Post by ChimicoLo usano anche in qualche cucina professionale...
Sì sì, è vero. Ad esempio nelle cucine dei bagni sulla spiaggia,
qualcuno negli ultimi anni si è ingegnato per cucinare dei primi veloci.
E alcuni usano il bimby.
In un ristorante a Forte dei Marmi, ho visto portare delle coppette di
frutti di bosco ricoperte di crema pasticcera calda (pronte in un
minuto) che poteva avere solo quell'origine.
Comunque, se cucini un risotto, il risultato di sapore può anche essere
lo stesso, sia che lo fai in pentola che nel bimby. Per questo vale
quanto appena osservato da LCR.
La *consistenza* del risotto, però, secondo me cambia. Immagino che ne
venga fuori una sorta di "mistery meat"
http://en.wikipedia.org/wiki/Mystery_meat
Qualcosa di cucinato, per cui il bimby secondo me è insostituibile, è il
patè di fegatini. Il vantaggio è abissale (triti il soffritto, lo mandi
in cottura, ci fai cuocere i fegatini, sfumi col vino, togli alloro e
triti in poltiglia aggiungendo acciughe capperi cetriolini etc etc, fai
finire di cuocere - tutto senza sporcare nessuna pentola, tagliere,
mezzelune, minipimers, etc) e sul gusto e consistenza non c'è differenza
sensibile rispetto all'uso di strumenti tradizionali. - Però si deve
rimanere nell'ambito salse e prodotti spalmabili.