mi dici?

Bye, Ludwig.
lcr
2010-09-21 07:25:40 UTC
Permalink
Post by Ludwig
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Via anche il polpo, allora. Comunque appena me ne procuro uno degno me lo
cuocio nella pentola di coccio, senza acqua aggiunta.
Quanto tempo deve cuocere in questa maniera??
Ad occhio siamo almeno sulle 2 ore di fiamma (ovviamente supermoderata).
Che mi dici?
Non saprei, non avendolo ancora fatto.
xolotl67
2010-09-20 12:21:03 UTC
Permalink
Post by Speck
=> Polpo crudo: 1450 gr
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
Le ventose è proprio un peccato toglierle e la pelle, se il polpo è ben
arricciato, non si deve togliere, se invece non è arricciato va tolta perchè
altimente risulta viscida e gelatinosa.
Dalle mie parti si vendono comunque tutti già adeguatamente arricciati e,
immagino lo stesso nel resto d'Italia.
Una domanda... lo hai lessato perchè dovevi farne una insalata di mare vero?
Speck
2010-09-20 13:42:37 UTC
Permalink
Post by xolotl67
Dalle mie parti si vendono comunque tutti già adeguatamente arricciati e,
immagino lo stesso nel resto d'Italia.
Immagini male... :(
Post by xolotl67
Una domanda... lo hai lessato perchè dovevi farne una insalata di mare vero?
Lo ho lessato per fare un'insalata di polpo. E patate, visto che
senno' col cacchio che ci si sfama... :(
La faccenda e' che ho ospiti e non tutti gradiscono la potenza del
polpo cotto nella sua acqua.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
xolotl67
2010-09-20 14:03:00 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by xolotl67
Dalle mie parti si vendono comunque tutti già adeguatamente arricciati e,
immagino lo stesso nel resto d'Italia.
Immagini male... :(
Ok, allora anche io avrei tolto la pelle.
Post by Speck
Post by xolotl67
Una domanda... lo hai lessato perchè dovevi farne una insalata di mare vero?
Lo ho lessato per fare un'insalata di polpo. E patate, visto che
senno' col cacchio che ci si sfama... :(
La faccenda e' che ho ospiti e non tutti gradiscono la potenza del
polpo cotto nella sua acqua.
Concordo, anche io se devo farlo in insalata lo lesso e lo condisco con olio
EVO limone e sedano, se invece lo cuocio nella sua acqua lo mangio da solo
senza altri condimenti.
Dimenticavo di dire che il modo migliore di mangiare un polpo appena
pescato, ben arricciato e possibilmente di piccole dimensioni è non
cucinarlo affatto ma mangirlo crudo con al massimo qualche goccia di limone.
pietro c
2010-09-20 14:09:48 UTC
Permalink
Post by xolotl67
Concordo, anche io se devo farlo in insalata lo lesso e lo condisco con olio
EVO limone e sedano, se invece lo cuocio nella sua acqua lo mangio da solo
senza altri condimenti.
lessato, passi il sedano ma il limone no ti scongiuro! :-)
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
xolotl67
2010-09-20 14:23:04 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by xolotl67
Concordo, anche io se devo farlo in insalata lo lesso e lo condisco con olio
EVO limone e sedano, se invece lo cuocio nella sua acqua lo mangio da solo
senza altri condimenti.
lessato, passi il sedano ma il limone no ti scongiuro! :-)
Usato con moderazione e me non dispiace affatto ma, probabilmente, è un
condizionamento mentale derivante dal fatto che nella tradizione popolare
l'utilizzo del limone sui frutti di mare crudi serve ad uccidere i batteri
ed a scongerare i rischi di epatite A ed altre amenità. Lo stesso dicasi per
il vino bianco che, bevuto a fiumi, accompagna le suddette libagioni.
Dalle mie parti insieme ai frutti di mare crudi si usa mangiare polpi
piccoli (sempre più rarie costosi) e seppioline crude. Da qui forse associo
il limone al polpo lesso in insalata di mare (polpi, seppie, gamberoni e
cozze) mentre naturalmente non lo uso in caso l'insalata preveda anche le
patate.
Speck
2010-09-20 16:06:56 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by xolotl67
Concordo, anche io se devo farlo in insalata lo lesso e lo condisco con olio
EVO limone e sedano, se invece lo cuocio nella sua acqua lo mangio da solo
senza altri condimenti.
lessato, passi il sedano ma il limone no ti scongiuro! :-)
Il sedano ci sta benissimo. E il limone pure, purche' usato con
*molta* parsimonia. :)
Recentemente ne ho mangiato con gli asparagi, e stava benissimo pure
con questi.
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Mardot
2010-09-20 14:11:27 UTC
Permalink
Post by Speck
La faccenda e' che ho ospiti e non tutti gradiscono la potenza del
polpo cotto nella sua acqua.
Io l'ho gia' cotto anche in acqua, foglie di alloro e mezzo bicchiere di
aceto bianco.
Notevole il risultato, in questo caso poi l'ho pulito della testa e
delle ventose e ho fatto l'insa di polpo e patate da una parte e,
dall'altra, un sugo rosso, pomodoroso e brodoloso, con il resto del
polpo, per gli spaghi.
--
Mardot
capsicum_pll
2010-09-20 15:42:08 UTC
Permalink
Post by Speck
=> Polpo crudo: 1450 gr
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
-> un ora a sobbollire in circa 6 litri d'acqua
-> spenta la pentola, coperchio, un'altra ora
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
      | R: Quotare sotto.
      | D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
aaaaarghh!! 6 litri???
ma come si fa?? gasp!!
cuocilo per 40 min a fuoco basso, se fresco con mezzo litro d'acqua,se
gelo lo metti in pentola congelato e lasci l'acqua che fa, e verdrai
che ventose e pelle non vengono via!! e non mangerai quelle cose
bianche e viscide che sembrano vermi!!
Speck
2010-09-20 16:13:39 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
aaaaarghh!! 6 litri???
ma come si fa?? gasp!!
Apri il rubinetto, e aspetti circa 40 secondi. Basterebbe meno, ma
dopo che ho montato questo nuovo, mi sono accorto che il tubo e'
troppo strozzato. :)
Post by capsicum_pll
cuocilo per 40 min a fuoco basso, se fresco con mezzo litro d'acqua,se
gelo lo metti in pentola congelato e lasci l'acqua che fa, e verdrai
che ventose e pelle non vengono via!!
E lo dici amme' che me li pesc(av)o? In realta' quando faccio i polpi
per me, faccio come dici tu. La storia e' che fatti cosi' non e' roba
per tutti e come dicevo ho ospiti: purtroppo c'e' chi al polpo associa
l'idea di delicatino del polpo lesso bianco e vermosino... :)


P.S. Che, detto in un orecchio, anche a me non dispiace una volta ogni
tanto...
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
pietro c
2010-09-20 20:28:21 UTC
Permalink
Post by Speck
c'e' chi al polpo associa
l'idea di delicatino del polpo lesso bianco e vermosino...:)
P.S. Che, detto in un orecchio, anche a me non dispiace una volta ogni
tanto...
quoto

se cotto bene da farlo diventare morbido ma non intriso d'acqua, non dà
l'impressione di vermi

inoltre, le ventose non occorre toglierle tutte, ma solo alcune giusto
per dare l'impressione alla sciura (od ospiti) che abbiamo recepito il
messaggio ;-)
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
Mardot
2010-09-20 20:38:58 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Speck
c'e' chi al polpo associa
l'idea di delicatino del polpo lesso bianco e vermosino...:)
P.S. Che, detto in un orecchio, anche a me non dispiace una volta ogni
tanto...
quoto
se cotto bene da farlo diventare morbido ma non intriso d'acqua, non dà
l'impressione di vermi
io certe volte rimango un po' spaesato, ci sono preparazioni che a me
che in cucina sono un completo incapace mi vengono bene nel 101% dei
casi, anche confrontandole con quelle che mangio in giro e cucinate da
professionisti, che qui sopra leggo possano venire malissimo, tipo
questo polpo viscido.... addirittura che sembra un verme!?!? boh....
pietro c
2010-09-20 21:11:17 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by pietro c
Post by Speck
c'e' chi al polpo associa
l'idea di delicatino del polpo lesso bianco e vermosino...:)
P.S. Che, detto in un orecchio, anche a me non dispiace una volta ogni
tanto...
quoto
se cotto bene da farlo diventare morbido ma non intriso d'acqua, non dà
l'impressione di vermi
io certe volte rimango un po' spaesato, ci sono preparazioni che a me
che in cucina sono un completo incapace mi vengono bene nel 101% dei
casi, anche confrontandole con quelle che mangio in giro e cucinate da
professionisti, che qui sopra leggo possano venire malissimo, tipo
questo polpo viscido.... addirittura che sembra un verme!?!? boh....
l'hanno detto Fulvio e Speck, mi sembrava un argomento sensato

d'altronde se parliamo di polpo ogni 3x2 una ragione ci sarà
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
Mardot
2010-09-20 21:21:26 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Mardot
Post by pietro c
Post by Speck
c'e' chi al polpo associa
l'idea di delicatino del polpo lesso bianco e vermosino...:)
P.S. Che, detto in un orecchio, anche a me non dispiace una volta ogni
tanto...
quoto
se cotto bene da farlo diventare morbido ma non intriso d'acqua, non dà
l'impressione di vermi
io certe volte rimango un po' spaesato, ci sono preparazioni che a me
che in cucina sono un completo incapace mi vengono bene nel 101% dei
casi, anche confrontandole con quelle che mangio in giro e cucinate da
professionisti, che qui sopra leggo possano venire malissimo, tipo
questo polpo viscido.... addirittura che sembra un verme!?!? boh....
l'hanno detto Fulvio e Speck, mi sembrava un argomento sensato
d'altronde se parliamo di polpo ogni 3x2 una ragione ci sarà
infatti la ragione e' che cucinare il polpo e' una minchiata e tutti
sono capaci, quindi tutti ne parlano

che poi i risultati siano molto differenti da uno all'altro magari e'
vero, ma come dicevo a me sembra davvero incredibile far diventare un
polpo un verme
pietro c
2010-09-20 21:28:26 UTC
Permalink
Post by Mardot
infatti la ragione e' che cucinare il polpo e' una minchiata e tutti
sono capaci, quindi tutti ne parlano
veramente, una volta la mese s'affaccia un lurker che fa: "Come si
cucina il polpo?"
Post by Mardot
che poi i risultati siano molto differenti da uno all'altro magari e'
vero, ma come dicevo a me sembra davvero incredibile far diventare un
polpo un verme
e il polpo prisma?
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
Mardot
2010-09-20 21:33:18 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Mardot
infatti la ragione e' che cucinare il polpo e' una minchiata e tutti
sono capaci, quindi tutti ne parlano
veramente, una volta la mese s'affaccia un lurker che fa: "Come si
cucina il polpo?"
Post by Mardot
che poi i risultati siano molto differenti da uno all'altro magari e'
vero, ma come dicevo a me sembra davvero incredibile far diventare un
polpo un verme
e il polpo prisma?
questione di attrezzatura, io l'ho ftto con la bottiglia dell'acqua
minerale, ma con un pressapolpo viene meglio di sicuro
stefano_pll
2010-09-21 11:20:06 UTC
Permalink
il Sig. Mardot ha sostenuto...
Post by Mardot
questione di attrezzatura, io l'ho ftto con la bottiglia dell'acqua
minerale, ma con un pressapolpo viene meglio di sicuro
te ne regalo uno quando passi, che forse lo trovo.
--
Visto che non posso avere la maggioranza mi accontenterò
dell'unanimità.
Mardot
2010-09-21 12:21:34 UTC
Permalink
Post by stefano_pll
il Sig. Mardot ha sostenuto...
Post by Mardot
questione di attrezzatura, io l'ho ftto con la bottiglia dell'acqua
minerale, ma con un pressapolpo viene meglio di sicuro
te ne regalo uno quando passi, che forse lo trovo.
verigud!
--
Mardot
mb
2010-09-20 17:56:35 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Speck
=> Polpo crudo: 1450 gr
=> Polpo bollito (via pelle e ventose): 570 gr
-> un ora a sobbollire in circa 6 litri d'acqua
-> spenta la pentola, coperchio, un'altra ora
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
      | R: Quotare sotto.
      | D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
aaaaarghh!! 6 litri???
ma come si fa?? gasp!!
cuocilo per 40 min a fuoco basso, se fresco con mezzo litro d'acqua,se
gelo lo metti in pentola congelato e lasci l'acqua che fa, e verdrai
che ventose e pelle non vengono via!! e non mangerai quelle cose
bianche e viscide che sembrano vermi!!
Hai ragione, sembra sia l'unico metodo quasi decente per il polpo
(congelato o no) che non sia stato battuto a dovere subito dopo la
pesca.

Se però hai la garanzia che è stato battuto come dio comanda (eccioè
100 colpi o di più) subito prima del congelamento, puoi benissimo
sbaffartelo alla griglia quasi come se fosse fresco.
Rusty
2010-09-21 09:31:22 UTC
Permalink
Post by mb
Se però hai la garanzia che è stato battuto come dio comanda (eccioè
100 colpi o di più) subito prima del congelamento, puoi benissimo
sbaffartelo alla griglia quasi come se fosse fresco.
Si era giovani ed in vacanza in campeggio a maratea, uno del gruppo pesca un
polpo, consci che andava sbattuto e che eravamo un gruppo di omoni lo
sbattemmo a turno su una roccia per tutta la mattina, la sera lo cucinammo
in campeggio..............FRITTO.............era come mangiare cubetti di
puro caucciù:-DDD
Credo cmq di non amare il polpo
ciao
Rusty
Gillo # 1
2010-09-21 19:50:34 UTC
Permalink
Post by Rusty
FRITTO
[cut]
Credo cmq di non amare il polpo
Ah, se lo tratti cosi' mi sa che tanto bene non ti vuole neanche lui... :DDD

--
G.

pietro c
2010-09-20 20:31:25 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
se
gelo lo metti in pentola congelato e lasci l'acqua che fa
se è congelato, lo faccio scongelare prima e poi lo lavo dal ghiaccio
residuo - non per "spurgarlo" ROTFL

la questione è che le industrie produttrici lo ricoprono di una
*glassatura* che preferisco vada nel tubo dello scarico prima di passare
il bestio in pentola
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
stefano_pll
2010-09-21 11:22:48 UTC
Permalink
il Sig. pietro c ha sostenuto...
Post by pietro c
Post by capsicum_pll
se
gelo lo metti in pentola congelato e lasci l'acqua che fa
se è congelato, lo faccio scongelare prima e poi lo lavo dal ghiaccio
residuo - non per "spurgarlo" ROTFL
la questione è che le industrie produttrici lo ricoprono di una
*glassatura* che preferisco vada nel tubo dello scarico prima di
passare il bestio in pentola
è acqua, Pietro.
ne più ne meno che acqua.
--
Visto che non posso avere la maggioranza mi accontenterò
dell'unanimità.
pietro c
2010-09-21 12:20:22 UTC
Permalink
Post by stefano_pll
è acqua, Pietro.
ne più ne meno che acqua.
allora preferisco cuocerlo nella mia che è microfiltrata
--
pietro c

http://maradagalweb.blogspot.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...