Discussione:
brodo pronto
(troppo vecchio per rispondere)
sepp
2017-11-03 13:29:34 UTC
Permalink
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717

il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
f***@yahoo.it
2017-11-03 13:42:54 UTC
Permalink
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
adesso possiamo chiudere il NG


felicepago

.
sepp
2017-11-03 14:01:01 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
adesso possiamo chiudere il NG
Prego, quella e' la porta. Grazie
Er Capoccetta
2017-11-03 13:50:33 UTC
Permalink
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
in situazioni di emergenza mangio una bruschetta col pomodoro. gli ingredienti:

Acqua, Verdure 1% (porro 1%, pomodoro 0,02%, carota 0,02%), Sale, Aromi naturali, Estratto di carne 0,07% (manzo e pollo), Estratto di lievito, Estratto

farebbero quasi pensare tu stia trollando
Mardot
2017-11-03 13:54:21 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
f***@yahoo.it
2017-11-03 13:56:31 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
ormai
.
.
.
.

il dado e' tratto


felicepago

giulio
.
fulvio_ capsy
2017-11-03 16:17:38 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
ormai
.
.
.
.
il dado e' tratto
in effetti la locuzione è frutto ambiguo di vari errori dovuti alle
varie traduzioni dal greco e dal latino, infatti pare da recenti
ritrovamenti di testi di Svetonio, che li riprende probabilmente da
Asinio Apollione, che giunto sul Rubicone con le armate, in netta
divergenza con l'ordine di non entrare nel territorio dell'Urbe con
armati ed ivi accampatosi per la notte, ricevette il cuoco dell'oppido
che gli si rivolse chiedendo se per la sera il brodo lo dovesse fare con
"il dado o l'estratto"???
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
f***@yahoo.it
2017-11-03 16:23:52 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
in effetti la locuzione è frutto ambiguo di vari errori dovuti alle
varie traduzioni dal greco e dal latino, infatti pare da recenti
ritrovamenti di testi di Svetonio, che li riprende probabilmente da
Asinio Apollione, che giunto sul Rubicone con le armate, in netta
divergenza con l'ordine di non entrare nel territorio dell'Urbe con
armati ed ivi accampatosi per la notte, ricevette il cuoco dell'oppido
che gli si rivolse chiedendo se per la sera il brodo lo dovesse fare con
"il dado o l'estratto"???
non ti facevo così avvezzo alle romane storie

felicepago

publio
.
fulvio_ capsy
2017-11-03 16:27:53 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by fulvio_ capsy
in effetti la locuzione è frutto ambiguo di vari errori dovuti alle
varie traduzioni dal greco e dal latino, infatti pare da recenti
ritrovamenti di testi di Svetonio, che li riprende probabilmente da
Asinio Apollione, che giunto sul Rubicone con le armate, in netta
divergenza con l'ordine di non entrare nel territorio dell'Urbe con
armati ed ivi accampatosi per la notte, ricevette il cuoco dell'oppido
che gli si rivolse chiedendo se per la sera il brodo lo dovesse fare con
"il dado o l'estratto"???
non ti facevo così avvezzo alle romane storie
felicepago
publio
.
baste che siino storie di cibarie!!
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
sepp
2017-11-03 14:18:32 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
Eh, non lo so. I dadi non li uso, magari non sono male neanche quelli. Li ho usati qualche decennio fa, ricordo che li usava raramente mia mamma. Ricordo un po' il sapore del dado star di qualche decennio fa, magari quello di adesso non e' neanche male.
Oh, va' che nell'ultimo libro di Michel Roux (questo signore qua https://en.wikipedia.org/wiki/Michel_Roux), uno chef con 3 stelline Michelin, lo cita il dado eh. Nel senso che lo ammette, non lo schifa. Che e' giusto, secondo me. Poi, chiaro che non basi la tua cucina su quello, ma nelle emergenze, o in altre occasioni, puo' essere utile.
Ghost Dog
2017-11-03 15:51:58 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
Eh, non lo so. I dadi non li uso, magari non sono male neanche quelli. Li ho usati qualche decennio fa, ricordo che li usava raramente mia mamma. Ricordo un po' il sapore del dado star di qualche decennio fa, magari quello di adesso non e' neanche male.
Oh, va' che nell'ultimo libro di Michel Roux (questo signore qua https://en.wikipedia.org/wiki/Michel_Roux), uno chef con 3 stelline Michelin, lo cita il dado eh. Nel senso che lo ammette, non lo schifa. Che e' giusto, secondo me. Poi, chiaro che non basi la tua cucina su quello, ma nelle emergenze, o in altre occasioni, puo' essere utile.
il dado te lo puoi fare, non è difficile (con il bimby ancora meglio, in
mezz'ora fai tutto), selezionado le materie prime e personalizzando
sapori/sapidità/speziatura etc e penso che un 3 stelle michelin se lo
faccia e non vada a comperarlo.
GD
sepp
2017-11-03 16:07:32 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by sepp
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
Eh, non lo so. I dadi non li uso, magari non sono male neanche quelli. Li ho usati qualche decennio fa, ricordo che li usava raramente mia mamma. Ricordo un po' il sapore del dado star di qualche decennio fa, magari quello di adesso non e' neanche male.
Oh, va' che nell'ultimo libro di Michel Roux (questo signore qua https://en.wikipedia.org/wiki/Michel_Roux), uno chef con 3 stelline Michelin, lo cita il dado eh. Nel senso che lo ammette, non lo schifa. Che e' giusto, secondo me. Poi, chiaro che non basi la tua cucina su quello, ma nelle emergenze, o in altre occasioni, puo' essere utile.
il dado te lo puoi fare, non è difficile (con il bimby ancora meglio, in
mezz'ora fai tutto), selezionado le materie prime e personalizzando
sapori/sapidità/speziatura etc e penso che un 3 stelle michelin se lo
faccia e non vada a comperarlo.
GD
Si lo so, ho tutte le ricette del mondo.
Minchia, ma e' possibile che ci siano continui fraintendimenti? Ma che cavolo vi prende? E' ovvio che un tre stelle il brodo lo sappia fare e se lo faccia (fra l'altro, in quel libro che non conosci ci sono anche le sue ricette del brodo, chiarificazione compresa).
Cmq ho detto AMMETTE cristo! AMMETTE. Do you understand? Dai, fammi sperare.
fulvio_ capsy
2017-11-03 16:29:24 UTC
Permalink
E' ovvio che un tre stelle il brodo lo sappia fare e se lo faccia (fra l'altro, in quel libro che non conosci ci sono anche le >sue ricette del brodo, chiarificazione compresa).
per me è u n a riprova che le §"stelle" son date alla ca@@o!!
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Ghost Dog
2017-11-03 16:49:34 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Ghost Dog
il dado te lo puoi fare, non è difficile (con il bimby ancora meglio, in
mezz'ora fai tutto), selezionado le materie prime e personalizzando
sapori/sapidità/speziatura etc e penso che un 3 stelle michelin se lo
faccia e non vada a comperarlo.
GD
Si lo so, ho tutte le ricette del mondo.
Minchia, ma e' possibile che ci siano continui fraintendimenti? Ma che cavolo vi prende? E' ovvio che un tre stelle il brodo lo sappia fare e se lo faccia (fra l'altro, in quel libro che non conosci ci sono anche le sue ricette del brodo, chiarificazione compresa).
Cmq ho detto AMMETTE cristo! AMMETTE. Do you understand? Dai, fammi sperare.
Mi sembri un po' troppo nervoso, continua pure ad usare il brodo ma
forse è meglio se elimini un po' di caffè...

Non mi sembra di aver espresso nessuna critica,semplicemente ho fatto
notare che, per le situazioni di emergenza,e se si vuole avere il
controllo della qualità, ci si può fare un dado.
Comunque mi sembra doveroso farti notare che, se scrivi su un NG, lo fai
per confrontarti, mica per avere applausi a scena aperta, e se sei una
persona educata riesci pure a rispondere senza scrivere delle bestemmie.
GD
Jamie
2017-11-03 17:02:08 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
alla coop un po' di tempo fa vendevano il brodo granulare a marchio
proprio, senza schifezze, con una buona percentuale di verdure
disidratate (mi pare il 13%), io lo trovavo ottimo per quando non avevo
tempo/voglia di farlo a casa, questi cartoni con cui ti vendono acqua
sporca a peso d'oro per me sono un non-sense totale.
Ludwig
2017-11-06 17:01:45 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
alla coop un po' di tempo fa vendevano il brodo granulare a marchio
proprio, senza schifezze, con una buona percentuale di verdure
disidratate (mi pare il 13%), io lo trovavo ottimo per quando non avevo
tempo/voglia di farlo a casa, questi cartoni con cui ti vendono acqua
sporca a peso d'oro per me sono un non-sense totale.
Invece sporcare l'acqua con schifezze liofilizzate ha senso....

Vabbè....

IO cmq "odio il brodo" ma veramente non riesco a capire cosa ci sia di
così difficile nel mettere in acqua fredda qualche verdura e lasciarla
bollire poi per 1/2ora.

Se invece parliamo di brodo carne passo proprio, mai fatto e mai lo farò
in vita mia, alimento (se così lo possiamo definire) inutile se ce n'è uno.

Bye, Ludwig.
Jamie
2017-11-06 18:40:23 UTC
Permalink
Post by Ludwig
Post by Jamie
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
farebbero quasi pensare tu stia trollando
nel caso non stesse trollando, ammetto di non capire che vantaggio ne
avrei rispetto all'uso di un dado (degli ennemila tipi esistenti sul
mercato)
alla coop un po' di tempo fa vendevano il brodo granulare a marchio
proprio, senza schifezze, con una buona percentuale di verdure
disidratate (mi pare il 13%), io lo trovavo ottimo per quando non
avevo tempo/voglia di farlo a casa, questi cartoni con cui ti vendono
acqua sporca a peso d'oro per me sono un non-sense totale.
Invece sporcare l'acqua con schifezze liofilizzate ha senso....
Vabbè....
Primo: sono verdure liofilizzate ed il processo di liofilizzazione è un
buon metodo di conservazione, questo non le rende automaticamente
"schifezze". Chiamalo insaporitore se vuoi, alla fine è quella la sua
funzione.
Secondo: il cartone di brodo pronto ti fa portare appresso il 95% di
acqua circa, con tutto ciò che ne consegue in termini ambientali ed
altro, motivo per cui a me...me pare na strunzata!
Slayer99
2017-11-06 22:54:44 UTC
Permalink
Post by Jamie
Primo: sono verdure liofilizzate ed il processo di liofilizzazione è un
buon metodo di conservazione, questo non le rende automaticamente
La liofilizzazione e' effettivamente un processo molto tecnico e valido.
Post by Jamie
Secondo: il cartone di brodo pronto ti fa portare appresso il 95% di
acqua circa, con tutto ciò che ne consegue in termini ambientali ed
altro, motivo per cui a me...me pare na strunzata!
Allora le considerazioni "ecologiche" le lascio a chi ci crede. Tuttavia
se proprio dobbiamo fare le pulci, il processo di liofilizzazione -
specialmente nella fase in cui viene creato il vuoto tipicamente perde
gli aromi piu' volatili per cui non lo si puo' considerare perfettamente
equivalente. Non so quanto vada ad impattare su un brodo, questo lo devo
dire, ma se la liofilizzazione fosse un processo perfetto, il caffe'
solubile sarebbe buono quanto un espresso appena fatto (ragionando con
un estremo)
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
sepp
2017-11-03 13:59:57 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
Acqua, Verdure 1% (porro 1%, pomodoro 0,02%, carota 0,02%), Sale, Aromi naturali, Estratto di carne 0,07% (manzo e pollo), Estratto di lievito, Estratto
farebbero quasi pensare tu stia trollando
Perche' scusa? Il brodo e' uno di quegli elementi, molte volte, indispensabili. Per tante ragioni ci si puo' trovare senza. Ho avuto il coraggio di provarlo ed ho il coraggio di dire che non e' male. Se mi dici dov'e' il problema, posso seguirti. Le prese di posizione a priori non fanno fare bella figura.
ishka
2017-11-03 14:07:02 UTC
Permalink
Post by sepp
Le prese di posizione a priori non fanno fare bella figura.
come osi proferire tali parole? :-D :-D
Oltre lo-ng tocca rinchiudere pure te :-D

P.S.

preferisco altre marche, manzo o verdure
sepp
2017-11-03 14:10:13 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by sepp
Le prese di posizione a priori non fanno fare bella figura.
come osi proferire tali parole? :-D :-D
Oltre lo-ng tocca rinchiudere pure te :-D
P.S.
preferisco altre marche, manzo o verdure
Oooh, ecco che emergono i sovversivi.
Ehm, ad esempio che marche? Io ho provato solo questa, magari c'e' di meglio. E' solo una risorsa in piu', cazzarola. Come i surgelati. Mica ho detto che sta roba e' meglio di quella che si fa in casa con la roba bona. Va' che la gente e' strana, eh.
ishka
2017-11-03 15:19:57 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by ishka
Post by sepp
Le prese di posizione a priori non fanno fare bella figura.
come osi proferire tali parole? :-D :-D
Oltre lo-ng tocca rinchiudere pure te :-D
P.S.
preferisco altre marche, manzo o verdure
Oooh, ecco che emergono i sovversivi.
controcorrente :-D
Post by sepp
Ehm, ad esempio che marche? Io ho provato solo questa, magari c'e' di meglio. E' solo una risorsa in piu', cazzarola. Come i surgelati. Mica ho detto che sta roba e' meglio di quella che si fa in casa con la roba bona. Va' che la gente e' strana, eh.
ovvio e' inteso come ripiego

lo star lo preferisco, in particolare quello vegetale che non ha la
farina di riso, c'e' un altra marca che trovo alla coop l'ho presa una
volta e devo dire che e' quella che mi piace di piu' non ricordo il nome
ma la prox che vado a fare la spesa controllo e faccio sapere
sepp
2017-11-03 16:21:18 UTC
Permalink
Post by ishka
Post by sepp
Post by ishka
Post by sepp
Le prese di posizione a priori non fanno fare bella figura.
come osi proferire tali parole? :-D :-D
Oltre lo-ng tocca rinchiudere pure te :-D
P.S.
preferisco altre marche, manzo o verdure
Oooh, ecco che emergono i sovversivi.
controcorrente :-D
Post by sepp
Ehm, ad esempio che marche? Io ho provato solo questa, magari c'e' di meglio. E' solo una risorsa in piu', cazzarola. Come i surgelati. Mica ho detto che sta roba e' meglio di quella che si fa in casa con la roba bona. Va' che la gente e' strana, eh.
ovvio e' inteso come ripiego
lo star lo preferisco, in particolare quello vegetale che non ha la
farina di riso, c'e' un altra marca che trovo alla coop l'ho presa una
volta e devo dire che e' quella che mi piace di piu' non ricordo il nome
ma la prox che vado a fare la spesa controllo e faccio sapere
Tnx :)
The Cheese 0n3
2017-11-03 14:37:12 UTC
Permalink
Post by sepp
Perche' scusa? Il brodo e' uno di quegli elementi, molte volte,
indispensabili. Per tante ragioni ci si puo' trovare senza. Ho avuto il
coraggio di provarlo ed ho il coraggio di dire che non e' male. Se mi dici
dov'e' il problema, posso seguirti. Le prese di posizione a priori non fanno
fare bella figura.
La domanda (anche la mia) è: emergenza per emergenza, perchè usare il
brodo pronto e non il classico "brodo di dado"?
--
XBOX Live: The Cheese 0n3
PSN:The_Cheese_0n3
f***@yahoo.it
2017-11-03 14:45:10 UTC
Permalink
Post by The Cheese 0n3
La domanda (anche la mia) è: emergenza per emergenza, perchè usare il
brodo pronto e non il classico "brodo di dado"?
pentola patata cipolla carota prezzemolo sale olio 1 litro d'acqua,
quando bolle ci metti pure la pastina all'uovo dentro

non ci sono piu' le emergenze di una volta


felicepago

alessandro
.
Mardot
2017-11-03 15:01:59 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by The Cheese 0n3
La domanda (anche la mia) è: emergenza per emergenza, perchè usare il
brodo pronto e non il classico "brodo di dado"?
pentola patata cipolla carota prezzemolo sale olio 1 litro d'acqua,
quando bolle ci metti pure la pastina all'uovo dentro
per fare la minestrina anche io faccio cosi', ma non e' un'emergenza, e'
proprio la miglior ricetta della minestrina

invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
PMF
2017-11-03 15:27:20 UTC
Permalink
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando devi
fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
Mamma ha sempre affermato:
- questa casa non è un albergo
- le tue sorelle non sono le tue serve.

sacri principi che rispetto tutt'ora

Paolo
Jamie
2017-11-06 18:42:39 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
- questa casa non è un albergo
- le tue sorelle non sono le tue serve.
sacri principi che rispetto tutt'ora
Paolo
10+ alla mammina, mi ha fatto tornare fiducia nell'umanità!
f***@yahoo.it
2017-11-03 15:39:11 UTC
Permalink
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
di grazia, e dopo questi 10 minuti,
cosa ti impedisce di bagnare il riso
con quel brodo, e' un 'emergenza !

anzi io quel brodino lo metto su, ma anche con altro,
1-2 minuti prima di cominciare a tostare il riso,
e poi copro

ps:
quando faccio il brodo di carne mista,
mi tengo da parte un paio di litri,
che faccio restringere e poi congelo . . .


felicepago

espresso
.
Mardot
2017-11-03 15:44:50 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
di grazia, e dopo questi 10 minuti,
cosa ti impedisce di bagnare il riso
con quel brodo, e' un 'emergenza !
anzi io quel brodino lo metto su, ma anche con altro,
1-2 minuti prima di cominciare a tostare il riso,
e poi copro
eh ma cosi' e' come usare l'acqua sporca, per avere un buon brodo
vegetale altro che 10min ci vorrebbero
f***@yahoo.it
2017-11-03 15:47:56 UTC
Permalink
Post by Mardot
eh ma cosi' e' come usare l'acqua sporca, per avere un buon brodo
vegetale altro che 10min ci vorrebbero
forse mi ripeto:
non ci sono piu' le emergenze di una volta :)


felicepago

stagionale
.
sepp
2017-11-03 16:08:52 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
di grazia, e dopo questi 10 minuti,
cosa ti impedisce di bagnare il riso
con quel brodo, e' un 'emergenza !
anzi io quel brodino lo metto su, ma anche con altro,
1-2 minuti prima di cominciare a tostare il riso,
e poi copro
eh ma cosi' e' come usare l'acqua sporca, per avere un buon brodo
vegetale altro che 10min ci vorrebbero
ora escono gli altarini. Ah le basi, le basi...
Mardot
2017-11-03 17:10:57 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Mardot
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
di grazia, e dopo questi 10 minuti,
cosa ti impedisce di bagnare il riso
con quel brodo, e' un 'emergenza !
anzi io quel brodino lo metto su, ma anche con altro,
1-2 minuti prima di cominciare a tostare il riso,
e poi copro
eh ma cosi' e' come usare l'acqua sporca, per avere un buon brodo
vegetale altro che 10min ci vorrebbero
ora escono gli altarini. Ah le basi, le basi...
perche' tu fai il brodo espresso in 5min?
Jamie
2017-11-06 18:44:12 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
di grazia, e dopo questi 10 minuti,
cosa ti impedisce di bagnare il riso
con quel brodo, e' un 'emergenza !
anzi io quel brodino lo metto su, ma anche con altro,
1-2 minuti prima di cominciare a tostare il riso,
e poi copro
eh ma cosi' e' come usare l'acqua sporca, per avere un buon brodo
vegetale altro che 10min ci vorrebbero
mmm non lo so se sinceramente un brodo vegetale ha bisogno di chissà
quanto tempo: con la carne è diverso ma secondo me non c'è una grande
differenza fra un brodo vegetale fatto bollire 10 minuti e uno mezz'ora,
cioè le verdure a quelle temperature hanno già rilasciato tutto quello
che potevano secondo me più o meno subito... voi dite di no?
Slayer99
2017-11-06 23:14:08 UTC
Permalink
Post by Jamie
mmm non lo so se sinceramente un brodo vegetale ha bisogno di chissà
quanto tempo: con la carne è diverso ma secondo me non c'è una grande
differenza fra un brodo vegetale fatto bollire 10 minuti e uno mezz'ora,
cioè le verdure a quelle temperature hanno già rilasciato tutto quello
che potevano secondo me più o meno subito... voi dite di no?
Sono abbastanza sicuro che il rilascio di principi nutritivi ed
organolettici non e' una funzione "a scalino" ma segue una curva
abbastanza complessa. Probabilmente dopo dieci minuti hai estratto
qualcosa, specie se in pentola a pressione, ma a seconda della verdura
un tempo piu' lungo non puo' che migliorare. Ovviamente c'e' un punto in
cui hai "rendimento decrescente".

Ci sarebbe da stabilire, e lo si puo' fare solo con dei test
scientifici, se un brodo vegetale da dieci minuti sia piu' buono
rispetto all'uso di brodo pronto / dado etc.

Detto questo, non credo si sia toccato un altro punto interessante:
in alcune preparazioni(*) posso aver bisogno di solo un bicchiere, o
anche meno, di brodo. Io lo congelo in confezioni di un litro circa(**),
quindi mi sarebbe poco pratico usare quelle. Fare 100ml di brodo e'
impossibile partendo da verdure ed ingredienti. In quei casi brodo
pronto o dado magari in polvere sono un eccellente sostituto.

Quelli che asseriscono che "casa loro non e' un albergo", con tutto il
rispetto, mi sa che hanno una vita molto noiosa :D

(*) tipo la zuppa di pomodoro col frullatore ad alta potenza:
- una lattina di pelati
- olio
- mezzo bicchiere di brodo
- un pezzettino d'aglio PICCOLO con la pelle e tutto
- un peperoncino piccolo piccolo
- una fetta di pane quadrato
- origano opzionale, o una foglia di basilico ma DOPO aver frullato

Frullare il tutto in un frullatore da 2 cavalli per circa 7 minuti o
fino a quando la T sale a circa 80C. L'emulsione dell'olio la rende
estremamente vellutata. Il fatto che sia scaldata solo dalle lame che si
muovono a velocita' elevata amplifica a dismisura il contributo di aglio
e peperoncino quindi mettetene pochi anche se siete abituati ad esagerare.

Questo e' un preparato che richiede circa trenta secondi di attivita'
per buttare tutto nel recipiente del frullatore ed e' pronto da
impiattare dopo pochi minuti (suggerisco delle fondine profonde con ali
molto ampie, uno spettacolo) ed in cui la preparazione di un brodo da
zero richiederebbe molto lavoro e tempo a confronto

(**) so che c'e' chi congela il brodo in vaschette da cubetti di
ghiaccio, ma come fronteggiate la sublimazione dello stesso nel freezer?
Anche mettendo, dopo essersi solidificati, i cubetti in un sacchetto di
plastica, a mio parere i risultati sono infimi
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Desca@work
2017-11-07 11:15:08 UTC
Permalink
Post by Slayer99
(**) so che c'e' chi congela il brodo in vaschette da cubetti di
ghiaccio, ma come fronteggiate la sublimazione dello stesso nel freezer?
Anche mettendo, dopo essersi solidificati, i cubetti in un sacchetto di
plastica, a mio parere i risultati sono infimi
Mettendo il brodo a congelare nei sacchetti di plastica che fanno i cubetti,
questi:
Loading Image...
Slayer99
2017-11-07 15:36:10 UTC
Permalink
Post by ***@work
Mettendo il brodo a congelare nei sacchetti di plastica che fanno i cubetti,
http://it-pic2.ciao.com/it/28617801.jpg
Interessante, non so se si trovano facilmente qui. Cerchero'. E' facile
toglierli uno ad uno una volta fatti, senza danneggiare il resto del
sacchetto?
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Mardot
2017-11-07 10:35:48 UTC
Permalink
Post by Jamie
Post by Mardot
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
invece un dado granulare vegetale puo' essere un buon rimedio quando
devi fare un risotto e te lo dicono 10 minuti prima di iniziare a far cena
di grazia, e dopo questi 10 minuti,
cosa ti impedisce di bagnare il riso
con quel brodo, e' un 'emergenza !
anzi io quel brodino lo metto su, ma anche con altro,
1-2 minuti prima di cominciare a tostare il riso,
e poi copro
eh ma cosi' e' come usare l'acqua sporca, per avere un buon brodo
vegetale altro che 10min ci vorrebbero
mmm non lo so se sinceramente un brodo vegetale ha bisogno di chissà
quanto tempo: con la carne è diverso ma secondo me non c'è una grande
differenza fra un brodo vegetale fatto bollire 10 minuti e uno mezz'ora,
cioè le verdure a quelle temperature hanno già rilasciato tutto quello
che potevano secondo me più o meno subito... voi dite di no?
carote, sedano, cipolla sono tutte verdure che hanno tempi di lessatura
differenti

in 10min la carota e' ancora cruda, quasi quasi la posso estrarre
dall'acqua bollente freddarla e grattugiartela e manco te ne accorgi
f***@yahoo.it
2017-11-07 11:07:23 UTC
Permalink
Post by Mardot
in 10min la carota e' ancora cruda, quasi quasi la posso estrarre
dall'acqua bollente freddarla e grattugiartela e manco te ne accorgi
l'intento era di bagnare il riso


felicepago

abundat
,
f***@yahoo.it
2017-11-07 11:14:21 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
l'intento era di bagnare il riso
la mia insalta di ortaggi tricolore:
piselli dal congelatore al MW, + 2minuti
nel frattempo pelo e dadolizzo la carota,
scuoto il tutto + 2minuti nel MW
nel frattempo pelo e dadolizzo le patate,
scuoto il tutto + 2minuti nel MW
stop verdure allo scadere dei 2 minuti scuoto il tutto,
altri 2 + 2 + 2 e faccio raffreddare e mangio


una carota a cubetti con una patata a cubetti . . . ,
in acqua che bolle, in 10 minuti si che cuoce

ps:
il fatto mo e' che saranno mesi che non faccio un brodo
con bollito

felicepago

sbrodolone
.
Mardot
2017-11-07 13:17:03 UTC
Permalink
Post by f***@yahoo.it
Post by Mardot
in 10min la carota e' ancora cruda, quasi quasi la posso estrarre
dall'acqua bollente freddarla e grattugiartela e manco te ne accorgi
l'intento era di bagnare il riso
esatto, ma con del brodo, non con dell'acqua (appena) sporca
Ludwig
2017-11-06 17:03:47 UTC
Permalink
Post by The Cheese 0n3
Post by sepp
Perche' scusa? Il brodo e' uno di quegli elementi, molte volte,
indispensabili. Per tante ragioni ci si puo' trovare senza. Ho avuto
il coraggio di provarlo ed ho il coraggio di dire che non e' male. Se
mi dici dov'e' il problema, posso seguirti. Le prese di posizione a
priori non fanno fare bella figura.
La domanda (anche la mia) è: emergenza per emergenza, perchè usare il
brodo pronto e non il classico "brodo di dado"?
Ma la mia domanda è un'altra....
In quale emergenza si dovrebbe per forza usare il brodo?

Per fare il risotto? O per che altro??

E se non si ha il brodo per il riso, si fa una pasta.
Fine!

Bye, Ludwig.
Er Capoccetta
2017-11-03 16:43:01 UTC
Permalink
Post by sepp
Post by Er Capoccetta
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
Acqua, Verdure 1% (porro 1%, pomodoro 0,02%, carota 0,02%), Sale, Aromi naturali, Estratto di carne 0,07% (manzo e pollo), Estratto di lievito, Estratto
farebbero quasi pensare tu stia trollando
Perche' scusa? Il brodo e' uno di quegli elementi, molte volte, indispensabili. Per tante ragioni ci si puo' trovare senza. Ho avuto il coraggio di provarlo ed ho il coraggio di dire che non e' male. Se mi dici dov'e' il problema, posso seguirti. Le prese di posizione a priori non fanno fare bella figura.
vedo troppa differenza tra come faccio il brodo io (scegliendo le verdure, con ciccia buona o eventualmente parti di pesce o crostacei freschi, le spezie, ecc.ecc.) quando ne ho bisogno e una roba con quelle percentuali lì...
sarà che non lo faccio molto spesso e sono molto maniaco e quindi pianifico gli acquisti quando lo devo fare, dunque non credo avrò mai l'esigenza di provarlo
e poi fa parte di quei prodotti (tipo succhi, marmellate, vellutate pronte) in cui il produttore si può sbizzarrire ad usare ingredienti di 3'-4'-esima scelta e che evito
David
2017-11-03 14:14:48 UTC
Permalink
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla
cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
Ammetto di averlo provato una volta anche io e di non averlo trovato
pessimo. Il solo fatto di non contenere glutammato, guanilato, iosinato
e grassi strani me lo fa preferire di gran lunga a un dado.
--
David
sepp
2017-11-03 14:24:30 UTC
Permalink
Post by David
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla
cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
Ammetto di averlo provato una volta anche io e di non averlo trovato
pessimo. Il solo fatto di non contenere glutammato, guanilato, iosinato
e grassi strani me lo fa preferire di gran lunga a un dado.
Esatto!! Ho fatto lo stesso ragionamento.
Come dico in un altro post, l'idea mi e' venuta leggendo il libro di Michael Roux "L'essenza della cucina francese". Lui ammette il brodo di dado ("se non avete un buon brodo, usate anche il brodo di dado."). Roux e' un tre stelle Michelin, eh. Io lo trovo un uso intelligente delle risorse. Insomma abbiamo una intelligenza e sappiamo farli, i distinguo. Facciamoli. Cum grano salis.
Albus Dumbledore
2017-11-07 12:04:04 UTC
Permalink
Il solo fatto di non contenere glutammato, guanilato, iosinato e grassi
strani me lo fa preferire di gran lunga a un dado.
Se prendi i Bauer, non li hanno neppure come dadi.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
David
2017-11-07 13:35:43 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Il solo fatto di non contenere glutammato, guanilato, iosinato e grassi
strani me lo fa preferire di gran lunga a un dado.
Se prendi i Bauer, non li hanno neppure come dadi.
Non li conoscevo, ho visto la composizione in rete. In emergenza uso
quelli bio di Alce Nero, anche loro senza esaltatori di sapidità e
grassi strani
--
David
PMF
2017-11-07 14:10:35 UTC
Permalink
Post by Albus Dumbledore
Il solo fatto di non contenere glutammato, guanilato, iosinato e grassi
strani me lo fa preferire di gran lunga a un dado.
Se prendi i Bauer, non li hanno neppure come dadi.
Non li conoscevo, ho visto la composizione in rete. In emergenza uso quelli
bio di Alce Nero, anche loro senza esaltatori di sapidità e grassi strani
Segui il buon consiglio di Albus: Bauer e passa la paura.
Non è molto che hanno iniziato ad essere presenti massicciamente nella
GdO: fino a poco tempo fa lo si trovava solo a nord dell'Adige!

Paolo
Albus Dumbledore
2017-11-07 15:22:59 UTC
Permalink
Post by PMF
Non è molto che hanno iniziato ad essere presenti massicciamente nella
GdO: fino a poco tempo fa lo si trovava solo a nord dell'Adige!
Vero.
Infatti, al momento io li trovo solo al Simply (solo carne e verdure) e
in montagna (solo carne).
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Albus Dumbledore
2017-11-07 15:22:07 UTC
Permalink
Post by David
Post by Albus Dumbledore
Se prendi i Bauer, non li hanno neppure come dadi.
Non li conoscevo, ho visto la composizione in rete.
Quando faccio un ordine su Amazon, ce ne butto qualcuno, ogni tanto.
:-)
Post by David
In emergenza uso quelli
bio di Alce Nero, anche loro senza esaltatori di sapidità e grassi strani
Ecco, io non conoscevo questi.
Vado a vedere.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Elwood
2017-11-03 17:01:53 UTC
Permalink
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
Questi sono gli ingredienti:
Acqua, Verdure 1% (porro 1%, pomodoro 0,02%, carota 0,02%), Sale, Aromi naturali, Estratto di carne 0,07% (manzo e pollo), Estratto di lievito, Estratto vegetale, Carne di pollo 0,04%, Carne di manzo 0,04%, Olio extravergine di oliva, Noce moscata

Mi chiedo se l'estratto di cose sia ottenuto facendo bollire nell acqua carne e verdure o aggiunto - già estratto - all'acqua. Nel secondo caso meglio il dado, che ti pesa meno quando lo porti a casa. Magari il liquido in scatola avrà un po' più gelatina, che nessuno ti impedisce di aggiungere al brodo col dado se proprio lo volessi.

Comunque se ti piace, e se soprattutto secondo te meglio questo che un brodo vegetale fatto in 10 min. Qual è il problema? =D
--
Elwood (Peter S.)
fulvio_ capsy
2017-11-03 19:45:47 UTC
Permalink
Post by sepp
http://www.catalogoprodotti.coop.it/pam/it/Categorie-PAM/Alimentari-confezionati/Salse%2C-condimenti-e-scatolame/Insaporitori/Brodo-Pronto-di-Carne-Mista-1-l/p/7230717
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
ma nessuno fa un bel ristretto di ossa arrostite!!???
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Elwood
2017-11-03 21:08:40 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
ma nessuno fa un bel ristretto di ossa arrostite!!???
Il fondo bruno, o altro?
--
Elwood (Peter S.)
fulvio_ capsy
2017-11-04 05:12:57 UTC
Permalink
Post by Elwood
Post by fulvio_ capsy
ma nessuno fa un bel ristretto di ossa arrostite!!???
Il fondo bruno, o altro?
anche, ma un brodo di ossa è il top!
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Gi
2017-11-04 14:22:39 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il brodo,
oltre al ciccio, era di default.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Huyg
2017-11-04 22:01:07 UTC
Permalink
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il brodo,
oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
Slayer99
2017-11-05 03:23:18 UTC
Permalink
Post by Huyg
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
Una delle parti piu' buone dell'animale?
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
fulvio_ capsy
2017-11-05 04:03:56 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
scusa ma il "brodo" si è sempre fatto con le ossa\carcasse degli
animali macellati, poi che col tempo e il benessere si sia passati al
bel pezzo di carne è lecito ma il sapore è nettamente differente, il
"pezzo" si metteva per fare il bollito e "anche" il brodo di risulta.
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Mardot
2017-11-05 15:16:05 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
scusa  ma il "brodo" si è sempre fatto con le ossa\carcasse degli
animali macellati, poi che col tempo e il benessere si sia passati al
bel pezzo di carne è lecito ma il sapore è nettamente differente, il
"pezzo" si metteva per fare il bollito e "anche" il brodo di risulta.
non esiste una sola verita' assoluta, ad esempio in casa mia il brodo si
e' sempre fatto con la gallina o con il cappone

ragion per cui, abituati a quel tipo di brodo, le nostre signore di casa
non si sono mai sognate di fare il brodo con le ossa di risulta, che e'
molto piu' grossolano e forte

stesso dicasi per il bollito piemontese, il cui brodo di risulta non
deriva dalle ossa
fulvio_ capsy
2017-11-05 15:42:02 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
scusa  ma il "brodo" si è sempre fatto con le ossa\carcasse degli
animali macellati, poi che col tempo e il benessere si sia passati al
bel pezzo di carne è lecito ma il sapore è nettamente differente, il
"pezzo" si metteva per fare il bollito e "anche" il brodo di risulta.
non esiste una sola verita' assoluta, ad esempio in casa mia il brodo si
e' sempre fatto con la gallina o con il cappone
ragion per cui, abituati a quel tipo di brodo, le nostre signore di casa
non si sono mai sognate di fare il brodo con le ossa di risulta, che e'
molto piu' grossolano e forte
il discorso non è sulle carni bianche
Post by Mardot
stesso dicasi per il bollito piemontese, il cui brodo di risulta non
deriva dalle ossa
appunto!
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Renato™💜🐞🤘
2017-11-05 07:10:51 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
Vuoi mettere?
Un bel brodo gelatinoso che quando raffredda lo porzioni e saltella da
solo....
Mmmmmmmmmmmm
Meglio c'e' solo il midollo....
--
Ciao, Renato
fulvio_ capsy
2017-11-05 07:55:56 UTC
Permalink
Post by Renato™💜🐞🤘
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
Vuoi mettere?
Un bel brodo gelatinoso che quando raffredda lo porzioni e saltella da
solo....
Mmmmmmmmmmmm
Meglio c'e' solo il midollo....
brodo d'ossa sottintende "con" midollo
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Renato™💜🐞🤘
2017-11-05 08:11:39 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
Post by Renato™💜🐞🤘
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo
d'ossa...
Vuoi mettere?
Un bel brodo gelatinoso che quando raffredda lo porzioni e saltella da
solo....
Mmmmmmmmmmmm
Meglio c'e' solo il midollo....
brodo d'ossa sottintende "con" midollo
Ah pero'..... Si impara sempre qualcosa....

A casa mia facciamo distinzione tra brodo con ossa e midollo e brodo
d'ossa con ginocchio pertanto con cartilagini.....
Buona domenica
--
Ciao, Renato
fulvio_ capsy
2017-11-05 09:27:16 UTC
Permalink
Post by Renato™💜🐞🤘
Post by fulvio_ capsy
Post by Renato™💜🐞🤘
Meglio c'e' solo il midollo....
brodo d'ossa sottintende "con" midollo
Ah pero'..... Si impara sempre qualcosa....
A casa mia facciamo distinzione tra brodo con ossa e midollo e brodo
d'ossa con ginocchio pertanto con cartilagini.....
Buona domenica
essì il ginocchio è tra le parti migliori! salut
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Huyg
2017-11-05 10:18:45 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il brodo,
oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo d'ossa...
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.

E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...

(ve l'ho premesso, non era una risposta culinaria ma stronzopuntista...
http://www.treccani.it/enciclopedia/ossi-o-ossa_%28La-grammatica-italiana%29/)
fulvio_ capsy
2017-11-05 10:31:16 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Huyg
Post by Gi
Post by fulvio_ capsy
anche, ma un brodo di ossa è il top!
Una volta, quando Berta filava, farsi dare un paio di ossa per il
brodo, oltre al ciccio, era di default.
Ragazzi, perdonate il puntiglio, o come si diceva un tempo, lo
stronzopuntismo, ma mi fa una certa impressione 'sta cosa del brodo d'ossa...
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
(ve l'ho premesso, non era una risposta culinaria ma stronzopuntista...
http://www.treccani.it/enciclopedia/ossi-o-ossa_%28La-grammatica-italiana%29/)
comunque d'OSSA è uno spettacolo!!!! ;)
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Gi
2017-11-05 11:14:31 UTC
Permalink
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
Colpito!

Però, Treccani dice che è corretto dire: "ossi del femore".

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Renato™💜🐞🤘
2017-11-05 11:35:39 UTC
Permalink
Il 05/11/2017 11:18, Huyg ha scritto:

[C U T]
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
Io utilizzo le ossa di suocera: facili da trovare e decisamente economiche.

:-)
--
Ciao, Renato
Huyg
2017-11-05 12:05:26 UTC
Permalink
Post by Renato™💜🐞🤘
[C U T]
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
Io utilizzo le ossa di suocera: facili da trovare e decisamente economiche.
:-)
O sei poligamo, oppure hai un freezer mooooooooooolto capiente.
Renato™💜🐞🤘
2017-11-05 12:27:28 UTC
Permalink
Post by Huyg
Post by Renato™💜🐞🤘
[C U T]
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
Io utilizzo le ossa di suocera: facili da trovare e decisamente economiche.
:-)
O sei poligamo, oppure hai un freezer mooooooooooolto capiente.
E dove l'ho scritto che si trattava di mia* suocera?
;-P
--
Ciao, Renato
fulvio_ capsy
2017-11-05 15:42:50 UTC
Permalink
Post by Renato™💜🐞🤘
Post by Huyg
Post by Renato™💜🐞🤘
[C U T]
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
Io utilizzo le ossa di suocera: facili da trovare e decisamente economiche.
:-)
O sei poligamo, oppure hai un freezer mooooooooooolto capiente.
E dove l'ho scritto che si trattava di mia* suocera?
;-P
mo stai a vedere che sei un benefattore dell'umanità!!!
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
fulvio_ capsy
2017-11-05 12:17:28 UTC
Permalink
Post by Renato™💜🐞🤘
[C U T]
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
Io utilizzo le ossa di suocera: facili da trovare e decisamente economiche.
:-)
e poi si sa, suocera vecchia fa buon brodo!!
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Renato™💜🐞🤘
2017-11-05 12:25:49 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
Post by Renato™💜🐞🤘
[C U T]
Post by Huyg
No ragazzi, non mi sono spiegato.
Anche io faccio il brodo come lo fate voi, da sempre.
Ma lo faccio con gli ossI.
E lo ripeto: pensare al brodo d'ossA mi fa una certa impressione...
Io utilizzo le ossa di suocera: facili da trovare e decisamente economiche.
:-)
e poi si sa, suocera vecchia fa buon brodo!!
Diglielo, diglielo (.cit)

:-)
--
ciao, Renato
Slayer99
2017-11-03 21:04:20 UTC
Permalink
Post by sepp
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1
litro). In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma
ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può
essere utile.
Io lo uso ogni tanto per qualche preparato specifico (e' un prodotto
molto comune dove vivo). Non e' malaccio, ma non sono nemmeno molti i
vantaggi rispetto ad usare il dado onestamente. Prefersco la versione
con sodio ridotto in modo da poter controllare meglio le quantita' di sale.

Detto questo ora ho mooooolti litri di brodo surgelati provenienti dalle
bestie che mi porta a casa mia moglie.
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Doobie
2017-11-05 11:21:07 UTC
Permalink
Post by sepp
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma
ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire)
può essere utile.
Certo! E in situazioni simili apro il frezzer e c'è qualcosa dentro
che mi sorride. Brodo, sempre. Se non altro perche me ne resta sempre
a litri quando lo faccio, non puoi fare brodo per uno. Lo sgrasso, lo
metto nelle formine del ghiaccio e ho sempre brodo pronto in pratiche
dosi. E così per pesto, passata di pomodoro, sugo d'arrosto dove far
saltare i ravioli ( anche loro ibernati ) burro aromatizzato, gnocchi
Er Capoccetta
2017-11-05 11:49:18 UTC
Permalink
Post by sepp
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma
ciascun addetto alla cucina ha le proprie emergenze da gestire)
puň essere utile.
Certo! E in situazioni simili apro il frezzer e c'č qualcosa dentro
che mi sorride. Brodo, sempre. Se non altro perche me ne resta sempre
a litri quando lo faccio, non puoi fare brodo per uno. Lo sgrasso, lo
metto nelle formine del ghiaccio e ho sempre brodo pronto in pratiche
dosi. E cosě per pesto, passata di pomodoro, sugo d'arrosto dove far
saltare i ravioli ( anche loro ibernati ) burro aromatizzato, gnocchi
sto per fare risotto ai porcini. per tirarlo a cottura: brodo leggero di verdura con l'aggiunta di qualche pezzetto di porcino secco, profumo molto interessante
fulvio_ capsy
2017-11-05 12:18:52 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
sto per fare risotto ai porcini. per tirarlo a cottura: brodo leggero di verdura con l'aggiunta di qualche pezzetto di porcino secco, profumo molto interessante
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Er Capoccetta
2017-11-05 12:22:58 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
Post by Er Capoccetta
sto per fare risotto ai porcini. per tirarlo a cottura: brodo leggero di verdura con l'aggiunta di qualche pezzetto di porcino secco, profumo molto interessante
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
SI'!

ps sto facendo i tuoi gamberoni-mummia usando pasta di pane, relazionerò
fulvio_ capsy
2017-11-05 17:24:41 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by fulvio_ capsy
Post by Er Capoccetta
sto per fare risotto ai porcini. per tirarlo a cottura: brodo leggero di verdura con l'aggiunta di qualche pezzetto di porcino secco, profumo molto interessante
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
SI'!
ps sto facendo i tuoi gamberoni-mummia usando pasta di pane, relazionerò
fatti che è poco:
https://imgur.com/a/fakJ4
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Er Capoccetta
2017-11-05 18:11:36 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
Post by Er Capoccetta
Post by fulvio_ capsy
Post by Er Capoccetta
sto per fare risotto ai porcini. per tirarlo a cottura: brodo leggero di verdura con l'aggiunta di qualche pezzetto di porcino secco, profumo molto interessante
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
SI'!
ps sto facendo i tuoi gamberoni-mummia usando pasta di pane, relazionerò
https://imgur.com/a/fakJ4
--
è brisè quella?
con la pasta di pane sono venuti molto buoni, assorbe il lardo e si insaporisce...non c'era lievito ma è comunque cresciuta e riempivano assai
Gi
2017-11-05 19:34:43 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
è brisè quella?
con la pasta di pane sono venuti molto buoni, assorbe il lardo e si
insaporisce...non c'era lievito ma è comunque >cresciuta e riempivano assai
Loading Image...


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Gi
2017-11-05 12:49:59 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
Se non sei solo, la compagnia è comunque ristretta.

Gi


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
Elwood
2017-11-05 16:41:47 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
Beh, spero che nessuno li mangi come ingrediente principale! :)
Tipo minestra di brodo vegetale :-P
--
Elwood (Peter S.)
Er Capoccetta
2017-11-05 17:13:01 UTC
Permalink
Post by Elwood
Post by fulvio_ capsy
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
Beh, spero che nessuno li mangi come ingrediente principale! :)
Tipo minestra di brodo vegetale :-P
infatti io li uso solo per tirare risotti o allungare vellutate, non come ingrediente principale. idem per il brodo di pesce
il brodo da sorbire con pasta o riso è rigorosamente di ciccia.
Slayer99
2017-11-05 20:14:33 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
infatti io li uso solo per tirare risotti o allungare vellutate, non
come ingrediente principale. idem per il brodo di pesce il brodo da
sorbire con pasta o riso è rigorosamente di ciccia.
Beh no dai dipende dal risotto ad esempio. Se fai uno delicato (tipo ai
mirtilli) con un brodo importante non lo valorizzi.

Ieri sera invece avendo fatto il risotto IPA (con un bella bottiglia di
double hop IPA) ho usato brodo di cinghiale
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Er Capoccetta
2017-11-06 07:17:02 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Er Capoccetta
infatti io li uso solo per tirare risotti o allungare vellutate, non
come ingrediente principale. idem per il brodo di pesce il brodo da
sorbire con pasta o riso è rigorosamente di ciccia.
Beh no dai dipende dal risotto ad esempio. Se fai uno delicato (tipo ai
mirtilli) con un brodo importante non lo valorizzi.
Ieri sera invece avendo fatto il risotto IPA (con un bella bottiglia di
double hop IPA) ho usato brodo di cinghiale
direi che siamo proprio nel campo dell'opinabile e del soggettivo.
per dire, per me dei buoni mirtilli saporiti dell'Appennino (non quelle specie di prugne canadesi che vedo nella gdo, tipicamente privi di sapore) stanno molto bene con la cacciagione, quindi magari col brodo di cinghiale (a proposito, mai sentito, com'è?) o addirittura con un sugo con bocconcini.
il risotto coi mirtilli e basta, senza neppure il brodo, non mi ispira molto ma ripeto, siamo nell'ambito dei gusti. per me un brodino di sedano carota cipolla non è un brodo "importante". immagino tu abbia fatto l'ultima "tirata" del risotto con succo di mirtilli.
quando ho fatto risotti con frutta ho sempre abbinato un elemento sapido a contrasto: pere e erborinato, uva fragola e salsiccia...
il risotto con l'ipa mi ispira: puoi dettagliare?
Slayer99
2017-11-06 07:44:25 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
direi che siamo proprio nel campo dell'opinabile e del soggettivo.
per dire, per me dei buoni mirtilli saporiti dell'Appennino (non
quelle specie di prugne canadesi che vedo nella gdo, tipicamente
Io i mirtilli che trovo sono quel che sono, e mi ci devo adattare.
Post by Er Capoccetta
privi di sapore) stanno molto bene con la cacciagione, quindi magari
col brodo di cinghiale (a proposito, mai sentito, com'è?) o
fantastico, ci ho messo le ossa di due gambe di cinghiale. Difficile
spiegare a parole, ma consigliatissimo.
Post by Er Capoccetta
è un brodo "importante". immagino tu abbia fatto l'ultima "tirata"
del risotto con succo di mirtilli. quando ho fatto risotti con frutta
ho sempre abbinato un elemento sapido a contrasto: pere e erborinato,
No, io preferisco gusti piu' semplici che facciano sentire una nota precisa.
Post by Er Capoccetta
uva fragola e salsiccia... il risotto con l'ipa mi ispira: puoi
dettagliare?
Si tratta di birra IPA che e' divenuta negli ultimi anni conosciuta
anche in Itaia mi pare. Caratteristica e' che ci mettono una quantita'
esagereta di luppolo e a me onestamente non piaceva. Per cui una volta
per cercare di sbolognarla via, mia moglie l'ha messa nel risotto al
posto del vino (e compensando con il brodo). Semplicissimo, ma piace un
sacco sia a me che ai miei bambini. A mia moglie non piace. Il gusto
troppo amaro della birra diventa invece piacevole nel riso. Provalo -
anche qui difficile a parole descrivere. Risotto semplicissimo con
aggiunto solo un quarto di cipolla oltre il mezzo litro di birra. Se non
conosci quella birra ti consiglio pero' di partire con un solo bicchiere
di IPA e non tutta la bottiglia, potrebbe essere "troppo".
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Elwood
2017-11-06 07:52:14 UTC
Permalink
Post by Slayer99
fantastico, ci ho messo le ossa di due gambe di cinghiale. Difficile
spiegare a parole, ma consigliatissimo.
Il brodo di suino non mi risulta essere molto comune in Europa, non so quello di cinghiale.

Invece in oriente è usatissimo. Certo che di cinghiale deve essere una bella botta :D
Quanto le hai fatte andare le ossa?
--
Elwood (Peter S.)
Slayer99
2017-11-06 18:21:46 UTC
Permalink
Post by Elwood
Il brodo di suino non mi risulta essere molto comune in Europa, non so quello di cinghiale.
Vero, motivo per cui all'inizio ero scettico, non avendolo mai sentito.
Poi ho detto, cosa ho da perdere.
Post by Elwood
Invece in oriente è usatissimo. Certo che di cinghiale deve essere
una bella botta :D Quanto le hai fatte andare le ossa?
Mah guarda, tieni conto che un cinghiale maschio cacciato a fine giugno
era estremamente magro, non so se intendi "botta" calorica o di sapore,
ma in entrambi i casi e' gestibilissimo e per esempio nessuno dei miei
bambini ha avuto nessun problema :)

Non ricordo quante ore ho fatto andare il tutto ma direi almeno sei,
forse dieci, la prossima volta staro' piu' attento, non credo che sia
molto diverso da altri animali comunque, alla fin fine non e' che il
cinghiale abbia poteri magici...
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Elwood
2017-11-07 11:19:34 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Mah guarda, tieni conto che un cinghiale maschio cacciato a fine giugno
era estremamente magro, non so se intendi "botta" calorica o di sapore,
ma in entrambi i casi e' gestibilissimo e per esempio nessuno dei miei
bambini ha avuto nessun problema :)
Intendevo come odore/sapore, gusto di selvatico diciamo. Già il brodo d'ossi di maiale fatto andare a lungo fino a diventare lattiginoso non piace proprio a tutti.

Chi ti entrava in casa durante la preparazione si metteva a cercare se ci fossero cinghiali dietro il divano? :)
Post by Slayer99
Non ricordo quante ore ho fatto andare il tutto ma direi almeno sei,
forse dieci, la prossima volta staro' piu' attento, non credo che sia
molto diverso da altri animali comunque, alla fin fine non e' che il
cinghiale abbia poteri magici...
No, mi aspetto sia equivalente al maiale, diciamo che più grosse sono gli ossi più impiegano a rilasciare tutto il rilasciabile.
Io per il brodo ormai mi sono spostato su cotture lunghe: zampe, ali e schiene di pollo le faccio andare sei ore, minimo. Gli ossi di maiale non li trovo, ma li trovassi li farei andare 15-18 ore per ottenere questo risultato:
Loading Image...

Ma con questi brodi non penso ci si faccia il risotto, ecco :)
--
Elwood (Peter S.)
Er Capoccetta
2017-11-06 08:02:54 UTC
Permalink
Post by Slayer99
fantastico, ci ho messo le ossa di due gambe di cinghiale. Difficile
spiegare a parole, ma consigliatissimo.
prossima volta che ho cinghiale per le mani (peraltro sabato sera per poco non ne investo uno). ci vanno solo le ossa?
Il gusto
Post by Slayer99
troppo amaro della birra diventa invece piacevole nel riso. Provalo -
anche qui difficile a parole descrivere. Risotto semplicissimo con
aggiunto solo un quarto di cipolla oltre il mezzo litro di birra. Se non
conosci quella birra ti consiglio pero' di partire con un solo bicchiere
di IPA e non tutta la bottiglia, potrebbe essere "troppo".
lo farò di sicuro, sono ghiotto di IPA. ieri sera ho pasteggiato con quella fatta da la chouffe (si chiama houblon) che dà le paghe a molte ipa inglesi secondo me
Slayer99
2017-11-06 18:25:23 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by Slayer99
fantastico, ci ho messo le ossa di due gambe di cinghiale.
Difficile spiegare a parole, ma consigliatissimo.
prossima volta che ho cinghiale per le mani (peraltro sabato sera per
poco non ne investo uno). ci vanno solo le ossa?
Beh io ho fatto il "tradizionale" brodo rovesciato, nel senso che ho
rosolato cipolle sedano carote ossa, poi aggiunto acqua fredda. Ho
deciso di salare gia' il brodo cosi' e' pronto.

Del cinghiale ci vanno "solo" le ossa perche' il resto del cosciotto ce
lo eravamo mangiato o come arrosto, e dei rimasugli ci abbiamo fatto il
giorno dopo dei burriti con la carnitas (aggiunta un po' di spezia di
cumino)
Post by Er Capoccetta
lo farò di sicuro, sono ghiotto di IPA. ieri sera ho pasteggiato con
quella fatta da la chouffe (si chiama houblon) che dà le paghe a
molte ipa inglesi secondo me
Alcuni dicono che il vero "benchmark" siano le IPA provenienti dai
micro-birrifici della West Coast americana dove la IPA e' un culto quasi
religioso
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
Elwood
2017-11-07 11:20:54 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Alcuni dicono che il vero "benchmark" siano le IPA provenienti dai
micro-birrifici della West Coast americana dove la IPA e' un culto quasi
religioso
Volevo dirlo io, ma avevo paura di far la figura del so-tutto-io :P
--
Elwood (Peter S.)
Er Capoccetta
2017-11-07 13:26:47 UTC
Permalink
Volevo dirlo io, ma avevo paura di far la figura del so-tutto-io :P

Che poi a voler essere pallosi quelle sarebbero APA..
fulvio_ capsy
2017-11-06 08:04:35 UTC
Permalink
Post by Slayer99
fantastico, ci ho messo le ossa di due gambe di cinghiale. Difficile
spiegare a parole, ma consigliatissimo.
solo "gli ossi"??? ;)
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Elwood
2017-11-06 09:50:07 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
solo "gli ossi"??? ;)
C'avete ragione, c'avete. Mi sono sbagliato anche io..
--
Elwood (Peter S.)
Slayer99
2017-11-05 20:11:55 UTC
Permalink
Post by fulvio_ capsy
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
Nle freezer ho correntmente brodo di manzo e di cinghiale. A breve ne
avro' di papera (penso si dica cosi' in Italiano).

Tuttavia ogni tanto quello di verdure va benissimo. Mica sempre deve
essere un super-gusto, va bene variare
--
...odia la paura e non conosce la pieta'...
fulvio_ capsy
2017-11-05 22:20:56 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by fulvio_ capsy
ma è solo a me che i brodi cosiddetti "vegetali" o "di verdura" fanno
angoscia??
Nle freezer ho correntmente brodo di manzo e di cinghiale. A breve ne
avro' di papera (penso si dica cosi' in Italiano).
Tuttavia ogni tanto quello di verdure va benissimo. Mica sempre deve
essere un super-gusto, va bene variare
per brodi leggeri c'è il pollo, la gallina ben sgrassata, le rane, ecc
--
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
adamski
2017-11-06 09:28:15 UTC
Permalink
Post by sepp
il sapore e' meno peggio di quel che pensassi. Costa sui due euro (1 litro).
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto
alla cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
Prepararlo con un dado "di qualità" (comunque industriale, tipo Dialbrodo) costa almeno dieci volte meno. Non l'ho assaggiato: se mi dici che il gusto è decisamente migliore allora hai ragione tu.
Albus Dumbledore
2017-11-07 12:05:30 UTC
Permalink
Post by sepp
In situazioni di emergenza (mancanza di tempo... insomma ciascun addetto alla
cucina ha le proprie emergenze da gestire) può essere utile.
Dato che non ho tempo e voglia di farmi il brodo quando mi serve, li
uso praticamente sempre, sia di carne che di verdura.
Usi gli Star e li trovo ottimi.
Sempre per il risotto.
--
Se negli header appare "Message-ID: <***@asdf.it>", sono io.
Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore
Loading...