Discussione:
[GNAM] Torta al cioccolato
(troppo vecchio per rispondere)
D00PAR
2006-02-08 19:51:39 UTC
Permalink
Torta al cioccolato

Ingredienti: 250 gr di cioccolato fondente - 50 gr di farina - 2
cucchiaini di cacao amaro - 200 gr di zucchero - 150 gr di burro - 5 uova
- Mettere il cioccolato a pezzi in un pentolino insieme al burro;
mettere a bagnomaria e far sciogliere;
- sbattere bene i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una
crema spumosa e chiara;
- aggiungere la farina mescolata al cacao ed amalgamare bene;
- aggiungere il cioccolato ed il burro sciolti a bagnomaria ed
amalgamare bene;
- sbattere a neve ferma i 5 albumi ed amalgamarli con delicatezza
all'impasto; imburrare una teglia di diametro stretto, imburrata e
versare il composto; cuocere in forno già caldo a 180 gradi per mezz'ora
circa (io ho ottenuto buoni risultati abbassando un po' la temperatura
verso metà cottura).

Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!

Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".

Voi come procedereste?

Ho pensato di aumentare la farina (sistemando la consistenza con del
latte) e di usare anche del lievito chimico.
--
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
MichiSub
2006-02-08 20:35:50 UTC
Permalink
Iof arei così: trasformarla completamente in una specie di torta
margherita (o paradiso) tutta marrone, cioè fecola, farina e cacao in
polvere.
Una volta ho provato con la ricetta della ciambella alla panna (la trovi
sulla confezione della farina che lievita Spadoni), ho sostituito un po'
di farina con il cacao in polvere e non era male!
Cmq, non c'entra nulla con la ricetta che hai scritto, che ho ben
presente e viene una specie di cioccolatino spalmato a forma di torta
(ed è buonissima...ma a piccole dosi :-)) o lo stomaco protesta!).
Prova a guardare gli ingredienti delle torte "versa e inforna" Buitoni,
si vede bene nella pubblicità la torta gigante marrone, così ti fai
un'idea di cosa ci va dentro.
Per le dosi...rifatti ad una ricetta di qualche torta soffice e alta.

Ciao!
michela
Post by D00PAR
Torta al cioccolato
Ingredienti: 250 gr di cioccolato fondente - 50 gr di farina - 2
cucchiaini di cacao amaro - 200 gr di zucchero - 150 gr di burro - 5 uova
- Mettere il cioccolato a pezzi in un pentolino insieme al burro;
mettere a bagnomaria e far sciogliere;
- sbattere bene i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una
crema spumosa e chiara;
- aggiungere la farina mescolata al cacao ed amalgamare bene;
- aggiungere il cioccolato ed il burro sciolti a bagnomaria ed
amalgamare bene;
- sbattere a neve ferma i 5 albumi ed amalgamarli con delicatezza
all'impasto; imburrare una teglia di diametro stretto, imburrata e
versare il composto; cuocere in forno già caldo a 180 gradi per mezz'ora
circa (io ho ottenuto buoni risultati abbassando un po' la temperatura
verso metà cottura).
Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!
Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".
Voi come procedereste?
Ho pensato di aumentare la farina (sistemando la consistenza con del
latte) e di usare anche del lievito chimico.
--
www.michisub.net
Lotta
2006-02-09 08:50:19 UTC
Permalink
Post by MichiSub
una ricetta di qualche torta soffice e alta
io ce l'ho
--
And though they did hurt me so bad
In the fear and alarm
You did not desert me
My brothers in arms
D00PAR
2006-02-09 18:45:30 UTC
Permalink
Post by MichiSub
Iof arei così: trasformarla completamente in una specie di torta
margherita (o paradiso) tutta marrone, cioè fecola, farina e cacao in
polvere.
C'è molta differenza tra una torta preparata con il cacao ed una
preparata con il cioccolato!
--
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
TT
2006-02-09 18:52:10 UTC
Permalink
C'Š molta differenza tra una torta preparata con il cacao ed una
preparata con il cioccolato!
Vero: in genere col cioccolato vengono piu' "umide", ma se al cacao
aggiungi yogurt o buttermilk ottieni un risultato davvero notevole.
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/rss
Lotta
2006-02-10 15:31:06 UTC
Permalink
Post by TT
C'Š molta differenza tra una torta preparata con il cacao ed una
preparata con il cioccolato!
col cioccolato vengono piu' "umide", ma se al cacao
aggiungi yogurt o buttermilk ottieni un risultato davvero notevole.
grazie
--

Saluti, Lotta
Gi
2006-02-08 22:01:14 UTC
Permalink
Post by D00PAR
Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!
Le modifiche vanno bene, però perché non citare l'autore della ricetta
riportata?
I diritti d'autore sono sacri!! :-)))
Cordialità
Gi







--
Esasperato dall'eccessivo spam ho dovuto far ricorso alla meschinità del
falso indirizzo. Peraltro, pare, vanamente.
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
D00PAR
2006-02-09 07:13:57 UTC
Permalink
Post by Gi
Le modifiche vanno bene, però perché non citare l'autore della ricetta
riportata?
I diritti d'autore sono sacri!! :-)))
Hai ragione, scusa.

La ricetta è di Mister Carota!
--
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
TT
2006-02-09 07:01:31 UTC
Permalink
Vorrei per• provarla a trasformare la ricetta in una versione pi—
"asciutta" e "mollicosa".
Voi come procedereste?
Ti consiglio di partire da una ricetta gia' collaudata.
Prova questo ciambellone soffice al cacao.
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=476

2 vasetti* di buttermilk**
3 uova
1 vasetto di olio
1/2 vasetto di cacao
4 1/2 vasetti di farina autolievitante***
3 vasetti di zucchero
1 pizzico di sale



(*) usare come misurino un vasetto da yogurt da 125 g
(**) oppure metà yogurt e metà latte
(***) oppure farina 00 + 1 bustina di lievito per dolci

In una ciotola mescolare il buttermilk, con le uova e l'olio.
In un'altra mescolare farina, zucchero, sale e cacao.
Versarvi i liquidi, mescolare quel tanto che basta affinche' siano
amalgamati.

Imburrare e infarinare la pentola fornetto. Versare il composto.
Cuocere 3 minuti a fiamma media. Abbassare al minimo e cuocere per 60-65
minuti.

Per la cottuna in forno: 180 gradi per 45-50 minuti
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/rss
Cinnamon
2006-02-16 16:47:21 UTC
Permalink
Post by TT
Ti consiglio di partire da una ricetta gia' collaudata.
Prova questo ciambellone soffice al cacao.
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=476
2 vasetti* di buttermilk**
3 uova
1 vasetto di olio
che tipo di olio? evo o di semi? a casa ho solo l'arachide, potrebbe andare?
e immagino forno non ventilato e torta a metà?

Grazie!
--
http:\\.gibamvp.altervista.org
vi segnalo che e' disponibile il primo CAT-LENDARIO di Usenet
(l'incasso sarà devoluto in beneficenza)
http://www.idag.it/Idag/iniziative.php
TT
2006-02-16 18:20:58 UTC
Permalink
Post by Cinnamon
Post by TT
Ti consiglio di partire da una ricetta gia' collaudata.
Prova questo ciambellone soffice al cacao.
http://www.kucinare.it/user/ricetta.aspx?idricetta=476
2 vasetti* di buttermilk**
3 uova
1 vasetto di olio
che tipo di olio? evo o di semi? a casa ho solo l'arachide, potrebbe
andare? e immagino forno non ventilato e torta a metà?
Grazie!
olio quello che preferisci: io uso un olio EVO delicato
Forno non ventilato, pero' io in genere le torte le metto piu' in basso
della meta', nel mio forno vengono meglio.
--
ciao
TT

http://www.kucinare.it/
http://www.kucinare.it/rss
Lotta
2006-02-09 08:47:43 UTC
Permalink
On Wed, 08 Feb 2006 20:51:39 +0100, D00PAR
Post by D00PAR
Torta al cioccolato
Ingredienti: 250 gr di cioccolato fondente - 50 gr di farina - 2
cucchiaini di cacao amaro - 200 gr di zucchero - 150 gr di burro - 5 uova
- Mettere il cioccolato a pezzi in un pentolino insieme al burro;
mettere a bagnomaria e far sciogliere;
- sbattere bene i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una
crema spumosa e chiara;
- aggiungere la farina mescolata al cacao ed amalgamare bene;
- aggiungere il cioccolato ed il burro sciolti a bagnomaria ed
amalgamare bene;
- sbattere a neve ferma i 5 albumi ed amalgamarli con delicatezza
all'impasto; imburrare una teglia di diametro stretto, imburrata e
versare il composto; cuocere in forno già caldo a 180 gradi per mezz'ora
circa (io ho ottenuto buoni risultati abbassando un po' la temperatura
verso metà cottura).
Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!
Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".
a me viene come dici tu ma il procedimento è diverso
--
And though they did hurt me so bad
In the fear and alarm
You did not desert me
My brothers in arms
Chiara
2006-02-09 16:14:01 UTC
Permalink
Post by Lotta
On Wed, 08 Feb 2006 20:51:39 +0100, D00PAR
Post by D00PAR
Torta al cioccolato
Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".
io la faccio così:

170 gr di farina
200 gr di zucchero
75 gr di cioccolato in polvere
70 gr di cioccolato fondente ridotto a tocchetti
2 uova
120 gr di olio di semi (io uso quello maya)
80 gr di acqua
1 bustina di lievito
1cucchiaio di rum
(se piace... la scorza di 1/2 arancio grattuggiata)
Burro per ungere la teglia

per fare l'impasto uso il mixer: metto tutti gli ingredienti (ad esclusione
di 50gr di farina e lo lievito) ed amalgamo bene.
per ultimo aggiungo la farina miscelata allo lievito.
do un'ultima frullata e verso il composto in una tortiera imburrata.
in forno (elettrico) per 45 mn a 180 gradi

prima di servirla, la splovero con zucchero a velo o la accompagno con panna
montanta a neve non troppo ferma.

con le stesse dosi faccio anche una specie di sacher... una volta cotta,
taglio la torta a metà e, la inumidisco con poco succo di frutta e la
farcisco con un velo di marmellata di albicocche. richiudo la torta e la
ricopro con cioccolato fondente fuso.

ed ancora... ogni tanto all'impasto aggiungo 40 gr di farina e subito prima
di versare l'impasto nella tortiera aggiungo 3 o 4 piccole pere fatte a
tocchi (non troppo piccoli)
una mescolata rapida (a mano... non nel mixer!!) e via in forno a 200 gr per
45/50 mn.

(la ricetta di base è quella del ciamellone della Consy, che ho modificato a
dovere fino ad ottenere qs dolce che ha sempre successo)

ciao a tutti





--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
D00PAR
2006-02-09 18:46:17 UTC
Permalink
Post by Chiara
170 gr di farina
200 gr di zucchero
75 gr di cioccolato in polvere
70 gr di cioccolato fondente ridotto a tocchetti
2 uova
120 gr di olio di semi (io uso quello maya)
80 gr di acqua
1 bustina di lievito
1cucchiaio di rum
(se piace... la scorza di 1/2 arancio grattuggiata)
Burro per ungere la teglia
Proverò questa ricetta, ma preferisco il burro all'olio!
--
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
Lotta
2006-02-10 15:29:51 UTC
Permalink
dev' essere davvero buona
--

Saluti, Lotta
francy
2006-02-09 15:00:01 UTC
Permalink
Post by D00PAR
Torta al cioccolato
Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!
Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".
Io la trasformerei in una ricetta meno dolciastra, l'ho appena sfornata ed
è incredibile quanto sia dolce! :((
Francy
--
"e tirar fuori qualche volta l'intelligenza, come le gambe, per
sgranchirla?" MAFALDA

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
D00PAR
2006-02-09 18:44:39 UTC
Permalink
Post by francy
Io la trasformerei in una ricetta meno dolciastra, l'ho appena sfornata ed
è incredibile quanto sia dolce! :((
In effetti di zucchero ce n'è tanto, imho dipende pure dal tipo di
cioccolato usato!
--
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
francy
2006-02-10 18:44:34 UTC
Permalink
Post by D00PAR
In effetti di zucchero ce n'è tanto, imho dipende pure dal tipo di
cioccolato usato!
Ho usato un super fondente ma il dolce sovrastava alla grande ;)
Io, che adoro i dolci, non sono riuscita a mangiarla, in compenso mia
figlia l'ha sbafata tutta! :))))
Francy
--
"e tirar fuori qualche volta l'intelligenza, come le gambe, per
sgranchirla?" MAFALDA

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
D00PAR
2006-02-10 22:40:21 UTC
Permalink
Post by francy
Ho usato un super fondente ma il dolce sovrastava alla grande ;)
Io, che adoro i dolci, non sono riuscita a mangiarla, in compenso mia
figlia l'ha sbafata tutta! :))))
Mah, sai che nessuno mi ha mai fatto notare questa cosa?

--
D00PAR
www.alessioproietti.com
Urbano
2006-02-10 22:41:42 UTC
Permalink
Post by D00PAR
Post by francy
Ho usato un super fondente ma il dolce sovrastava alla grande ;)
Io, che adoro i dolci, non sono riuscita a mangiarla, in compenso mia
figlia l'ha sbafata tutta! :))))
Mah, sai che nessuno mi ha mai fatto notare questa cosa?
Che sua figlia "sbafa"?
--
*eh* ? (cit)
D00PAR
2006-02-10 22:53:55 UTC
Permalink
Post by Urbano
Che sua figlia "sbafa"?
Me la sono cercata! :)

Cmq no, che la torta viene molto dolce!

--
D00PAR
www.alessioproietti.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...