Discussione:
topi surgelati all'esselunga
(troppo vecchio per rispondere)
pietro c
2007-01-25 17:48:24 UTC
Permalink
E' scandaloso.

Nella puntata di "Mi manda Rai Tre" di venerdì scorso, una cliente
Esselunga raccontava di avere trovato un topo surgelato nella busta di
un misto di verdure alla griglia.

Aveva tanto di fotografie e testimonianze.

La marca delle verdure era, ovviamente, Esselunga. (Dico: per la sfiga
della catena dei supermercati medesimi. Se era in un'altra marca,
probabilmente, l'effetto negativo si sarebbe spostato su questa. Anche
se sappiamo bene che, guardando i luoghi di provenienza di determinati
prodotti con marca del supermercato, questi stabilimenti di produzione
sono a volte gli stessi di una grande marca, conosciuta col suo nome.)

Quelli dell'esselunga non si sono presentati. Loro si sono limitati a
ritirare molto sgarbatamente il topo nella sua confezione (non volevano
neppure scriverlo sulla ricevuta) e il servizio clienti ha chiamato gli
acquirenti proponendo un risarcimento irrisorio.

Giudico scandaloso questo atteggiamento, perché denota il totale
menefreghismo di una ditta che non si preoccupa neppure di rassicurare i
propri clienti, fornendo delle spiegazioni plausibili:

"Sì, ok... Ma un topo si può trovare in qualunque prodotto di qualunque
esercente... E poi, quelli esselunga sono più buoni, e soprattutto femmine."


Per chi fosse interessato a saperne di più, sul sito di "Mi manda Rai
Tre" dovrebbero pubblicare presto la puntata del 19 gennaio:

http://www.mimandaraitre.rai.it/MMR_home


Ciao,
Pietro
xolotl67
2007-01-26 09:29:47 UTC
Permalink
Post by pietro c
E' scandaloso.
Nella puntata di "Mi manda Rai Tre" di venerdì scorso, una cliente
Esselunga raccontava di avere trovato un topo surgelato nella busta di un
misto di verdure alla griglia.
Aveva tanto di fotografie e testimonianze.
La marca delle verdure era, ovviamente, Esselunga. (Dico: per la sfiga
della catena dei supermercati medesimi. Se era in un'altra marca,
probabilmente, l'effetto negativo si sarebbe spostato su questa. Anche se
sappiamo bene che, guardando i luoghi di provenienza di determinati
prodotti con marca del supermercato, questi stabilimenti di produzione
sono a volte gli stessi di una grande marca, conosciuta col suo nome.)
Quelli dell'esselunga non si sono presentati. Loro si sono limitati a
ritirare molto sgarbatamente il topo nella sua confezione (non volevano
neppure scriverlo sulla ricevuta) e il servizio clienti ha chiamato gli
acquirenti proponendo un risarcimento irrisorio.
Giudico scandaloso questo atteggiamento, perché denota il totale
menefreghismo di una ditta che non si preoccupa neppure di rassicurare i
"Sì, ok... Ma un topo si può trovare in qualunque prodotto di qualunque
esercente... E poi, quelli esselunga sono più buoni, e soprattutto femmine."
Premesso che sono fermamente convinto che qualsiasi azienda alimentare debba
concretamente e seriamente adoperarsi per evitare qualsiasi contaminazione
dei prodotti offerti al consumatore (come d'altronde deve fare chiunque
somministri prodotti alimentari e cioè ristoranti, tavole calde,
agriturismo, bar, ecc.). Fatta questa doverosa premessa, e condannato nello
specifico il fatto che si sia trovato un topo nella busta di surgelati,
quello che io trovo scandaloso è che il consumatore abbia preteso un
risarcimento. Naturalmente la busta di surgelati doveva essere rimborsata
ma, a parte questo non capisco il perchè di un risarcimento. Gli organi di
controllo devono seriamente controllare l'azienda in questione, devono
capire il perchè di tale grave evento e se necessario devono multare o far
chiudere lo stabilimento a garanzia della salute del consumatore. Ma il
consumatore che chiede un risarcimento proprio non lo capisco. Ha subito un
danno morale forse? Non riuscirà più a mangiare verdure miste alla griglia?
Avrà incubi notturni in cui sogna topi surgelati che spuntano dal
frigorifero o semplicemente sta cercando di speculare su un evento
eccezionale?
Lo so che in pochi (forse nessuno) sarà 'accordo con me, ma non mi piace e
non condivido quello che io considero un vero e proprio "sciacallaggio".
Aggiungo che a me per primo è capitato di trovare un insetto morto in una
busta sigillata e non scaduta di pasta ed ho trovato un bruco vivo in una
busta di insalata pronta (già lavata). In entrambe i casi non ho richiesto
alcun risarcimento ma mi sono limitato a segnalare il problema alle aziende
via email. Avrei potuto denunciare il fatto ai NAS o al supermercato, avrei
potuto scandalizzarmi o chiedere risarcimenti ma mi sono limitato a scartare
i corpi estranei, lavare il tutto e mangiare.
Senza la pretesa di convincere nessuno.
Mauro
2007-01-26 10:04:58 UTC
Permalink
Lo so che in pochi saranno d'accordo con me, ma non mi piace e
non condivido quello che io considero uno "sciacallaggio".
Il cliente ha diritto al risarcimento della confezione (cioè a
farsene dare una senza topi, oppure a farsi restituire i soldi).

Non sono sicuro che la legge italiana preveda il rimborso delle
spese postali per spedirlo alla casa madre, o per riportarlo allo
stesso punto vendita, in ogni caso parliamo di pochi Euro...

Ciao.
Mauro
Torno fra 5 minuti
2007-01-26 10:08:30 UTC
Permalink
Post by Mauro
Lo so che in pochi saranno d'accordo con me, ma non mi piace e
non condivido quello che io considero uno "sciacallaggio".
Il cliente ha diritto al risarcimento della confezione (cioè a
farsene dare una senza topi, oppure a farsi restituire i soldi).
Non sono sicuro che la legge italiana preveda il rimborso delle
spese postali per spedirlo alla casa madre, o per riportarlo allo
stesso punto vendita, in ogni caso parliamo di pochi Euro...
Ciao.
Mauro
tanto più che sarebbe bastato aggiungere alla busta: "Potrebbe
contenere tracce di frutta secca e di topo".
unknown
2007-01-26 10:58:23 UTC
Permalink
"Mauro" ha scritto
Post by Mauro
Il cliente ha diritto al risarcimento della confezione (cioè a
farsene dare una senza topi, oppure a farsi restituire i soldi).
no, ho letto non so dove che la signora ha avuto cento euro di indennizzo
"psicologico" perché non riesce più a mangiare verdura surgelata (e non sto
scherzando:-( )
Bruna
2007-01-26 10:41:32 UTC
Permalink
Post by xolotl67
Lo so che in pochi (forse nessuno) sarà 'accordo con me, ma non mi
piace e non condivido quello che io considero un vero e proprio
"sciacallaggio".
io invece son proprio d'accordo in pieno :-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Mauro
2007-01-26 10:47:01 UTC
Permalink
Post by Bruna
io invece son proprio d'accordo in pieno :-)
Da una che chiama i suoi gatti "Bin" e "Laden" non
potevamo certo aspettarci di meglio... :-(((

Ciao.
Mauro
Bruna
2007-01-26 10:58:45 UTC
Permalink
Post by Mauro
Da una che chiama i suoi gatti "Bin" e "Laden" non
potevamo certo aspettarci di meglio... :-(((
mi speghi a che titolo secondo te avrebbero diritto ad un risarcimento
oltre al valore della confezione?
Ah e dimentichi che oltre a Bin e Laden ho pure chiemato gli altri due Alien
e Terminator.. (sempre che possa fregare qualcosa qui...)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Mauro
2007-01-26 11:03:25 UTC
Permalink
Post by Bruna
mi speghi a che titolo secondo te avrebbero diritto
ad un risarcimento oltre al valore della confezione?
Infatti io ho scritto che _NON_ ne hanno diritto...

Ciao.
Mauro
Bruna
2007-01-26 11:06:19 UTC
Permalink
Post by Mauro
Post by Bruna
mi speghi a che titolo secondo te avrebbero diritto
ad un risarcimento oltre al valore della confezione?
Infatti io ho scritto che _NON_ ne hanno diritto...
e io lo stesso, forse ti conviene rileggere...
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Mauro
2007-01-26 13:05:38 UTC
Permalink
Post by Bruna
e io lo stesso, forse ti conviene rileggere...
Mi sa che hai ragione... se ammetti a tua colpa che il tuo "invece"
iniziale lasciava intendere il contrario, io ammetto a copla mia
che con il 50% di probabilità ho beccato il 50% sbagliato...

Ciao.
Mauro / per la legge di Murphy....
Bruna
2007-01-26 13:15:08 UTC
Permalink
Post by Mauro
Post by Bruna
e io lo stesso, forse ti conviene rileggere...
Mi sa che hai ragione... se ammetti a tua colpa che il tuo "invece"
iniziale lasciava intendere il contrario, io ammetto a copla mia
che con il 50% di probabilità ho beccato il 50% sbagliato...
e no :-)

io quotavo
Post by Mauro
Lo so che in pochi (forse nessuno)
da qui l'invece ecc... comunque Ok, l'equivoco ci stava...

Dodichè : che C@@@@ hanno i nomi dei miei mici che non va?
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Speck
2007-01-26 13:25:34 UTC
Permalink
Una mia (ex-)collega ha chiamato due dei suoi gatti Maxwell e
Boltzmann. Poi le e' arrivata una gatta ed e' rimasta ciulata...
:)))))))
--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Bruna
2007-01-26 13:30:23 UTC
Permalink
Post by Speck
Una mia (ex-)collega ha chiamato due dei suoi gatti Maxwell e
Boltzmann. Poi le e' arrivata una gatta ed e' rimasta ciulata...
:)))))))
ROTFL!
donna di poca fantasia ISA (diminutivo di Isotropia) :-P
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
SteO153
2007-01-26 14:11:37 UTC
Permalink
Post by Speck
Una mia (ex-)collega ha chiamato due dei suoi gatti Maxwell e
Boltzmann. Poi le e' arrivata una gatta ed e' rimasta ciulata...
:)))))))
mia sorella ha bocciato Ramius come nome per l'orsacchiotto della mia
futura nipote. lei vuole un nome stupido, tipo Tombolo Dondolo

steo153
--
Dio fece il cibo, il diavolo i cuochi.
(JJ)
Mauro
2007-01-26 13:34:53 UTC
Permalink
Non so, però in Italia esiste pur sempre il reato di apologia
di genocidio.

E il governo attuale ha appena reintrodotto i reati di opinione.

E concludo con... tu pensi che andresti d'accordo "a pelle" con
una persona che i suoi gatti li chiamasse "Adholf" ed "Hitler"?

Ciao.
Mauro
Bruna
2007-01-26 13:48:42 UTC
Permalink
Post by Mauro
Non so, però in Italia esiste pur sempre il reato di apologia
di genocidio.
E il governo attuale ha appena reintrodotto i reati di opinione.
annamo bene :-P
Post by Mauro
E concludo con... tu pensi che andresti d'accordo "a pelle" con
una persona che i suoi gatti li chiamasse "Adholf" ed "Hitler"?
o iesse, soprattutto perchè il mio approccio sarebbe quello di *non* leggere
l'attribuzione del nome in chiave non ironica...
e perchè non sono usa valutare a "pelle"

comunque in caso ti interessasse qua trovi i motivi dell'apologia di reato
http://tinyurl.com/2a5xjc
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
daniel pennac
2007-01-26 14:25:04 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by xolotl67
Lo so che in pochi (forse nessuno) sarà 'accordo con me, ma non mi
piace e non condivido quello che io considero un vero e proprio
"sciacallaggio".
io invece son proprio d'accordo in pieno :-)
Anche io!
Bisogna anche dire che c'è moltissima gente che ci marcia! Saputo da
un amico che lavorava come responsabile della sicurezza per una ditta
che produce noccioline in scatola & Co. Ovviamente ci sono norme
severissime (l'azienda è tedesca) sul'abbigliamento e divieto di
indossare gioielli per gli addeti ai lavori, inoltre le scatole, una
volta chiuese e sigillate, vengono passate, per maggior sicurezza al
metal detector. C'è sempre qualche cliente che rimanda indietro una
confezione con la scusa di avervi trovato dentro bulloni oppure viti,
l'azienda, pur sapendo che ciò è matematicamente impossibile, non solo
spedisce una nuova confezione, ma anche un intero stock di tutti i
loro prodotti: ovviamente costa loro meno di un eventuale pubblicità
negativa! ;-)


Chiara & Emanuele & Jocker & Bizet & Gattina Bebè
Sergio Michele
2007-01-26 20:59:22 UTC
Permalink
Post by daniel pennac
Anche io!
Bisogna anche dire che c'è moltissima gente che ci marcia! Saputo da
un amico che lavorava come responsabile della sicurezza per una ditta
che produce noccioline in scatola & Co. Ovviamente ci sono norme
severissime (l'azienda è tedesca) sul'abbigliamento e divieto di
indossare gioielli per gli addeti ai lavori, inoltre le scatole, una
volta chiuese e sigillate, vengono passate, per maggior sicurezza al
metal detector. C'è sempre qualche cliente che rimanda indietro una
confezione con la scusa di avervi trovato dentro bulloni oppure viti,
l'azienda, pur sapendo che ciò è matematicamente impossibile, non solo
spedisce una nuova confezione, ma anche un intero stock di tutti i
loro prodotti: ovviamente costa loro meno di un eventuale pubblicità
negativa! ;-)
Fanno malissimo. Proprio perché ci sono aziende benevole e generose gli
sciacalli abbondano.
Io preferisco spaventarli.
Ranablu
2007-01-26 11:02:56 UTC
Permalink
Post by xolotl67
quello che io trovo scandaloso è che il consumatore abbia preteso un
risarcimento. Naturalmente la busta di surgelati doveva essere rimborsata
ma, a parte questo non capisco il perchè di un risarcimento. Gli organi di
controllo devono seriamente controllare l'azienda in questione, devono
capire il perchè di tale grave evento e se necessario devono multare o far
chiudere lo stabilimento a garanzia della salute del consumatore. Ma il
consumatore che chiede un risarcimento proprio non lo capisco.
Quoto in toto, risarcimento del costo della busta e con una lettera di scuse
e nulla più. Al massimo, ma lì va alla bontà del supermercato/produttore, un
piccolo buono spesa o un gadget altro che risarcimento...

Silvia
Bruna
2007-01-26 11:06:56 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Quoto in toto, risarcimento del costo della busta e con una lettera
di scuse e nulla più. Al massimo, ma lì va alla bontà del
supermercato/produttore, un piccolo buono spesa o un gadget altro
che risarcimento...
appunto....
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
pietro c
2007-01-26 11:51:06 UTC
Permalink
Post by xolotl67
Ha subito un
danno morale forse? Non riuscirà più a mangiare verdure miste alla griglia?
Lei diceva di sì.

Ma del risarcimento non me ne frega.

Quello che giudico scandaloso è che non abbiano mandato nessuno a
rispondere durante la trasmissione.
Bruna
2007-01-26 11:55:43 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by xolotl67
Ha subito un
danno morale forse? Non riuscirà più a mangiare verdure miste alla griglia?
Lei diceva di sì.
surgelate immagino, beh vogliamo dire che ci ha guadagnato in salute? :-D
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
pietro c
2007-01-26 12:08:12 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by pietro c
Post by xolotl67
Ha subito un
danno morale forse? Non riuscirà più a mangiare verdure miste alla griglia?
Lei diceva di sì.
surgelate immagino, beh vogliamo dire che ci ha guadagnato in salute? :-D
non ti fà sentì, che quelli del sss le chiedono un rimborso loro...
Bruna
2007-01-26 12:13:11 UTC
Permalink
Post by pietro c
Post by Bruna
surgelate immagino, beh vogliamo dire che ci ha guadagnato in
salute? :-D
non ti fà sentì, che quelli del sss le chiedono un rimborso loro...
ROTFL!!!
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Ranablu
2007-01-26 14:45:47 UTC
Permalink
Post by pietro c
Quello che giudico scandaloso è che non abbiano mandato nessuno a
rispondere durante la trasmissione.
Bah, quella trasmissione è una vera e propria "gogna" per il produttore: non
se la sarebbero cavata con delle scuse e promesse per il futuro ma sarebbero
stati incalzati o fino a dover promettere il risarcimento (creandosi un
precedente pericoloso) o venendo tacciati di insensibilità e menefreghismo
nei confronti del consumatore per minuti e minuti....non andando si son
beccati gli insulti dal conduttore per meno tempo che andandoci.

Silvia
Speck
2007-01-26 15:41:32 UTC
Permalink
Post by Ranablu
Bah, quella trasmissione è una vera e propria "gogna" per il produttore
Infatti. E mi da' spesso un profondo fastidio, perche' e' ovvio
l'intento di fare audience schiaffeggiando in pubblico il "potente" di
turno, a prescindere dalle ragioni che possa avere.
--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Bruna
2007-01-26 15:45:09 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Ranablu
Bah, quella trasmissione è una vera e propria "gogna" per il
produttore
Infatti. E mi da' spesso un profondo fastidio, perche' e' ovvio
l'intento di fare audience schiaffeggiando in pubblico il "potente" di
turno, a prescindere dalle ragioni che possa avere.
esatto, uno dei motivi per cui non riesco a guardarla :-/
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
xolotl67
2007-01-26 15:49:30 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Speck
Post by Ranablu
Bah, quella trasmissione è una vera e propria "gogna" per il produttore
Infatti. E mi da' spesso un profondo fastidio, perche' e' ovvio
l'intento di fare audience schiaffeggiando in pubblico il "potente" di
turno, a prescindere dalle ragioni che possa avere.
esatto, uno dei motivi per cui non riesco a guardarla :-/
Che bello, non sono solo a questo mondo...
:-)
Bruna
2007-01-26 16:38:04 UTC
Permalink
Post by xolotl67
Che bello, non sono solo a questo mondo...
:-)
:-)
--
ciao, Bruna
cercano casa : http://tinyurl.com/yxhaow
Giacomo Boffi
2007-01-26 16:44:46 UTC
Permalink
Post by Bruna
Post by Speck
Post by Ranablu
Bah, quella trasmissione è una vera e propria "gogna" per il produttore
Infatti. E mi da' spesso un profondo fastidio, perche' e' ovvio
l'intento di fare audience schiaffeggiando in pubblico il "potente" di
turno, a prescindere dalle ragioni che possa avere.
esatto, uno dei motivi per cui non riesco a guardarla :-/
+1
--
le mie sacrosante questioni di principio
VS gli sciocchi puntigli di quel cretino del mio vicino
Sergio Michele
2007-01-26 21:02:04 UTC
Permalink
Post by pietro c
Quello che giudico scandaloso è che non abbiano mandato nessuno a
rispondere durante la trasmissione.
non se la sarebbero cavata con delle scuse e promesse per il futuro ma
sarebbero stati incalzati o fino a dover promettere il risarcimento
(creandosi un precedente pericoloso) o venendo tacciati di insensibilità
e menefreghismo nei confronti del consumatore per minuti e minuti....non
andando si son beccati gli insulti dal conduttore per meno tempo che
andandoci.
Ecco. Così fanno odiens e istigano gli sciacalli.

capsicum
2007-01-26 10:28:03 UTC
Permalink
Post by pietro c
E' scandaloso.
Nella puntata di "Mi manda Rai Tre" di venerdì scorso, una cliente
Esselunga raccontava di avere trovato un topo surgelato nella busta di un
misto di verdure alla griglia.
Aveva tanto di fotografie e testimonianze.
La marca delle verdure era, ovviamente, Esselunga. (Dico: per la sfiga
della catena dei supermercati medesimi. Se era in un'altra marca,
probabilmente, l'effetto negativo si sarebbe spostato su questa. Anche se
sappiamo bene che, guardando i luoghi di provenienza di determinati
prodotti con marca del supermercato, questi stabilimenti di produzione
sono a volte gli stessi di una grande marca, conosciuta col suo nome.)
avresti dovuto vedere il casino che ho fatto quando io ho trovato un
asparago nella busta di topi surgelati!!!!
Cucù, l'Aretina
2007-01-26 13:45:32 UTC
Permalink
On Fri, 26 Jan 2007 11:28:03 +0100, "capsicum"
Post by capsicum
avresti dovuto vedere il casino che ho fatto quando io ho trovato un
asparago nella busta di topi surgelati!!!!
Mega ROTFL !!
Garfield
2007-01-26 10:37:13 UTC
Permalink
Post by pietro c
E' scandaloso.
Nella puntata di "Mi manda Rai Tre" di venerdì scorso, una cliente
Esselunga raccontava di avere trovato un topo surgelato nella busta di
un misto di verdure alla griglia.
Per quel che costa cosa pretendeva di trovarci? L'aragosta?
--
Garfield

http://norberto.fotopic.net/

"Al difuori del cane il libro è il miglior amico dell'uomo. Al didentro
del cane c'è troppo buio per leggere." (Groucho Marx)
Loading...