Discussione:
Sempre sulla gelatiera...
(troppo vecchio per rispondere)
Mardot_pll
2007-12-11 08:56:42 UTC
Permalink
Mia suocera, che ha la stessa gelatiera Gaggia di Ruggine, sostiene
che quando lei la comprò davano in dotazione anche il secondo cestello
e il contenitore da trasporto, coibentato, del cestello.

Ho chiesto in giro e sembra non disponibile, sia per Gaggia che per
Simac, a parte invece è acquistabile dai centri ricambi come
assistenza.

Avete qualche info a proposito ?

Denghiu :-)
Ruggine
2007-12-11 10:12:33 UTC
Permalink
On Tue, 11 Dec 2007 00:56:42 -0800 (PST), Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Mia suocera, che ha la stessa gelatiera Gaggia di Ruggine, sostiene
che quando lei la comprò davano in dotazione anche il secondo cestello
e il contenitore da trasporto, coibentato, del cestello.
Avete qualche info a proposito ?
secondo cestello sì (anche perchè è semrpe difficoltoso, altrimenti,
pulire il cestello base che non si estrae) ma contenitore no, non ne
vedo nemmeno l'utilizzo dire il vero...
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
felice_pago
2007-12-11 10:17:44 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Tue, 11 Dec 2007 00:56:42 -0800 (PST), Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Mia suocera, che ha la stessa gelatiera Gaggia di Ruggine, sostiene
che quando lei la comprò davano in dotazione anche il secondo cestello
e il contenitore da trasporto, coibentato, del cestello.
Avete qualche info a proposito ?
secondo cestello sì (anche perchè è semrpe difficoltoso, altrimenti,
pulire il cestello base che non si estrae) ma contenitore no, non ne
vedo nemmeno l'utilizzo dire il vero...
essendo coibentato,
tiene meglio il freddo, durante il trasporto del gelato :)

pensa che io mi sto' coibentando una sorta di cassetta,
che tengo nel cofano dell'auto per il trasporto della
normale spesa !


felice_pago

il mio gelato e' indifferente

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ruggine
2007-12-11 10:34:47 UTC
Permalink
Post by felice_pago
tiene meglio il freddo, durante il trasporto del gelato :)
già, questo lo avevo capito, ma mettendo per ipotesi che dovessi
trasportarlo, ad esempio dai miei suoceri non lo trasporterei mai con
il suo contenitore che nel trasporto si puo' anche graffiare o
danneggiare, lo travaserei in vaschette tipo gelateria, anche perchè
altrimenti poi dovrei tornare indietro con il cestello mia suocera
insisterebbe per lavarlo prima... uh quanto sbattimento... non vedo
proprio che utilità ci sia, vaschette d'asporto usa e getta di sicuro
le vendono al massimo per quella volta compro solo la vaschetta...
(ma per trasportarlo il gelato lo compro non lo faccio mai, non ne
vedo il motivo... ma questa è una scelta individuale)
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Antop
2007-12-11 20:21:27 UTC
Permalink
Post by felice_pago
felice_pago
il mio gelato e' indifferente
il mio gelato e' differente


Fabio
Mardot_pll
2007-12-11 11:43:15 UTC
Permalink
Post by Ruggine
secondo cestello sì (anche perchè è semrpe difficoltoso, altrimenti,
pulire il cestello base che non si estrae)
non esiste cestello base nella Gaggia, ma nemmeno nella Simac, se ne
compri uno aggiuntivo nei hai due e il secondo cestello mia suocera lo
usa per fare il secondo gusto

tutti i pezzi (cestello, pale, coperchio) sono estraibili
Ruggine
2007-12-11 11:50:22 UTC
Permalink
On Tue, 11 Dec 2007 03:43:15 -0800 (PST), Mardot_pll
Post by Mardot_pll
non esiste cestello base nella Gaggia, ma nemmeno nella Simac, se ne
compri uno aggiuntivo nei hai due e il secondo cestello mia suocera lo
usa per fare il secondo gusto
non mi sono spiegata, per base intendevo quello built in. quello che
non si stacca... più un cestello estraibile in dotazione, ne presi
anche un altro a parte perchè me lo avevano consigliato qui, ma lo
tengo di scorta perchè il gelato conservato non mi piace e faccio solo
un gusto alla volta.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-11 14:07:36 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Tue, 11 Dec 2007 03:43:15 -0800 (PST), Mardot_pll
Post by Mardot_pll
non esiste cestello base nella Gaggia, ma nemmeno nella Simac, se ne
compri uno aggiuntivo nei hai due e il secondo cestello mia suocera lo
usa per fare il secondo gusto
non mi sono spiegata, per base intendevo quello built in. quello che
non si stacca... più un cestello estraibile in dotazione, ne presi
anche un altro a parte perchè me lo avevano consigliato qui, ma lo
tengo di scorta perchè il gelato conservato non mi piace e faccio solo
un gusto alla volta.
ora ti 6 spiegata :-)

anche a me piace il gelato fresco, però se ho ospiti e voglio mettere
due palline diverse nella coppa è l'unica soluzione

ps
non sono ammesse facili battute...
Ruggine
2007-12-11 18:09:23 UTC
Permalink
On Tue, 11 Dec 2007 06:07:36 -0800 (PST), Mardot_pll
Post by Mardot_pll
anche a me piace il gelato fresco, però se ho ospiti e voglio mettere
due palline diverse nella coppa è l'unica soluzione
infatti io risolvo non servend solo gelato, ad esempio faccio una
minicorstata o minitorta o qualsisi altra cosa anche di frutta che sta
bene impiattata con la sua pallina di gelato vicino.
Oppure vado di monogusto, se particolare, e servo con cialdine o
similari.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-11 18:40:24 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Tue, 11 Dec 2007 06:07:36 -0800 (PST), Mardot_pll
Post by Mardot_pll
anche a me piace il gelato fresco, però se ho ospiti e voglio mettere
due palline diverse nella coppa è l'unica soluzione
infatti io risolvo non servend solo gelato, ad esempio faccio una
minicorstata o minitorta o qualsisi altra cosa anche di frutta che sta
bene impiattata con la sua pallina di gelato vicino.
ho capito, ma quello è dolce con gelato, non è Gelato
Post by Ruggine
Oppure vado di monogusto, se particolare, e servo con cialdine o
similari.
questo è già meglio, ma tieni conto che il gusto particolare, se è mono,
non lascia alternative a chi non piace
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-11 22:41:02 UTC
Permalink
On Tue, 11 Dec 2007 19:40:24 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
ho capito, ma quello è dolce con gelato, non è Gelato
mmmh per le overdosi e mangiate di solo gelato, non contemplo il mio
gelato, ci sono qui attorno gelaterie artigianali davveor ottime, il
bello invece di fare il mio sta per me nel poter tentar gusti diversi
che si abbinino a vari dolci o gusti particolari. Oltre al sorbetto
fresco, quello esclusivamente homemade anche perchè nei gelati di
frutta spesso c'e' il latte ed è una tipologia che non amo affatto.
Quindi faccio gusti tipo cannella, crema allo zafferano o al miele...
il massimo del normale è il pistacchio perchè lo faccio molto intenso
sia con la pasta che con i pistacchi tritati, o la crema con la
vaniglia bourbon da servire con balsamico very old o con la saba...
anche se ebbo provar un gelato di ricotta che con la saba secondo me
sta meglio.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-12 06:40:50 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Tue, 11 Dec 2007 19:40:24 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
ho capito, ma quello è dolce con gelato, non è Gelato
mmmh per le overdosi e mangiate di solo gelato, non contemplo il mio
gelato
io si, ad esempio se le mie piante mi regalano una overdose di
albicocche, ciliegie e fragole contemporaneamente............. :-)
--
Mardot_pll
Annarita
2007-12-12 07:28:36 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
io si, ad esempio se le mie piante mi regalano una overdose di
albicocche, ciliegie e fragole contemporaneamente............. :-)
Npn è che ci spieghi dove, quando... per il come ci arrangiamo da soli,
come nel proverbio della mia firma. ;-)
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Mardot_pll
2007-12-12 09:31:24 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by Mardot_pll
io si, ad esempio se le mie piante mi regalano una overdose di
albicocche, ciliegie e fragole contemporaneamente............. :-)
Npn è che ci spieghi dove, quando... per il come ci arrangiamo da soli,
come nel proverbio della mia firma. ;-)
Te ne racconto una:
Ho un ciliegio che è proprio sul ciglio di una strada interpoderale,
nessun problema se chi passa si mangia qualche tonda rossa, invece mi fa
incaxxare se, come l'anno scorso, passa qualcuno che si appende ai rami
e me ne spacca qualcuno.

A quel punto ho appeso un cartello al tronco dell'albero con la scritta:
"Ciliegie Velenose, attenzione!"

Non le hanno più nemmeno guardate!!!! :-)))))))
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-12 08:46:32 UTC
Permalink
On Wed, 12 Dec 2007 07:40:50 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
io si, ad esempio se le mie piante mi regalano una overdose di
albicocche, ciliegie e fragole contemporaneamente............. :-)
nel senso che fai il gelato di frutta ????
non il sorbetto ?
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-12 09:27:29 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Wed, 12 Dec 2007 07:40:50 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
io si, ad esempio se le mie piante mi regalano una overdose di
albicocche, ciliegie e fragole contemporaneamente............. :-)
nel senso che fai il gelato di frutta ????
non il sorbetto ?
Gelato, G e l a t o, GELATO, G E L A T O !!!!! :-)
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-12 09:40:34 UTC
Permalink
On Wed, 12 Dec 2007 10:27:29 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Gelato, G e l a t o, GELATO, G E L A T O !!!!! :-)
bbrrr non parlo più.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-12 09:43:00 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Wed, 12 Dec 2007 10:27:29 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
Gelato, G e l a t o, GELATO, G E L A T O !!!!! :-)
bbrrr non parlo più.
perché ?
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-12 10:11:06 UTC
Permalink
On Wed, 12 Dec 2007 10:43:00 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
perché ?
l'avevo detto prima, i "gelati" di frutta, non li concepisco, per me
zucchero, acqua e frutta, ogni altra aggiunta mi disturba, speso mi
disturba anche l'albume che si aggiunge ai sorbetti e non lo metto.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-12 10:27:00 UTC
Permalink
Post by Ruggine
On Wed, 12 Dec 2007 10:43:00 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
perché ?
l'avevo detto prima, i "gelati" di frutta, non li concepisco, per me
zucchero, acqua e frutta, ogni altra aggiunta mi disturba, speso mi
disturba anche l'albume che si aggiunge ai sorbetti e non lo metto.
questa è una tua personale opinione, che non condivido affatto

per me vige invece un'altra regola, ferrea:

frutta+
acqua=>sorbetto
latte=>gelato
niente uovo, da entrambe le parti

siccome in gelateria, anche in quelle artigianali a cui facevi
riferimento tu, oltre al latte ci mettono la panna per renderlo più
cremoso (pure chi ti dice che non ce la mette, ce la mette), ecco il
motivo tecnico per cui faccio il gelato di frutta in casa, ripeto
GELATO, parlo di motivo tecnico perchè il primario rimane la qualità
della frutta delle mie piante incomparabile con quella di tutte la altre
gelaterie
--
Mardot_pll
Ruggine
2007-12-12 10:45:07 UTC
Permalink
On Wed, 12 Dec 2007 11:27:00 +0100, Mardot_pll
Post by Mardot_pll
questa è una tua personale opinione,
e io che ho detto ?
Post by Mardot_pll
frutta+
acqua=>sorbetto
esatto anhe se molti sottilizzano dicendo ch solo frutta + acqua è
granita o gremolata/cremolata mentre solo con albume diventa
sorbetto...
Post by Mardot_pll
latte=>gelato
certo
Post by Mardot_pll
niente uovo, da entrambe le parti
solo nel caso di "crema alla"
Post by Mardot_pll
riferimento tu, oltre al latte ci mettono la panna per renderlo più
cremoso (pure chi ti dice che non ce la mette, ce la mette), ecco il
motivo tecnico per cui faccio il gelato di frutta in casa, ripeto
GELATO, parlo di motivo tecnico perchè il primario rimane la qualità
della frutta delle mie piante incomparabile con quella di tutte la altre
gelaterie
ho capito, chiarissimo, non fa una grinza, esprimevo solo una
personalizzima opinione, che ci posso fare se il latte mi sta benone
in un frullato ma il gelato di frutta non mi piace da nessuna parte.
In gelateria compro solo ed esclusivamente creme.
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Mardot_pll
2007-12-12 10:49:26 UTC
Permalink
Post by Ruggine
In gelateria compro solo ed esclusivamente creme.
Sei terribile, tale e quale a mia moglie!
--
Mardot_pll
Annarita
2007-12-12 12:16:46 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
siccome in gelateria, anche in quelle artigianali a cui facevi
riferimento tu, oltre al latte ci mettono la panna per renderlo più
cremoso (pure chi ti dice che non ce la mette, ce la mette), ecco il
ma ci scommetterei, altrimenti non può potrebbe essere così pastoso e
così poco "ghiacciolo", a meno che non usino quintali di additivi.
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Cordy
2007-12-11 10:59:26 UTC
Permalink
Post by Mardot_pll
Mia suocera, che ha la stessa gelatiera Gaggia di Ruggine, sostiene
che quando lei la comprò davano in dotazione anche il secondo cestello
e il contenitore da trasporto, coibentato, del cestello.
Ho chiesto in giro e sembra non disponibile, sia per Gaggia che per
Simac, a parte invece è acquistabile dai centri ricambi come
assistenza.
Avete qualche info a proposito ?
Denghiu :-)
Ho una versione preistorica (credo Simac, ma non ci giurerei) che ha i
due oggetti di cui parli. Il contenitore atermico è uno scatolino in
poliuretano rosa dell'esatta misura del cestello in alluminio interno (o
secondo, come lo chiami tu) e relativo coperchio. Richiede un adattatore
del perno centrale (che alza la pala) ed una pala (+ piccola di una
frazione di mm) diversi! Inoltre, prima di mettere il secondo cestello
nel primo, meglio versare un paio di cucchiai di alcool a 95 gradi nel
primo cestello. Almeno... se vuoi essere sicura di riuscire ad estrarlo!
;-)
Mardot_pll
2007-12-11 11:44:20 UTC
Permalink
On 11 Dic, 11:59, Cordy
Mardot_pll ha scritto:> Mia suocera, che ha la stessa gelatiera Gaggia di Ruggine, sostiene
Post by Mardot_pll
che quando lei la comprò davano in dotazione anche il secondo cestello
e il contenitore da trasporto, coibentato, del cestello.
Ho chiesto in giro e sembra non disponibile, sia per Gaggia che per
Simac, a parte invece è acquistabile dai centri ricambi come
assistenza.
Avete qualche info a proposito ?
Denghiu :-)
Ho una versione preistorica (credo Simac, ma non ci giurerei) che ha i
due oggetti di cui parli. Il contenitore atermico è uno scatolino in
poliuretano rosa dell'esatta misura del cestello in alluminio interno (o
secondo, come lo chiami tu) e relativo coperchio. Richiede un adattatore
del perno centrale (che alza la pala) ed una pala (+ piccola di una
frazione di mm) diversi! Inoltre, prima di mettere il secondo cestello
nel primo, meglio versare un paio di cucchiai di alcool a 95 gradi nel
primo cestello. Almeno... se vuoi essere sicura di riuscire ad estrarlo!
;-)
è esattamente ciò che hai descritto, che ha mia suocera!
Ruggine
2007-12-11 11:47:27 UTC
Permalink
On Tue, 11 Dec 2007 11:59:26 +0100, Cordy
Post by Cordy
frazione di mm) diversi! Inoltre, prima di mettere il secondo cestello
nel primo, meglio versare un paio di cucchiai di alcool a 95 gradi nel
primo cestello. Almeno... se vuoi essere sicura di riuscire ad estrarlo!
ah beh questo è normale, vanno bene anche liquori schifidi che
relagano non serve sia a 95°, cointreau ad esempio...ho finito una
bottiglia pian piano usandolo così...
--
www.wibo.it
Un Wiki sul cibo
Stefano_pll
2007-12-11 13:31:17 UTC
Permalink
"Ruggine"
Post by Ruggine
ah beh questo è normale, vanno bene anche liquori schifidi che
relagano non serve sia a 95°, cointreau ad esempio...ho finito una
bottiglia pian piano usandolo così...
devo smaltire una bottiglia di sambuca rossa, arrivata con altri liquori in
omaggio.
non la beve nesssssuno neanche se la lasci sul tavolo a gratis.
grazie del suggerimento.
Annarita
2007-12-11 22:12:19 UTC
Permalink
Post by Stefano_pll
devo smaltire una bottiglia di sambuca rossa, arrivata con altri
liquori in omaggio.
Sambuca rossa? :-o
--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)
Stefano_pll
2007-12-11 22:24:49 UTC
Permalink
Post by Annarita
Post by Stefano_pll
devo smaltire una bottiglia di sambuca rossa, arrivata con altri
liquori in omaggio.
Sambuca rossa? :-o
:( credimi
Continua a leggere su narkive:
Loading...