ludovico
2006-05-04 12:08:35 UTC
Ciao a tutti. Da alcuni mesi uso con mia moglie una caffettiera in
acciao (regalataci), di qualità alta, con un caffè che ne risulta
piuttosto buono, anche ottimo, con risultati alterni a seconda della
quantità di acqua/quantità di caffè: è ovvio, ma con la moka c'era
meno sensibilità a questo tipo di variazioni.
Due giorni mia moglie mi fa il caffè al mattino: una schifezza. Lo
rifaccio due ore dopo: schifezza bis. Sapeva di bruciato, odore
cattivo, pur avendola messa sul fornellino più piccolo, al minimo.
Cambio miscela - macinata espressa in una torrefazione - e lo rifaccio
stamane: schifo-ter.
Noto sul fondo della caldaia una serie di incrostazioni marrone. Si
sente un odore di caffè bruciato molto sgradevole (quello che poi si
sente con il caffè).
Vado al negoziante della caffettiera, che mi fa notare che si tratta di
incrostazioni di calcare e mette nella caldaia del viakal (!)
dimostrandomi che in effetti le incrostazioni si levano, ma rimane
perplesso sul fatto che siano marroni e non bianchi (neanche io ho
capito perchè).
Mi suggerisce infine di pulirla con il viakal.
Or dunque - premesso che la caffettiera in questione non l'abbiamo mai
lavata con detersivo, ma sempre sciacquata tutti i giorni solo con
acqua - vorrei sapere che fare per: 1)eliminare il viakal, per non
rischiare di rimanere intossicati!; 2) togliere le incrostazioni
puzzolenti, che ci impediscono di fare un caffè decente; 3) effettuare
un'adeguata e periodica manutenzione per il futuro!
Grazie mille a tutti
Ludovico
acciao (regalataci), di qualità alta, con un caffè che ne risulta
piuttosto buono, anche ottimo, con risultati alterni a seconda della
quantità di acqua/quantità di caffè: è ovvio, ma con la moka c'era
meno sensibilità a questo tipo di variazioni.
Due giorni mia moglie mi fa il caffè al mattino: una schifezza. Lo
rifaccio due ore dopo: schifezza bis. Sapeva di bruciato, odore
cattivo, pur avendola messa sul fornellino più piccolo, al minimo.
Cambio miscela - macinata espressa in una torrefazione - e lo rifaccio
stamane: schifo-ter.
Noto sul fondo della caldaia una serie di incrostazioni marrone. Si
sente un odore di caffè bruciato molto sgradevole (quello che poi si
sente con il caffè).
Vado al negoziante della caffettiera, che mi fa notare che si tratta di
incrostazioni di calcare e mette nella caldaia del viakal (!)
dimostrandomi che in effetti le incrostazioni si levano, ma rimane
perplesso sul fatto che siano marroni e non bianchi (neanche io ho
capito perchè).
Mi suggerisce infine di pulirla con il viakal.
Or dunque - premesso che la caffettiera in questione non l'abbiamo mai
lavata con detersivo, ma sempre sciacquata tutti i giorni solo con
acqua - vorrei sapere che fare per: 1)eliminare il viakal, per non
rischiare di rimanere intossicati!; 2) togliere le incrostazioni
puzzolenti, che ci impediscono di fare un caffè decente; 3) effettuare
un'adeguata e periodica manutenzione per il futuro!
Grazie mille a tutti
Ludovico