Discussione:
Vino da abbinare a risotto barbabietola e gorgonzola
(troppo vecchio per rispondere)
adamski
2021-02-26 10:14:03 UTC
Permalink
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
Ghost Dog
2021-02-26 10:26:39 UTC
Permalink
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
Rosso con un bel corpo è l'abbinamento classico,per stare in Piemonte,
la realtà che conosco meglio:
Barbera (che ha una buona acidità che sicuramente con il gorgonzola
aiuta) magari anche un Asti "base" tutto acciaio per non pasticciare
troppo con le barricature
Nebbiolo (ovviamente anche in declinazione Barbaresco o Barolo o
Gattinara) i cui tannini si sposano bene con la barbabietola
Se vuoi qualcosa di più leggero e aromatico un Freisa secco o un
brachetto secco (il rosè metodo martinotti ha una punta di amaro che
IMHO ci starebbe da Dio) o, anche molto interessante, un Ruchè.
GD
adamski
2021-02-26 10:39:25 UTC
Permalink
GD
Gracias.
Mardot
2021-02-26 10:57:10 UTC
Permalink
Post by adamski
GD
Gracias.
Di quelli che ti ha proposto Ghost (tutti validi eh) quello che secondo
me avrebbe un tocco davvero speciale per l'abbinamento barba-gorgo e' il
Ruchè (se ce l'hai disponibile all'acquisto).

Alternative strutturate di altre regioni, vini con base il vitigno
Sangiovese nelle varie produzioni.

Oppure una Malvasia o un Nero d'Avola.
Ghost Dog
2021-02-26 11:05:49 UTC
Permalink
Il 26/02/2021 11:57, Mardot ha scritto:
quello che secondo
Post by Mardot
me avrebbe un tocco davvero speciale per l'abbinamento barba-gorgo e' il
Ruchè (se ce l'hai disponibile all'acquisto).
Il Ruchè negli ultimi anni ha avuto davvero una evoluzione spettacolare,
l'unico "rischio" è che, IMHO, alcuni produttori cercano di esaltare
troppo certe note speziate, ma nel 99% dei casi si bevono vini con un
incredibile rapporto qualità/prezzo
GD
Er Capoccetta
2021-02-26 11:54:10 UTC
Permalink
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
io ci abbinerei una birra bella amara, tipo una IPA
però sarei curioso di avere qualche dettaglio su questo risotto
adamski
2021-02-26 13:14:49 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
io ci abbinerei una birra bella amara, tipo una IPA
Pasteggiare a birra non mi piace, non saprei dirti perché.
Post by Er Capoccetta
però sarei curioso di avere qualche dettaglio su questo risotto
Stasera lo faccio per la prima volta. Solito soffritto di cipolla, aggiungerò la barbabietola rossa frullata gli ultimi cinque minuti, manteco con grana e poi gocce fonduta di gorgonzola piccante. Esteticamente vorrei questo risultato Loading Image...

A seguire tartare di manzo e carciofo alla giudìa.
Er Capoccetta
2021-02-26 13:44:32 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
io ci abbinerei una birra bella amara, tipo una IPA
Pasteggiare a birra non mi piace, non saprei dirti perché.
Post by Er Capoccetta
però sarei curioso di avere qualche dettaglio su questo risotto
Stasera lo faccio per la prima volta. Solito soffritto di cipolla, aggiungerò la barbabietola rossa frullata gli ultimi cinque minuti, manteco con grana e poi gocce fonduta di gorgonzola piccante. Esteticamente vorrei questo risultato https://www.dissapore.com/wp-content/uploads/2019/11/Risotto-alle-rape-rosse-e-salsa-gorgonzola-1-1300x867.jpg
buono e bello. mi permetterei di suggerire: 1) di prendere le barbe fresche e cuocerle tu a vapore anzichè utilizzare quelle sotto vuoto precotte 2) una di farla in chips o cubetti croccanti in forno ed utilizzarla per rendere più varia la consistenza
riguardo i formaggi sarei incerto se usare solo gorgo o anche il grana, mi sembra una cosa su cui fare sperimentazione...magari un pecorino fresco con meno personalità del grana + il gorgo, chissà...
Post by adamski
A seguire tartare di manzo e carciofo alla giudìa.
slurp
adamski
2021-02-26 13:56:50 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
buono e bello. mi permetterei
Ma le pare, osi, osi...
Post by Er Capoccetta
di suggerire: 1) di prendere le barbe fresche
- ho un'ora per fare tutto
- non ho idea di dove trovarle, a Roma le ho viste poche volte, al mercato rionale
Post by Er Capoccetta
riguardo i formaggi sarei incerto se usare solo gorgo o anche il grana, mi sembra una cosa su cui fare
sperimentazione...magari un pecorino fresco con meno personalità del grana + il gorgo, chissà...
Sulle prime pensavo di fare solo gorgonzola, dolce o quello al mascarpone. Poi ho pensato così. Vedremo.
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
A seguire tartare di manzo e carciofo alla giudìa.
slurp
A Roma diciamo "mejo de 'n carcio 'n bocca".
Er Capoccetta
2021-02-26 14:12:18 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by Er Capoccetta
buono e bello. mi permetterei
Ma le pare, osi, osi...
Post by Er Capoccetta
di suggerire: 1) di prendere le barbe fresche
- ho un'ora per fare tutto
- non ho idea di dove trovarle, a Roma le ho viste poche volte, al mercato rionale
qui in Toscana si trovano bene alla gdo, Esselunga e Carrefour le hanno sempre entrambi. le chips fatte con le barbe fresche son bone e anche per fare zuppe tipo borsch&c meglio partire da que
adamski
2021-03-01 13:19:07 UTC
Permalink
Post by adamski
- ho un'ora per fare tutto
Mi sopravvaluto sempre. Avrò impiegato una ventina di minuti solo per tagliare un chilo di carne per la tartare e il risotto è saltato.

Però l'ho fatto il giorno dopo. Soffritto di burro e cipollotto, risotto tirato con brodo vegetale, su 320 g di riso ho messo 200g di rape rosse al vapore frullate una decina di minuti prima della cottura e mantecato con 150g di gorgonzola (poco) piccante e (relativamente) poco grana. Pepe nero macinato con generosità sul piatto. Guarnito con qualche rametto di aneto che c'è stato benissimo come profumo.

Mi è sembrato un piatto degno di essere rifatto.
Er Capoccetta
2021-03-01 15:52:23 UTC
Permalink
Post by adamski
Post by adamski
- ho un'ora per fare tutto
Mi sopravvaluto sempre. Avrò impiegato una ventina di minuti solo per tagliare un chilo di carne per la tartare e il risotto è saltato.
Però l'ho fatto il giorno dopo. Soffritto di burro e cipollotto, risotto tirato con brodo vegetale, su 320 g di riso ho messo 200g di rape rosse al vapore frullate una decina di minuti prima della cottura e mantecato con 150g di gorgonzola (poco) piccante e (relativamente) poco grana. Pepe nero macinato con generosità sul piatto. Guarnito con qualche rametto di aneto che c'è stato benissimo come profumo.
Mi è sembrato un piatto degno di essere rifatto.
devi rellare la foto del risotto perfettamente all'onda sul piatto piano con la scacchiera di goccioline di gorgonzola e i rametti di aneto innestati nel centro
Mardot
2021-02-26 14:16:34 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
prendere le barbe fresche e cuocerle tu a vapore anzichè utilizzare quelle sotto vuoto precotte
vapore?
sotto vuoto pre che?

io di solito dal verduriere oppure ai mercati generali trovo quelle gia'
cotte al forno, tipo questa
Loading Image...

le sbucci e poi le lavori come meglio credi

anche semplici olio, pepe e sale e trito di rosmarino/alloro sono da
sbavo vero
Post by Er Capoccetta
riguardo i formaggi sarei incerto se usare solo gorgo o anche il grana, mi sembra una cosa su cui fare sperimentazione...magari un pecorino fresco con meno personalità del grana + il gorgo, chissà...
secondo me ci vuole una noce (a testa) di gorgo negli ultimi minuti di
cottura, poi si manteca con il resto (poco) del gorgo e parmigiano
Er Capoccetta
2021-02-26 14:23:19 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
prendere le barbe fresche e cuocerle tu a vapore anzichè utilizzare quelle sotto vuoto precotte
vapore?
sotto vuoto pre che?
almeno qui prima dell'avvento di quelle fresche si trovavano solo que: https://fratelliazzimonti.fruttaworld.it/tuberi/1773-barbabietole-cotte-confezionate.html
Post by Mardot
io di solito dal verduriere oppure ai mercati generali trovo quelle gia'
cotte al forno, tipo questa
https://media.cortilia.it/images/v1/pc/042PRO1113.841x862.jpg
le sbucci e poi le lavori come meglio credi
mai viste
Post by Mardot
anche semplici olio, pepe e sale e trito di rosmarino/alloro sono da
sbavo vero
io le faccio con olio, abbondante balsamico, aglio, menta fresca e a volte un pò di pangrattato
Mardot
2021-02-26 14:27:15 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
prendere le barbe fresche e cuocerle tu a vapore anzichè utilizzare quelle sotto vuoto precotte
vapore?
sotto vuoto pre che?
almeno qui prima dell'avvento di quelle fresche si trovavano solo que: https://fratelliazzimonti.fruttaworld.it/tuberi/1773-barbabietole-cotte-confezionate.html
cavoli, alla vista sono ben piu' tristi di quelle al forno
Post by Er Capoccetta
Post by Mardot
io di solito dal verduriere oppure ai mercati generali trovo quelle gia'
cotte al forno, tipo questa
https://media.cortilia.it/images/v1/pc/042PRO1113.841x862.jpg
le sbucci e poi le lavori come meglio credi
mai viste
se ti capitasse di adocchiarle, buttatici sopra a capofitto, sono una
roba pazzesca, tipicamente nei mercati rionali o nei negozi frutta e
verdura si trovano qui da noi
Post by Er Capoccetta
Post by Mardot
anche semplici olio, pepe e sale e trito di rosmarino/alloro sono da
sbavo vero
io le faccio con olio, abbondante balsamico, aglio, menta fresca e a volte un pò di pangrattato
si il balsamico ci sta da Dio, provo la menta mai fatto prima
David
2021-02-26 16:09:46 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
https://fratelliazzimonti.fruttaworld.it/tuberi/1773-barbabietole-cotte-confezionate.html
cavoli, alla vista sono ben piu' tristi di quelle al forno
E non solo alla vista.... fidati
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
Post by Mardot
io di solito dal verduriere oppure ai mercati generali trovo quelle gia'
cotte al forno, tipo questa
https://media.cortilia.it/images/v1/pc/042PRO1113.841x862.jpg
le sbucci e poi le lavori come meglio credi
mai viste
se ti capitasse di adocchiarle, buttatici sopra a capofitto, sono una roba
pazzesca, tipicamente nei mercati rionali o nei negozi frutta e verdura si
trovano qui da noi
Io ne vado matto. Anche se devo dire che a seconda di dove le acquisto
sono mediobuone, buone oppure ottime, mi sa che dipende dalla varietà
--
David
capsy
2021-02-26 14:45:09 UTC
Permalink
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
la monella del gianbologna
--
talebancapsy

le mie ricette:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php
Ghost Dog
2021-02-26 17:06:02 UTC
Permalink
Post by capsy
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
la monella del gianbologna
un ottimo monferrato. ci sta, concordo
GD
Er Capoccetta
2021-02-27 13:07:35 UTC
Permalink
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua:

parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
DDV
2021-02-27 18:28:20 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua: http://youtu.be/LbI-vvJa2AU
parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
Premesso che non ho mai visto in vita mia una rapa rossa cruda, ma non posso incolpare nessuno della mia ignoranza, trovo il colore del risotto, che lui trova bellissimo, molto inquietante, però riconosco che proverei molto volentieri a farlo, perché non riesco ad immaginarmene il sapore, sempre se sapessi dove trovare una rapa rossa cruda...

DDV
Er Capoccetta
2021-02-27 18:41:35 UTC
Permalink
Post by DDV
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua: http://youtu.be/LbI-vvJa2AU
parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
Premesso che non ho mai visto in vita mia una rapa rossa cruda, ma non posso incolpare nessuno della mia ignoranza, trovo il colore del risotto, che lui trova bellissimo, molto inquietante, però riconosco che proverei molto volentieri a farlo, perché non riesco ad immaginarmene il sapore, sempre se sapessi dove trovare una rapa rossa cruda...
quello di adamski era più violaceo, questo è molto rosso effettivamente
come dicevo, qui si trovano nella gdo, sia intere sia già in julienne.
sono dolci ma sanno più "di radice", "di terra" rispetto a quelle cotte. non saprei come spiegare
DDV
2021-02-27 19:23:21 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
quello di adamski era più violaceo, questo è molto rosso effettivamente
come dicevo, qui si trovano nella gdo, sia intere sia già in julienne.
sono dolci ma sanno più "di radice", "di terra" rispetto a quelle cotte. non saprei come spiegare
Quello di adamski era cucinato con rape cotte, codesto con rape crude, tagliate a julienne.
Papale, papale, a me fanno "impressione" entrambi.

Comunque ormai si sa, che in ogni regione d'italia, si trovano determinati prodotti e altri no, d'altronde è comprensibile, tra nord e sud ci sono più di 1100 km e le condizioni climatiche cambiano a seconda della latitudine.
Personalmente credo apprezzerei molto il sapore di "radice" o di "terra", ma probabilmente non lo saprò mai:-D

I miei consuoceri sono coltivatori, ma non credo abbiano mai coltivato una rapa in vita loro...

DDV
Mardot
2021-03-01 07:41:53 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua: http://youtu.be/LbI-vvJa2AU
parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
spettacolare, devo assolutamente trovare l'ortaggio fresco!

quindi no aglio/cipolla

cosa intendi per "gorgonzola assoluto", a me pare normalissimo gorgo
Er Capoccetta
2021-03-01 07:46:27 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua: http://youtu.be/LbI-vvJa2AU
parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
spettacolare, devo assolutamente trovare l'ortaggio fresco!
quindi no aglio/cipolla
cosa intendi per "gorgonzola assoluto", a me pare normalissimo gorgo
mi riferivo al fatto che adamski proponeva di mescolarlo col grana
la cipolla non ce la vedo, un trito di aglio a crudo invece sì
Mardot
2021-03-01 07:52:57 UTC
Permalink
Post by Er Capoccetta
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua: http://youtu.be/LbI-vvJa2AU
parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
spettacolare, devo assolutamente trovare l'ortaggio fresco!
quindi no aglio/cipolla
cosa intendi per "gorgonzola assoluto", a me pare normalissimo gorgo
mi riferivo al fatto che adamski proponeva di mescolarlo col grana
ah ok, sono d'accordo
Post by Er Capoccetta
la cipolla non ce la vedo,
nemmeno io, dolciastra pure lei
Post by Er Capoccetta
un trito di aglio a crudo invece sì
ci devo pensare, matrimonio aglio e noci non mi fa impazzire
Er Capoccetta
2021-03-01 08:15:00 UTC
Permalink
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
Post by Mardot
Post by Er Capoccetta
Post by adamski
Per favore, datemi un'idea che io non ne ho nessuna (tipologia, non cantina).
guarda qua: http://youtu.be/LbI-vvJa2AU
parte dal crudo, usa gorgonzola assoluto, aggiunge le noci per la texture, bella idea
spettacolare, devo assolutamente trovare l'ortaggio fresco!
quindi no aglio/cipolla
cosa intendi per "gorgonzola assoluto", a me pare normalissimo gorgo
mi riferivo al fatto che adamski proponeva di mescolarlo col grana
ah ok, sono d'accordo
Post by Er Capoccetta
la cipolla non ce la vedo,
nemmeno io, dolciastra pure lei
Post by Er Capoccetta
un trito di aglio a crudo invece sì
ci devo pensare, matrimonio aglio e noci non mi fa impazzire
nella salsa di noci da pastasciutta sempre messo
Loading...