Discussione:
a proposito di scadenze
(troppo vecchio per rispondere)
Gi_pll
2012-11-16 14:08:07 UTC
Permalink
Ho appena provato ad impastare della farina di semola di grano duro, dicasi
provato.
Infatti, non c'è verso di fargli acquisire un minimo di coesione.
Ora, l'ho appallottolata nella pellicola e messa comunque in frigo, prima di
buttarla ci provo lo stesso a tirarla...
Mi è caduto l'occhio sulla scadenza, è praticamente scaduta.
Non c'è un interruttore che dica oggi è buona domani no ma è indubbio che
sia vecchia; è possibile che sia questa la causa delle difficoltà ad
impastarla e soprattutto a tirarla?

Gi
[Claudio] Red-Block !
2012-11-16 14:19:17 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Non c'è un interruttore che dica oggi è buona domani no ma è indubbio
che sia vecchia; è possibile che sia questa la causa delle difficoltà ad
impastarla e soprattutto a tirarla?
Non saprei io la lavoro sempre al 50% con farina tenera e un uovo ogni
100gr di mix. Però ho visto che ci sono vari gradi di semola, semola
rimacinata etc.etc. in purezza mi sa che si riesca a impastare quella
più fine, l'altra forse si tiene inseme passata al torchio.
[Claudio] Red-Block !
2012-11-16 14:20:23 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Non saprei io la lavoro sempre al 50% con farina tenera e un uovo ogni
100gr di mix. Però ho visto che ci sono vari gradi di semola, semola
rimacinata etc.etc. in purezza mi sa che si riesca a impastare quella
più fine, l'altra forse si tiene inseme passata al torchio.
beh ovviamente qualcuno del sud sapra essere più preciso ...noi fino a
qualche decennio fa non sapevamo manco cos'era il grano duro :-)
Pro
2012-11-16 17:33:45 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
beh ovviamente qualcuno del sud sapra essere più preciso ...noi fino a
qualche decennio fa non sapevamo manco cos'era il grano duro :-)
Beh, sì, il grano duro venne diffuso a nord dell'Agro Pontino nel Tirreno e
dell'Ascolano sull'Adriatico nel ventennio, ai tempi della battaglia
fascista per l'autosufficienza alimentare. I famosi cinegiornali luce con
Mussolini che si dà da fare con i covoni proprio mi pare nei dintorni di
Latina sono probabilmente proprio relativi a una trebbiatura di grano duro
Senatore Cappelli, ma i coloni di quelle zone venivano in larga parte dal
Veneto e, come Mussolini, quel frumento non l'avevano mai visto.
Gi_pll
2012-11-16 16:44:18 UTC
Permalink
Post by [Claudio] Red-Block !
Non saprei io la lavoro sempre al 50% con farina tenera e un uovo ogni
100gr di mix. Però ho visto che ci sono vari gradi di semola, semola
rimacinata etc.etc. in purezza mi sa che si riesca a impastare quella più
fine, l'altra forse si tiene inseme passata al torchio.
Quella di cui sto parlando è semola rimacinata di grano duro.
L'ho sempre usata da sola e senza problemi per pasta al ferro, orecchiette,
cavatelli e qualche volta per i pici.
Inoltre la utilizzo come "additivo", circa il 20%, alla farina di grano
tenero per fare la sfoglia all'uovo per tagliatelle o lasagne.
Boh, ora provo a tirarla e vedere che succede; se si sgretola butto
nell'umido! :-(

Gi
Annarita_pll_VBI
2012-11-16 19:59:57 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by [Claudio] Red-Block !
Non saprei io la lavoro sempre al 50% con farina tenera e un uovo ogni
100gr di mix. Però ho visto che ci sono vari gradi di semola, semola
rimacinata etc.etc. in purezza mi sa che si riesca a impastare quella più
fine, l'altra forse si tiene inseme passata al torchio.
Quella di cui sto parlando è semola rimacinata di grano duro.
L'ho sempre usata da sola e senza problemi per pasta al ferro,
orecchiette, cavatelli e qualche volta per i pici.
Inoltre la utilizzo come "additivo", circa il 20%, alla farina di grano
tenero per fare la sfoglia all'uovo per tagliatelle o lasagne.
Boh, ora provo a tirarla e vedere che succede; se si sgretola butto
nell'umido! :-(
Sono più piccole le uova e non "bagnano" la farina a sufficienza?
Gi_pll
2012-11-16 20:06:00 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Sono più piccole le uova e non "bagnano" la farina a sufficienza?
Niet uova!
E' strano, non me lo ha mai fatto, non in maniera così importante.
Tolta la palletta dal frigorifero, tendeva ancora ad apririsi; prima di
buttarla ho provato comunque a tirarla con il mattarello e... è andata bene,
sono riuscito comunque a fare una sfoglia accettabile.
Chissà cosa è successo! Eppure, la farina è dello stesso tipo e marchio che
uso sempre, il rapporto acqua/farina è stato uguale altre volte... Era un
pacco nuovo, boh!

Grazie per l'attenzione
Gi
Nonna Sisi_pll
2012-11-16 20:58:08 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Annarita_pll_VBI
Sono più piccole le uova e non "bagnano" la farina a sufficienza?
Niet uova!
E' strano, non me lo ha mai fatto, non in maniera così importante.
Tolta la palletta dal frigorifero, tendeva ancora ad apririsi; prima di
buttarla ho provato comunque a tirarla con il mattarello e... è andata bene,
sono riuscito comunque a fare una sfoglia accettabile.
Chissà cosa è successo! Eppure, la farina è dello stesso tipo e marchio che
uso sempre, il rapporto acqua/farina è stato uguale altre volte... Era un
pacco nuovo, boh!
Grazie per l'attenzione
Gi
evidentemente la farina era ...stanca......e voleva riposare! La
prossima volta cantale una ninna nanna, la fai dormire un'oretta e
vedrai poi come la stendi bene! ;-)
Garfield_pll
2012-11-16 21:10:07 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
evidentemente la farina era ...stanca......e voleva riposare! La
prossima volta cantale una ninna nanna, la fai dormire un'oretta e
vedrai poi come la stendi bene! ;-)
Mi raccomando l'orsacchiotto di pelouche, altrimenti si agita!


--

Garfield_pll

"La prima legge della dietetica: se ha un buon sapore, non è per te."
(Isaac Asimov)
Gi_pll
2012-11-16 21:14:04 UTC
Permalink
Post by Garfield_pll
Mi raccomando l'orsacchiotto di pelouche, altrimenti si agita!
Gli ho anche raccontato una storiella erotica.
Forse è per quello che poi ha fatto il suo dovere.

Gi
Gi_pll
2012-11-16 21:13:00 UTC
Permalink
Post by Nonna Sisi_pll
evidentemente la farina era ...stanca......e voleva riposare! La
prossima volta cantale una ninna nanna, la fai dormire un'oretta e
vedrai poi come la stendi bene! ;-)
Ha riposato due abbondanti orine avvolta in una doppia sciarpina.

Ciao, nonna
Gi
Annarita_pll_VBI
2012-11-16 21:37:19 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Post by Annarita_pll_VBI
Sono più piccole le uova e non "bagnano" la farina a sufficienza?
Niet uova!
E' strano, non me lo ha mai fatto, non in maniera così importante.
Tolta la palletta dal frigorifero, tendeva ancora ad apririsi; prima di
buttarla ho provato comunque a tirarla con il mattarello e... è andata
bene, sono riuscito comunque a fare una sfoglia accettabile.
Chissà cosa è successo! Eppure, la farina è dello stesso tipo e marchio
che uso sempre, il rapporto acqua/farina è stato uguale altre volte... Era
un pacco nuovo, boh!
Grazie per l'attenzione
Gi
La soluzione è in una farina, come dicevo di diversa varietà di grano, che
ha bisogno di tempo per assorbire, infatti quando l'hai messa in frigo
liquido e glutine si sono dati da fare con calma, (cioè con il tempo
adeguato a quella farina) approfittando del fatto che la pellicola
tratteneva e permetteva la ridistribuzione dell'umido all'interno.
Gi_pll
2012-11-16 21:46:03 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
La soluzione è in una farina, come dicevo di diversa varietà di grano,
che ha bisogno di tempo per assorbire, infatti quando l'hai messa in frigo
liquido e glutine si sono dati da fare con calma, (cioè con il tempo
adeguato a quella farina) approfittando del fatto che la pellicola
tratteneva e permetteva la ridistribuzione dell'umido all'interno.
Forse ti è sfuggito qualche passaggio.
Ho usato sempre la stessa farina, beh, non era quella della volta precedente
:-)
Ho usato sempre lo stesso procedimento.
Anche dopo due ore di frigorifero nella pellicola e nello straccio, così
come usualmente, l'agglomerato si presentava ancora poco agglomerato; cosa,
questa, ancora più strana.
Ad ogni modo, come dicevo, poi, in qualche modo, è andata a buon fine.

Gi
principessa_pll
2012-11-17 07:20:15 UTC
Permalink
La soluzione =E8 in una farina, come dicevo di diversa variet=E0 di g=
rano, =
che ha bisogno di tempo per assorbire, infatti quando l'hai messa in =
=
frigo liquido e glutine si sono dati da fare con calma, (cio=E8 con i=
l =
tempo adeguato a quella farina) approfittando del fatto che la =
pellicola tratteneva e permetteva la ridistribuzione dell'umido =
all'interno.
Forse ti =E8 sfuggito qualche passaggio.
Ho usato sempre la stessa farina, beh, non era quella della volta =
precedente :-)
Ho usato sempre lo stesso procedimento.
Anche dopo due ore di frigorifero nella pellicola e nello straccio, co=
s=EC =
come usualmente, l'agglomerato si presentava ancora poco agglomerato; =
=
cosa, questa, ancora pi=F9 strana.
Ad ogni modo, come dicevo, poi, in qualche modo, =E8 andata a buon fin=
e.

Avessi una bella impastatrice chicenaid come la mia non faresti tutta =

questa fatica neppure con il grano duro.
Fattela regalare da Babbo Natale:-)

p.s - forse stai diventando tu debole, non la farina. Allena i muscolett=
i =

e vedi che sfoglia:-D

Marina/in partenza per la Romagna, ciao a tutti.
Gi_pll
2012-11-17 11:28:06 UTC
Permalink
Post by principessa_pll
Fattela regalare da Babbo Natale:-)
Babbo Natale quest'anno mi regalerà una nuova caldaia, con tutti i connessi,
termovalvole e ripartitori. Altro che impastatrice! :-(
Post by principessa_pll
p.s - forse stai diventando tu debole, non la farina. Allena i muscoletti
e vedi che sfoglia:-D
Se alleno i muscoli vado a impastare la malta.
Post by principessa_pll
Marina/in partenza per la Romagna, ciao a tutti.
Eccola! Invidiaaa!!!!

Ciao
Gi

Annarita_pll_VBI
2012-11-16 15:04:45 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Ho appena provato ad impastare della farina di semola di grano duro,
dicasi provato.
Infatti, non c'è verso di fargli acquisire un minimo di coesione.
Ora, l'ho appallottolata nella pellicola e messa comunque in frigo, prima
di buttarla ci provo lo stesso a tirarla...
Mi è caduto l'occhio sulla scadenza, è praticamente scaduta.
Non c'è un interruttore che dica oggi è buona domani no ma è indubbio che
sia vecchia; è possibile che sia questa la causa delle difficoltà ad
impastarla e soprattutto a tirarla?
Ma più che alla scadenza io penserei alla varietà di grano. Decenni fa
quando la farina era pure piena di camole, la setacciavano e la usavano lo
stesso e venivano fuori fior di sfoglie.
capsicum_pll
2012-11-16 16:16:03 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
e soprattutto a tirarla?
provato con la fionda?? lol
--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Annarita_pll_VBI
2012-11-16 16:25:10 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by Gi_pll
e soprattutto a tirarla?
provato con la fionda?? lol
PPiritoso... :D
Continua a leggere su narkive:
Loading...