Discussione:
semi(ot) basilico malato Annarita's help!
(troppo vecchio per rispondere)
lucatimmy
2012-03-08 21:22:05 UTC
Permalink
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica? http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
capsicum_pll
2012-03-08 22:00:56 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica? http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
quanto le bagni?
--
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
lucatimmy
2012-03-08 23:25:48 UTC
Permalink
Post by capsicum_pll
Post by lucatimmy
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica?http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
quanto le bagni?
un paio di volte a settimana...
lcr
2012-03-09 02:12:12 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica? http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
dovrebbe essere un insetto che scava nello strato interfogliare (la
parte bianca), fino provocarne la necrosi, dove è nero.
L'avevo studiato a patologia vegetale, ma ora proprio non ne ricordo il
nome. Comunque se porti una foglia colpita in un qualsiasi vivaio te lo
sanno riconoscere e suggerire un rimedio.
Annarita_pll_VBI
2012-03-09 10:47:13 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica?
http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
Bella domanda... allora, a vedere la foto non mi sembra proprio un attacco
di parassiti... non è la minatrice perchè agisce dalla pagina inferiore
delle foglie e il risultato sono gallerie lunghe e visibilissime, bianche,
eccole...
Loading Image...
Quelle macchie nere, da quel poco che so, sono tipiche di attacchi fungini,
di crittogame però non saprei dirti quali. Quindi un prodotto con un uso ad
ampio raggio. Puoi provare con il solfato di rame, o anche con l'olio di
neem che è puzzolentissimo ma molto efficace, io lo uso sulle succulente.
Qualsiasi userai, fallo nelle ore più fresche, preferibilmente dopo il
tramonto e in giornate asciutte (se le notti sono molto umide, non va bene
perchè la ricaduta dell'umidità farebbe colare via il prodotto, allora è
preferibile di mattina, ma praticamente all'alba altrimenti il sole potrebbe
produrre ustioni, quindi quando il sole diventa forte il prodotto deve
essere già asciutto). Se per disgrazia ci piove improvvisamente, il
trattamento va ripetuto non appena le foglie si asciugano.
Però se la contaminazione è di tutte le piante che hai, il consiglio
migliore sarebbe quello di estirpare tutto, bruciare le piante e
disinfettare il terreno (se fossero in vaso buttarlo via) perchè se si
tratta di funghi, come temo, lo stesso terriccio li passerà ad altre
colture.
Per caso hai un impianto di irrigazione a spruzzo/pioggia? Anche questo, con
la temperatura costantemente alta contribuisce ad aumentare le
contaminazioni.
Mardot
2012-03-09 11:05:04 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Puoi provare con il solfato di rame, o anche
con l'olio di neem che è puzzolentissimo ma molto efficace, io lo uso
sulle succulente.
Io proverei con il verderame, mio padre al basilico che abbiamo
nell'orto glielo da sempre, al termine del trattamento ai pomodori, e il
basilico sta bene.

Quello che ho in terrazza invece non lo tratto, ma ho terreno nuovo e
non contaminato ad ogni annata.

Il verderame si lava via bene con poco risciacquo, quindi va bene per il
basilico, che se lo lavi troppo diminuisce il profumo e il gusto.
--
Mardot
Annarita_pll_VBI
2012-03-09 11:21:24 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Puoi provare con il solfato di rame, o anche
con l'olio di neem che è puzzolentissimo ma molto efficace, io lo uso
sulle succulente.
Io proverei con il verderame, mio padre al basilico che abbiamo nell'orto
glielo da sempre, al termine del trattamento ai pomodori, e il basilico
sta bene.
Certo, infatti l'ho citato, ma ti assicuro che l'olio di neem è portentoso,
ma non solo con le piante, è usatissimo in ayurvedica.
Quello che ho in terrazza invece non lo tratto, ma ho terreno nuovo e non
contaminato ad ogni annata.
E' la cosa migliore nelle coltivazioni in vaso. Il terriccio infetto è il
veicolo peggiore ( o migliore, a seconda di come lo si legge) per le
patologie più varie.
Il verderame si lava via bene con poco risciacquo, quindi va bene per il
basilico, che se lo lavi troppo diminuisce il profumo e il gusto.
Certo. Ho suggerito anche il neem per il fatto che non mi sembra che il
basilico di Luca abbia molto da dare in questo momento, anzi. Qualunque
trattamento tu faccia. le foglie attaccate non sarebbero utilizzabili,
quindi andresti a cogliere le nuove generazioni. Quindi l'odore del neem
avrebbe assolutamente modo di sparire. Ma d'altra parte, anche utilizzando
il solfato di rame, io almeno non lo coglierei certo subito, una finestra di
cautela di un po' di giorni me la prenderei comunque.
Mardot
2012-03-09 11:31:56 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
--
Mardot
Annarita_pll_VBI
2012-03-09 11:50:39 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
Però per la cocciniglia ha quasi solo un effetto "meccanico" per via
dell'olio che impedisce di pungere, tra l'altro è molto più efficace con le
cocciniglie della radice che quelle "aeree", tanto che con le grasse usiamo
svasarle, scuotere la terra dalle radici, ripulirle ed immergerle in un
recipiente colmo di neem diluito ed affogarcele letteralmente per un po', in
questa maniera il neem viene assorbito per via sistemica e l'effetto è più
duraturo.. L'effetto clamoroso comunque lo ha proprio con i patogeni.
Mardot
2012-03-09 11:54:29 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
Però per la cocciniglia ha quasi solo un effetto "meccanico" per via
dell'olio che impedisce di pungere, tra l'altro è molto più efficace con
le cocciniglie della radice che quelle "aeree", tanto che con le grasse
usiamo svasarle, scuotere la terra dalle radici, ripulirle ed immergerle
in un recipiente colmo di neem diluito ed affogarcele letteralmente per
un po', in questa maniera il neem viene assorbito per via sistemica e
l'effetto è più duraturo.. L'effetto clamoroso comunque lo ha proprio
con i patogeni.
Qual e' il miglior metodo contro la cocciniglia aerea?
--
Mardot
Annarita_pll_VBI
2012-03-09 15:34:51 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
Però per la cocciniglia ha quasi solo un effetto "meccanico" per via
dell'olio che impedisce di pungere, tra l'altro è molto più efficace con
le cocciniglie della radice che quelle "aeree", tanto che con le grasse
usiamo svasarle, scuotere la terra dalle radici, ripulirle ed immergerle
in un recipiente colmo di neem diluito ed affogarcele letteralmente per
un po', in questa maniera il neem viene assorbito per via sistemica e
l'effetto è più duraturo.. L'effetto clamoroso comunque lo ha proprio
con i patogeni.
Qual e' il miglior metodo contro la cocciniglia aerea?
Qualche anno fa il metodo più veloce/pratico era un cucchiaio di last neutro
(sì, proprio il detersivo dei piatti :D) in tre/quattro litri di acqua.
Quando si è incominciata a spargere la voce di questo uso improprio (dove
l'improprio era relativo al basso costo del detersivo contro l'alto prezzo
dei rimedi chimici) misteriosamente (e di corsa come il Bianconiglio di
Alice) è sparito dal commercio e mai più rivisto.
Ti mando via email un articolo pubblicato su Gardenia da Mimmo Tringale
sulla cocciniglia.
Mardot
2012-03-09 16:13:43 UTC
Permalink
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
Però per la cocciniglia ha quasi solo un effetto "meccanico" per via
dell'olio che impedisce di pungere, tra l'altro è molto più efficace con
le cocciniglie della radice che quelle "aeree", tanto che con le grasse
usiamo svasarle, scuotere la terra dalle radici, ripulirle ed immergerle
in un recipiente colmo di neem diluito ed affogarcele letteralmente per
un po', in questa maniera il neem viene assorbito per via sistemica e
l'effetto è più duraturo.. L'effetto clamoroso comunque lo ha proprio
con i patogeni.
Qual e' il miglior metodo contro la cocciniglia aerea?
Qualche anno fa il metodo più veloce/pratico era un cucchiaio di last
neutro (sì, proprio il detersivo dei piatti :D) in tre/quattro litri di
acqua. Quando si è incominciata a spargere la voce di questo uso
improprio (dove l'improprio era relativo al basso costo del detersivo
contro l'alto prezzo dei rimedi chimici) misteriosamente (e di corsa
come il Bianconiglio di Alice) è sparito dal commercio e mai più rivisto.
Ti mando via email un articolo pubblicato su Gardenia da Mimmo Tringale
sulla cocciniglia.
Grazie!
--
Mardot
lucatimmy
2012-03-09 11:54:15 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
--
Mardot
Ragassi Grassie mil! Ho paura che il terreno sia infestato... Perche'
succede con tutto il basilico che ci pianto. Tutto tranne quello
rosso. Tanto che adesso ho fatto una bel vaso di basilico limoncino e
greco davanti alla cucina. Ho trovato due piante belle grosse in un
nuovo vivaio ( tra l'altro la piu' bella e fornita ferramente che ho
mai visto in vita mia: potrei passarci 12 ore di pura estasi, adoro le
ferramente!) perche' disnfettare il terriccio come faccio? Calce
viva? Solfato di rame? lo faccio bollire LOL?Io le foglie macchiate le
uso lo stesso e non sono ancora morto dite che faccio male? Perche'
cmq. sta roba il basilico non lo uccide. Non viene bello rigoglioso ma
non muore. Invece una splendia melanzana e' morta tutta ricoperta di
una polvere rossastra...
Annarita_pll_VBI
2012-03-09 15:34:27 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
--
Mardot
Ragassi Grassie mil! Ho paura che il terreno sia infestato... Perche'
succede con tutto il basilico che ci pianto.
Appunto.


Tutto tranne quello
Post by lucatimmy
rosso. Tanto che adesso ho fatto una bel vaso di basilico limoncino e
greco davanti alla cucina.
Magari è una cultivar resistente.


Ho trovato due piante belle grosse in un
Post by lucatimmy
nuovo vivaio ( tra l'altro la piu' bella e fornita ferramente che ho
mai visto in vita mia: potrei passarci 12 ore di pura estasi, adoro le
ferramente!) perche' disnfettare il terriccio come faccio? Calce
viva? Solfato di rame? lo faccio bollire LOL?
Calce viva, a parte il pericolo non saprei... so solo che quella spenta
viene usata come ammendante nei terreni troppo acidi.
La solarizzazione è la tecnica più semplice, da fare in estate (poi capisci
il perchè) è coprire con uno strato di... come si chiama il materiale tipo
le pellicole da cucina, polietilene? insomma quello, (fermato ai bordi e
anche all'interno da pietre in modo che non si muova nemmeno col vento) per
almeno 25-30 giorni. La temperatura alta del sole porterà la terra sotto il
film fino a 60-70 gradi, cosa che garantirà una buona "pulizia" del terreno.


Io le foglie macchiate le
Post by lucatimmy
uso lo stesso e non sono ancora morto dite che faccio male?
No, non ha proprio senso pensarlo... :-) piuttosto le piante attaccate non
si presentano bene e alcuni tipi di contaminazioni alterano il sapore della
verdura/pianta attaccata.



Perche'
Post by lucatimmy
cmq. sta roba il basilico non lo uccide. Non viene bello rigoglioso ma
non muore. Invece una splendia melanzana e' morta tutta ricoperta di
una polvere rossastra...
probabili altri funghi :-(
Giampaolo Natali
2012-03-09 18:45:06 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by Mardot
Post by Annarita_pll_VBI
ti assicuro che l'olio di neem è
portentoso
lo conosco, ci curo la cocciniglia quando attacca i limoni
--
Mardot
Ragassi Grassie mil! Ho paura che il terreno sia infestato... Perche'
succede con tutto il basilico che ci pianto. Tutto tranne quello
rosso. Tanto che adesso ho fatto una bel vaso di basilico limoncino e
greco davanti alla cucina. Ho trovato due piante belle grosse in un
nuovo vivaio ( tra l'altro la piu' bella e fornita ferramente che ho
mai visto in vita mia: potrei passarci 12 ore di pura estasi, adoro le
ferramente!) perche' disnfettare il terriccio come faccio? Calce
viva? Solfato di rame? lo faccio bollire LOL?Io le foglie macchiate le
uso lo stesso e non sono ancora morto dite che faccio male? Perche'
cmq. sta roba il basilico non lo uccide. Non viene bello rigoglioso ma
non muore. Invece una splendia melanzana e' morta tutta ricoperta di
una polvere rossastra...
Se lo vuoi utilizzare unicamente per i vasi puoi tranquillamente
sterilizzarlo
mettendolo nel forno a 100 gradi per almeno 30 minuti.
Oppure lo metti nel mw per 5 minuti alla massima potenza.
I vasi li puoi lavare con acido muriatico e risciacquarli poi mooolto bene.
Proprio mooolto bene, della serie immergerli in acqua pulita per almeno
due o tre giorni cambiando l'acqua almeno 3 o 4 volte e anche più.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Giampaolo Natali
2012-03-09 21:54:12 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Se lo vuoi utilizzare unicamente per i vasi puoi tranquillamente
sterilizzarlo
mettendolo nel forno a 100 gradi per almeno 30 minuti.
Oppure lo metti nel mw per 5 minuti alla massima potenza.
I vasi li puoi lavare con acido muriatico e risciacquarli poi mooolto
bene. Proprio mooolto bene, della serie immergerli in acqua pulita
per almeno due o tre giorni cambiando l'acqua almeno 3 o 4 volte e
anche più.
Scusasse ammè.
Mi era rimasta nella tastiera l'ultima frase:

L'indispensabile prolungato lavaggio è riferito ai vasi di terracotta che si
impregnano
di acido muriatico che deve poi essere eliminato.
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
lucatimmy
2012-03-10 01:28:27 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Post by Giampaolo Natali
Se lo vuoi utilizzare unicamente per i vasi puoi tranquillamente
sterilizzarlo
mettendolo nel forno a 100 gradi per almeno 30 minuti.
Oppure lo metti nel mw per 5 minuti alla massima potenza.
I vasi li puoi lavare con acido muriatico e risciacquarli poi mooolto
bene. Proprio mooolto bene, della serie immergerli in acqua pulita
per almeno due o tre giorni cambiando l'acqua almeno 3 o 4 volte e
anche più.
Scusasse ammè.
L'indispensabile prolungato lavaggio è riferito ai vasi di terracotta che si
impregnano
di acido muriatico che deve poi essere eliminato.
ho pensato: ho trovato un sito interessante qui http:
gammaraysemitterforexpertgardeners/appareil/ftrs567gk/com ti vendono
un emettitore di raggi gamma a soli 300$ lo passi sul terreno e sulle
piante. Le piante non gli fa una cacchio ma i germi li frigge come
nessuno! Lo compro!
Giampaolo Natali
2012-03-10 07:52:35 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
gammaraysemitterforexpertgardeners/appareil/ftrs567gk/com ti vendono
un emettitore di raggi gamma a soli 300$ lo passi sul terreno e sulle
piante. Le piante non gli fa una cacchio ma i germi li frigge come
nessuno! Lo compro!
Sono curioso di vederlo, ma non trovo il sito.
Per cortesia, riporti il link per benino?
Grazie
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
lucatimmy
2012-03-10 18:37:15 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
gammaraysemitterforexpertgardeners/appareil/ftrs567gk/com ti vendono
un emettitore di raggi gamma a soli 300$ lo passi
Era un fake! Ti pare Che vendono un emettitore di raggi gamma? Lol!
Giampaolo Natali
2012-03-10 19:13:33 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Post by lucatimmy
gammaraysemitterforexpertgardeners/appareil/ftrs567gk/com ti vendono
un emettitore di raggi gamma a soli 300$ lo passi
Era un fake! Ti pare Che vendono un emettitore di raggi gamma? Lol!
Oddio, dagli amerregani questo ed altro :-)
A parte lo scherzo, come erroneamente ho scritto ad Annarita e non sul
niusgrup, i raggi gamma venivano usati per non far germogliare le patate.
La mia concluisione era che, delle due:
- l'intensità di emissione è talmente bassa da non danneggiare le piante, ma
allora non uccidono nemmeno un microbo
- l'intensità di emissione è sufficientemente alta per uccidere microbi,
insetti, funghi, ecc. ma in questo caso manco le piante si salverebbero.

Ciao
--
Giampaolo Natali

***@alice.it
Annarita_pll_VBI
2012-03-10 08:43:17 UTC
Permalink
"lucatimmy" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:d00069ae-ba4c-4332-97c9-
Post by lucatimmy
Post by Giampaolo Natali
I vasi li puoi lavare con acido muriatico e risciacquarli poi mooolto
bene. Proprio mooolto bene, della serie immergerli in acqua pulita
per almeno due o tre giorni cambiando l'acqua almeno 3 o 4 volte e
anche più.
Giampaolo, non serve fare tutto 'sto casino. Basta metterli in una una
soluzione di varecchina, sciacqui in un attimo quelli di plastica, quelli di
coccio una risciacquata in più e sono belli che disinfettati. Fidati. :-)
Post by lucatimmy
un emettitore di raggi gamma a soli 300$ lo passi sul terreno e sulle
piante. Le piante non gli fa una cacchio ma i germi li frigge come
nessuno! Lo compro!
Ci hai ragione!!! Tanto il basilico verde è già... sai quanto ci mette a
trasformarsi in HulK???? :D :D :D
Achab
2012-03-10 19:41:31 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica? http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
corynespola cassiicola forse. vedi se le somiglia.
http://www.agrolink.com.br/culturas/soja/doenca-de-final-de-ciclo_1724.html
--
“Ci sono posti che vedi una volta e ti basta…e poi c’è Napoli” John Turturro
Achab
2012-03-10 19:42:01 UTC
Permalink
Il 10/03/2012 20.41, Achab ha scritto:

Loading Image...
--
“Ci sono posti che vedi una volta e ti basta…e poi c’è Napoli” John Turturro
Achab
2012-03-10 19:44:42 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Annrita: che cosa ha e come lo curo? Tutte le piante di basilico che
pianto nell'orticello ( 4 ore di sole a gg ma ombra aperta) si
ammalano di sta roba... Non muoiono ma non diventano mai belle
rigogliose nemmanco... C'e' una cura possibile e magari anche
Biologica? http://www.flickr.com/photos/lucatimmy/6818937970/in/photostream#
Thanks a lot
sei ligure?
--
“Ci sono posti che vedi una volta e ti basta…e poi c’è Napoli” John Turturro
lucatimmy
2012-03-10 21:13:02 UTC
Permalink
Il08/03/2012 22.22, lucatimmy
sei ligure?
No, peggio: nato a Milano vissuto a Genova, roma, bologna e finalmente
a miami di padre veneto e madre inglese: un vero bastardo
Formazione culinaria partenopeo-bergamasca.
Cmq. Pare proprio quello che mi hai postato. Ho irrorato con un
piretroide addizionato a poltiglia bordolese: dovrebbe ammazzare
tutto, non raccolgo per i prossimi 2 mesi vediamo se guarisce. Grazie!
Achab
2012-03-10 22:08:54 UTC
Permalink
Post by lucatimmy
Il08/03/2012 22.22, lucatimmy
sei ligure?
No, peggio: nato a Milano vissuto a Genova, roma, bologna e finalmente
a miami di padre veneto e madre inglese: un vero bastardo
Formazione culinaria partenopeo-bergamasca.
Cmq. Pare proprio quello che mi hai postato. Ho irrorato con un
piretroide addizionato a poltiglia bordolese: dovrebbe ammazzare
tutto, non raccolgo per i prossimi 2 mesi vediamo se guarisce. Grazie!
figurati.
per correttezza devo dire di non avere alcun merito: anni fa ho
insegnato per un certo tempo in un istituo agrario dove ho copiato tutto
quello che potevo. devo riconoscere di aver avuto una botta di culo a
trovarlo. nemmeno sapevo cosa fosse.

ti ho chiesto se sei ligure perche mi pare di ricordare che quella zona
ha avuto piu di un problema con questa cosa nel corso degli anni.

ciao.
--
“Ci sono posti che vedi una volta e ti basta…e poi c’è Napoli” John Turturro
Loading...