ciao,
Premessa:
attenzione: c'é un'enorme differenza tra acido citrico e limone, e acido
acetico e aceto. In entrambi i casi, il secondo prodotto non ha nulla di un
"conservante naturale", nel senso che se anche inacidisce un pó l'ambiente
in cui lo disperdi, ció non impedisce ai prodotti di andare a male. Le tue
zucchine, in acqua e aceto saranno comunque andate a male tra tre mesi.
L'industria agro-alimentare si serve effettivamente di questi prodotti (gli
acidi), ma in condizioni diverse da quelle che riproduci in casa: parliamo
di conservazione in atmosfera modificata, sottovuoto, in ambiente sterile,
in assenza di acqua "attiva", eccetera. Tutti metodi che permettono di
estendere la durata di vita di un prodotto inizialmente "puro" o poco
carico di batteri e spore.
E su questo puó giocare la presenza iniziale delle dette sostanze. Idem
per l'acido ascorbico, che in piú é piuttosto instabile, ed a contatto con
l'aria non dura veramente a lungo.
Per conservare le tue zucchine, io ti consiglierei di marinarle: ti
occorrerá uno di quei barattoli di vetro con la guarnizione di gomma sotto
al coperchio (quelli per marmellate, per intenderci). dopo averle marcate
alla griglia (tagliate almeno dello spessore di un buon 1/2 cm, ed anche un
cm non sará troppo), senza cuocerle completamente, mettile nel tuo vaso
alternandole con fettine di spicchi d'aglio e foglie di basilico.
Non scordarti di salarle leggermente su ogni strato. Copro tutto con olio
extra vergine, tassandole leggermente per eliminare le bollicine d'aria che
restano quasi sempre qua e lá. Chiudi il coperchio: nel barattolo deve
restare circa un cm di spazio vuoto.
Avvolgi il barattolo in un canovaccio e mettilo in una pentola in cui
potrai coprirlo d'acqua. Porta LENTAMENTE a ebollizione.
In effetti, se hai un fuoco abbastanza basso, é meglio farlo soltanto
sobbollire, meglio ancora, resta intorno ai 90 gradi. Per trenta minuti
circa. Spegni il fuoco e lascia raffreddare. Se tutto é andato bene,
premendo sul centro del coperchio la latta non dovrebbe scendere (segno che
l'aria é uscita). Se invece fa "clac" vuol dire che era chiuso male (di
solito in questo caso le zucchine saranno annacquate e buone per la
pattumiera).
Il barattolo cosí sterilizzato lo puoi conservare qualche mese. Due
accorgimenti: 1)prima di aprirlo, rifai la prova del coperchio: se si fosse
gonfiato nel frattempo (e quindi fa di nuovo "clac" quando ci pigi sopra)
l'alimento puó essere stato contaminato: buttalo via. 2) Conservalo in
luogo fresco.
E le zucchine saranno anche migliori di quelle che avresti conservate
nell'acido.
Oh, e, ovviamente, una volta aperto si conserva in frigo e si consuma
abbastanza rapidamente (qualche giorno).
G.
Post by lorisSalve,
se aggiungo dell'aceto (acido acetico)a qualcosa per conservarlo, per
esempio alle verdure grigliate, quanto devo usarne perché serva ?
Per esempio, se ho un vaso da 1 litro, pieno di zucchine, posso riempirlo
con acqua e 1/3 di aceto e sperare che si cvonservi per 3 mesi?
E se uso anche limone (acido citrico) ?
E se metto acido ascorbico (vitamina C) che viene normalmente usato come
conservasnte industriale? Quanto devo usarne? In che proporzione? quanto
dura?
Qualcuno mi sa dare informazioni su questo?
Grazie
--
rispondi a special(AT)repubblica.info