Vilco
2004-12-07 14:57:54 UTC
molto giallo, profumato, saporito. Al punto che mi ha schifato fin dal
primo uso che ne ho fatto. Perche' cio'?
L'ho preso, messo in un piatto con la solita conserva casalinga e,
mentre nella pentola bolliva la pasta, ho messo il piatto sopra la
pentaola a scaldarsi, e il burro si e' sciolto. Faccio cosi' da anni e
mi piace sempre un sacco, a volte col burro a volte con l'olio.
Invece questa volta la cucina era permeata di odore di burro, ma non
era il solito odore reso piu' intenso, no no no... era quasi una
puzza, forte, fastidiosa, un'odore grasso, melenso, fastidiosamente
nauseante, che si andava a sommare ai normali profumi del burro.
Inutile dire che le linguine condite con quel sugo mi hanno schifato:
sapevano piu' di quel singolo sapore che del resto del burro e del
pomodoro.
A questo punto e' d'obbligo chiedersi: mi hanno solato, con un burro
di zangola da poco, o sono io che non sono abituato a certi sapori?
Pensate al caso del "cittadino" che ha sempre bevuto latte scremato e
un giorno si ritrova a bere latte intero fresco: la cosa lo potrebbe
schifare alla grande. E' questo il mio caso? Io non bevo latte da
qualcosa come dieci-docidi anni, in compenso trebbio parmigiano e zola
a volonta', seguti da formaggi di un po' tutti i tipi: pecorini,
robiole, mozzarelle, castelmagno, grana, emmenthal, raschera, brie,
camembert...
primo uso che ne ho fatto. Perche' cio'?
L'ho preso, messo in un piatto con la solita conserva casalinga e,
mentre nella pentola bolliva la pasta, ho messo il piatto sopra la
pentaola a scaldarsi, e il burro si e' sciolto. Faccio cosi' da anni e
mi piace sempre un sacco, a volte col burro a volte con l'olio.
Invece questa volta la cucina era permeata di odore di burro, ma non
era il solito odore reso piu' intenso, no no no... era quasi una
puzza, forte, fastidiosa, un'odore grasso, melenso, fastidiosamente
nauseante, che si andava a sommare ai normali profumi del burro.
Inutile dire che le linguine condite con quel sugo mi hanno schifato:
sapevano piu' di quel singolo sapore che del resto del burro e del
pomodoro.
A questo punto e' d'obbligo chiedersi: mi hanno solato, con un burro
di zangola da poco, o sono io che non sono abituato a certi sapori?
Pensate al caso del "cittadino" che ha sempre bevuto latte scremato e
un giorno si ritrova a bere latte intero fresco: la cosa lo potrebbe
schifare alla grande. E' questo il mio caso? Io non bevo latte da
qualcosa come dieci-docidi anni, in compenso trebbio parmigiano e zola
a volonta', seguti da formaggi di un po' tutti i tipi: pecorini,
robiole, mozzarelle, castelmagno, grana, emmenthal, raschera, brie,
camembert...
--
Vilco
Think pink, drink rose'
Vilco
Think pink, drink rose'