D00PAR
2006-02-08 19:51:39 UTC
Torta al cioccolato
Ingredienti: 250 gr di cioccolato fondente - 50 gr di farina - 2
cucchiaini di cacao amaro - 200 gr di zucchero - 150 gr di burro - 5 uova
- Mettere il cioccolato a pezzi in un pentolino insieme al burro;
mettere a bagnomaria e far sciogliere;
- sbattere bene i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una
crema spumosa e chiara;
- aggiungere la farina mescolata al cacao ed amalgamare bene;
- aggiungere il cioccolato ed il burro sciolti a bagnomaria ed
amalgamare bene;
- sbattere a neve ferma i 5 albumi ed amalgamarli con delicatezza
all'impasto; imburrare una teglia di diametro stretto, imburrata e
versare il composto; cuocere in forno già caldo a 180 gradi per mezz'ora
circa (io ho ottenuto buoni risultati abbassando un po' la temperatura
verso metà cottura).
Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!
Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".
Voi come procedereste?
Ho pensato di aumentare la farina (sistemando la consistenza con del
latte) e di usare anche del lievito chimico.
Ingredienti: 250 gr di cioccolato fondente - 50 gr di farina - 2
cucchiaini di cacao amaro - 200 gr di zucchero - 150 gr di burro - 5 uova
- Mettere il cioccolato a pezzi in un pentolino insieme al burro;
mettere a bagnomaria e far sciogliere;
- sbattere bene i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una
crema spumosa e chiara;
- aggiungere la farina mescolata al cacao ed amalgamare bene;
- aggiungere il cioccolato ed il burro sciolti a bagnomaria ed
amalgamare bene;
- sbattere a neve ferma i 5 albumi ed amalgamarli con delicatezza
all'impasto; imburrare una teglia di diametro stretto, imburrata e
versare il composto; cuocere in forno già caldo a 180 gradi per mezz'ora
circa (io ho ottenuto buoni risultati abbassando un po' la temperatura
verso metà cottura).
Il risultato è una torta non molto alta ed "umida", simile ai brownie
americani, il sapore è ottimo ed è sempre un successone!
Vorrei però provarla a trasformare la ricetta in una versione più
"asciutta" e "mollicosa".
Voi come procedereste?
Ho pensato di aumentare la farina (sistemando la consistenza con del
latte) e di usare anche del lievito chimico.
--
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
D00PAR
http://www.alessioproietti.com
http://doopar.deviantart.com/gallery
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~
<<La giraffa ha il cuore lontano dai pensieri: si e' innamorata ieri e
ancora non lo sa.>> (Stefano Benni)
~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~.~