pietro c
2007-01-25 17:48:24 UTC
E' scandaloso.
Nella puntata di "Mi manda Rai Tre" di venerdì scorso, una cliente
Esselunga raccontava di avere trovato un topo surgelato nella busta di
un misto di verdure alla griglia.
Aveva tanto di fotografie e testimonianze.
La marca delle verdure era, ovviamente, Esselunga. (Dico: per la sfiga
della catena dei supermercati medesimi. Se era in un'altra marca,
probabilmente, l'effetto negativo si sarebbe spostato su questa. Anche
se sappiamo bene che, guardando i luoghi di provenienza di determinati
prodotti con marca del supermercato, questi stabilimenti di produzione
sono a volte gli stessi di una grande marca, conosciuta col suo nome.)
Quelli dell'esselunga non si sono presentati. Loro si sono limitati a
ritirare molto sgarbatamente il topo nella sua confezione (non volevano
neppure scriverlo sulla ricevuta) e il servizio clienti ha chiamato gli
acquirenti proponendo un risarcimento irrisorio.
Giudico scandaloso questo atteggiamento, perché denota il totale
menefreghismo di una ditta che non si preoccupa neppure di rassicurare i
propri clienti, fornendo delle spiegazioni plausibili:
"Sì, ok... Ma un topo si può trovare in qualunque prodotto di qualunque
esercente... E poi, quelli esselunga sono più buoni, e soprattutto femmine."
Per chi fosse interessato a saperne di più, sul sito di "Mi manda Rai
Tre" dovrebbero pubblicare presto la puntata del 19 gennaio:
http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_home
Ciao,
Pietro
Nella puntata di "Mi manda Rai Tre" di venerdì scorso, una cliente
Esselunga raccontava di avere trovato un topo surgelato nella busta di
un misto di verdure alla griglia.
Aveva tanto di fotografie e testimonianze.
La marca delle verdure era, ovviamente, Esselunga. (Dico: per la sfiga
della catena dei supermercati medesimi. Se era in un'altra marca,
probabilmente, l'effetto negativo si sarebbe spostato su questa. Anche
se sappiamo bene che, guardando i luoghi di provenienza di determinati
prodotti con marca del supermercato, questi stabilimenti di produzione
sono a volte gli stessi di una grande marca, conosciuta col suo nome.)
Quelli dell'esselunga non si sono presentati. Loro si sono limitati a
ritirare molto sgarbatamente il topo nella sua confezione (non volevano
neppure scriverlo sulla ricevuta) e il servizio clienti ha chiamato gli
acquirenti proponendo un risarcimento irrisorio.
Giudico scandaloso questo atteggiamento, perché denota il totale
menefreghismo di una ditta che non si preoccupa neppure di rassicurare i
propri clienti, fornendo delle spiegazioni plausibili:
"Sì, ok... Ma un topo si può trovare in qualunque prodotto di qualunque
esercente... E poi, quelli esselunga sono più buoni, e soprattutto femmine."
Per chi fosse interessato a saperne di più, sul sito di "Mi manda Rai
Tre" dovrebbero pubblicare presto la puntata del 19 gennaio:
http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_home
Ciao,
Pietro