Discussione:
ragu' di cavallo (ver. 0.1)
(troppo vecchio per rispondere)
SteO153
2006-09-16 08:39:38 UTC
Permalink
l'autrice del post originario era adriana, questa e' una re-impaginazione

ingredienti

* carne equina per involtini (come si chiamera' il taglio?)
* due/tre pomodori pelati per ogni chilo di carne
* carota sedano cipolla per un soffritto abbondante
* lauro chiodo di garofano aglio mentuccia
* sale pepe
* olio evo
* pecorino (cosa dicevi a proposito del pecorino? ;) )

tempo di cottura: deve ridursi ad un quarto e diventare nero
consigli: usare una pentola di coccio
usare un vino nerissimo per tirarlo

procedimento: ??? (seguire quello del ragu' bolognese?)

dubbi: ma la carne sara' trita? sara' quello ferrarese?

steo153

ps: l'accademia ha una ricetta di salsa con carne di cavallo chiamato "Picùla
Ad Cavàl", sara' quello?
riporto la ricetta dell'accademia
Ingredienti
800 gr di carne di cavallo tritata non troppo finemente, due cipolle, 400 gr
di pomodori (o di pelati), un cucchiaio di pestata di lardo (qualche ricetta
dice anche un cucchiaio di strutto “per ingrassare” la carne), 300 gr di
peperone fresco (quando disponibile), pepe, erbe aromatiche, aglio, brodo (o
vino bianco), sale

Preparazione
Soffriggere dolcemente la cipolla tritata, aggiungere la carne e farla
rosolare a fuoco basso. Aggiungere brodo (secondo altre ricette invece del
brodo, vino bianco secco e forse è meglio) e stufare per circa un’ora.
Aggiungere i pomodori ed il peperone, cuocere ancora per 40 minuti, quindi
unire un cucchiaio di erbe aromatiche (rosmarino, salvia, prezzemolo, basilico
ecc.), con uno spicchietto d’aglio. La “picùla” va servita subito: a
differenza di quanto capita con gli altri umidi, non sopporta di essere
riscaldata.
PieroR
2006-09-16 16:25:01 UTC
Permalink
Post by SteO153
* carne equina per involtini (come si chiamera' il taglio?)
involtini: ti riferisci alla versione pugliese? se si', li' le chiamano
braciole.

ma il resto della ricetta non c'entra assolutamente nulla con il sugo di
cavallo pugliese..
Post by SteO153
dubbi: ma la carne sara' trita? sara' quello ferrarese?
secondo me c'e' confusione gia' in partenza tra le due versioni: cita la
carne da involtino (=>puglia) ma lavora come un ragu' nordico (=>ferrara).


P.

Continua a leggere su narkive:
Loading...